Tabella PB per 28<BMI<34

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

LucaRun
Novellino
Messaggi: 43
Iscritto il: 4 ott 2014, 13:53

Re: Tabella PB per 28<BMI<34

Messaggio da LucaRun »

SteVa72 ha scritto:Oggi esordio in gara FIDAL. È stata la mia prima gara certificata quindi ho certezza sul tempo finale.

Non ci volevo quasi credere nemmeno io. Fatto sta che ho chiuso i 10km in 50.11 quindi a 5.01 di media. Il cronometraggio dava tra l'altro un intermedio a 4.80km. La cosa che ancor di più mi stupisce è che il parziale dei secondi 5.20 km è stato a 4.55 di media. Se penso che ho ucciso il moribondo solo a fine luglio e peso ancora circa 95 kg sul mio metro e ottanta sono davvero contento e carico.

Ovviamente il 50.11 è il mio nuovo PB sui 10. Domani vedo se riesco a estrapolare quantomeno il passaggio sui 5
complimenti! per curiosità per fare il pb hai corso con il fiato corto(riuscire a parlare poco con fatica) o eri tranquillo?
se hai usato cardio , mi va bene sapere anche su fcmax , la media di fc ed i picchi.
serve per confrontarmi
grazie
Avatar utente
SteVa72
Guru
Messaggi: 4345
Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
Località: Fra Varese e Como

Re: Tabella PB per 28<BMI<34

Messaggio da SteVa72 »

Io non ho quasi mai veri problemi di fiato. Si fermano prima le gambe ;-)
Quindi di certo non posso dire che avrei potuto farla cantando, ma non ho sentito il limite del fiato quanto quello delle gambe.

Fcm 162 e massima 173 nello sprint finale (si arrivava in pista e avevo pure il tifo di alcuni forumrndoli che erano arrivati ovviamente prima di me) dove ho dato veramente tutto tanto da chiudere gli ultimi metri sotto i 4 di passo.

Nella sezione foto di corsa vedi anche una mia foto proprio sulla linea di arrivo da cui si vede più o meno come ero messo.

Nella sezione gare se guardi la Parabiago Run c'è una foto anche durante la corsa e si vede, credo, che non ero affannato.

Se non le trovi e ti incuriosisce vederle dimmelo e te le linko
Correre fa bene (cit.)

Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189

Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
LucaRun
Novellino
Messaggi: 43
Iscritto il: 4 ott 2014, 13:53

Re: Tabella PB per 28<BMI<34

Messaggio da LucaRun »

viste, complimenti , alla prox che fate zona milano mandami un pm che magari vengo anche io :)
Avatar utente
RAEL70
Ultramaratoneta
Messaggi: 1112
Iscritto il: 9 mag 2014, 10:04
Località: Palermo

Re: Tabella PB per 28<BMI<34

Messaggio da RAEL70 »

Tabella modificata con il mio PB.
Gli ideali sono come la stella polare: sono irraggiungibili ma indicano la retta via. la mia nuova assicurazione il mio diario la mia prima mezza la mia seconda mezza. Polar M400 + Polar H7
Avatar utente
CasalingaDisp
Guru
Messaggi: 2258
Iscritto il: 20 mag 2014, 16:01
Località: Profondo Nord

Re: Tabella PB per 28<BMI<34

Messaggio da CasalingaDisp »

SteVa72 ha scritto:Fatto sta che ho chiuso i 10km in 50.11 quindi a 5.01 di media. Il cronometraggio dava tra l'altro un intermedio a 4.80km. La cosa che ancor di più mi stupisce è che il parziale dei secondi 5.20 km è stato a 4.55 di media. Se penso che ho ucciso il moribondo solo a fine luglio e peso ancora circa 95 kg sul mio metro e ottanta sono davvero contento e carico.
tani tanti complimenti
hai portato altissima la bandiera degli over

ma come fai ad andare così forte?
E pensa quando scenderai di BMI quanto andrai!!
=D>

@patamoto i tuoi 100km al mese non li butterei proprio via
Se esistesse veramente la costituzione robusta perché nei campi di concentramento tutti erano scheletrici? [Albanesi]
Avatar utente
SteVa72
Guru
Messaggi: 4345
Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
Località: Fra Varese e Como

Re: Tabella PB per 28<BMI<34

Messaggio da SteVa72 »

Grazie :-)

Io credo che la risposta sia da cercare in quello che originariamente è un ... Errore.

Mi spiego.

Fin dall'inizio ho cercato di approcciarmi alla corsa non da obeso (pur essendolo e neppure lieve...perché si parlava all'inizio di 115 116 kg su 180cm) ma "come se non lo fossi". Quindi niente tabelle alternate corsa e cammino, niente sessioni a 9 minuti al km. Ho iniziato subito a correre. Ho messo 3 poi 4 e poi 5 sessioni a settimana. Ho iniziato appena possibile a introdurre allenamenti di una certa qualità, quindi ripetute ,progressivi medi e altro. Ho cercato insomma di allenarmi non come "il più veloce degli obesi" ma "il più lento dei normopeso"

A questo credo di poter sommare un approccio agonistico dovuto anche al carattere. Un pochino alla volta mi sono quindi velocizzato.

Fra 15 gg farò anche l'esordio in mezza alla Stramilano cercando di stare sotto le 2 ore. Poi credo di rallentare un pochino gli allenamenti per cercare ulteriore calo di peso e scendere sotto i 90

Considera anche che attualmente corro una media intorno ai 60 km a settimana...
Correre fa bene (cit.)

Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189

Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
patamoto
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 244
Iscritto il: 9 gen 2014, 12:24
Località: Bologna

Messaggio da patamoto »

Stamattina, complice una bella mattina di sole e un nuovo percorso che gira intorno ad un campo da golf nei dintorni, scoperto e fatto per la prima volta la scorsa settimana, 10.12 km in 1.02.42
Dovrebbe stare sui 6.12/km di gran lunga il mio tempo migliore.
E si noti che mercoledì in palestra, che schiattavo di caldo, ho chiuso a stento sui 7/km. Boh, incomprensibile.
patamoto
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 244
Iscritto il: 9 gen 2014, 12:24
Località: Bologna

Messaggio da patamoto »

Cmq, se devo dire, ho corso con un audio racconto in cuffia e il coso che mi diceva solo la scansione dei km ma niente tempi di nessun tipo.
Me la sono goduta senza stress, credo che sono mesi che corro con l'approccio sbagliato. Troppi dati inutili...che continuero' a prendere ma guardero' con occhi diversi.
Avatar utente
SteVa72
Guru
Messaggi: 4345
Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
Località: Fra Varese e Como

Re: Tabella PB per 28<BMI<34

Messaggio da SteVa72 »

Patamoto posso dirti per mia esperienza che più ti avvicini al tuo limite attuale più devi e puoi aspettarti variazioni tanto sul risultato quanto sulle sensazioni.

Infatti il "bello" è vedere il livello di risultato "normale" che aumenta. Ancora più del PB.

Considera ad esempio il mio rapporto con i "lunghi". Settimana scorsa ho fatto 18km soffrendo come un disperato. Non sarei riuscito a fare 2 metri in più e ho avuto sensazioni davvero pessime. Ieri ne ho corsi 22 a un ritmo lievemente più veloce e probabilmente avrei potuto anche continuare e ho finito sentendomi bene.

Può bastare un sonno meno riposante o aver anche digerito meno bene per cambiare una sessione ai limiti.
Correre fa bene (cit.)

Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189

Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
patamoto
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 244
Iscritto il: 9 gen 2014, 12:24
Località: Bologna

Messaggio da patamoto »

Io soffro tantissimo il caldo. Correre fuori con questi freschi e' un toccasana. Peccato non avere la doccia in studio e non poter correre al parco anche in mezzo alla settimana. Correre fuori lo trovo semplicemente più facile. Se poi riuscissi a scendere di qualche kg credo che sarebbe ancora piu' agevole...

Torna a “Storie di Corsa”