oscar56 ha scritto:@letreemme: 135 su di me è l'inizio del fondo lento lento svelto ed il limite aerobico mi arriva a 140 poi il respiro è più impegnato, da fondo medio. Se siamo coetanei indipendentemente dal ritmo km che varia da persona a persona (questa mattina i primi 7k al tuo ritmo andavo 120 battiti) e il suo grado di allenamento va bene se il respiro era leggerissimamente impegnato. Gnr cosa ne pensi per favore grazie, considerando l'anzianità........
@oscar56, in linea di massimo sono d'accordo, se non sulla parola anzianita' riferita a quelli ancora sotto i 60 anni come noi
Un limite aerobico a 140 o poco piu' e' senz'altro sensato.
La percezione dei vari livelli di sforzo invece e' molto individuale oltre che influenzabile da fattori ormonali e psicologici, un bravo atleta sa stimare il suo impegno con precisione entro 1% lo stesso, ma non e' detto che egli entra in difficolta' di respiro o dolore intensa allo stesso livello di lattato del suo rivale, anzi'.
E spesso i piu' forti sono proprio quelli che si emozionano il giorno della gara e si deprimano invece in un allenamento duro o caricato troppo presto.
Siamo uomini, non macchine.