saucony triumph7 e brooks glycerin 8 dna.

Commenti e discussioni sulle scarpe da running

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

nico83040
Ultramaratoneta
Messaggi: 1070
Iscritto il: 11 set 2008, 19:19

Re: saucony triumph7 e brooks glycerin 8 dna.

Messaggio da nico83040 »

howlett69 ha scritto:Io consiglio le Glycerin 8, dopo 200 Km non ho riscontrato nessun problema.
Le trovi al costo di 110 € suo sito http://www.koalasport.com, sono in bella mostra sulla homepage.
Sono troppo morbide ?
Se le dovessi paragonare a qualche altra scarpa a cui si potrebbe avvicinare come sensazioni ?
Paolo
Maratoneta
Messaggi: 412
Iscritto il: 22 ott 2009, 11:16

Re: saucony triumph7 e brooks glycerin 8 dna.

Messaggio da Paolo »

shadeno ha scritto:
nico83040 ha scritto: Ora che hai provato un pò di più le Trimph 7 ti chiedo un giudizio parallelo con la Creation 10, devo comprare un nuovo modello per i lunghi e che sia protettiva e sono indeciso tra questi due modelli (e la Brooks Gliceryn 8).
Finalmente ho potuto provare in negozio la Creation 10 e quanto auspicavo è stato fatto, perchè io ho avuto la 9, mai un problema, ma sono troppo dure dietro, la 10 è decisamente più morbida quindi mi interesserebbe parecchio.
per ora ho fatto solo tre uscite (con le triumph) e sinceramente dopo la prima uscita molto entusiasta le altre mi hanno dato qualche problemino. l'unghia del mignolo sx è diventata nera e una fiacca è uscita sotto il piede dx all'altezza dei metatarsi (credo che si chiamino cosi). in questo momento ti direi mizuno ma è ancora troppo presto per un paragone. non è detto che i problemi da me avuti siano da attribuire alle scarpe protrebbe anche essere una mia superficialità nel usare scarpe nuove senza rodarle. se hai la possibilità ti consiglio le paramount
che costano quasi come le triumph e le mizuno.
Quindi non sono l'unico che ha problemi con le Sacouny Triumph, anche se di altro tipo
Avatar utente
howlett69
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 856
Iscritto il: 16 feb 2010, 9:35
Località: Casamassima (BA)

Re: saucony triumph7 e brooks glycerin 8 dna.

Messaggio da howlett69 »

Le glycerin 8 non le posso paragonare a nessuna scarpa, perchè non ho dei riferimenti validi.
Il loro sistema di ammortizzazione è diverso dall' EVA o dal Gel, comunque dopo 300 Km mi danno ancora "good vibrations" anche senza solette della spenco "Ironman Sport Plus".
Avatar utente
marek
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 215
Iscritto il: 1 gen 2010, 20:33

Re: saucony triumph7 e brooks glycerin 8 dna.

Messaggio da marek »

140 km con le Saucony Triumph 7, a questo punto penso di poter esprimere un parere spero definitivo. Nessun problema fisico causato da queste scarpe, rispetto alla versione 6 posso dire che sono senza dubbio più pesanti e l'ammortizzazione risulta più "dura". Con questo voglio dire che sono un'altra scarpa rispetto alla sorella precedente, ma comunque resto soddisfatto, perchè essendo stato operato di ernia discale ho bisogno psicologicamente di una scarpa che non mi provochi insicurezza nell'impatto col terreno, per questo le ritengo personalmente molto "protettive" e poi nessun fastidio a livello tendineo e articolare. Chiudo dicendo che sembrano dare soddisfazioni anche velocizzando l'andatura.
Avatar utente
giampi_85
Maratoneta
Messaggi: 392
Iscritto il: 13 nov 2009, 9:31
Località: Palermo

Re: saucony triumph7 e brooks glycerin 8 dna.

Messaggio da giampi_85 »

Prese le Saucony T7! Le prime sensazioni sono: comfortevoli a prima calzata, molto leggere e poco resistenti per i miei gusti (ma spero di sbagliarmi). Per ora le uso per camminare, domani ho un lungo di 20 k ma non me la sento di indossarle, preferisco continuare con le mie vecchie visto che ancora hanno 500k sulle spalle. :asd2: :asd2:

Le proverò seriamente lunedì in occasione delle ripetute, staremo a vedere... :salut: :salut:
aurolo
Mezzofondista
Messaggi: 107
Iscritto il: 13 feb 2010, 19:02
Località: provincia di Venezia

Re: saucony triumph7 e brooks glycerin 8 dna.

Messaggio da aurolo »

giampi_85 ha scritto:Prese le Saucony T7! Le prime sensazioni sono: comfortevoli a prima calzata, molto leggere e poco resistenti per i miei gusti (ma spero di sbagliarmi). Per ora le uso per camminare, domani ho un lungo di 20 k ma non me la sento di indossarle, preferisco continuare con le mie vecchie visto che ancora hanno 500k sulle spalle. :asd2: :asd2:

Le proverò seriamente lunedì in occasione delle ripetute, staremo a vedere... :salut: :salut:
Provale con il lungo e ascolta le sensazioni. A me danno problemi sui polpacci anche se ci ho fatto una maratona e ne sono uscito abbastanza bene. Non ti fidare di usarle solo con le ripetute.
2011

21/05 - Moonlight half marathon BYE BYE
23/10 - Venice Marathon BYE BYE
Avatar utente
giampi_85
Maratoneta
Messaggi: 392
Iscritto il: 13 nov 2009, 9:31
Località: Palermo

Re: saucony triumph7 e brooks glycerin 8 dna.

Messaggio da giampi_85 »

Ok, lo farò senz'altro! :thumleft: :thumleft:

Comunque, le Saucony mi hanno leggermente deluso. Sinceramente, me le aspettavo piu resistenti: tra la tomaia della saucony e quella Asics, secondo me, quest'ultima è pù resistente. Poi, sempre ieri, ho provato anche le Nimbus 11 e a dire la verità anche quelle più in generale mi sembrano migliori rispetto alle saucony. E allora perché ho preso le saucony?? Perché volevo provarle semplicemente... spero però che rimangano soltanto sensazioni e che mi possa ricredere tra un paio di km...
Paolo
Maratoneta
Messaggi: 412
Iscritto il: 22 ott 2009, 11:16

Re: saucony triumph7 e brooks glycerin 8 dna.

Messaggio da Paolo »

giampi_85 ha scritto:Ok, lo farò senz'altro! :thumleft: :thumleft:

Comunque, le Saucony mi hanno leggermente deluso. Sinceramente, me le aspettavo piu resistenti: tra la tomaia della saucony e quella Asics, secondo me, quest'ultima è pù resistente. Poi, sempre ieri, ho provato anche le Nimbus 11 e a dire la verità anche quelle più in generale mi sembrano migliori rispetto alle saucony. E allora perché ho preso le saucony?? Perché volevo provarle semplicemente... spero però che rimangano soltanto sensazioni e che mi possa ricredere tra un paio di km...
Anch'io mi chiedo: perchè ho preso le Sacouny? Perchè non ho preso le Asics Cumulus? Per la stupida mania di cambiare, visto che sono reduce dalle Asics Nimbus, che tra le altre cose non mi hanno soddisfatto per la rigidità della conchiglia posteriore, e perciò non volevo continuare a prendere scarpe Asics, anche se le Cumulus sono più morbide delle Nimbus e perciò visto che in negozio non avevano le Nike Lunarglide, sarebbero state l'ideale per i miei problemi tendinei e soprattutto per le mie borsiti retrocalcaneari
nico83040
Ultramaratoneta
Messaggi: 1070
Iscritto il: 11 set 2008, 19:19

Re: saucony triumph7 e brooks glycerin 8 dna.

Messaggio da nico83040 »

Paolo ha scritto:
giampi_85 ha scritto:Ok, lo farò senz'altro! :thumleft: :thumleft:

Comunque, le Saucony mi hanno leggermente deluso. Sinceramente, me le aspettavo piu resistenti: tra la tomaia della saucony e quella Asics, secondo me, quest'ultima è pù resistente. Poi, sempre ieri, ho provato anche le Nimbus 11 e a dire la verità anche quelle più in generale mi sembrano migliori rispetto alle saucony. E allora perché ho preso le saucony?? Perché volevo provarle semplicemente... spero però che rimangano soltanto sensazioni e che mi possa ricredere tra un paio di km...
Anch'io mi chiedo: perchè ho preso le Sacouny? Perchè non ho preso le Asics Cumulus? Per la stupida mania di cambiare, visto che sono reduce dalle Asics Nimbus, che tra le altre cose non mi hanno soddisfatto per la rigidità della conchiglia posteriore, e perciò non volevo continuare a prendere scarpe Asics, anche se le Cumulus sono più morbide delle Nimbus e perciò visto che in negozio non avevano le Nike Lunarglide, sarebbero state l'ideale per i miei problemi tendinei e soprattutto per le mie borsiti retrocalcaneari
Ultimamente anche io avverto problemi nella zona calcagno, ho preso le Glycerin 8 ed ho notato con piacere che hanno una forma inclinata (all'inizio ero perplesso), nella parte posteriore che sembra favorire l'alloggiamento del calcagno, evitando strofinii e contatti "forzati".
Paolo
Maratoneta
Messaggi: 412
Iscritto il: 22 ott 2009, 11:16

Re: saucony triumph7 e brooks glycerin 8 dna.

Messaggio da Paolo »

nico83040 ha scritto:
Paolo ha scritto: Anch'io mi chiedo: perchè ho preso le Sacouny? Perchè non ho preso le Asics Cumulus? Per la stupida mania di cambiare, visto che sono reduce dalle Asics Nimbus, che tra le altre cose non mi hanno soddisfatto per la rigidità della conchiglia posteriore, e perciò non volevo continuare a prendere scarpe Asics, anche se le Cumulus sono più morbide delle Nimbus e perciò visto che in negozio non avevano le Nike Lunarglide, sarebbero state l'ideale per i miei problemi tendinei e soprattutto per le mie borsiti retrocalcaneari
Ultimamente anche io avverto problemi nella zona calcagno, ho preso le Glycerin 8 ed ho notato con piacere che hanno una forma inclinata (all'inizio ero perplesso), nella parte posteriore che sembra favorire l'alloggiamento del calcagno, evitando strofinii e contatti "forzati".
Anche le Brooks in quel negozio di m.... non avevano. Comunque la prossima volta telefono, se hanno le Nike Lunarglide bene, se no le compro via internet (le Nike Lunarglide). Ieri e oggi ho messo le Sacouny Triumph per andare in ufficio e per camminare in città, dopo logicamente averle lavate in lavatrice, ed hanno accentuato i miei problemi di borsite, nonostante sia un mese che non corro a piedi!! Sicuramente quando guarirò, se guarirò, mi comprerò le Lunarglide per correre o al limite le Glicerin8, le Triumph le userò solo per andare in bicicletta, neanche per camminare in città!

Torna a “Scarpe”