Der 36. Vattenfall Berliner Halbmarathon - Berlino - 03/04/2016

Appuntamenti, esperienze, domande sulla mezza maratona

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi

Avatar utente
SteVa72
Guru
Messaggi: 4345
Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
Località: Fra Varese e Como

Re: Der 36. Vattenfall Berliner Halbmarathon - Berlino - 03/04/2016

Messaggio da SteVa72 »

@sky mario prendi quello che ti dico con tutto il beneficio del dubbio. Sono mie menate che si scontrano in parte con l'esperienza comune media di chi corre, ma che si basano su cose che ho cercato di approfondire e di capire prima in teoria e poi su di me (e in firma vedi che me ne intendo...anche se ora sono circa 90 per 180)

Io credo che se tu intorno al km 11 12 in mezza mangiassi qualche cosa che possa restituirti un minimo di energia sotto forma di zuccheri "veloci" supereresti il tuo muro. Prova, anche solo in allenamento.

Secondo me se si parte davvero pieni di glicogeno si può chiudere una mezza senza alcuna necessità di mangiare nulla solo dai 78 77 kg in giù. se si pesa di più è quasi impossibile. Poi soprattutto se sei una maratoneta è probabile che tu riesca a usare anche una buona % di grassi da subito (rispetto a chi invece è più abituato alle distanze corte e non ha sviluppato potenza lipidica) e questo ti porta a un rallentamento e non a un crollo. Poi che sia il 17 o il 19 km dipende anche dalle riserve con cui parti (non è facile averle davvero piene). Quello che funziona per la media dei runner "evoluti" può non funzionare per tutti proprio per questo motivo. In linea di massima si parla di gente che pesa 70 kg se non meno. Se ne pesi più di 80 non si può ignorare che il consumo di glicogeno sia differente.

Se ti va di fare questa prova (magari correndo due volte 22 km sullo stesso percorso arrivandoci più o meno nelle stesse condizioni) dimmi cosa è cambiato nel crono e nelle tue sensazioni.

Io ho fatto più di un esperimento in tal senso su di me ottenendo risultati quasi sorprendenti. Considera che mangiando al km 11 e al km 16 (ma io peso quasi 10 kg più di te) sono riuscito a correre la distanza in negative split quando, senza cibo, sono sempre arrivato in crisi. In più ho notato che la crisi, man mano che sono dimagrito, si è spostata (a 100 kg arrivava dopo il 15esimo a 95 dopo il 17esimo a 90 intorno al 19esimo) e questo mi ha ulteriormente convinto. Il tutto senza dimenticare una piccola parte di idratazione (comunque noi "voluminosi" traspiriamo di più) anche solo di un piccolo sorso ogni 5 6 km.

In questo modo ho notato in me miglioramenti inaspettati. Sono arrivato anche a correre 21.1 con più di 1000 metri di dislivello in 2.19 quando il mio pb in piano è quello in firma. Senza mangiare ho dovuto camminare

In maratona invece riesci ad arrivare al km 21 senza mangiare senza problemi perché hai un ritmo più basso che favorisce sicuramente l'uso dei grassi come carburante...

Infine...io non uso altro che le "famose" energie date dai "fruttini Zuegg" ma credo ovviamente che un gel sia anche meglio (mai provati)

fine mega ot...ma se per caso ti do uno spunto utile...ne son contento ;-)
Correre fa bene (cit.)

Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189

Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Avatar utente
daniloge
Top Runner
Messaggi: 14482
Iscritto il: 18 feb 2013, 21:50
Località: Genova

Re: Der 36. Vattenfall Berliner Halbmarathon - Berlino - 03/04/2016

Messaggio da daniloge »

seiji ha scritto:Dai Bark non fare così, ti aspetto all'arrivo! :beer:
Non esserne così sicuro.
Bark otterrà il minimo per la prima wave e a Berlino farà 1h27m


@steva

se dopo sto pippone non vieni a Berlino ti finisco a colpi di rotella metrica.
Ultima modifica di daniloge il 3 lug 2015, 14:18, modificato 1 volta in totale.
PBs:880yd 2.24-1km 3.03-1500m 4.54-1mi 5.14-3km 10.36-5km 18.32-10km 41.03-21km 1.27.52-42km 4.24.57
Bark_Psychosis

Re: Der 36. Vattenfall Berliner Halbmarathon - Berlino - 03/04/2016

Messaggio da Bark_Psychosis »

sì certo.
Avatar utente
Sky Mario
Guru
Messaggi: 3125
Iscritto il: 19 nov 2012, 8:38
Località: Roma

Re: Der 36. Vattenfall Berliner Halbmarathon - Berlino - 03/04/2016

Messaggio da Sky Mario »

@SteVa72
Certo, uno spunto me lo dai.... :thumleft:
visto che nonostante non creda attualmente che il peso sia un problema,
posso dire tranquillamente che il mio fisico non è ancora ottimizzato per la corsa! :D
...come direbbe un certo Albanesi.
Questa cosa la noto molto in Maratona perché la seconda parte di gara non è molto paragonabile alla prima....seppure ultimamente (escluse le ultime due gare) riesco a non incontrare un vero e proprio muro del maratoneta....tuttavia il tempo del secondo split è sempre più alto del primo di oltre 5 minuti.
questo ti porta a un rallentamento e non a un crollo
Vero....il crollo è un'altra cosa...soprattutto perché mentalmente so che devo gestire pochi chilometri....al contrario di quanto può accadere in Maratona. :-"
Per la Mezza mi son sempre sentito dire che l'alimentazione è poco importante (come per i 10000 è poco importante bere)....ma effettivamente correre oltre l'ora e mezza richiede un certo consumo di energie.
In realtà mi sembra di aver preso un gel prima del chilometro 14 in passato....ma non mi ricordo di aver riscontrato differenze rispetto a quando lo faccio dopo il chilometro 15.
Ci presterò attenzione in futuro :asd2:
Fine OT anche da parte mia...fortunatamente per questa gara il fattore pendenza non è influente! :wink:

Sky Mario
Ultima modifica di Sky Mario il 3 lug 2015, 14:28, modificato 1 volta in totale.
Viaggiatore Sognatore

PB:
1.35.04 -21,097 km: RM-Ostia 2021
2.25.48- 30 km: Valencia 2015
3.33.04 - 42,195km: Valencia 2014
2021: Roma 3:38:21
Maratone 2014:NapoliRomaRotterdamTriesteStoccolmaKohlnFrankfurtValenciaR.Emil.Trani
Tot. Maratone: 45
Avatar utente
SteVa72
Guru
Messaggi: 4345
Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
Località: Fra Varese e Como

Re: Der 36. Vattenfall Berliner Halbmarathon - Berlino - 03/04/2016

Messaggio da SteVa72 »

@sky mario tutto il pippotto non era per dire che non ei ottimizzato o che il peso sia un problema ma che il consumo di glicogeno è un tot a kg per ogni km (come del resto il consumo più generico di calorie) quindi se dicono "non serve alimentarsi nella mezza" è probabilmente vero fino ai 77 78 kg (e la maggior parte dei runner in effetti sta sotto), ma oltre non è più vero. Solo per una questione matematica.
Solo che ti tocca prendere qualche cosa non nei km di fascia rossa, ma quel tanto prima da esserti utile. Al tuo passo e con il tuo peso direi appunto 1 volta sola intorno al 10 11 km, al 15esimo con il tuo passo è tardi.

@daniloge basta non intervengo più promesso ;-)
Correre fa bene (cit.)

Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189

Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Bark_Psychosis

Re: Der 36. Vattenfall Berliner Halbmarathon - Berlino - 03/04/2016

Messaggio da Bark_Psychosis »

No intervieni ma per parlare della tua partecipazione alla mezza di berlino, non del ricorso ai fruttini nelle salite al sacro monte di varese.
Avatar utente
seiji
Guru
Messaggi: 2377
Iscritto il: 28 ott 2012, 16:54
Località: Melzo

Re: Der 36. Vattenfall Berliner Halbmarathon - Berlino - 03/04/2016

Messaggio da seiji »

daniloge ha scritto:
seiji ha scritto:Dai Bark non fare così, ti aspetto all'arrivo! :beer:
Non esserne così sicuro.
Bark otterrà il minimo per la prima wave e a Berlino farà 1h27m
Ci mancherebbe: io glielo auguro! :thumleft:
Long-distance runner
10k 37:14 21k 1:20:33
"As we run, we become". (Amby Burfoot)
Strava: https://www.strava.com/athletes/4253099
Avatar utente
prove
Mezzofondista
Messaggi: 118
Iscritto il: 14 giu 2015, 10:33
Località: Bergamo

Re: Der 36. Vattenfall Berliner Halbmarathon - Berlino - 03/04/2016

Messaggio da prove »

Bark_Psychosis ha scritto:Ho una domanda per prove: anche l'anno scorso la maglietta era a parte per ulteriori 30 euro? Era a compressione?
Anche l'anno scorso era a parte, per questo motivo (e par essermi iscritto tardi, quindi pagato il massimo per partecipare) non ho minimamente preso in considerazione di prenderla, quindi non ho informazioni a riguardo.
Penso comunque che la vendano anche all'expo al ritiro del pettorale a Tempelhof.

Ho informazioni sulla birra fresca servita al traguardo però :beer:
Bark_Psychosis

Re: Der 36. Vattenfall Berliner Halbmarathon - Berlino - 03/04/2016

Messaggio da Bark_Psychosis »

sti crucchi...
Avatar utente
daniloge
Top Runner
Messaggi: 14482
Iscritto il: 18 feb 2013, 21:50
Località: Genova

Re: Der 36. Vattenfall Berliner Halbmarathon - Berlino - 03/04/2016

Messaggio da daniloge »

Ho visto fra gli iscritti anche un nostro vecchio forumendolo: Marco Minuti.
PBs:880yd 2.24-1km 3.03-1500m 4.54-1mi 5.14-3km 10.36-5km 18.32-10km 41.03-21km 1.27.52-42km 4.24.57

Torna a “Mezza Maratona”