Preparazione con tabella di Massini (fast)
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 630
- Iscritto il: 29 apr 2014, 21:42
- Località: Roma
Re: Preparazione con tabella di Massini (fast)
Recupero lo puoi fare pure da fermo e c'è chi lo fa. Massini invita a fare il recupero a +40/50'' rispetto la Vr
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
-
- Guru
- Messaggi: 2366
- Iscritto il: 10 feb 2015, 9:30
- Località: Veneto
Re: Preparazione con tabella di Massini (fast)
@gianmarcoc che è quello che sto facendo io, solo che leggendo la risposta di @Jakon sembra che nella seconda metà il pass di recupero devono essere più vicino al ritmo VR
05k 23:09 (Oderzo del 01.05.2016 - Strava)
10k 47:58 (Oderzo del 01.05.2016 - Strava)
21k 1:44:44 (THM del 06.03.2016 - Strava)
Adidas SuperNova 2.0 Nike Vomero 16 Nike ZOOM PEGASUS TURBO 2 SE
Diario
TrainAsOne
10k 47:58 (Oderzo del 01.05.2016 - Strava)
21k 1:44:44 (THM del 06.03.2016 - Strava)
Adidas SuperNova 2.0 Nike Vomero 16 Nike ZOOM PEGASUS TURBO 2 SE
Diario
TrainAsOne
-
- Top Runner
- Messaggi: 6445
- Iscritto il: 2 ago 2011, 13:23
- Località: Milano
Re: Preparazione con tabella di Massini (fast)
Nelle ripetute per la resistenza aerobica il recupero deve essere più svelto di quelle per la soglia anaerobica: è diverso il fine dell'allenamento quindi deve esserlo anche il mezzo allenante: nella prima parte conta la differenza tra fc del tratto veloce e fc dei recuperi, nella seconda parte devi cercare di andare il più forte possibile per il tratto più lungo possibile.
-
- Guru
- Messaggi: 2366
- Iscritto il: 10 feb 2015, 9:30
- Località: Veneto
Re: Preparazione con tabella di Massini (fast)
allora avevo capito bene @Jakon 

05k 23:09 (Oderzo del 01.05.2016 - Strava)
10k 47:58 (Oderzo del 01.05.2016 - Strava)
21k 1:44:44 (THM del 06.03.2016 - Strava)
Adidas SuperNova 2.0 Nike Vomero 16 Nike ZOOM PEGASUS TURBO 2 SE
Diario
TrainAsOne
10k 47:58 (Oderzo del 01.05.2016 - Strava)
21k 1:44:44 (THM del 06.03.2016 - Strava)
Adidas SuperNova 2.0 Nike Vomero 16 Nike ZOOM PEGASUS TURBO 2 SE
Diario
TrainAsOne
-
- Maratoneta
- Messaggi: 264
- Iscritto il: 11 dic 2015, 19:25
- Località: Verona
Re: Preparazione con tabella di Massini (fast)
Anch'io mi son beccato un pò di acciacchi con la Fast!
Detto questo ho bisogno di un consiglio: Sto finendo la quarta settimana (oggi fatto 6km lento), domenica salto il test della VR che già conosco e farò una corsetta di paese.
Il problema sta nel fatto che da lunedi mancano esattamente 2 settimane alla mezza di Verona, e io avrei ancora quattro settimane nella tab. Quali due tengo? quali due scarto?
Lo so che sarebbe ideale farle tutte, anche perchè son solo otto settimane, ma sta volta ho sbagliato tempistiche
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
Detto questo ho bisogno di un consiglio: Sto finendo la quarta settimana (oggi fatto 6km lento), domenica salto il test della VR che già conosco e farò una corsetta di paese.
Il problema sta nel fatto che da lunedi mancano esattamente 2 settimane alla mezza di Verona, e io avrei ancora quattro settimane nella tab. Quali due tengo? quali due scarto?
Lo so che sarebbe ideale farle tutte, anche perchè son solo otto settimane, ma sta volta ho sbagliato tempistiche
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
"Run, run, run!!" PB 10km: 45'36'' -- PB 21km: 1.38''
-
- Top Runner
- Messaggi: 6445
- Iscritto il: 2 ago 2011, 13:23
- Località: Milano
Re: Preparazione con tabella di Massini (fast)
Io terrei l'ultima, quella della gara, e tra le altre 3 sceglierei quella con i lavori che...mi spaventano di più
in altri termini punterei sulle cose che penso di dover migliorare maggiormente

-
- Top Runner
- Messaggi: 5737
- Iscritto il: 10 mag 2012, 14:37
- Località: Milano Est
Re: Preparazione con tabella di Massini (fast)
@Jakon....quante perle di saggezza, dovresti aprire un topic con tutte queste nobili informazioni/conoscenze....ed io che credevo che il recupero era sempre corsalenta!!!
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, viewtopic.php?t=46765

-
- Maratoneta
- Messaggi: 264
- Iscritto il: 11 dic 2015, 19:25
- Località: Verona
Re: Preparazione con tabella di Massini (fast)
Grazie @Jakon, farò cosi! E speriamo in bene



"Run, run, run!!" PB 10km: 45'36'' -- PB 21km: 1.38''
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 753
- Iscritto il: 22 set 2011, 16:55
- Località: Terni
Re: Preparazione con tabella di Massini (fast)
@Nicogibson
Personalmente, avendo pure io preparato l'ultima mezza in poco tempo, proprio 2 settimane prima ho puntato a verificare il ritmo teorico della gara.
Quindi come allenamento di qualità e test mi sono sparato un 3x5000 a RG +5" con recupero tra le rip. 1k a + RG+50/60, alla fine è uscito un bel 17km allenantissimi e tosti da fare (bisogna aver scaricato almeno 3/4 gg) ma ho potuto constatare che la velocità tenuta poi in gara era quella ipotizzata nel test (test chiuso a 4,05 circa finali e gara chiusa a 3,58 circa). Ovviamente l'ultima settimana scarico e stop, senza tentare di recuperare qualità che rischia di rovinare tutto.
Chiaro che puoi fare di meno, magari 4x3k o anche 2x5k.
Per me con poco tempo sarebbe meglio puntare ad arrivare fresco al via, senza ammazzarsi di ripetute e caricare con i km più del dovuto, che poi il RG sia quello prestabilito o qualche secondo in più poco cambia, l'importante è avere almeno delle basi di fondo, continuità nel praticare la corsa, chiaro che una mezza non si improvvisa, qualche lungo over 15 ci deve stare.
Questo secondo il mio modesto parere. 
Personalmente, avendo pure io preparato l'ultima mezza in poco tempo, proprio 2 settimane prima ho puntato a verificare il ritmo teorico della gara.
Quindi come allenamento di qualità e test mi sono sparato un 3x5000 a RG +5" con recupero tra le rip. 1k a + RG+50/60, alla fine è uscito un bel 17km allenantissimi e tosti da fare (bisogna aver scaricato almeno 3/4 gg) ma ho potuto constatare che la velocità tenuta poi in gara era quella ipotizzata nel test (test chiuso a 4,05 circa finali e gara chiusa a 3,58 circa). Ovviamente l'ultima settimana scarico e stop, senza tentare di recuperare qualità che rischia di rovinare tutto.
Chiaro che puoi fare di meno, magari 4x3k o anche 2x5k.
Per me con poco tempo sarebbe meglio puntare ad arrivare fresco al via, senza ammazzarsi di ripetute e caricare con i km più del dovuto, che poi il RG sia quello prestabilito o qualche secondo in più poco cambia, l'importante è avere almeno delle basi di fondo, continuità nel praticare la corsa, chiaro che una mezza non si improvvisa, qualche lungo over 15 ci deve stare.


Correre è cibo per la mente....finalmente sono tornato alla corsa!!!.
Pb
Invernalissima Bastia U. 2013 (21k) 1h23,00
Dragonissima 2013 Terni (9,16k) 33'46"
Maratona S.Valentino 2014 (42k) 2h59',50"
Corritonic 2014 Terni (10k) 37',35"
Pb
Invernalissima Bastia U. 2013 (21k) 1h23,00
Dragonissima 2013 Terni (9,16k) 33'46"
Maratona S.Valentino 2014 (42k) 2h59',50"
Corritonic 2014 Terni (10k) 37',35"
-
- Maratoneta
- Messaggi: 264
- Iscritto il: 11 dic 2015, 19:25
- Località: Verona
Re: Preparazione con tabella di Massini (fast)
Grazie della risposta @Daddi!
Giusto domenica ho una non competitiva paesana e farò i 17 km, quindi vediamo come rispondono le gambe.. Dopo vi faccio saprere com'è andata!
Ci risentiamo tra un paio di giorni che ti dico le sensazioni e ci confrontiamo!
Giusto domenica ho una non competitiva paesana e farò i 17 km, quindi vediamo come rispondono le gambe.. Dopo vi faccio saprere com'è andata!
Ci risentiamo tra un paio di giorni che ti dico le sensazioni e ci confrontiamo!
"Run, run, run!!" PB 10km: 45'36'' -- PB 21km: 1.38''