Frequenza cardiaca a riposo

Discussioni sui vari tipi di appoggio e stile di corsa

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
Bruce77
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 994
Iscritto il: 28 set 2016, 12:00

Re: Frequenza cardiaca a riposo

Messaggio da Bruce77 »

Molto interessante, grazie.
Anch'io non avevo capito il perché della tua domanda, questo spiega diverse cose.

Dunque vado meglio nelle maratone invernali perché si suda molto meno e quindi si ritarda la deriva cardiaca sul finale... Giusto?
PB
10K: 38.48; 21K: 1h25.06; 42K: 2h59.04 Reggio E.18; 50k: 4h13 Ultrak
Amazing race: su strada 33°VeniceMarathon con acqua alta.
trail: UTMB 2024 Un'esperienza che ti rimane nel cuore
https://www.strava.com/athletes/12683832
Avatar utente
NicoBo
Maratoneta
Messaggi: 434
Iscritto il: 29 ago 2022, 18:42

Re: Frequenza cardiaca a riposo

Messaggio da NicoBo »

Se in gara bevi ogni 5km non hai nulla di cui preoccuparti, ma perchè in allenamento non bevi, visto che hai tutto il tempo che vuoi ?!? :mrgreen:

Sicuramente ti consiglierei di non andare mai oltre l'ora senza bere e, quando arriva l'estate, bevi qualcosa in più.

A me incuriosiva il fatto che hai mantenuto la FCmax costante nel tempo. La finestra cardiaca è ottima, ma affatichi troppo il cuore in quelle condizioni.
Avatar utente
fisioandrea
Guru
Messaggi: 2746
Iscritto il: 14 feb 2010, 17:48

Re: Frequenza cardiaca a riposo

Messaggio da fisioandrea »

Attenzione però a non bere solo acqua (soprattutto d'estate).
L'iponatriemia è molto più pericolosa e subdola di qualunque altra condizione clinica.

un buon consiglio che mi ha dato un vecchio allenatore è il seguente "in gara perderai molti liquidi, non è necessario integrarli subito tutti". Non bevete solo fluidi ipotonici (acqua per intenderci) ma integrate con liquidi isotonici tipo sport drink (o come facevano una volta con 3 o 4 grani di sale grosso sotto la lingua verso il 25/30 km in maratona).
Capitan Lento
Novellino
Messaggi: 15
Iscritto il: 29 ott 2025, 16:31
Località: Brianza

Re: Frequenza cardiaca a riposo

Messaggio da Capitan Lento »

Salve, sono un neofita e vi chiedo un chiarimento: Il mio Huawei al polso mi chiede di misurare il battito per 2 minuti finita l'attività di corsa: a cosa serve? Di quanto deve scendere il battito in quei 2 minuti?
Grazie
Capitan Lento
Per 51 anni mai corso!
Km corsi nel 2025: 280.
5km: 28'47" nov 2025 full wet.
...in attesa di superare il Moribondo...!
teobac Utente donatore Donatore
Novellino
Messaggi: 43
Iscritto il: 20 gen 2025, 16:35

Re: Frequenza cardiaca a riposo

Messaggio da teobac »

serve per misurare il recupero cardiaco dopo un allenamento.
Più il battito diminuisce in quei 2 minuti, più è sintomo di cuore in salute

Torna a “Biomeccanica”