Alimentazione e programmazione stagionale

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Connesso
Avatar utente
gio91
Guru
Messaggi: 2091
Iscritto il: 14 apr 2021, 17:39
Località: Brescia

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da gio91 »

Il mio problema è correlato al non mangiare abbastanza. In questo periodo dovrei stare sulle 2600kcal nei giorni off e 3000 giorni on, e quando son via è davvero difficile starci dietro mangiando ovviamente il giusto. Infatti nonostante cerchi di mangiare come a casa, capita che torni e sia dimagrito cosa che in questo periodo non posso permettermi visto che altrimenti quando dovrò riprendere volumi di allenamento più alti tornerei a calare...
Trail runner:
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
Connesso
berre
Ultramaratoneta
Messaggi: 1290
Iscritto il: 19 gen 2021, 10:05

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da berre »

@gio91
dal frigo portatile tiro fuori birra ghiacciata in spiaggia dopo una giornata sotto il sole, è solo questione di metterci abbastanza ghiaccio dentro.
Se poi sei in autodromo avrai anche una presa elettrica, immagino, nel caso zero problemi.
Dr.Kriger
Top Runner
Messaggi: 6538
Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da Dr.Kriger »

Ah beh, se devi assumere quelle calorie e devi mangiare fuori credo che in realtà avrai l'imbarazzo della scelta. Magari però urge non aspettarsi di mangiare come a casa.
Connesso
Avatar utente
gio91
Guru
Messaggi: 2091
Iscritto il: 14 apr 2021, 17:39
Località: Brescia

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da gio91 »

Buongiorno a tutti, riesumo il 3d.
Settimana di training camp in bici terminata, devo dire che allenarmi per ore mantenendo i bpm bassi e spingendo sulle gambe mi è proprio piaciuto, oggi ho fatto 14km dopo 7 giorni di fuoco e comunque ho mantenuto il ritmo solito quindi per ora molto contento.
Alla fine mi son dato solo l obiettivo di fare minimo 35km settimanali e massimo 45. Dentro ci metto un po di fartleck e corse al medio. Il 31 agosto faro il test di soglia cosi poi ricomincio a preparare le ultime 2 gare dell anno.
Come alimentazione questa settimana son partito basso e poi ho preso ritmo, media di 1300kcal bruciate al giorno, introito tra le 3000 e le 3800kcal al giorno.
Trail runner:
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
Connesso
Avatar utente
gio91
Guru
Messaggi: 2091
Iscritto il: 14 apr 2021, 17:39
Località: Brescia

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da gio91 »

Questa settimana crosstraining corsa/nuoto acque libere. Consumo calorico ancora alto (media 750 giorno ) ma ho mangiato tutta settimana a cena fuori. Sicuramente un mese di transizione soddisfacente dal punto di vista delle energie mentali. Vedremo se pagherà per i miei obiettivi personali.
Son proprio curioso di vedere come varieta allenamento ed alimentazione.
Trail runner:
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
Connesso
Avatar utente
gio91
Guru
Messaggi: 2091
Iscritto il: 14 apr 2021, 17:39
Località: Brescia

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da gio91 »

Incredibile ma vero ho chiuso la fase di transizione con una forma fisica migliore di luglio. Il reset metabolico ha dato i suoi frutti su tutti i versanti, energie, tempi e forma fisica.
Considerando la settimana di festeggiamenti del mio compleanno non me lo aspettavo cosi sensibile il miglioramento. Sto rientrando in peso forma, da 58,2 son passato a 59, manca ancora mezzo kg.

Da lunedi ricomincio 2 mesi di stagione agonistica con 4 settimane di carico e una di tapering, seguite da un altro ciclo identico. A breve mi manderanno le modifiche all alimentazione.
Trail runner:
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
Avatar utente
Pertoni
Maratoneta
Messaggi: 319
Iscritto il: 11 dic 2019, 23:52
Località: Roma (provincia) oppure Palma de Maiorca oppure Vienna

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da Pertoni »

gio91 ha scritto: 4 set 2021, 21:18 Incredibile ma vero ho chiuso la fase di transizione con una forma fisica migliore di luglio. Il reset metabolico ha dato i suoi frutti su tutti i versanti, energie, tempi e forma fisica.
Considerando la settimana di festeggiamenti del mio compleanno non me lo aspettavo cosi sensibile il miglioramento. Sto rientrando in peso forma, da 58,2 son passato a 59, manca ancora mezzo kg.

Da lunedi ricomincio 2 mesi di stagione agonistica con 4 settimane di carico e una di tapering, seguite da un altro ciclo identico. A breve mi manderanno le modifiche all alimentazione.
Posso chiederti il tuo percorso per quanto riguarda il reset metabolico? Forse mi sono perso qualche tuo messaggio... vorrei sapere come hai capito di averne la necessità e poi la messa in pratica (sei stato seguito da qualcuno ecc ecc)
Corro da novembre 2019. Prima facevo finta di andare in palestra.
La bicicletta salva le mie articolazioni dalla droga dei volumi
https://www.strava.com/athletes/49548461
Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25453
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da fujiko »

Se può interessare, una delle letture sul tema (integrazione della programmazione dell'allenamento con la programmazione della nutrizione sportiva) che sto facendo al momento è 'Integrated periodization in sports training and athletic development' di Bompa (di cui ho già studiato il manuale con Buzzichelli). Consiglio vivamente, ma solo dopo aver fatto altre letture su nutrizione sportiva altrimenti possono sfuggire un po' di concetti che nel testo, per necessità rispetto all'obiettivo, sono sfumati o solo accennati ;)
Never complain, never explain.
Connesso
Avatar utente
gio91
Guru
Messaggi: 2091
Iscritto il: 14 apr 2021, 17:39
Località: Brescia

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da gio91 »

@Pertoni, non riuscivo piu a mantenere il peso, bassa disponibilita energetica, difficolta a far qualita. Ero un colabrodo.

Ho provato prima una nutrizionista con cui è andata disastrosamente, poi ho trovato il nuovo nutrizionista a cui dovrò fare un santino.
Miglioramento sensibile delle prestazioni e delle sensazioni generali.
Trail runner:
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
Connesso
Avatar utente
gio91
Guru
Messaggi: 2091
Iscritto il: 14 apr 2021, 17:39
Località: Brescia

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da gio91 »

Aggiorno in caso potesse servire a qualcuno la mia esperienza con il nutrizionista.

Dopo la transizione avevo preso solo 0,8 kg come già detto, sono arrivato alla mia prima gara obiettivo di priorità B sempre a 59kg e alla visita settimana scorsa confermati i 59kg mantenedo BF al 6,5%. Ora quindi avendo solo 20 giorni prima della prossima gara non modificherò le kcal ma continuerò su questa strada semplicemente distribuendo differentemente le stesse kcal. Non riesco proprio a mangiare più di 150gr di pasta o riso nello stesso pranzo, mentre son più portato per aumentare la colazione anche a 100gr di avena o farina per i pancake. Ho fatto anche un principio di carico carbo semplicemente dal giovedi pre gara andando a sbilanciare i macro, rispetto ai 55/25/20 (CHO-PRO-FAT) a 70-20-10. Mi piace sperimentare ma rimango ancora con il dubbio che forse 59 non è il mio peso ma potrei aver più potenza a 60. Ci lavorerò da dicembre nella nuova fase di scarico.

P.s ora sono a 2000 di basale più attività e ho differenziazione tra: corsa lenta, corsa lunga, qualità e scarico / bici agilità.
Trail runner:
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457

Torna a “Alimentazione e Integrazione”