Alberto Daniel ha scritto: ↑17 feb 2023, 14:15
Purtroppo Runnersworld è diventata una rivista di scarso valore, siamo sui livelli giornalistici della Gazzetta e di Tuttosport.
e su che testata "classica" (ovvero su carta) ti informeresti al giorno d'oggi? Non limitandoti al panorama italiano.
Ultima modifica di Emanuele1976 il 17 feb 2023, 14:37, modificato 1 volta in totale.
Alberto Daniel ha scritto: ↑17 feb 2023, 14:15
Purtroppo Runnersworld è diventata una rivista di scarso valore, siamo sui livelli giornalistici della Gazzetta e di Tuttosport.
Verissimo, discorso estendibile a tutta la stampa, italiana sicuramente. IMHO.
Beh nell'articolo che segnalo citano uno studio effettuato, in nessun punto dell'articolo in questione viene consigliato di usarle in allenamento, viene consigliato di testarle in allenamento prima di una gara per capire come ci si troverà durante la gara, questione di buon senso già affrontata più volte qui sul forum.
Nell'articolo si segnala che il 30% delle persone che fanno tempi normali potrebbero andare peggio con scarpe con piastra rigida.
L'articolo non è LA VERITA , è uno spunto di riflessione.
Io sono ormai due anni e mezzo che corro solo con le Vapor, sia in lenta a 5'00 si in veloce a 3'50" (ho
quasi 62 anni), mai avuto un problema (anzi, con la loro morbidezza me ne hanno risolto uno!!),
e confermo tranquillamente, dopo più di 40 anni di corse, che è la miglior scarpa mai prodotta.
Fanno sicuramente andare più veloce: quando ho cambiato da scarpe normali a Vaporfly, a parità
di pulsazioni in lenta sono passato da 5'00 a 4'55 e in veloce da 3'58 a 3'50", non ci sono dubbi.
Io sto pensando di utilizzare le Adios Pro 3 come daily trainer, e mi stavo domandando se ci fosse qualcun altro che utilizzi una supershoe come scarpa da tutti i giorni. Leggo di qualcuno che ha utilizzato le Vaporfly, ma per i miei ritmi le Adios Pro 3 sono meglio.
Sono conscio del consumo precoce e del costo delle scarpe, ma pensate che ci possano essere altri problemi? Personalmente mi viene da pensare che se uno si abitua a correre quotidianamente con questo tipo di scarpe durante una gara può non avere lo stesso ‘wow effect’….ma se uno fa due gare l’anno non è un problema.
Il vantaggio vero delle supershoes è la schiuma che aiuta a recuperare meglio: il giorno dopo un allenamento con le Vaporfly o le Adios Pro mi sento meglio che dopo un lento con scarpe normali. In pratica le utilizzerei più per aiutare il recupero che per cercare la prestazione tutti i giorni.
Si dice che correre solo con scarpe con piastra possa essere deleterio, quindi i benefici della schiuma verrebbero meno.
Non so quanto sia vero. Nel senso che parliamo di scarpe piuttosto nuove e bisogna vedere quanti studi specifici sono stati fatti in questi anni.
Quindi è da valutare più che altro questo aspetto. Perché usandole sporadicamente potresti sentirle come super riposanti, magari usandole tutti i giorni cambierebbero le sensazioni.
È vero anche che se uno vuole la schiuma premium delle scarpe da gara, la può trovare anche in alcuni modelli da allenamento. Nike fa le Invicible, Asics le Superblast e NB le Rebel (anche se queste sono scarpe diverse dalla precedenti) e fa anche le Supercomp trainer, che però hanno la piastra.
Se vuoi fare da cavia ben venga. Almeno si valuta meglio l'uso anche in quest'ottica. Poi sul discorso del consumo precoce dipende da cosa intendi. Se poi vuoi usarle anche in gara ovviamente dipende da quanto sono chilometrate in quel giorno, ma altrimenti non credo che una supershoes come durata sia inferiore a una qualunque daily trainer (se la usi come scarpa quotidiana e non ti serve la massima prestazione del prodotto).
Io penso che l'allenamento sia fatto principalmente per affaticare l'organismo e una scarpa che lascia le gambe riposate perché sostanzialmente ti aiuta non credo sia il massimo da usare tutti i giorni, inoltre la piastra non fa lavorare correttamente il piede e quindi lo indebolisce, questo il mio pensiero
P.B
1k 2:57 (2020)
5K 18:21 (2022)
10K 37:05 (2022)
21k 1:23:25 (2022)
corro con: Garmin 955+Stryd - Altra Rivera3 e 4, NB RebelV3eV4, PropelV4, XMoreV4, NikeVaporflyNext%2, Adidas Boston12 e SL2
ELF24 ha scritto: ↑30 mar 2023, 7:57
Io penso che l'allenamento sia fatto principalmente per affaticare l'organismo e una scarpa che lascia le gambe riposate perché sostanzialmente ti aiuta non credo sia il massimo da usare tutti i giorni, inoltre la piastra non fa lavorare correttamente il piede e quindi lo indebolisce, questo il mio pensiero
La penso come te.
Io mi trovo bene a correre anche con le infradito quindo magari non faccio testo però in allenamento cerco solo la comodità. Se mi fanno andare piu piano forse è pure meglio visto che tendo a sottoperformare poi in gara
Giusto per le qualità spinte mi fa piacere avere scarpe più reattive senza necessariamente essere con la piastra.
Poi come tutti quelle da gare dopo un po ( 300 km ??? ) le userò anche in allenamento fino a fine vita e quindi nella rotazione capace che alla fine le sfrutterò anche per allenamenti non veloci...ma falle partire come daily trainer la trovo una scelta curiosa e antieconomica
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25