BAREFOOT - Correre a piedi nudi

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
deuterio Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 4143
Iscritto il: 8 ott 2010, 12:03
Località: Modena

Re: BAREFOOT - Correre a piedi nudi

Messaggio da deuterio »

Wordcrasher ha scritto:...
Fino al 1972, quando Nike inventò la moderna scarpa da atletica, le gente correva con scarpe dalla suola molto sottile, aveva piedi forti, a l'incidenza delle patologie del ginocchio era molto minore."
...
E' anche vero che fino al 1972 la gente che correva era davvero poca. A quei tempi già c'ero (sigh), e ricordo lo stupore con il quale si osservava chi correva per strada.
Oggi corrono un po' tutti, con tanta passione ed improvvisazione, magari iniziando in età avanzata per buttare giù chili (e mi ci metto anch'io nel mucchio). Ovvio che, con queste premesse, il numero degli infortuni aumenti...

In ogni caso la tecnologia incide non poco anche sul tipo degli infortuni, non solo sulla frequenza: nello sci, ad esempio, con l'avvento degli scarponi rigidi negli anni '70, è aumentata drasticamente la percentuale degli infortuni specifici al ginocchio rispetto al totale, mentre e calata quella relativa a gambe e caviglie.

La statistica la lascerei quindi agli statistici. In ogni caso anche a me piacerebbe correre a piedi nudi, possibilmente su di un bel praticello curato, magari in una tiepida mattinata di primavera... :-"
"Quando la sorte ti è contraria e mancato ti è il successo, smetti di far castelli in aria e va a piangere sul..."
nico83040
Ultramaratoneta
Messaggi: 1070
Iscritto il: 11 set 2008, 19:19

Re: BAREFOOT - Correre a piedi nudi

Messaggio da nico83040 »

nemo ha scritto:Be sono circa 5 - 6 mesi che corro "scalzo" (five fingers). All'inizio anche io avevo i dubbi di tutti [correre a piedi scalzi una pazzia e poi pensate a tendini di achille e ai polpacci ......] ma visto il piacere provato con il primo tentativo avevo pensato di alternare: qualche corsa scalzo a molte corse con scarpe.... ma da quel primo giorno le scarpe da running le ho indossate solo 1 o due volte. Certo correre su asfalto se non sei leggero ed io non lo sono (1,70 x 70 kg di peso) non ti/mi permette di superare i 60 minuti.... in pratica quello che succede e che le sensazioni di stanchezza si spostano ai piedi e quando inizi ad essere stanco e a "sbatterli" capisci che è il momento di smettere oppure ce la certezza di rimanere indolenzito per giorni..... Altro se hai a disposizione dello sterrato (non rapillato) li si puo correre per ore (avendo la resistenza).... Non volendo più correre con le scarpe "normali" fra poco proverò le nikefree 3.0 cosi da poter correre un po di più perchè questo inverno piovoso ha ridotto i miei percorsi trail preferiti in delle pozzanghere....
Infine a tutti quelli che hanno commentato questi posts consiglierei di provare ..... bastano pochi minuti... Poi ognuno può scegliere liberamente come preferisce correre..
io ho provato scalzo ed ho capito che quella è la strada da seguire, almeno per me :-"
Ora corro con le Free 3.0, ma l'obiettivo sono le Five Fingers :smoked:
Le sensazioni sono stupende, vero piacere di correre.
Ovvio dovrò essere prudente e graduale, soprattutto per i tendini di achille :afraid: ,
anche se farò fatica a rimettere le scarpe "normali".
Avatar utente
radikkio
Maratoneta
Messaggi: 387
Iscritto il: 8 mar 2010, 8:39

Re: BAREFOOT - Correre a piedi nudi

Messaggio da radikkio »

deuterio ha scritto:
Wordcrasher ha scritto:...
Fino al 1972, quando Nike inventò la moderna scarpa da atletica, le gente correva con scarpe dalla suola molto sottile, aveva piedi forti, a l'incidenza delle patologie del ginocchio era molto minore."
...
E' anche vero che fino al 1972 la gente che correva era davvero poca. A quei tempi già c'ero (sigh), e ricordo lo stupore con il quale si osservava chi correva per strada.
In Italia forse si, ma negli USA ed altre parti del mondo "jogging" e "running" erano già attività di massa.
E' indubbio che correre sia un'attività relativamente recente qua in Italia, ma io ricordo (dalle mie parti) un buon numero di runners già a fine anni '70 (soprattutto fuoristrada). Ha! Facevo allenamento fuoristrada anche con le scarpette coi chiodi, per abituarmi (un'oretta di sicuro)
"Manicomio" xe scrito per de fora.
nico83040
Ultramaratoneta
Messaggi: 1070
Iscritto il: 11 set 2008, 19:19

Re: BAREFOOT - Correre a piedi nudi

Messaggio da nico83040 »

aggiornamento, continuo a correre con le Nike Free 3.0, alternando di tanto in tanto tratti a piedi nudi (con i calzini :mrgreen: §).
Devo dire che la tecnica a piedi nudi è completamente diversa, per me molto efficace, non senti alcun bisogno di ammortizzazione extra, ovvio che la pianta del piede un minimo di protezione deve averle, per cui se prima erano un sogno le Vibram Five Fingers ora sono una esigenza impellente :smoked:
Consiglio anche ai più scettici di provare, la paura di farsi male sparisce subito, perchè il corpo e il movimento diventano automaticamente ottimali.

PS oggi ho fatto 1000 m a - 4°C :rambo:
Avatar utente
EugeRambler
Ultramaratoneta
Messaggi: 1646
Iscritto il: 9 ago 2010, 22:24
Località: Torino

Re: BAREFOOT - Correre a piedi nudi

Messaggio da EugeRambler »

Avevo una gamba legnosissima dopo l'allenamento di oggi, nella parte anteriore, tra la caviglia e il ginocchio, specialmente nella parte bassa.
Defaticamento a piedi nudi sull'erba/terra morbida. Goduria! Da ripetere sicuramente.
Siediti lungo la strada dove corre il fiume di podisti e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico.
Avatar utente
mircuz
Guru
Messaggi: 2663
Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
Località: Valdagno (VI)

Re: BAREFOOT - Correre a piedi nudi

Messaggio da mircuz »

Tante storie, in africa vanno quasi tutti a piedi nudi.... :prrr:
Itadakimasu (con umiltà ricevo).
nico83040
Ultramaratoneta
Messaggi: 1070
Iscritto il: 11 set 2008, 19:19

Re: BAREFOOT - Correre a piedi nudi

Messaggio da nico83040 »

forse interesserà a pochi, ma continuo ad aggiornare questo post per me molto interessante.
Oggi ho fatto 3 km di fila tutti a piedi "quasi" nudi ( con i calzini :emb: ).
Un percorso di sali/scendi in cui incredibilmente non ho avuto alcuna difficoltà in discesa, mentre di solito con le scarpe non riesco a correre senza sentire i contraccolpi del contatto con il terreno.
Veramente un piacere che non so descrivere (la parola che più associo alla corsa a piedi nudi è per il momento "leggerezza"), avrei potuto continuare, ma un leggero indurimento del polpaccio mi ha fatto desistere, non voglio correre rischi e voglio essere graduale.
Comunque nessun problema con l'asfalto e piccolo pietrisco incontrato, non avrei mai creduto, rimettere le Nike Free 3.0 sembra quasi una tortura figurarsi le Mizuno Creation [-(
C'è un problema però........al momento corro con le scarpe in mano e quando passa una macchina mi fermo e faccio finta di sistemarmi le scarpe :smoked:
Per fortuna che esco alle 05:30 :-"
Già mi prendono per pazzo vedendomi al buio alle 05:30 con temperature sotto zero o sotto la pioggia, ci manca solo che mi vedano scalzo, cosi chiamano direttamente la neuro :afraid:
Avatar utente
mircuz
Guru
Messaggi: 2663
Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
Località: Valdagno (VI)

Re: BAREFOOT - Correre a piedi nudi

Messaggio da mircuz »

Francamente correre a piedi nudi sull'asfalto mi sembra assurdo, poi ogni uno fa quel che gli pare! Tutta la filosofia del correre a piedi nudi è basata sul correre su superfici naturali. Comunque facci sapere come va questo esperimento. O:)
Itadakimasu (con umiltà ricevo).
Avatar utente
isaac
Ultramaratoneta
Messaggi: 1636
Iscritto il: 1 set 2010, 21:09
Località: basso cilento-salerno

Re: BAREFOOT - Correre a piedi nudi

Messaggio da isaac »

nico83040 ha scritto: C'è un problema però........al momento corro con le scarpe in mano e quando passa una macchina mi fermo e faccio finta di sistemarmi le scarpe :smoked:
Per fortuna che esco alle 05:30 :-"
Già mi prendono per pazzo vedendomi al buio alle 05:30 con temperature sotto zero o sotto la pioggia, ci manca solo che mi vedano scalzo, cosi chiamano direttamente la neuro :afraid:
:lol:
Di sicuro risparmi in futuro risparmierai sui soldi per le scarpe :mrgreen:
Tu corri sull'asfalto,caspita :oops: io ho corso scalzo sul terreno ed è vero è gradevole ma sull'asfalto ho i miei dubbi :nonzo:
ah comunque ti consiglio se non l'hai già fatta di farti un antitetanica,non si sà mai sulla strada ci può essere di tutto :asd2:
dalla rinascita => 10km in 47'30'' max distanza 17km
tanto tempo fà=> 5k 20'55''---10k 43'05''---21k 1h34'19'' ---- 42k 3h57'
Ci troviamo così bene nella libera natura,perché essa non ha alcuna opinione su di noi. Nietzsche
nico83040
Ultramaratoneta
Messaggi: 1070
Iscritto il: 11 set 2008, 19:19

Re: BAREFOOT - Correre a piedi nudi

Messaggio da nico83040 »

mircuz ha scritto:Francamente correre a piedi nudi sull'asfalto mi sembra assurdo, poi ogni uno fa quel che gli pare! Tutta la filosofia del correre a piedi nudi è basata sul correre su superfici naturali. Comunque facci sapere come va questo esperimento. O:)
allora, corro con 2 paia di calze e questo un minimo di protezione te la da.
Posso dire che si corre diversamente che con le scarpe, quasi come se si fosse sui carboni ardenti :-" , questo permette un appoggio felpato e rapido.
Io non sento il bisogno di altra ammortizzazione (non sbatto i piedi), però la mia idea non è quella di correre completamente a piedi nudi, ma di usare le Vibram Five Fingers o altra scarpa con suola sottile e flessibile, per proteggermi da oggetti taglienti, superfici ruvide e avere un minimo di protezione, perchè il rischio maggiore secondo me non sono i tagli, ma eventuali microfratture all'avampiede se durante la corsa perdi un pò di "concentrazione" o appoggi male il piede.
Avevo preso le Nike Free 3.0, però pur piacendomi, non sono adatte allo scopo, hanno troppo tallone e troppo spessore nella suola e questo fa perdere un pò di sensibilità.
Sembra assurdo ma con le scarpe avverto le "vibrazioni" dell'impatto del piede, scalzo no.
Oggi ho fatto 9 km con le Glide 2, poi 2 km scalzo e mi sembrava di volare :smoked:

A questo punto urgono le Five Fingers, ma non c'è un negozio in zona, o scarpa ultra minimalista, ma non saprei cosa prendere :nonzo:

Torna a “Allenamento e Tecnica”