Nutella

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Nutella

Messaggio da Forrest75 »

rogeraccio ha scritto:Riesumo questo thread perché da un po' di giorni ho una "nutellite" acuta cronica...

Diciamo che la colazione è diventata regolarmente la seguente:
4 fette biscottate (normali, al malto d'orzo, ai cereali, quello che capita) con un velo di nutella;
bicchiere di succo di frutta.

Che ne dite? Non vi nego che ho un po' di sensi di colpa, ma la mattina... ho fameeee! Vi confesso che ne mangerei altro che 4, ma mi modero... :(
mi sembra troppo "povera" come colazione...

per il resto vai con la nutella :thumleft:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
rogeraccio
Top Runner
Messaggi: 9159
Iscritto il: 23 feb 2009, 10:42
Località: Trento

Re: Nutella

Messaggio da rogeraccio »

Forrest75 ha scritto:
rogeraccio ha scritto:Riesumo questo thread perché da un po' di giorni ho una "nutellite" acuta cronica...

Diciamo che la colazione è diventata regolarmente la seguente:
4 fette biscottate (normali, al malto d'orzo, ai cereali, quello che capita) con un velo di nutella;
bicchiere di succo di frutta.

Che ne dite? Non vi nego che ho un po' di sensi di colpa, ma la mattina... ho fameeee! Vi confesso che ne mangerei altro che 4, ma mi modero... :(
mi sembra troppo "povera" come colazione...

per il resto vai con la nutella :thumleft:
Ti abbraccerei :vicini: Mi hai fatto passare i sensi di colpa... :mrgreen:
A parte gli scherzi, ti sembra "povera" nel senso che mangio poco? A me sazia abbastanza, ma sono molto ignorante in materia...
Ed inoltre tu differenzieresti tra colazione pre-allenamento e colazione dei giorni in cui non corro? Grazie per le dritte :wink:
PB 21,097 km: 1h 36' 13" (Trento Half Marathon 2016)
PB 30 km: 2h 30' 25" (passaggio Sevilla Marathon 2017)
PB 42,195 km: 3h 38' 14" (Firenze Marathon 2016)
PB 6h: 60,972 km (6 ore Alto Adige Suedtirol 2017)
Avatar utente
Mad Shark
Top Runner
Messaggi: 7066
Iscritto il: 17 mar 2010, 15:22
Località: Nella verde Brianza

Re: Nutella

Messaggio da Mad Shark »

Per me ti senti in colpa perchè quello che tu chiami " velo " di nutella in realtà è uno strato di 1 cm :asd2: :asd2:


...io ne metterei ancora un pò :mrgreen: :mrgreen:

Next Trail:
:nonzo:
Never say never, because limits, like fears, are often just an illusion
Avatar utente
rogeraccio
Top Runner
Messaggi: 9159
Iscritto il: 23 feb 2009, 10:42
Località: Trento

Re: Nutella

Messaggio da rogeraccio »

Mad Shark ha scritto:Per me ti senti in colpa perchè quello che tu chiami " velo " di nutella in realtà è uno strato di 1 cm :asd2: :asd2:
Confesso che ne metterei uno strato dello spessore almeno pari a quello della fetta biscottata, ma sono talmente "autopunitivo" che ne metto un velo sul serio... :cry:
Magari provo a metterne di più e vedo se mi sento meno in colpa :-"
PB 21,097 km: 1h 36' 13" (Trento Half Marathon 2016)
PB 30 km: 2h 30' 25" (passaggio Sevilla Marathon 2017)
PB 42,195 km: 3h 38' 14" (Firenze Marathon 2016)
PB 6h: 60,972 km (6 ore Alto Adige Suedtirol 2017)
Avatar utente
sarah13
Top Runner
Messaggi: 5114
Iscritto il: 21 giu 2010, 22:57
Località: Roma

Re: Nutella

Messaggio da sarah13 »

rogeraccio ha scritto:
Mad Shark ha scritto:Per me ti senti in colpa perchè quello che tu chiami " velo " di nutella in realtà è uno strato di 1 cm :asd2: :asd2:
Confesso che ne metterei uno strato dello spessore almeno pari a quello della fetta biscottata, ma sono talmente "autopunitivo" che ne metto un velo sul serio... :cry:
Magari provo a metterne di più e vedo se mi sento meno in colpa :-"
Io senza nutella non vivo... sensi di colpa? ZERO! :wink:
Ci mancherebbe solo che non possa mangiarmi la mia nutella quando e soprattutto quanto cavolo mi pare... stiamo scherzando? :angry: :angry:
I tuoi limiti sono sempre davanti a te... perciò non voltarti mai!
Avatar utente
Mad Shark
Top Runner
Messaggi: 7066
Iscritto il: 17 mar 2010, 15:22
Località: Nella verde Brianza

Re: Nutella

Messaggio da Mad Shark »

Sabato sera tutti una bella pizza con un velo(ne) di nutella !! :mrgreen:

Next Trail:
:nonzo:
Never say never, because limits, like fears, are often just an illusion
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Nutella

Messaggio da Forrest75 »

rogeraccio ha scritto:
Forrest75 ha scritto: mi sembra troppo "povera" come colazione...

per il resto vai con la nutella :thumleft:
Ti abbraccerei :vicini: Mi hai fatto passare i sensi di colpa... :mrgreen:
A parte gli scherzi, ti sembra "povera" nel senso che mangio poco? A me sazia abbastanza, ma sono molto ignorante in materia...
Ed inoltre tu differenzieresti tra colazione pre-allenamento e colazione dei giorni in cui non corro? Grazie per le dritte :wink:
innanzitutto questa mattina mi sono ingurgitato 10 biscotti integrali carichi di nutella ! :pig:
altro che velo... :mrgreen: :pig:
la mattina è il momento migliore della giornata per gli stravizi visto che lo stomaco è pieno di succhi gastrici accumulati durante la notte...

ritengo che la tua colazione in effetti sia inadeguata (perdonami se mi permetto... :emb: ) per due motivi: manca una fonte proteica tipo latte, yoghurt (sei intollerante o non ti piacciono !? :nonzo: ); inoltre a livello nutrizionale mi sembra insufficiente: considera che la colazione dovrebbe apportare il 20-25% delle calorie giornaliere...diciamo quindi, ad occhio, 500 kcal
quella da te consumata non arriva neanche a 350 (e mi sto tenendo altino...)
una fetta biscottata in media apporta 30 kcal, con la nutella esagerando arriva a 50 kcal...per 4 sono 200 kcal
un bicchiere di succo apporta circa 100-120 kcal
sicuramente diffenzierei un pochino la colazione, dipende a che ora ti alleni però...

:salut:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
rogeraccio
Top Runner
Messaggi: 9159
Iscritto il: 23 feb 2009, 10:42
Località: Trento

Re: Nutella

Messaggio da rogeraccio »

Grazie Forrest!! "Perdonarti"? Ti ringrazio, invece!! Seguo sempre con interesse i tuoi interventi sull'alimentazione, e ti sono grato per la risposta :asd2:
Riguardo alla fonte proteica, non sono un grande appassionato di latte o simili, ed inoltre mi provocano qualche "problemino intestinale", per questo motivo assumo latticini soltanto attraverso il formaggio (che peraltro non mangio in grandi dosi).
Fino a qualche tempo fa al mattino bevevo un caffè macchiato, ma da luglio ho rimosso completamente il caffè dalla mia alimentazione e sto molto meglio (soprattutto a livello intestinale, inoltre soffrivo molto spesso di mal di pancia post allenamento che da quando ho tolto il caffè non mi viene più :-$ )...
Riguardo all'ora dell'allenamento, ad esempio oggi ho fatto colazione alle 8.30 e alle 10.30 circa comincerò una seduta di allenamento (breve, sono in scarico :cheerleader: ).
In ogni caso di solito non ho problemi ad allenarmi 2 ore dopo aver mangiato, mentre per le gare faccio attenzione che passi un po' di tempo in più (circa 3 ore - 3 ore e mezza).
Se hai consigli su come differenziare, grazie in anticipo!! :D
PB 21,097 km: 1h 36' 13" (Trento Half Marathon 2016)
PB 30 km: 2h 30' 25" (passaggio Sevilla Marathon 2017)
PB 42,195 km: 3h 38' 14" (Firenze Marathon 2016)
PB 6h: 60,972 km (6 ore Alto Adige Suedtirol 2017)
Avatar utente
Marco87 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 5392
Iscritto il: 6 mag 2009, 17:11
Località: NO

Re: Nutella

Messaggio da Marco87 »

rogeraccio ha scritto:Grazie Forrest!! "Perdonarti"? Ti ringrazio, invece!! Seguo sempre con interesse i tuoi interventi sull'alimentazione, e ti sono grato per la risposta :asd2:
Riguardo alla fonte proteica, non sono un grande appassionato di latte o simili, ed inoltre mi provocano qualche "problemino intestinale", per questo motivo assumo latticini soltanto attraverso il formaggio (che peraltro non mangio in grandi dosi).
Fino a qualche tempo fa al mattino bevevo un caffè macchiato, ma da luglio ho rimosso completamente il caffè dalla mia alimentazione e sto molto meglio (soprattutto a livello intestinale, inoltre soffrivo molto spesso di mal di pancia post allenamento che da quando ho tolto il caffè non mi viene più :-$ )...
Riguardo all'ora dell'allenamento, ad esempio oggi ho fatto colazione alle 8.30 e alle 10.30 circa comincerò una seduta di allenamento (breve, sono in scarico :cheerleader: ).
In ogni caso di solito non ho problemi ad allenarmi 2 ore dopo aver mangiato, mentre per le gare faccio attenzione che passi un po' di tempo in più (circa 3 ore - 3 ore e mezza).
Se hai consigli su come differenziare, grazie in anticipo!! :D
io sono 2 anni che non tocco nutella :mrgreen: non ne sento il bisogno, preferisco ingurgitarmi il cioccolato fondente :pig:

Cmq visto che stiamo parlando di colazione la mia e' composta da: 1 tazza di latte (0,250L circa), mezzo cucchiaio di nesquik, 4-5 fette biscottate, 2-3 biscotti di vario tipo (abbracci, gocciole..)... non so se sia giusta o meno ma mi sazio, a volte anche senza i biscotti =\
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Nutella

Messaggio da Forrest75 »

rogeraccio ha scritto:Grazie Forrest!! "Perdonarti"? Ti ringrazio, invece!! Seguo sempre con interesse i tuoi interventi sull'alimentazione, e ti sono grato per la risposta :asd2:
Riguardo alla fonte proteica, non sono un grande appassionato di latte o simili, ed inoltre mi provocano qualche "problemino intestinale", per questo motivo assumo latticini soltanto attraverso il formaggio (che peraltro non mangio in grandi dosi).
Fino a qualche tempo fa al mattino bevevo un caffè macchiato, ma da luglio ho rimosso completamente il caffè dalla mia alimentazione e sto molto meglio (soprattutto a livello intestinale, inoltre soffrivo molto spesso di mal di pancia post allenamento che da quando ho tolto il caffè non mi viene più :-$ )...
Riguardo all'ora dell'allenamento, ad esempio oggi ho fatto colazione alle 8.30 e alle 10.30 circa comincerò una seduta di allenamento (breve, sono in scarico :cheerleader: ).
In ogni caso di solito non ho problemi ad allenarmi 2 ore dopo aver mangiato, mentre per le gare faccio attenzione che passi un po' di tempo in più (circa 3 ore - 3 ore e mezza).
Se hai consigli su come differenziare, grazie in anticipo!! :D
confermo ! l'ho fatto anch'io ! :asd2:
per sostituire i latticini allora dovresti andare sul salato...qualche fettina di crudo magro o bresaola.
buona anche la frutta secca, specialmente le mandorle.
quando ti alleni potresti sostituire il succo (che normalmente sconsiglio in assoluto visto che è
ricco di zuccheri semplici) con una banana o un kiwi.
ottimo il miele di sulla o acacia o melata (ho aperto una discussione ad hoc :wink: )
prediligi sempre carboidrati integrali.

:salut:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"

Torna a “Alimentazione e Integrazione”