Grazie
Forrest!! "
Perdonarti"? Ti ringrazio, invece!! Seguo sempre con interesse i tuoi interventi sull'alimentazione, e ti sono grato per la risposta
Riguardo alla fonte proteica, non sono un grande appassionato di latte o simili, ed inoltre mi provocano qualche "problemino intestinale", per questo motivo assumo latticini soltanto attraverso il formaggio (che peraltro non mangio in grandi dosi).
Fino a qualche tempo fa al mattino bevevo un caffè macchiato, ma da luglio ho rimosso completamente il caffè dalla mia alimentazione e sto molto meglio (soprattutto a livello intestinale, inoltre soffrivo molto spesso di mal di pancia post allenamento che da quando ho tolto il caffè non mi viene più

)...
Riguardo all'ora dell'allenamento, ad esempio oggi ho fatto colazione alle 8.30 e alle 10.30 circa comincerò una seduta di allenamento (breve, sono in scarico

).
In ogni caso di solito non ho problemi ad allenarmi 2 ore dopo aver mangiato, mentre per le gare faccio attenzione che passi un po' di tempo in più (circa 3 ore - 3 ore e mezza).
Se hai consigli su come differenziare, grazie in anticipo!!
