il famoso "muro": cosa si prova?

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Foia
Top Runner
Messaggi: 9077
Iscritto il: 3 apr 2010, 9:49

Re: il famoso "muro": cosa si prova?

Messaggio da Foia »

Rocha ha scritto:
vince720 ha scritto: Dall'altra parte c'è che ho 38 anni e ho iniziato poco + di 2 anni fa, non so se sono arrivato già al limite o poco ci manca...
Vedremo.
Io ho iniziato a 38 anni giusti ed ora ne ho quasi 42 però una piccola speranza per migliorare ancora di qualche secondo nella mezza ce l'ho ;-) Altrimenti me ne farò una ragione ...
Io ho iniziato a 42, e a farlo un po' piú seriamente a 44 :nonno:
Ora ne ho 45 e sto per fare la mia terza maratona.
Non che abbia tante speranze di migliorarmi, ma l'importante è divertirsi :asd2:
-- Non cercare ostinatamente il PB. Sarà il PB a trovare te! --

I miei libri: 101 Ragioni per Correre - Vi Faccio Correre
Il Blog: http://run.foiaworld.info
Avatar utente
marypersempre
Guru
Messaggi: 3146
Iscritto il: 7 gen 2010, 15:04
Località: Roma

Re: il famoso "muro": cosa si prova?

Messaggio da marypersempre »

Bello questo post! Io i sintomi che avete descritto ce l'ho al 5° km delle 10.000...mi devo preoccupare? :mrgreen:
_____________________________
Ti voglio bene Paoletto!


I "vampiri" sono in mezzo a noi e sanno di chi nutrirsi. Ma le vere vittime sono loro stessi e l'eterna insoddisfazione è la loro condanna (MDF)
vince720
Ultramaratoneta
Messaggi: 1361
Iscritto il: 5 set 2010, 8:36
Località: chiari (bs)

Re: il famoso "muro": cosa si prova?

Messaggio da vince720 »

marypersempre ha scritto:Bello questo post! Io i sintomi che avete descritto ce l'ho al 5° km delle 10.000...mi devo preoccupare? :mrgreen:
Direi di no. Devi solo allenarti di +
Avatar utente
giovanni56
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 213
Iscritto il: 6 dic 2008, 20:33

Re: il famoso "muro": cosa si prova?

Messaggio da giovanni56 »

vince720 ha scritto:
marypersempre ha scritto:Bello questo post! Io i sintomi che avete descritto ce l'ho al 5° km delle 10.000...mi devo preoccupare? :mrgreen:
Direi di no. Devi solo allenarti di +
Come dicevo in precedenza, allenandoti ad affrontare quei momenti oltre che con il corpo anche con la mente ecco che i 10km saranno i primi passi verso le distanze più lunghe.
Avatar utente
megatony99
Ultramaratoneta
Messaggi: 1201
Iscritto il: 9 set 2010, 13:32
Località: Oderzo

Re: il famoso "muro": cosa si prova?

Messaggio da megatony99 »

so che servono relativamente ma qualcosa pure faranno: voi come vi regolate con l'integrazione durante la gara? a parte i ristori vi portate maltodestrine o simili? se sì quante e quando le prendete?
06.11.11 NYCM 3:36:58
07.10.12 Chicago 3:08:54
15.04.13 Boston 3:13:32
29.09.13 Berlino 3:09:24
28.02.14 Tel Aviv 3:08:41
28.02.16 Tokyo 3:05:22 (ultima delle 6 major!)
28.03.16 Unesco Cities Marathon 2:58:56
vince720
Ultramaratoneta
Messaggi: 1361
Iscritto il: 5 set 2010, 8:36
Località: chiari (bs)

Re: il famoso "muro": cosa si prova?

Messaggio da vince720 »

megatony99 ha scritto:so che servono relativamente ma qualcosa pure faranno: voi come vi regolate con l'integrazione durante la gara? a parte i ristori vi portate maltodestrine o simili? se sì quante e quando le prendete?
Giusta domanda megatony. Adesso che ci penso, nelle maratone è consentito portarsi la cintura con le borracce con gli integratori e maltodestrine dentro?
Avatar utente
megatony99
Ultramaratoneta
Messaggi: 1201
Iscritto il: 9 set 2010, 13:32
Località: Oderzo

Re: il famoso "muro": cosa si prova?

Messaggio da megatony99 »

mi pare proprio di sì.
ho anche telefonato per sapere se posso portare l'iPod perchè a NY è proibito
06.11.11 NYCM 3:36:58
07.10.12 Chicago 3:08:54
15.04.13 Boston 3:13:32
29.09.13 Berlino 3:09:24
28.02.14 Tel Aviv 3:08:41
28.02.16 Tokyo 3:05:22 (ultima delle 6 major!)
28.03.16 Unesco Cities Marathon 2:58:56
Avatar utente
giovanni56
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 213
Iscritto il: 6 dic 2008, 20:33

Re: il famoso "muro": cosa si prova?

Messaggio da giovanni56 »

vince720 ha scritto:
megatony99 ha scritto:so che servono relativamente ma qualcosa pure faranno: voi come vi regolate con l'integrazione durante la gara? a parte i ristori vi portate maltodestrine o simili? se sì quante e quando le prendete?
Giusta domanda megatony. Adesso che ci penso, nelle maratone è consentito portarsi la cintura con le borracce con gli integratori e maltodestrine dentro?
Nelle maratone ci si può portare dietro quello che si vuole, la "legge dell'ipod" se l'è fatta New York, non credo nemmeno valga in tutti gli USA.
Quello che sarebbe vietato sono i rifornimenti al di fuori dei tavolini dell'organizzazione, quindi niente borracce o altro da amici lungo il percorso, però a chi non partecipa agonisticamente non rompono mai le p..le.

Mi raccomando, maltodestrine ed integratori solo se li avete provati prima in allenamento, ed anche questi a volte creano danni a causa del nervosismo inserito dalla gara, comunque sono gli allenamenti fatti prima ad indicare il fabbisogno di ognuno.

Mai e poi MAI usare in gara le bustine che danno agli expo, anche se di marca nota e provata, spesso contengono sostanze diverse da quelle in commercio.
vince720
Ultramaratoneta
Messaggi: 1361
Iscritto il: 5 set 2010, 8:36
Località: chiari (bs)

Re: il famoso "muro": cosa si prova?

Messaggio da vince720 »

giovanni56 ha scritto:
vince720 ha scritto: Giusta domanda megatony. Adesso che ci penso, nelle maratone è consentito portarsi la cintura con le borracce con gli integratori e maltodestrine dentro?
Nelle maratone ci si può portare dietro quello che si vuole, la "legge dell'ipod" se l'è fatta New York, non credo nemmeno valga in tutti gli USA.
Quello che sarebbe vietato sono i rifornimenti al di fuori dei tavolini dell'organizzazione, quindi niente borracce o altro da amici lungo il percorso, però a chi non partecipa agonisticamente non rompono mai le p..le.

Mi raccomando, maltodestrine ed integratori solo se li avete provati prima in allenamento, ed anche questi a volte creano danni a causa del nervosismo inserito dalla gara, comunque sono gli allenamenti fatti prima ad indicare il fabbisogno di ognuno.

Mai e poi MAI usare in gara le bustine che danno agli expo, anche se di marca nota e provata, spesso contengono sostanze diverse da quelle in commercio.
Allora mi porterò sicuramente la mia cintura con le 2 borracce da 250ml, con sali e maltodestrine, non chè 2-3 razioni di gel
Foia
Top Runner
Messaggi: 9077
Iscritto il: 3 apr 2010, 9:49

Re: il famoso "muro": cosa si prova?

Messaggio da Foia »

megatony99 ha scritto:ho anche telefonato per sapere se posso portare l'iPod perchè a NY è proibito
A volte gli americani sanno essere più integralisti dei talebani :afraid:
-- Non cercare ostinatamente il PB. Sarà il PB a trovare te! --

I miei libri: 101 Ragioni per Correre - Vi Faccio Correre
Il Blog: http://run.foiaworld.info

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”