Se hai più di un sospetto butta le scarpe senza pensarci due volte .... gli infortuni costano più delle scarpe !insane ha scritto:La mettiamo che con le Nimbus (dalle 9 alle 11) ci ho corso 4-5 maratone,più tante altre gare e continuo a farlo..jioppino ha scritto:allora ragazzi vi aggiorno sabato sono andato a correre con nimbuss ma dopo 1,1 km mi sono dovuto fermare pèrche il solito dolore caccio le scarpe corro a piedi nudi zero dolore cammino a piedi nudi zero dolore metto le scarpe cammino dolore lieve domenica sono riandato a corre ho fatto 4.5 km in 30 minuti con scarpette da ginnastica infime zero dolore allora come la mettiamo?
Detto ciò prova altre scarpe se il disagio è così grande,dispiace cambiare scarpa prima del tempo
,per vari motivi,però se la situazione non è sostenibile fatti consigliare qualcos'altro..
Fisicamente sono 1.85-86 x 77-78kg per darti un'idea della mia conformazione fisica..
[DISCUSSIONE UFFICIALE] Asics nimbus 11
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Maratoneta
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 23 ago 2010, 13:13
- Località: Codogno (LO)
Re: asics nimbus 11 da cambiare?
-
- Novellino
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 19 ott 2010, 19:59
Asics nimbus 11
Ciao a tutti sono un nuovo iscritto mi chiamo Francesco e corro saltuariamente da 1 anno e con continuità da 2 mesi.
Corro circa 80 km a settimana con un ritmo medio di 5 30 km sono alto 1 70 e peso 67 kg,ho cominciato correndo con un paio di vomero 4 ,scarpe veramente comode,ma dopo un po' volevo cambiare tipo di scarpa, ho provato con l'impronta del piede bagnato su un foglio e ho un appoggio normale, quindi mi sono buttato sulle nimbus 11.
A dire il vero non mi ci sono mai trovato benissimo le trovavo piu' scomode rispetto alle vomero ,ci ho fatto circa 250 km e le ultime 2 volte mi hanno dato fastidio nella zona concava del piede,già calzandole da fermo mi danno un po' fastidio, non mi fa' male il piede ma ho la sensazione come se avessi qualcosa che ti punta ,ho sbagliato scarpa per le mie caratteristiche o ho un problema di appoggio dinamico grazie
Corro circa 80 km a settimana con un ritmo medio di 5 30 km sono alto 1 70 e peso 67 kg,ho cominciato correndo con un paio di vomero 4 ,scarpe veramente comode,ma dopo un po' volevo cambiare tipo di scarpa, ho provato con l'impronta del piede bagnato su un foglio e ho un appoggio normale, quindi mi sono buttato sulle nimbus 11.
A dire il vero non mi ci sono mai trovato benissimo le trovavo piu' scomode rispetto alle vomero ,ci ho fatto circa 250 km e le ultime 2 volte mi hanno dato fastidio nella zona concava del piede,già calzandole da fermo mi danno un po' fastidio, non mi fa' male il piede ma ho la sensazione come se avessi qualcosa che ti punta ,ho sbagliato scarpa per le mie caratteristiche o ho un problema di appoggio dinamico grazie
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 836
- Iscritto il: 30 set 2009, 1:26
- Località: Dongo (CO) ma sono di Lecce
Re: Asics nimbus 11
Le nimbus sono state dichiarate con top di categoria per le A3. Dalle tue carattteristiche non dovresti avere dei problemi particoloari ma devi sapere che ognuno di noi ha la conformazione dei piedi differente e non c'è miglior tecnico che provare le scarpe e lasciarle perdere al primo cenno di dolore e passare ad un altromodello. Io le ho usate per 5 maratone consecutive e non ho mai avuto problemi. Ora hovoluto cambiare per provare altre marche ma credo che tornerò sulle nimbus per sempre. ciao.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 23 ago 2010, 13:13
- Località: Codogno (LO)
Re: Asics nimbus 11
Io le ho avute e ne sono stato contento tuttavia quando ho perso un po' di peso ho preferito cambiarle troppo pantofole e pochissimo reattive.bigo ha scritto:Ciao a tutti sono un nuovo iscritto mi chiamo Francesco e corro saltuariamente da 1 anno e con continuità da 2 mesi.
Corro circa 80 km a settimana con un ritmo medio di 5 30 km sono alto 1 70 e peso 67 kg,ho cominciato correndo con un paio di vomero 4 ,scarpe veramente comode,ma dopo un po' volevo cambiare tipo di scarpa, ho provato con l'impronta del piede bagnato su un foglio e ho un appoggio normale, quindi mi sono buttato sulle nimbus 11.
A dire il vero non mi ci sono mai trovato benissimo le trovavo piu' scomode rispetto alle vomero ,ci ho fatto circa 250 km e le ultime 2 volte mi hanno dato fastidio nella zona concava del piede,già calzandole da fermo mi danno un po' fastidio, non mi fa' male il piede ma ho la sensazione come se avessi qualcosa che ti punta ,ho sbagliato scarpa per le mie caratteristiche o ho un problema di appoggio dinamico grazie
A mio avviso dovresti provare una scarpa più reattiva le gliceryn 8 o anche le Ghost 3 ora sono negli States e mi sa che mi comprerò una New Balance (1604 o 759 ora che la fascite sembra passare) per me sconosciuta ma molti ne parlano bene e sono molto curioso di provarle e poi qui costano poco.
Con un lavoro di 80Km a settimana potresti includere anche un po' ripetute (se non le fai già) così abbini resistenza e velocità.
Auguri
Re: Asics nimbus 11
Per il tuo peso credo che le Nimbus siano "troppo" A3, nel senso che potresti provare qualcosa di più leggero.


-
- Top Runner
- Messaggi: 9159
- Iscritto il: 23 feb 2009, 10:42
- Località: Trento
Re: Asics nimbus 11
Anche secondo me sei decisamente troppo leggero per le Nimbus; mai provate le Cumulus? Io ne sono un accanito sostenitore, e la versione 12 la trovo fantastica 

PB 21,097 km: 1h 36' 13" (Trento Half Marathon 2016)
PB 30 km: 2h 30' 25" (passaggio Sevilla Marathon 2017)
PB 42,195 km: 3h 38' 14" (Firenze Marathon 2016)
PB 6h: 60,972 km (6 ore Alto Adige Suedtirol 2017)
PB 30 km: 2h 30' 25" (passaggio Sevilla Marathon 2017)
PB 42,195 km: 3h 38' 14" (Firenze Marathon 2016)
PB 6h: 60,972 km (6 ore Alto Adige Suedtirol 2017)
-
- Novellino
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 19 ott 2010, 19:59
Re: Asics nimbus 11
grazie per le tante risposte ,si le ripetute le faccio sto' seguento un allenamento per allungare le mie "performance" ed arrivare prima o poi su distanze da maratona,
provero' anche le cumulus ,comunque quello che mi lascia perplesso è proprio il fatto che mi ero orientato verso scarpe molto ammortizzate a scapito magari della prestazione perchè pensavo che da runner inesperto fose piu' importante preservarsi da dolori vari,invece queste nimbus proprio non le digerisco ogni volta che ci corro sono peggio,e dire che ne ho sentito parlare benissimo da chiunque ,seguiro i vostri consigli e cambiero' mi dispiace perchè le ho da 2 mesi,un saluto a tutti.
provero' anche le cumulus ,comunque quello che mi lascia perplesso è proprio il fatto che mi ero orientato verso scarpe molto ammortizzate a scapito magari della prestazione perchè pensavo che da runner inesperto fose piu' importante preservarsi da dolori vari,invece queste nimbus proprio non le digerisco ogni volta che ci corro sono peggio,e dire che ne ho sentito parlare benissimo da chiunque ,seguiro i vostri consigli e cambiero' mi dispiace perchè le ho da 2 mesi,un saluto a tutti.
-
- Top Runner
- Messaggi: 9159
- Iscritto il: 23 feb 2009, 10:42
- Località: Trento
Re: Asics nimbus 11
Tieni conto che anche le Cumulus sono delle A3, belle ammortizzanti e "tarate" per un passo piuttosto tranquillo, quindi non si tratta di certo di una scarpa veloce e che ti fa rischiare infortuni; è solo che, rispetto alla Nimbus, è un pochino più reattiva e meno pantofolona... 

PB 21,097 km: 1h 36' 13" (Trento Half Marathon 2016)
PB 30 km: 2h 30' 25" (passaggio Sevilla Marathon 2017)
PB 42,195 km: 3h 38' 14" (Firenze Marathon 2016)
PB 6h: 60,972 km (6 ore Alto Adige Suedtirol 2017)
PB 30 km: 2h 30' 25" (passaggio Sevilla Marathon 2017)
PB 42,195 km: 3h 38' 14" (Firenze Marathon 2016)
PB 6h: 60,972 km (6 ore Alto Adige Suedtirol 2017)
-
- Top Runner
- Messaggi: 7111
- Iscritto il: 24 lug 2009, 16:05
- Località: In mezzo alle risaie
Re: Asics nimbus 11

Cia Bigo, benvenuto


Volevo semplicemente invitarti a fruire della funzione "cerca": se provi a digitare "asics cumulus 11" escono fuori ben 79 pagine di risultati..sono sicura che in tanta abbondanza troverai una discussione già aperta dove postarei tuoi quesiti . Con un po' di collaborazione si evita la duplicazione di thread aventi lo stesso oggetto...adesso qui si chiude

...se ti chiedono di vivere strisciando tu alzati e muori


-
- Maratoneta
- Messaggi: 322
- Iscritto il: 19 gen 2009, 15:35
- Località: Pistoia
ancora nimbus o si cambia?
Ciao.
fra un po' devo pensare a cambiare le mia scarpe.
per adesso ho le nimbus 11 con le quali mi trovo molto bene. solo che durante gli ultimi allenamenti sento come la necessità di qualcosa di più reattivo.
le nimbus si sa sono molto pantofole e mi sono trovato molto molto bene fin qui, però adesso sono indeciso se provare altre soluzioni.
il rivenditore mi ha consigliato o ancora nimbus magari le 12, oppure saucony triumph 7 o mizuno wave creation 11 oppure le brooks ma non saprei che modello.
a sensazione direi (nimbus a parte) saucony oe poi brooks in quanto le mizuno non mi hanno convinto troppo.
voi che dite come reattività sono migliori rispetto alle nimbus? la calzata era buona e mi santivo bene specie nelle triumph.
le brooks non saprei.
grazie già da ora per i consigli!
ciao.
fra un po' devo pensare a cambiare le mia scarpe.
per adesso ho le nimbus 11 con le quali mi trovo molto bene. solo che durante gli ultimi allenamenti sento come la necessità di qualcosa di più reattivo.
le nimbus si sa sono molto pantofole e mi sono trovato molto molto bene fin qui, però adesso sono indeciso se provare altre soluzioni.
il rivenditore mi ha consigliato o ancora nimbus magari le 12, oppure saucony triumph 7 o mizuno wave creation 11 oppure le brooks ma non saprei che modello.
a sensazione direi (nimbus a parte) saucony oe poi brooks in quanto le mizuno non mi hanno convinto troppo.
voi che dite come reattività sono migliori rispetto alle nimbus? la calzata era buona e mi santivo bene specie nelle triumph.
le brooks non saprei.
grazie già da ora per i consigli!
ciao.
Non importa se sei leone o gazzella....CORRI!