[DISCUSSIONE UFFICIALE] Ernia discale e sciatalgia.

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
fabiorunner3
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 237
Iscritto il: 4 nov 2013, 19:34
Località: treviso

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Ernia discale e sciatalgia.

Messaggio da fabiorunner3 »

L1 L2 modesta debordanza discale
L4 L5 segni di disidratazione del disco, lievemente ridotto in altezza, con ernia paramediano-laterale sinistra, dislocata caudalmente e piuttosto profondamente premente sul sacco durale...stasera sentirò la dottoressa....
marzo 2017 ricomincio a correre
MM 50 :nonno: 170 CM x 62 KG
personale stagionale 17/12/2017 HM Cittadella 1h 22m 30s
Avatar utente
ReMo
Guru
Messaggi: 3500
Iscritto il: 31 mag 2012, 17:05

Protrusione lombo-sacrale ?

Messaggio da ReMo »

Un paio di mesi fa ho sentito un fastidio alla zona lombo-sacrale, non un vero e prorpio dolore, passato in una settimana circa senza particolari terapie.
Un mese fa il fastidio si ripresenta e questa volta è venuto... accompaganto e non è andato via.
Non è un vero e proprio dolore ma comunque è fastidioso, anche perchè prende con un formicolio anche la parte alta della cosia sinistra.
Il medico di base sospetta una "protrusione lombo-sacrale" ma per la certezza con l'RMN ci vogliono un paio di mesi.
Se fosse confermata una "piccola" protrusione sarebbero sufficienti, come ho sentito in giro, antinfiammatori al momento, con possibilità di continuare a correre?

Qualcun altro ci è capitato?
Avatar utente
gattociliegia
Maratoneta
Messaggi: 480
Iscritto il: 13 apr 2012, 23:01
Località: Bassa friulana

Re: Protrusione lombo-sacrale ?

Messaggio da gattociliegia »

probabilmente,il fisioterapista ti consiglierà qualche terapia conservativa,come ginnastica posturale,yoga,panca inversa ecc.gli antinfiammatori servono solo ad alleviare il dolore nella fase acuta.
la fisioterapista mi ha insegnato lo stretching McKenzie, da fare regolarmente minimo tre volte al giorno, inoltre mi sono procurato una panca ad inversione,sempre sotto il suo consiglio.effettivamente sto avendo dei miglioramenti.
comunque una protrusione a volte é reversibile
ho mangiato il gelato troppo in fretta ed adesso mi fa malissimo in mezzo agli occhi
Avatar utente
ReMo
Guru
Messaggi: 3500
Iscritto il: 31 mag 2012, 17:05

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Ernia discale e sciatalgia.

Messaggio da ReMo »

Mi scuso per aver creato il nuovo 3D "Protrusione lombo-sacrale ?". Avevo cercato nel forum focalizzandomi però sulla parola sbagliata, protrusione ](*,)
Grazier per l'incorporazione.
Avatar utente
gian_dil
Top Runner
Messaggi: 5737
Iscritto il: 10 mag 2012, 14:37
Località: Milano Est

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Ernia discale e sciatalgia.

Messaggio da gian_dil »

@ReMo....Leggi tutto il thread e se avessi domande siamo qui :thumleft:
fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, viewtopic.php?t=46765
fabilog
Novellino
Messaggi: 16
Iscritto il: 11 mar 2014, 13:02

corsa ed ernia del disco

Messaggio da fabilog »

Salve a tutti,
dopo diversi mesi di dolore al gluteo, ho fatto una risonanza magnetica ed e' comparsa un ernia del disco a L5, da premettere che il dolore si sente specialmente quando sono seduto, quando corro e' soltanto un fastidio, il fisiatra mi dice che con 10 sedute di ozonoterapia il problema rientra e che non devo lasciare la corsa. Peccato che una seduta costa 60 euro!!!!! e che il fisiatra appartiene al centro dove vengono effettuate le terapie.
Vorrei sapere se qualcuno di voi vive la mi stessa esperienza e vorrei capire se posso continuare a correre e se questa terapia e' veramente efficace, molti mi dicono di continuare a correre e convivere con questo dolore.
Ciao, grazie
Avatar utente
maumau1
Top Runner
Messaggi: 8467
Iscritto il: 12 set 2009, 22:05
Località: Roma (proveniente da Martano - Le)

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Ernia discale e sciatalgia.

Messaggio da maumau1 »

Per,esperienza diretta ti dico che e' importante capire le cause dell'ernia....nel mio caso per esempio e' un problema derivante dalla rettilizzazione della colonna vertebrale che provoca una caduta assiale, diretta del peso sulla lombare e si può risolvere con nuoto e posturale. Sono molti i casi anche di ernia provocata da problemi di mal distribuzione del peso e questo lo,potria verificare con esame baropodometrico. Quindi prima di sottoporsi alle infiltrazioni di ozono cerca di capirne le cause.

Sottolineo però che ti ho parlato secondo la mia esperienza...non sono ne fisioterapista, ne osteopata ne medico ma solo vittima di L5-S1 :mrgreen:
Maurizio
Avatar utente
fabiorunner3
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 237
Iscritto il: 4 nov 2013, 19:34
Località: treviso

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Ernia discale e sciatalgia.

Messaggio da fabiorunner3 »

x @fabilog , io ho avuto conferma dell'ernia 2 settimane fa, da 8 gg prendo pastiglie di cortisone, il dolore è passato, a quanto ne capisco col tempo dovrebbe disidratarsi e dare meno fastidi , e poi se in questo periodo si faranno dei lavori mirati di irrobustimento dei muscoli dorsali è senz'altro meglio. Ora faccio un pò di bicicletta e tra 30 gg circa riprenderò piano piano a corricchiare. Io eviterò ozono , epidurale e altro...è già tanto che prendo il cortisone ma i dolori erano forti !!!
marzo 2017 ricomincio a correre
MM 50 :nonno: 170 CM x 62 KG
personale stagionale 17/12/2017 HM Cittadella 1h 22m 30s
Avatar utente
ReMo
Guru
Messaggi: 3500
Iscritto il: 31 mag 2012, 17:05

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Ernia discale e sciatalgia.

Messaggio da ReMo »

Non ho letto niente inmerito alle scarpe...con un ernia discale (che non dà molto fstidio) è consigliato continuare a correre con le stesse scarpe di sempre?
Sguaraus
Novellino
Messaggi: 2
Iscritto il: 28 mar 2014, 12:37

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Ernia discale e sciatalgia.

Messaggio da Sguaraus »

Buongiorno a tutti,
appartengo alla famiglia dei runner-cinghiali (180 x 95kg), da un anno e mezzo corro circa 3 volte settimana (5,50 min/km, media 8km), circa un anno fa mi è uscita tendinite al tendine d'Achille dx ed ho iniziato ad avvertire una leggeeeeero dolorino alla chiappa (nervo sciatico) ma in entrambi i casi nulla di insopportabile (plantari ortopedici e ghiaccio serale per il tendine e niente altro). Utilizzo scarpe A3 (asics nimbus14, brooks glyceryn 10).

Venti giorni fa mi è capitato un doloroso episodio di lombosciatalgia acuta/colpo della strega e la successiva risonanza ha evidenziato DUE ernie in L4-L5 e L5-S1 (yu-uh).

Vorrei continuare a correre tutta la vita (!!!), senza però aggravare la situazione che al momento è fastidiosa ma per fortuna non ancora invalidante e quindi mi piacerebbe avere un vs parere su quanto segue:
- conoscete un bravo ortopedico/osteopata "specializzato" in runner che eserciti a Milano?? Se la policy del sito non consente di fare nomi, potete mandarmi un messaggio privato? Vorrei evitare di perdere tempo con quelli che, per non sbagliarsi, ti dicono di smettere di correre (manco morto [-X )
- esiste un peso corporeo ideale consigliato per correre ai miei ritmi? 80 kg andrà bene?
- rinforzo addominali e dorsali: quali esercizi e con che frequenza?
- stretching: può servire? quali esercizi e con che frequenza?
- utilizzo panca inversa: può servire? quali esercizi e con che frequenza?
- busto elastico da indossare durante la corsa: può servire o sono soldi persi?
- ozonoterapia: può essere utile?
- la mountain bike è consigliabile in presenza di ernie?
- continuare a correre diminuendo il ritmo può essere utile oppure i microtraumi della corsa danno festidio alle ernie indipendentemente dalla velocità?

Grazie e...keep running!! :D

Torna a “Infortuni e Terapie”