Fatdaddy ha scritto:...io domattina me ne vado al fresco a scarpinare sul Carega...

Eccolo qua, son vivo e vegeto!
Il mio trekking prevedeva sveglia alle 4, partenza dal rifugio Revolto alle 5:15' ed attacco del sentiero attrezzato Pojesi: un po' emozionato, chè saran dieci anni che non indossavo un imbrago ed il caschetto, ma tutto ok.
La ferratina non è nulla di particolarmente tecnico, ma è molto esposta ed alcuni tratti non assicurati dalle corde presentano il sentiero sporco da detriti (in ogni caso, il fatto che sia qui a scrivere denota che non sono precipitato nel canalone sottostante...).
Arrivo alla cima Tibet in ritardo sulla mia tabella di marcia, ma essendo da solo ho voluto percorrere il sentiero in massima sicurezza (doppio moschettone, assicurato in ogni tratto che prevedeva le funi...).
Da li, proseguo per le Creste ripercorrendo il sentiero fatto due settimane fa: sentiero che poi nel finale allungo per scendere al Battisti e risalire da altro sentiero per raggiungere la macchina.
Camminata (non son riuscito a correre, perchè sono imbranato) di 17-18 Km per un dislivello positivo (e negativo) di quasi 2.000m.
Qui per i curiosi il percorso e qualche fotuzza...