[Discussione Ufficiale] Garmin Fenix 7

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
maxcalce Utente donatore Donatore
Maratoneta
Messaggi: 286
Iscritto il: 6 ott 2015, 5:35

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Fenix 7

Messaggio da maxcalce »

Credo il peso sia proprio una cosa soggettiva. Io dal Fenix 3 li ho sempre avuti nella dimensione da 51mm. Li porto 24 su 24 e non mi hanno mai dato nessun fastidio per il peso.
Cor
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 178
Iscritto il: 30 giu 2023, 17:16

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Fenix 7

Messaggio da Cor »

shaitan ha scritto: 5 set 2023, 15:59 cmq tra il f7 e il garmin 965 ci sono 20g di differenza... adesso non so la sensibilità del singolo e sicuramente all'inizio il fenix può sembrare ingombrante... ma parliamo di 20g

Piuttosto il fatto che ha la cassa in metallo scherma parzialmente il segnale gps rispetto alla plastica dei forerunner
La questione del GPS è per me fondamentale. Abito in città e stamattina per prendere il segnale con uno smartwatch Huawei ho impiegato diversi minuti (4-5), e la cosa risulta snervante. Se il F7 pro aggancia subito il segnale anche tra i palazzi, allora lo considero seriamente (sempre sperando in uno sconto nel giro di qualche mese), altrimenti inizio a considerare direttamente i Forerunner.
Altro aspetto secondo me importante è l'autonomia del dispositivo, ecco perché stavo considerando i Fenix.
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19619
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Fenix 7

Messaggio da shaitan »

Ad agganciare si agganciano subito. La cassa in metallo eventualmente incide (ma poco eh, specialmente per quelli a multifrequenza) sulla precisione.

Se l'autonomia per te è fondamentale scarterei però il 965 che con il suo display consuma abbastanza. Poi chiaro dipende quanto lo vuoi usare senza caricarlo
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Cor
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 178
Iscritto il: 30 giu 2023, 17:16

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Fenix 7

Messaggio da Cor »

Tra il F7 e il F7 pro c'è grande differenza?
La sola differenza è il sensore? Mi pare di capire che il sensore elevate 5 sia migliore, ma non capisco esattamente in cosa.
Il F7 o il F7 pro consentono di monitorare la frequenza con precisione senza fascia toracica?
Evitare la fascia cardio sarebbe, dal mio punto di vista, una comodità.
ilbabiabi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 737
Iscritto il: 22 nov 2018, 21:58

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Fenix 7

Messaggio da ilbabiabi »

Io da anni uso la frequenza al polso....é un terno al lotto dare una risposta univoca.
Dipende anche da fattori "fisici e morfologici" personali .
Da quello che ho capito ,se vuoi fare dei lavori precisi con le soglie cardiache, conviene ancora usare la fascia cardio. Poi magari tu sei uno dei "fortunati" e anche le letture al polso risultano piuttosto precise.
RunnerXcaos
Guru
Messaggi: 3262
Iscritto il: 3 apr 2015, 20:46

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Fenix 7

Messaggio da RunnerXcaos »

Diciamo che è appurato che per attività sportive in cui ci sono cambi di ritmo repentini, esempio ripetute nella corsa, la fascia cardiaca segue perfettamente la variazione dei battiti mentre al polso risulta sfasato in ritardo...
Questo effetto è molto più accentuato in inverno anziché in estate perché si hanno le braccia/mani più fredde.
In ultimo la variabile è il fattore pelle e peli ognuno di noi è diverso e quindi può funzionare più o meno bene
5k - 21'55" +50m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +1600m
M - 4h28' +750m
Cor
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 178
Iscritto il: 30 giu 2023, 17:16

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Fenix 7

Messaggio da Cor »

Se la fascia cardio resta fondamentale per rilevazioni precise, a cosa serve investire 7-800€ per il F7 pro? Conviene considerare il F7 o il Forerunner 955.
RunnerXcaos
Guru
Messaggi: 3262
Iscritto il: 3 apr 2015, 20:46

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Fenix 7

Messaggio da RunnerXcaos »

Diciamo che per sport dove non ci sono cambi repentini di battiti, tipo che so ciclismo, va più che bene.
Non ti so rispondere sul discorso investire per un certo modello perché non lo conosco, ma penso che la differenza di prezzo non sia solo il tipo di sensore cardio nell'orologio o no?
5k - 21'55" +50m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +1600m
M - 4h28' +750m
m@@x
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 546
Iscritto il: 1 apr 2009, 17:06
Località: Varese

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Fenix 7

Messaggio da m@@x »

Io BOH!!!
NON SAPREI!!!
so solo che sono possessore di F7X e lo reputo un grandissimo sportwatch all'altezza di tutte le attività che si vogliano svolgere.
Non ti nascondo però che io lo ho abbinato alla fascia cardio da braccio Polar poiché la cardio tradizionale mi irrita avendo in prossimità dello sterno una protuberanza che dovrei far asportare .
m@@x
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 546
Iscritto il: 1 apr 2009, 17:06
Località: Varese

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Fenix 7

Messaggio da m@@x »

La fascia da braccio non sarà mai all'altezza della tradizionale me sicuramente più reattiva del sensore al polso lo è sicuramente. Io la reputo una via di mezzo, da quando la ho non ho più indossato quella sul petto
Se posso metto un link,
Nel.caso chiedo scusa e che venga moderato
https://www.personalrunningcoach.it/blo ... ity-sense/

Torna a “Garmin”