walter.20 ha scritto: Un minimo di organizzazione non guasterebbe, però correre a sensazione se non si hanno grosse pretese va più che bene, ovviamente mio parere.
Io ho qualche tabella di riferimento, cerco di seguirla almeno nella tipologia di allenamenti, ma per quanto riguarda i tempi proprio non ci riesco. Sono ancora indisciplinato.
In genere corro seguendo i ritmi della respirazione e devo dire mi sono trovato bene-
Il correre "fino a che resisto" mah non saprei, se spari tutte le tue cartucce con un sol colpo poi che fai ti fermi?
Grazie per le rispostedeuterio ha scritto: Secondo me questo e' il modo più sbagliato di correre, prova a fare il contrario, a parità di km: parti lento (così ne approfitti anche per scaldarti per bene) e poi accelera in progressione. Alla fine non fermarti di botto, ma corri lentamente ancora per una decina di minuti. Generalmente tutti gli allenamenti e' meglio farli in progressione.
Inviato dal mio frullatore Android con Tapatalk 2

Ho esagerato nel scrivere "corro fino a che resisto"! Mi sono espresso male.
Volevo solo capire se è meglio fare "repentine" variazioni di ritmo o seguire il consiglio di deuterio che è il modo di correre che più mi piace.

e se va bene farli TUTTI in questo modo.
Buon w.e.