ritmo corsa lenta

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

berre
Ultramaratoneta
Messaggi: 1275
Iscritto il: 19 gen 2021, 10:05

Re: ritmo corsa lenta

Messaggio da berre »

Abbiamo anche letto che l'amatore (sempre il solito da 3h in maratona) che fa i lenti a 4'45" sollecita muscoli, ossa e legamenti ed è soggetto ad acciacchi se non infortuni, mentre a 5'15" no. A dimostrazione abbiamo un infortunio di Shaitan fatto tirando una campestre, mi immagino tirandola proprio a 4'45" :-)
berre
Ultramaratoneta
Messaggi: 1275
Iscritto il: 19 gen 2021, 10:05

Re: ritmo corsa lenta

Messaggio da berre »

No, dai, non mollate, senza questa discussione il forum è morto.
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9430
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: ritmo corsa lenta

Messaggio da Marcos »

berre ha scritto: 28 apr 2025, 17:50 Abbiamo anche letto che l'amatore (sempre il solito da 3h in maratona) che fa i lenti a 4'45" sollecita muscoli, ossa e legamenti ed è soggetto ad acciacchi se non infortuni, mentre a 5'15" no. A dimostrazione abbiamo un infortunio di Shaitan fatto tirando una campestre, mi immagino tirandola proprio a 4'45" :-)
Chi l’ha scritto?

L’amatore2 recupera meglio tra le varie sedute di qualità che quindi risulteranno probabile migliori, recupera meglio anche muscolarmente, quindi sollecitando meno muscoli e tendini sarà meno soggetto ad acciacchi, se non infortuni.
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
berre
Ultramaratoneta
Messaggi: 1275
Iscritto il: 19 gen 2021, 10:05

Re: ritmo corsa lenta

Messaggio da berre »

Frase splendida, se non fosse per le sei ipotesi supportate da nulla.
C'è un punto oltre il quale rallentare ulteriormente i lenti non serve più. Se lo stress di correre a 4'45" per un'ora viene completamente assorbito in 12 ore, non serve rallentare ulteriormente.
Perchè altrimenti di 30" in 30" arriviamo a fare i lenti a 8', oppure direttamente sul divano, lì sai che recupero muscolare e poca probabilità di infortuni!
Avatar utente
shasha74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 9797
Iscritto il: 29 nov 2016, 12:20
Località: Mutina

Re: ritmo corsa lenta

Messaggio da shasha74 »

gio91 ha scritto: 28 apr 2025, 16:58 L’amatore1 fa 60km a settimana, l’amatore2 ne fa 100. Entrambi corrono la maratona a 2:59. L’amatore1 ha risparmiato 30’’al km e altri 40km in meno a settimana sulle sue ginocchia/tendini/etcetc, essendo più fresco si tiene in saccoccia sia tempo che brillantezza. Il secondo amatore corre 7su7 come fosse un professionista e corre una quantita di km vuoti fuori ogni logica.

Cioè, non stiam tenendo conto di km/volumi/carichi di allenamento e parliamo di fisiologia dell allenamento. Correre i lenti a 5:15 al posto che a 4:45 è SEMPRE meglio? No.
Per me hai ragione….
Vado dritto e sicuro, prendo la strada che non fa nessuno. Giuro che vado piano e quando arrivo, promesso, ti chiamo.
dal 11/10/15 43x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 PR,RE
Avatar utente
shasha74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 9797
Iscritto il: 29 nov 2016, 12:20
Località: Mutina

Re: ritmo corsa lenta

Messaggio da shasha74 »

berre ha scritto: 28 apr 2025, 17:51 No, dai, non mollate, senza questa discussione il forum è morto.
Infatti


Immagine
Vado dritto e sicuro, prendo la strada che non fa nessuno. Giuro che vado piano e quando arrivo, promesso, ti chiamo.
dal 11/10/15 43x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 PR,RE
Avatar utente
maarco72
Top Runner
Messaggi: 9783
Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
Località: Fino Mornasco

Re: ritmo corsa lenta

Messaggio da maarco72 »

A parte che non tutti i professionisti corrono veramente lento (io sono del partito del "vero"lento) conosco un 1500/5000etrista da sub 3'40"(abbondanti), che a 4' ci va quando va all'Esselunga
Per un runner che gira a 3' al km sui 10k(per dare un riferimento) correre a 4'30" a livello meccanico corre bene...un runner da 4' al km...a 5,'30" inizia a correre male.... quindi se il ragionamento sulla effettiva fatica è giusto.. inizia a subentrare un problema meccanico
Io sono una pippa...a 5'30". corro..a 6'mi imbarco
Gli infortuni vengono più per i carichi eccessivi (e qui noi amatori siamo uno spettacolo)
Poi la corsa lenta dipende anche quando la fai..se appunto fai un sacco un sacco di qualità.. è bene stare molto tranquilli.... se fai magari 4/5 uscite di lento è naturale che possa venirti più allegro
Io di mio vado Piano..ma non ho mai guardato il ritmo..se sono stanco rallento...ci manca pure che mi devo rompere le palle a guardare orologio per una corsa lenta
:beer: :beer: :batman:
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19888
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: ritmo corsa lenta

Messaggio da shaitan »

berre ha scritto: 28 apr 2025, 18:13 Frase splendida, se non fosse per le sei ipotesi supportate da nulla.
C'è un punto oltre il quale rallentare ulteriormente i lenti non serve più. Se lo stress di correre a 4'45" per un'ora viene completamente assorbito in 12 ore, non serve rallentare ulteriormente.
Perchè altrimenti di 30" in 30" arriviamo a fare i lenti a 8', oppure direttamente sul divano, lì sai che recupero muscolare e poca probabilità di infortuni!
Lo voglio vedere l'amatore magari da 60km, magari che manco fa la maratona sotto le 3h che recupera completamente una cl a 4.45 in 12h 😅🤣🤣🤣

Infatti nessuna ha problemi a doppiare del resto. Nooooo

Tra l'altro guardate che post cl prima della corsa successiva l'ideale sarebbe che la fatica accumulata (ATL dei vari software prr capirci) sia inferiore a prima della cl.

Altrimenti se la cl la recuperi "solo" a ogni lavoro la fatica accumulata cresce sempre di più fino a romperti.

Il 70% dei runner subisce infortuni da sovraccarico, ma sicuramente dipende da sfiga o da cl fatte troppo lente, mica è dato da un carico eccessivo frutto anche di CL eccessivamente tirate, noooo 🤣🤣🤣

Cmq sono assolutamente d'accordo che ci sia un punto dove rallentare i lenti sia inutile (attenzione che non dà vantaggi ulteriori, per diventare inutili nel senso che non servono vuol dire che vai sotto il 45-50% del vo2max). Il problema è che il 90% delle persone che vedo su strava non sono assolutamente a quel punto, anzi 😬
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19888
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: ritmo corsa lenta

Messaggio da shaitan »

maarco72 ha scritto: 28 apr 2025, 19:17
Per un runner che gira a 3' al km sui 10k(per dare un riferimento) correre a 4'30" a livello meccanico corre bene.
Il problema è che in genere a 4.30 al km di cl non ci va chi ha VR o 10k a 3/km ma grasso che cola se ha 37 🤣🤣🤣
Ultima modifica di shaitan il 28 apr 2025, 19:32, modificato 1 volta in totale.
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
maarco72
Top Runner
Messaggi: 9783
Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
Località: Fino Mornasco

Re: ritmo corsa lenta

Messaggio da maarco72 »

Purtroppo capita spesso
:beer: :beer: :batman:

Torna a “Allenamento e Tecnica”