Venice Marathon - 23 Ottobre 2016

Appuntamenti, esperienze, domande sulla più classica delle gare: la maratona

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi

Avatar utente
Zoi93
Maratoneta
Messaggi: 379
Iscritto il: 6 mag 2014, 18:17

Re: Venice Marathon - 23 Ottobre 2016

Messaggio da Zoi93 »

Racconto della mia Venice:

Domenica mattina. Sveglia presto, guardo fuori dalla finestra e noto che non piove, è coperto ma non minaccia pioggia. [-o< Solita colazione leggera composta da caffè più un paio di fette con marmellata (troppo poco, col senno di poi).. Arrivo a stra presto, conosco a memoria la zona degli spogliatoi, fa abbastanza fresco ma resto fedele alla scelta di correre in canotta e shorts. Trovo i miei compagni di squadra tra i quali kitt e arizona, mi cambio, foto di gruppo con i ragazzi del forum, e rapidamente ci ingabbiamo in griglia.. il tempo passa velocemente e si parte! :afraid: Sensazioni buone fin da subito, salto i palloncini delle 3 ore e mi attacco a un gruppetto che va abbastanza forte, passo a oriago al 14° km dove in programma ho il primo gel. Stranamente ho gia molta fame, più che fame ho voglia di mangiare il gel più presto possibile (di solito invece sono restio a mangiarli, temo sempre di avere problemi di stomaco). Fino a malcontenta no problem, allegria fantastica lungo il percorso musica e bambini, poi mi ritrovo improvvisamente da solo, controvento e inizio a valutare la situazione: sto discretamente però è ancora lunghissima, il vento sarà contrario per ancora 6km, e passerò alla mezza in 1h27, un minuto più forte del mio programma. Al 22° trovo un mio amico che mi passa gli altri 2 gel che dovrei prendere al 25° e 35°, gli comunico che sto facendo più fatica del previsto ma che cercherò di gestirmi al meglio (in seguito mi dirà di avermi visto abbastanza male rispetto agli anni scorsi). Ancora una volta la tentazione di mangiare il gel rapidamente mi assale, mai successa una cosa del genere, col senno di poi avrei dovuto prenderlo come un avvertimento del mio fisico. Continuo a gestirmi abbastanza bene fino a prima di san giuliano, dove inizio ad avvertire che sotto un piede mi sta uscendo una grossa vescica, troppo presto, e mai successo neppure nei lunghi, ancora non mi so spiegare il motivo.. :cry: Passo al 30° già stringendo i denti, molto più affaticato del previsto, abbastanza affamato, e vedo i pacer delle 3 ore che avranno circa un minuto di distacco da me. Verso il 33° mi passano, non sono ancora in crisi ma non ne ho abbastanza per sfruttare la loro scia. In qualche modo arrivo verso la fine del ponte, ho mangiato l'ultimo gel, inizio a sentire veramente la fatica, scalo una marcia e rallento ancora per tentare di portarla a casa dignitosamente. La mente è un po' annebbiata ma fino al 38° mi ricordo ancora tutto, al 39° c'è il ristoro, prendo una bottiglia d'acqua, mi cade e decido di tirare dritto (col senno di poi mi accorgerò che già non ero minimamente lucido). Da qui in poi onestamente non ricordo molto, se non che per la fatica corro col busto tutto all'indietro con una postura da vero pirla :mrgreen:, il piede mi fa malissimo ma ormai lo sopporto. Devo arrivare al traguardo a tutti i costi, ci sono la mia ragazza e i miei che mi aspettano (se non ci fossero stati loro, probabilmente l'avrei finita camminando). Arrivo in piazza san marco, ci sono dei miei compagni di squadra che mi incitano insieme a tutta la folla, se fosse una giornata normale con un tifo del genere starei volando a tre metri da terra, adesso arranco a fatica.. Non ricordo nulla degli ultimi ponti, con la poca lucidità che mi rimane saluto fidanzata & famiglia sul rettilineo finale, solitamente starei saltando di gioia e abbracciando tutti, oggi purtroppo non ho le forza per muovere neppure un muscolo! :oops: :oops: Sbando leggermente ma arrivo in 3h 05' 04'' (poi realtime di 3h 04' 40''), desfato ma ci sono arrivato anche questa volta! SIIIIII! :-" Non riesco a stare in piedi perchè mi gira troppo la testa, i volontari si prendono cura di me (grazie [-o< ).. in un quarto d'ora mi riprendo, e comunque realizzo che, nonostante abbia sofferto come un cane, l'ho comunque chiusa in 3h 05, cioè 8 minuti meno dell'anno scorso! Ho un piede con una vescica spaventosa, ma come muscoli sto bene, finalmente le mie fatiche sono finite!
Col senno di poi ho sbagliato alla grande: -cosa mangiare prima della gara, non ho tenuto conto che la gara partiva quasi alle 10, mentre di solito le gare della domenica e i lunghi iniziano verso le 8 e mezza
-mangiare più gel durante la gara
-sicuramente aumentare i km settimanali
-Devo capire cosa non andava nelle scarpe o nei calzini
-Fare più esercizi per il tronco, per correre meglio quando sono stanco..

Per quanto rigurda la maratona in se, il percorso è stupendo, lungo la strada c'è un tifo fantastico, e l'organizzazione è al top! :thumleft:

Sicuro di avervi annoiato con le mie fatiche, vi saluto :beer: :beer: Alla prossima (chissà, firenze? :nonzo: )!! Sono stato molto contento di avervi trovato davanti agli scalini :-"
PB Maratona: 2h38'30". Pisa 2018.

-Don't take RUN too seriously, nobody gets out alive-
Avatar utente
kinkio
Maratoneta
Messaggi: 339
Iscritto il: 8 ott 2013, 22:44
Località: Albignasego (PD)

Re: Venice Marathon - 23 Ottobre 2016

Messaggio da kinkio »

VENEZIA VALE DOPPIO
Premetto che amo la maratona. Anche se questa è stata solamente la seconda, ho imparato ad amarla per ogni suo aspetto.
Amo la lunga preparazione, amo le chat e i forum dove si discute di lei, amo i lunghissimi corsi in solitaria con lo zaino idrico e amo anche il possibile muro dei 35 km e il delirio del 38esimo.
Detto questo, trovarmi a far riscaldamento dentro il parco di una villa che è un monumento, VALE DOPPIO.
Trovarsi a corre con 5000 persone, per me che di solito corro da solo, VALE DOPPIO.
Trovarmi a farlo assieme a degli amici, finalmente, VALE DOPPIO.
Poi ti trovi intruppato nel traffico, essendo partito un ultima griglia, fermarti a un pipì-stop, trovarti indietro di un minuto e mezzo sulla tua tabella di marcia e usando la strategia giusta, recuperare secondo dopo secondo, posizione dopo posizione, sfruttando la carica emotiva dell'incredibile pubblico che trovi sul percorso, perché VENEZIA VALE DOPPIO.
Al 10 km sono in media esatta e tra i maschi ho recuperato 150 posizioni rispetto al passaggio dei 5.
Mi sento da dio e cerco le manine dei bambini per dare il cinque, mi accorgo che ogni volta guadagno qualche secondo. Potere dell'esaltazione, mi devo controllare, ma è difficile, VENEZIA VALE DOPPIO.
I km passano, sono in proiezione sub 4 ore e mi diverto come un bambino. Finisce la riviera, appare un cavalcavia che gli anni scorsi non c'era e anche il sole, ora fa caldo e un po mi spavento. Un occhiata al garmin e il passo è preciso al secondo, figata.
Al passaggio dei 15 km ho recuperato 200 posizioni sui maschi e alla mezza altri 100.
A Mestre si passa un tunnel lunghissimo, forse il momento peggiore per me, dove il gps ha perso anche il segnale, ma appena fuori un gruppo musicale e tanta gente, dai che n'demoo mi dico, la fatica è messa da parte e le gambe rispondono bene, VENEZIA VALE DOPPIO.
Tanta, tanta gente, un gruppo suona "smoke on the water" e questo di per se VALE DOPPIO mentre salgo il ponte per il parco di San Giuliano.
30 km, ora c'è il sole, in diversi tentennano e io mi meraviglio di quanto sto bene, a si ecco perché: VENEZIA VALE DOPPIO.
Altro cavalcavia, questo è duro e poi il Ponte della Libertà, l'equivalente di un gran premio della montagna del ciclismo nel mio immaginario, km 33, 34 e poi 35! "Quando sei al 35esimo sei quasi alla metà" scherzavo ieri, ora mica tanto, Venezia sembra galleggiare sul mare, bella, magica ma irraggiungibile.
La fatica comincia a farsi sentire quindi rallento la media da 5:35 a 5:37 ma continuo a superare un sacco di gente, arrivo così al 38esimo, ulteriore calo non voluto 5:38 di media, ma mi meraviglio di me stesso per quanto comunque mi sento bene.
Ultimo ristoro e poi cominciano i ponti, faccio il conto alla rovescia ma già al secondo lo perdo.
Media a 5:39 e la gente mi incita come se mi conoscesse, non sanno che ora ogni passo è la somma della fatica dei passi precedenti, alzo la testa...sono un maratoneta c@@@zo e VENEZIA VALE DOPPIO anche per la fatica, lo sapevo da prima, non è ora di fare i fighetti.
Punta della Dogana, o Punta della Salute come mi hanno suggerito e ponte di barche.
Sarà dura, sarà bastarda se soffia il vento contrario e sarà pure stronza se si fa trovare con l'acqua alta, ma quale città ti fa trovare un ponte sul mare solo per te il giorno della maratona? VENEZIA VALE DOPPIO.
Ponte di barche, avevo giurato che avrei intonato "siamo solo noi" e lo faccio. Sotto, sull'acqua il cielo si riflette come dire "VALE DOPPIO".
Piazza San Marco, tifo incredibile, alcuni amici che ti riconoscono e tanti sconosciuti che leggono il tuo nome e ti chiamano, non l'ho ancora detto ma in quel momento ho deciso che VENEZIA VALE DOPPIO.
Ponte della paglia, non riesco a stare sotto le 4 ore ma è PB lo stesso quindi mollo un pochino, voglio arrivare correndo con il sorriso dopo 42195 metri.
Ultimo ponte, grido di battaglia "dai che n'demooo" e 4h01'46".
Doppia soddisfazione per il personale e per come ho gestito la corsa. VENEZIA VALE DOPPIO.
mezza: 1h44'40" (Ferrara 2017)
maratona 3h51'39" (Reggio Emilia 2018)
50 km 5h02'10" (50 km di Romagna 2019)
100 km 12:38:06 (Passatore 2022)
_________________________________________________

Chi da il massimo non perde mai
Avatar utente
rogeraccio
Top Runner
Messaggi: 9159
Iscritto il: 23 feb 2009, 10:42
Località: Trento

Re: Venice Marathon - 23 Ottobre 2016

Messaggio da rogeraccio »

Bravi davvero a tutti ragazzi, Venezia ha un fascino incredibile e anch'io la porto nel cuore! :thumleft: :thumleft: :thumleft:
PB 21,097 km: 1h 36' 13" (Trento Half Marathon 2016)
PB 30 km: 2h 30' 25" (passaggio Sevilla Marathon 2017)
PB 42,195 km: 3h 38' 14" (Firenze Marathon 2016)
PB 6h: 60,972 km (6 ore Alto Adige Suedtirol 2017)
Avatar utente
F-lu
Ultramaratoneta
Messaggi: 1561
Iscritto il: 7 gen 2013, 11:45
Località: Rosà (VI)

Re: Venice Marathon - 23 Ottobre 2016

Messaggio da F-lu »

Sono incollato in questo thread da domenica per leggere i vostri racconti "maratonetici", man mano che vengono postati! Fantastici! :)
fai correre anche tu il :pig: di RF, scopri--> qui <--come!

Next: UB100 - TuscanyCrossing100Miglia (nel 2021..)
Brevetto M.Grappa Trail Running: 1|2|3|v|v|v|v|v|v|10|

GC - Strava
Avatar utente
afipor
Mezzofondista
Messaggi: 53
Iscritto il: 9 mag 2016, 16:05

Re: Venice Marathon - 23 Ottobre 2016

Messaggio da afipor »

Mad_da_Genova ha scritto:
afipor ha scritto:Magari se siamo fortunati tra qualche giorno qualcuno posta la registrazione su Youtube e allora da lì si può scaricare e conservare.
C'è il broadcast completo con telecronaca in inglese, sul tubo. Visto ieri.
Scaricato, grazie! :D :D :thumleft: :thumleft:
Franco - Happy Runner Club
10k: 45'56" (Brescia Art Marathon 10K - 12/3/2017)
21k: 1h39'23" (Roma-Ostia 13/3/2016)
42k: 3h50'57" (Venice Marathon 23/10/2016)
Avatar utente
Kitt
Guru
Messaggi: 2878
Iscritto il: 14 ott 2015, 18:57

Re: Venice Marathon - 23 Ottobre 2016

Messaggio da Kitt »

Altri tre bellissimi racconti, ognuno con le sue particolarità! Zoi Firenzeeee :sbav:
Avatar utente
Andybike
Guru
Messaggi: 4593
Iscritto il: 12 dic 2015, 12:45
Località: Padova

Re: Venice Marathon - 23 Ottobre 2016

Messaggio da Andybike »

State continuando a farmi sognare leggendovi! Forse sto ancora correndo....
Assindustria Sport Padova - SM55

PB
Maratona 3h34'59" 22.04.2018 Padova
Mezza maratona 1h36'30" 17.12.2017 Cittadella PD
30 km 2h29'28" 04.06.2017 Cortina-Dobbiaco
10 km 43'20" 09.09.2018 S. Giorgio d.P. PD

STRAVA_Immagine
FACEBOOK
INSTAGRAM
POLAR FLOW
Avatar utente
Arizona
Maratoneta
Messaggi: 272
Iscritto il: 30 ago 2016, 15:37

Re: Venice Marathon - 23 Ottobre 2016

Messaggio da Arizona »

wow che racconti, @andybike hai ragione sembra quasi di ri-correrla ad ogni racconto

@zoi93, praticamente dal 39° eri posseduto :lol: prossima volta colazione un po' più ricca mi raccomando, bellissimo racconto e comunque seppur sbandando e desfà :mrgreen: l'hai chiusa in 3h04' :hail:
5km 23'22'' - 5°Km - Maratona delle Terre Verdiane - 26/02/2017
10km 47'44'' - 10°Km - Maratona delle Terre Verdiane - 26/02/2017
Mezza maratona: 1h41'33'' Treviso Half Marathon - 09/10/2016
Maratona: 3h29'00'' Maratona delle Terre Verdiane - 26/02/2017
tytanico
Guru
Messaggi: 4017
Iscritto il: 13 ott 2015, 14:41

Re: Venice Marathon - 23 Ottobre 2016

Messaggio da tytanico »

Complimenti a tutti! Bellissimi racconti ;)
Avatar utente
Andybike
Guru
Messaggi: 4593
Iscritto il: 12 dic 2015, 12:45
Località: Padova

Re: Venice Marathon - 23 Ottobre 2016

Messaggio da Andybike »

A questo punto ci provo pure io:
Sveglia alle 4:30, il gatto mi farà compagnia durante tutta la preparazione (e miagolerà a squarciagola non appena uscirò impedendo alla moglie di dormire). Alle 6 parto per Mestre, parcheggio in prossimità della fermata del bus da Venezia e passeggiata verso la stazione. È ancora buio ma tante persone camminano con una sacca arancione in spalla! Ci sono già i bus per Stra. Man mano che si riempie il bus aumenta il misto di linguaggi a bordo. Arriviamo a Stra tra i primi: ancora niente code ai bagni.
E man mano la gente aumenta, fa fresco, cammino avanti e indietro tra i tendoni spogliatoio e la partenza. Incontro qualcuno che conosco.
E poi si entra in gabbia, sono tra i primi a entrare in zona azzurra con un sacchetto condominiale delle immondizie addosso.
Passa l'elicottero, annunciano la partenza delle handbike e di Sammy. Senza preavviso partiamo anche noi. Accidenti, non avevo ancora il GPS col fixing completato!
Obiettivo 5'20" di media per chiudere in 3h45'. E fino al km 30 bene o male viaggio in anticipo. Noiosa la zona industriale di Marghera, meglio l'attraversamento di Marghera e Mestre. Fino al km 15 ignoro i rifornimenti. Poi mezza banana, un po'di acqua in bocca e in testa, un bicchiere di sali. Dalla mezza comincio a usare le maltodestrine: ne ho quattro bustine, liquide.
A San Giuliano mi accorgo che sto iniziando a rallentare. L'attraversamento del parco non finisce più. Pausa pipì nelle cabine lungo il percorso è di grande sollievo!
Il pezzo peggiore è il ponte della Libertà: più di qualche tratto camminando mi porta ad allontanarmi dal mio obiettivo. Vedo altre persone camminare, qualche imprecazione alla mia sinistra per chi è stato colpito da crampi.
Ma arrivò a Venezia, e altro tratto noioso attraversando la stazione marittima.
Finalmente alle Zattere! Venezia vera. I ponti veneziani mi esaltano e tiro fuori energie che non sapevo di avere ancora.
Un momento di panico quando ho sentito tirare dietro la coscia: crampi? Stringendo i denti ho continuato a correre e la fitta è rientrata, pur rimanendo presente un po' di dolore.
Continuo a superare persone che sui ponti quasi si fermano. Mi esalto ancora per le posizioni guadagnate. Saranno circa 70 negli ultimi due chilometri!
E poi Punta della Dogana, il ponte di barche, faccio il segno della croce passando di fronte alle porte della basilica di San Marco. Ringrazio per quello che ho potuto provare.
E via ancora! Non vedo il traguardo. Ancora ponti, ma sto volando!
E alla fine ecco il traguardo! Sto correndo bene, testa alta, mia moglie vedendomi arrivare come un missile mi dice che non sembrava nemmeno stessi finendo una maratona!

È' finita, ma forse una nuova fase della mia vita è appena cominciata....

Giusto per gradire, un'oretta dopo l'arrivo ero seduto in un baccaro in Via Garibaldi festeggiando tra sarde in saor, frittura di pesce e ottimo prosecco.... Che giornata!
Assindustria Sport Padova - SM55

PB
Maratona 3h34'59" 22.04.2018 Padova
Mezza maratona 1h36'30" 17.12.2017 Cittadella PD
30 km 2h29'28" 04.06.2017 Cortina-Dobbiaco
10 km 43'20" 09.09.2018 S. Giorgio d.P. PD

STRAVA_Immagine
FACEBOOK
INSTAGRAM
POLAR FLOW

Torna a “Maratona”