[DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Novellino
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 24 feb 2022, 19:40
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO
Considera che ho iniziato a correre durante il lockdown incrementando pian pian le distanze fino a correre 10 k 3 volte alla settimana e da lì è iniziata la mia storia d'amore con la corsa su strada.
Ho già fatto fisioterapia a settembre ma il problema non sembra essersi risolto infatti sono un po' demoralizzato anche perché la corsa mi dava quello sprint in più nella vita di tutti i giorni
Ho già fatto fisioterapia a settembre ma il problema non sembra essersi risolto infatti sono un po' demoralizzato anche perché la corsa mi dava quello sprint in più nella vita di tutti i giorni
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 937
- Iscritto il: 27 dic 2014, 16:46
- Località: verona
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO
ma il fisioterapista cosa ti faceva in pratica?
e ti ha dato esercizi appositi da fare a casa o palestra?
e ti ha dato esercizi appositi da fare a casa o palestra?
There is nothing wrong with dedication and goals, but if you focus on yourself, all the lights fade away and you become a fleeting moment in life.
Pete Maravich
Pete Maravich
-
- Novellino
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 24 feb 2022, 19:40
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO
Ho fatto 10 sedute tecar per la bandelletta ileotibiale + esercizi isometrici. (la situazione sembrava leggermente migliorata anche se il ginocchio non è mai tornato come prima)
Dopodiché ho cambiato appoggio del piede (io sono supinatore e per paura di infiammare nuovamente la bandelletta ho iniziato a forzare un appoggio più neutro) però di conseguenza è fuoriuscita questa tendinosi rotulea e vari fastidi ai lati del ginocchio.
Sono stato a visita la scorsa settimana al San Filippo neri ma l'ortopedico mi ha snobbato totalmente consigliando l'assunzione di integratori, adesso sto cercando di amdare a visita da qualcuno competente
Dopodiché ho cambiato appoggio del piede (io sono supinatore e per paura di infiammare nuovamente la bandelletta ho iniziato a forzare un appoggio più neutro) però di conseguenza è fuoriuscita questa tendinosi rotulea e vari fastidi ai lati del ginocchio.
Sono stato a visita la scorsa settimana al San Filippo neri ma l'ortopedico mi ha snobbato totalmente consigliando l'assunzione di integratori, adesso sto cercando di amdare a visita da qualcuno competente
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 937
- Iscritto il: 27 dic 2014, 16:46
- Località: verona
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO
eh bella rogna.
un problema nato per non aggravare un altro problema.
potresti sentire per plantari dedicati, ma non so se siano risolutivi per la corsa.
in bocca al lupo per il recupero.
non conosco la tua età, ma tieni a mente che esistono questi 2 concetti nella corsa...volente o nolente...
https://www.corsa-e-sport.it/medicina-s ... ritica.htm
https://www.corsa-e-sport.it/medicina-s ... istica.htm
un problema nato per non aggravare un altro problema.
potresti sentire per plantari dedicati, ma non so se siano risolutivi per la corsa.
in bocca al lupo per il recupero.
non conosco la tua età, ma tieni a mente che esistono questi 2 concetti nella corsa...volente o nolente...
https://www.corsa-e-sport.it/medicina-s ... ritica.htm
https://www.corsa-e-sport.it/medicina-s ... istica.htm
There is nothing wrong with dedication and goals, but if you focus on yourself, all the lights fade away and you become a fleeting moment in life.
Pete Maravich
Pete Maravich
-
- Guru
- Messaggi: 3206
- Iscritto il: 17 mag 2018, 9:24
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO
Sto seguendo in silenzio la discussione perché ho avuto anche io problemi a un ginocchio, ho ricominciato da qualche mese a correre ma sento che la gamba non è più quella di prima.
Premetto che ho fatto tutta la trafila: ortopedici, fisioterapia, risonanza, integratori, tecar (soldi...). Nessuno ha saputo dirmi precisamente come risolvere.
Non entro nel merito dei singoli problemi, è impossibile risolverli su un forum.
Posso però dirvi cosa sto facendo io.
Visto che gli esperti non hanno cavato un ragno dal buco sto provando a fare da me, ad ascoltarmi, ma serve tanta pazienza e umiltà.
Ho iniziato 5 mesi fa con corsette minime, 2-3 km quasi camminando. Poi con ESTREMA GRADUALITA' ho aumentato.
La cosa importante è ascoltarsi dopo ogni corsa e soprattutto i giorni successivi. Cercare di "intuire" se i fastidi sono dovuti al problema originario o forse solo alla gamba che sta cercando di riprendere forza.
Adesso metto sempre ghiaccio a fine corsa (che finisco senza nessun dolore, tanto per capirci), e anche dopo 2-3 ore come forma di prevenzione.
Poi un'altra cosa che faccio è cercare di correre sullo sterrato o a lato strada sull'erba (quando possibile).
Inoltre, minimizzo il sollevamento della gamba e tengo una cadenza intorno ai 180 spm.
Infine, corro 3 volte a settimana, raramente 4. Se voglio allenarmi 1-2 giorni in più faccio bici.
Tutte queste cose insieme mi stanno permettendo una ripresa molto lenta, ma pur sempre una ripresa.
Riuscirò sul lungo periodo a tornare alla mia distanza obiettivo, ovvero i 21k? Non lo so, ci spero ma non voglio illudermi. Già sarebbe un traguardo importante arrivare a fare i 12-13 km delle marce domenicali.
Adesso mi godo le mie piccole corse al passo lento che riesco a tenere e ringrazio di avere almeno questo, che poi tanto poco non è.
Quando parlo di estrema gradualità intendo che in 5 mesi, da quando ho ripreso, farò per la prima volta 10 km di seguito questa settimana (c'è stata una eccezione in dicembre ma non dovevo concedermela, per fortuna non ha avuto conseguenze).
Adesso sto cercando di capire che esercizi di potenziamento fare, ma devo sceglierli con attenzione per non ottenere l'effetto contrario. Anche qui servirà gradualità.
Piccoli passi, tanta pazienza, tanta umiltà.
Premetto che ho fatto tutta la trafila: ortopedici, fisioterapia, risonanza, integratori, tecar (soldi...). Nessuno ha saputo dirmi precisamente come risolvere.
Non entro nel merito dei singoli problemi, è impossibile risolverli su un forum.
Posso però dirvi cosa sto facendo io.
Visto che gli esperti non hanno cavato un ragno dal buco sto provando a fare da me, ad ascoltarmi, ma serve tanta pazienza e umiltà.
Ho iniziato 5 mesi fa con corsette minime, 2-3 km quasi camminando. Poi con ESTREMA GRADUALITA' ho aumentato.
La cosa importante è ascoltarsi dopo ogni corsa e soprattutto i giorni successivi. Cercare di "intuire" se i fastidi sono dovuti al problema originario o forse solo alla gamba che sta cercando di riprendere forza.
Adesso metto sempre ghiaccio a fine corsa (che finisco senza nessun dolore, tanto per capirci), e anche dopo 2-3 ore come forma di prevenzione.
Poi un'altra cosa che faccio è cercare di correre sullo sterrato o a lato strada sull'erba (quando possibile).
Inoltre, minimizzo il sollevamento della gamba e tengo una cadenza intorno ai 180 spm.
Infine, corro 3 volte a settimana, raramente 4. Se voglio allenarmi 1-2 giorni in più faccio bici.
Tutte queste cose insieme mi stanno permettendo una ripresa molto lenta, ma pur sempre una ripresa.
Riuscirò sul lungo periodo a tornare alla mia distanza obiettivo, ovvero i 21k? Non lo so, ci spero ma non voglio illudermi. Già sarebbe un traguardo importante arrivare a fare i 12-13 km delle marce domenicali.
Adesso mi godo le mie piccole corse al passo lento che riesco a tenere e ringrazio di avere almeno questo, che poi tanto poco non è.
Quando parlo di estrema gradualità intendo che in 5 mesi, da quando ho ripreso, farò per la prima volta 10 km di seguito questa settimana (c'è stata una eccezione in dicembre ma non dovevo concedermela, per fortuna non ha avuto conseguenze).
Adesso sto cercando di capire che esercizi di potenziamento fare, ma devo sceglierli con attenzione per non ottenere l'effetto contrario. Anche qui servirà gradualità.
Piccoli passi, tanta pazienza, tanta umiltà.
-
- Novellino
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 24 feb 2022, 19:40
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO
Ho da poco compiuto 24 anni, ti ringrazia per l'augurio, spero anch'io di uscirne fuori al più presto possibile ma sinceramente mi sono quasi rassegnato al fatto di non poter più correresandrez ha scritto: ↑28 feb 2022, 17:45 eh bella rogna.
un problema nato per non aggravare un altro problema.
potresti sentire per plantari dedicati, ma non so se siano risolutivi per la corsa.
in bocca al lupo per il recupero.
non conosco la tua età, ma tieni a mente che esistono questi 2 concetti nella corsa...volente o nolente...
https://www.corsa-e-sport.it/medicina-s ... ritica.htm
https://www.corsa-e-sport.it/medicina-s ... istica.htm
-
- Maratoneta
- Messaggi: 384
- Iscritto il: 1 dic 2012, 16:33
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO
Premesso che seguo da sempre Albanesi e i suoi metodi, non mi trovo molto d'accordo con le sue considerazioni sulla distanza critica sulla singola seduta, superata la quale le probabilità di infortunio aumentano.
Dalla mia esperienza diretta, anche seguendo le tabelle di Albanesi, ho riscontrato che più che la distanza della singola seduta quello che mi ha condotto più spesso all'infortunio è stato l'incremento del loro numero settimanale.
Per me il limite massimo è ormai attestato a 4 sedute a settimana e il numero dei km parziali o totali o il passo non fanno una significativa differenza.
E' il recupero tra una seduta e l'altra a farla e ad abbassare le possibilità di infortunio.
PS Concordo invece sull'affermazione statistica che solo pochissimi atleti riescono a fare 44 km in una sola seduta..... non a caso di Giorgio Calcaterra ce nè uno solo!
-
- Top Runner
- Messaggi: 19815
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO
Questo perché le tabelle di albanesi non prevedono veri lenti con i suoi 45" dal rg10k per uno da 40' sui 10k...
E ne mette pure poca su 4 uscite. Normale che poi uno si spacchi e ha necessità di recuperare pure la seduta di corsa lenta (che è un no sense totale)
Secondo me in mano a un allenatore capace, non a un macellaio, si può serenamente arrivare anche a 6 su 7. Ovviamente se uno ne ha tempo e voglia
E ne mette pure poca su 4 uscite. Normale che poi uno si spacchi e ha necessità di recuperare pure la seduta di corsa lenta (che è un no sense totale)
Secondo me in mano a un allenatore capace, non a un macellaio, si può serenamente arrivare anche a 6 su 7. Ovviamente se uno ne ha tempo e voglia
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Guru
- Messaggi: 3206
- Iscritto il: 17 mag 2018, 9:24
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO
Penso che qui non si parli in generale (6 uscite ben calibrate sono possibili per chi non ha problemi particolari); ma per i runner con ginocchia deboli 6 uscite di corsa secondo me sono sempre troppe (imho).
Poi per carità, dipende molto dalla persona e dal problema. Io per esperienza (purtroppo) mi trovo d'accordo con dmimmor, il riposo per me è fondamentale tanto che ormai non faccio mai due corse in giorni consecutivi, quindi massimo 4 corse a settimana. Se proprio voglio tenermi in allenamento nei giorni "dispari", integro con altri sport che non gravano sulle ginocchia.
Poi per carità, dipende molto dalla persona e dal problema. Io per esperienza (purtroppo) mi trovo d'accordo con dmimmor, il riposo per me è fondamentale tanto che ormai non faccio mai due corse in giorni consecutivi, quindi massimo 4 corse a settimana. Se proprio voglio tenermi in allenamento nei giorni "dispari", integro con altri sport che non gravano sulle ginocchia.
-
- Top Runner
- Messaggi: 19815
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO
Sicuramente ci sono predisposizioni all'infortunio o meno. Ma a maggior ragione a un runner predisposto NON farei seguire tabelle che prevedono 2 o 3 lavori su 4 e la corsa lenta che in realtà è un lento svelto 
Se uno si spacca, in quelle situazioni, non è perché ha messo la quinta uscita magari. Ma per tutto il resto
Se uno si spacca, in quelle situazioni, non è perché ha messo la quinta uscita magari. Ma per tutto il resto
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)