[DISCUSSIONE UFFICIALE] Polpacci
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Maratoneta
- Messaggi: 264
- Iscritto il: 13 mar 2021, 11:37
- Località: TORINO
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polpacci
Stessa identica cosa capitata anche a me in più occasioni, solitamente dopo un allenamento.
Fa senso a vederlo, ma non senti nulla.
Ho pensato siano spasmi delle fibre muscolari, ma non ho idea in realtá.
Fa senso a vederlo, ma non senti nulla.
Ho pensato siano spasmi delle fibre muscolari, ma non ho idea in realtá.
-
Donatore
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1053
- Iscritto il: 12 ago 2013, 18:57
- Località: Legnano (MI)
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polpacci
sono quei movimenti involontari che ogni tanto ti beccano posti come la bocca, le palpebre...a volte con intermittenza durano giorni e poi passano. ecco, se passano non c'è da preoccuparsi 

1K: 3'23, 12/6/24 pista
1Mi: 5'46, 13/9/24 Borsano
5K: 19'09, 7/7/23 Garbagnate
10K: 39'44, 5/3/23 Monza
unica 21K: 1h38'33, 20/2/22 Vigevano
Backyard: 15 giri (100,5k), 26/10/24 Monselice
1Mi: 5'46, 13/9/24 Borsano
5K: 19'09, 7/7/23 Garbagnate
10K: 39'44, 5/3/23 Monza
unica 21K: 1h38'33, 20/2/22 Vigevano
Backyard: 15 giri (100,5k), 26/10/24 Monselice
-
- Guru
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 4 giu 2013, 21:11
- Località: Treviso
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polpacci
fighissimo sembra di avere alien dentro la gamba, capitato anche a me, confermo soprattutto dopo allenamenti dove li avevo sollecitati
<< nelle corse che faccio c'è il meglio che do c'è la voglia che ho >> e.r.
10K 36'25''
21K 1h20'25''
42K 2h59'29''
https://connect.garmin.com/modern/profile/armearme
10K 36'25''
21K 1h20'25''
42K 2h59'29''
https://connect.garmin.com/modern/profile/armearme
-
- Novellino
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 15 gen 2024, 23:02
- Località: La Spezia
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polpacci
Sto provando ad eseguire esercizi di potenziamento per il soleo, mi capita intorno al quinto, sesto chilometro. E' fastidioso perchè avendo questa contrattura o mi fermo oppure continuo a correre però eseguo un movimento innaturale, come se trascinassi la gamba. Mi scompare solo se aumento il passo. Ieri per esempio mi son fermato due volte alla comparsa del sintomo e ho fatto esercizi di stretching, dopodichè ho ripreso.
Preciso, mi capita solo al polpaccio della gamba destra.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 130
- Iscritto il: 2 gen 2023, 15:45
- Località: Verona
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polpacci
Buonasera a tutti, nuovo record mondiale. Mi son fatto male….dormendo. Sembra una barzelletta ma purtroppo non lo è.
Stanotte alle 4 mi sveglio con una fitta al polpaccio, penso che forse mi sono stiracchiato inconsciamente in un momento di dormiveglia come a volte mi accorgo di fare, e sia un crampo notturno…però dopo qualche secondo il crampo non passa, metto giù il piede dal letto e fatico a camminare. Quindi sveglio la mia compagna, che è medico (specializzanda in chirurgia stomaco/esofago però, di muscoli e tendini se ne intende quasi meno di me che non sono medico ma sono un runner), la quale mi dice di fare stretching e che sicuramente sarà un crampo notturno.
Tiro il muscolo al muro e il dolore si allevia, provo a deambulare e cammino un po’ meglio anche se resta la sensazione di “crampo/contrattura”, mi rimetto a letto e dopo penso una mezz’oretta riprendo sonno.
Sveglia ore 7.30. Fatico a camminare ma non sento dolore in un punto preciso, semplicemente fatico a completare il movimento correttamente, a poggiare il tallone, cammino di punta in pratica. Sento la mia fisioterapista la quale per fortuna mi dà appuntamento alle 11.30
Inizia trattandomi il gemello dx parte più interna dove sento il problema, e la sua diagnosi è la seguente “c’è una bella contrattura, probabilmente contrattura post crampo notturno”. Inizialmente durante il trattamento manuale vedo le stelle però mano a mano che mi tratta migliora e sento sempre meno, lei dice che “si sta sciogliendo, però è stato contratto 7 ore, guarda che ci vorrà un po’”. Poi mi passa la tecar. Finito il trattamento riesco ad appoggiare il tallone e zoppico meno, ma comunque resto zoppicante. Va beh, d’altronde ha detto che ci vorrà un po’ di tempo, la contrattura non è un infortunio grave, quindi niente drammi.
Durante il giorno però torno come prima, zoppico vistosamente e cammino con la punta . Alle 16.30 lascio lì i miei dipendenti da soli e me ne vado a casa. Sono dalle 17 sul divano.
Arriviamo al perché vi interpello e vorrei sapere una vostra opinione:
Mi sembra molto strano che una contrattura dopo un semplice crampo notturno dia tutto sto patema, addirittura camminare sulle punte. Non vorrei la fisioterapista avesse confuso la contrattura con lo stiramento, pur avendola sentita manualmente. Sono confondibili le due cose al tatto?. Tendo a non credere sia uno strappo, non solo perché non ci sono ematomi ma credo che con lo strappo sentirei dolore in un punto preciso (e forse nemmeno riuscirei a poggiare la punta del piede e seppur a fatica, camminare?) invece la sensazione è quella di fastidio generico, inesistente da fermo, ma non riesco a deambulare correttamente.
Le due cose che mi fanno pensare positivo che la fisioterapista possa aver ragione sono che ho sentito beneficio tirando il muscolo nell’immediato, e dopo il trattamento manuale della fisio, con uno stiramento penso avrebbero fatto peggio entrambe le cose. Però ripeto, mi sembra tanto problematica la cosa per una contrattura
Scusate la lunghezza, aspetto vostre
Stanotte alle 4 mi sveglio con una fitta al polpaccio, penso che forse mi sono stiracchiato inconsciamente in un momento di dormiveglia come a volte mi accorgo di fare, e sia un crampo notturno…però dopo qualche secondo il crampo non passa, metto giù il piede dal letto e fatico a camminare. Quindi sveglio la mia compagna, che è medico (specializzanda in chirurgia stomaco/esofago però, di muscoli e tendini se ne intende quasi meno di me che non sono medico ma sono un runner), la quale mi dice di fare stretching e che sicuramente sarà un crampo notturno.
Tiro il muscolo al muro e il dolore si allevia, provo a deambulare e cammino un po’ meglio anche se resta la sensazione di “crampo/contrattura”, mi rimetto a letto e dopo penso una mezz’oretta riprendo sonno.
Sveglia ore 7.30. Fatico a camminare ma non sento dolore in un punto preciso, semplicemente fatico a completare il movimento correttamente, a poggiare il tallone, cammino di punta in pratica. Sento la mia fisioterapista la quale per fortuna mi dà appuntamento alle 11.30
Inizia trattandomi il gemello dx parte più interna dove sento il problema, e la sua diagnosi è la seguente “c’è una bella contrattura, probabilmente contrattura post crampo notturno”. Inizialmente durante il trattamento manuale vedo le stelle però mano a mano che mi tratta migliora e sento sempre meno, lei dice che “si sta sciogliendo, però è stato contratto 7 ore, guarda che ci vorrà un po’”. Poi mi passa la tecar. Finito il trattamento riesco ad appoggiare il tallone e zoppico meno, ma comunque resto zoppicante. Va beh, d’altronde ha detto che ci vorrà un po’ di tempo, la contrattura non è un infortunio grave, quindi niente drammi.
Durante il giorno però torno come prima, zoppico vistosamente e cammino con la punta . Alle 16.30 lascio lì i miei dipendenti da soli e me ne vado a casa. Sono dalle 17 sul divano.
Arriviamo al perché vi interpello e vorrei sapere una vostra opinione:
Mi sembra molto strano che una contrattura dopo un semplice crampo notturno dia tutto sto patema, addirittura camminare sulle punte. Non vorrei la fisioterapista avesse confuso la contrattura con lo stiramento, pur avendola sentita manualmente. Sono confondibili le due cose al tatto?. Tendo a non credere sia uno strappo, non solo perché non ci sono ematomi ma credo che con lo strappo sentirei dolore in un punto preciso (e forse nemmeno riuscirei a poggiare la punta del piede e seppur a fatica, camminare?) invece la sensazione è quella di fastidio generico, inesistente da fermo, ma non riesco a deambulare correttamente.
Le due cose che mi fanno pensare positivo che la fisioterapista possa aver ragione sono che ho sentito beneficio tirando il muscolo nell’immediato, e dopo il trattamento manuale della fisio, con uno stiramento penso avrebbero fatto peggio entrambe le cose. Però ripeto, mi sembra tanto problematica la cosa per una contrattura
Scusate la lunghezza, aspetto vostre
Corro da: giugno '22
21k corse: 9
PB: 1h25’45”
21k corse: 9
PB: 1h25’45”
-
- Guru
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 4 giu 2013, 21:11
- Località: Treviso
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polpacci
mi è successa una cosa del tutto simile anni fa. diverso il momento ma identici sintomi e sensazioni che avevo.
unica differenza è che non stavo dormendo ma ero in centro città fuori da un negozio. crampo. forte. passato il crampo dopo pochi secondi, il polpaccio è rimasto duro e contratto.
il resto...tutto quello che hai detto. al di là delle cause, dall'esperienza ti posso dire che molto probabilmente hai una forte contrattura. lo stiramento è più forte e viene durante la performance sportiva, non post. in più se la fisio te l'ha diagnosticata e trattata...beh loro sanno distinguere le due cose.
prognosi? io ci misi 3-4 sedute e una decina di gg. non si scioglieva! poi tornato tutto a posto...quindi in bocca al lupo e abbi fede. (e pazienza)
unica differenza è che non stavo dormendo ma ero in centro città fuori da un negozio. crampo. forte. passato il crampo dopo pochi secondi, il polpaccio è rimasto duro e contratto.
il resto...tutto quello che hai detto. al di là delle cause, dall'esperienza ti posso dire che molto probabilmente hai una forte contrattura. lo stiramento è più forte e viene durante la performance sportiva, non post. in più se la fisio te l'ha diagnosticata e trattata...beh loro sanno distinguere le due cose.
prognosi? io ci misi 3-4 sedute e una decina di gg. non si scioglieva! poi tornato tutto a posto...quindi in bocca al lupo e abbi fede. (e pazienza)
<< nelle corse che faccio c'è il meglio che do c'è la voglia che ho >> e.r.
10K 36'25''
21K 1h20'25''
42K 2h59'29''
https://connect.garmin.com/modern/profile/armearme
10K 36'25''
21K 1h20'25''
42K 2h59'29''
https://connect.garmin.com/modern/profile/armearme
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 130
- Iscritto il: 2 gen 2023, 15:45
- Località: Verona
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polpacci
Spero sia come dici tu @arme perché in questo caso le tempistiche non mi sembrano drammatiche
Grazie per la tua testimonianza
Edit: posso sapere per quanti giorni hai faticato a camminare?
Grazie per la tua testimonianza
Edit: posso sapere per quanti giorni hai faticato a camminare?
Corro da: giugno '22
21k corse: 9
PB: 1h25’45”
21k corse: 9
PB: 1h25’45”
-
- Guru
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 4 giu 2013, 21:11
- Località: Treviso
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polpacci
2-3 gg di indolenzimento, non era proprio dolore ma sentivo tutto contratto.
<< nelle corse che faccio c'è il meglio che do c'è la voglia che ho >> e.r.
10K 36'25''
21K 1h20'25''
42K 2h59'29''
https://connect.garmin.com/modern/profile/armearme
10K 36'25''
21K 1h20'25''
42K 2h59'29''
https://connect.garmin.com/modern/profile/armearme
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 130
- Iscritto il: 2 gen 2023, 15:45
- Località: Verona
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polpacci
@arme anche io non ho dolore in nessun punto, quindi è una cosa molto simile
Corro da: giugno '22
21k corse: 9
PB: 1h25’45”
21k corse: 9
PB: 1h25’45”
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 130
- Iscritto il: 2 gen 2023, 15:45
- Località: Verona
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polpacci
Ho trovato un medico sportivo che mi ha appena fatto un’ecografia nel giro di poche ore, per fortuna conferma che non ci sono stiramenti, strappi o versamenti. È anche andato in profondità alla ricerca di versamenti ma nulla. Vede solo delle fibre più scure (mi par di aver capito), indice di muscolo contratto. Quindi per fortuna aveva ragione la Fisio ieri (e @arme )
Anche lui quando mi ha visto entrare senza riuscire ad appoggiare il tallone pensava a qualcosa di più serio. Mi ha prescritto dei mio rilassanti, e di continuare a trattarla manualmente
Anche lui quando mi ha visto entrare senza riuscire ad appoggiare il tallone pensava a qualcosa di più serio. Mi ha prescritto dei mio rilassanti, e di continuare a trattarla manualmente
Corro da: giugno '22
21k corse: 9
PB: 1h25’45”
21k corse: 9
PB: 1h25’45”