[DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
phantomfh
Guru
Messaggi: 3208
Iscritto il: 17 mag 2018, 9:24

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO

Messaggio da phantomfh »

@shaitan, su questo concordo pienamente. Io lascio Albanesi a "quelli Veri", se lo seguissi per una settimana poi mi dovreste venire a raccogliere col cucchiaino :mrgreen:
Io sto seguendo il programma più soft che ho trovato, e continuo a cercarne di più leggeri :lol:
dmimmor
Maratoneta
Messaggi: 384
Iscritto il: 1 dic 2012, 16:33

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO

Messaggio da dmimmor »

Il superamento delle 4 sedute a settimana mi ha portato all'infortunio (non sempre lo stesso) sia seguendo Albanesi, sia Pizzolato sia Pappa che un coach dedicato (le ho provate tutte).
Le 3 sedute di riposo settimanali dalla corsa sono per me fondamentali.
Mi sono comunque ripromesso di provare ad inserire una 5 seduta alternativa (nuoto o bici).
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19819
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO

Messaggio da shaitan »

il problema, non dico che sia il tuo ma in generale, è che sia Albanesi, sia Pizzolato, sia Pappa (nel libro perché come coach è ben diverso, lo dico con cognizione causa visto che è il mio) fanno fare la CL troppo tirata.

Il coach dedicato non so, ma se di stampo italico fidal qualche dubbio lo avrei :afraid:
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
same
Guru
Messaggi: 2560
Iscritto il: 21 dic 2019, 17:58
Località: Genova

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO

Messaggio da same »

La corsa a passo lento è comunque traumatica, per le ginocchia è addirittura più problematica di un.passo svelto
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19819
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO

Messaggio da shaitan »

non è proprio così...

Cioè è vero che ci sono studi come "Cumulative Loads Increase at the Knee Joint With Slow-Speed Running Compared to Faster Running"

ma proprio quello studio dice che le forze al ginocchio generate da ogni singolo passo aumentano all'aumentare della velocità. Generalmente (ma non è automatico sia così) però fai meno passi per coprire la stessa distanza quando vai più veloce. Quindi GLOBALMENTE le forze in gioco potrebbero essere meno, ma ciò dipende se sei un tipo da aumentare più cadenza o più la falcata al crescere della velocità.

In ogni caso se questo sia un bene dipende cosa il tuo corpo possa sopportare. Ad esempio potrebbe essere in grado di sopportare una forza di 5 x 10000 passi e non una di 7 x 7000 (globalmente inferiore) o il viceversa. Numeri a caso, ma per capirci.
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
phantomfh
Guru
Messaggi: 3208
Iscritto il: 17 mag 2018, 9:24

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO

Messaggio da phantomfh »

@shaitan grazie, molto interessante, dovrò approfondire. Probabilmente, alla fine di tutto, serve sempre ascoltarsi nel modo più attento e umile possibile, ovvero senza autoconvincersi (più o meno consciamente) che la strada giusta sia quella che ci permette di correre di più e/o più veloce.
Avatar utente
same
Guru
Messaggi: 2560
Iscritto il: 21 dic 2019, 17:58
Località: Genova

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO

Messaggio da same »

shaitan ha scritto: 3 mar 2022, 12:13 non è proprio così...

Cioè è vero che ci sono studi come "Cumulative Loads Increase at the Knee Joint With Slow-Speed Running Compared to Faster Running"

ma proprio quello studio dice che le forze al ginocchio generate da ogni singolo passo aumentano all'aumentare della velocità. Generalmente (ma non è automatico sia così) però fai meno passi per coprire la stessa distanza quando vai più veloce. Quindi GLOBALMENTE le forze in gioco potrebbero essere meno, ma ciò dipende se sei un tipo da aumentare più cadenza o più la falcata al crescere della velocità.

In ogni caso se questo sia un bene dipende cosa il tuo corpo possa sopportare. Ad esempio potrebbe essere in grado di sopportare una forza di 5 x 10000 passi e non una di 7 x 7000 (globalmente inferiore) o il viceversa. Numeri a caso, ma per capirci.
si certo, come sempre tutto è molto soggettivo (ho dimenticato il "potrebbe")
Il punto è che anche la corsa lenta è comunque traumatica, in particolare se si parla di ginocchia, quindi uno predisposto alle problematiche deve limitare il volume, lento o veloce che sia
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19819
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO

Messaggio da shaitan »

è chiaramente una coperta corta... una possibilità potrebbe essere fare in ellittica gli allenamenti aerobici e di corsa i lavori. Tocca trovare la propria strada
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
phantomfh
Guru
Messaggi: 3208
Iscritto il: 17 mag 2018, 9:24

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO

Messaggio da phantomfh »

Il metodo FIRST è strutturato su 3 lavori di corsa (duri) e 2 aerobici in bici/nuoto/vogatore (a scelta). Mi pare che l'ellittica sia considerata più ad alto impatto per le ginocchia.
Secondo me è una possibilità interessante, a patto di non pensare di poter togliere il cross training, che ovviamente è indispensabile (altrimenti non è più FIRST).
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19819
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO

Messaggio da shaitan »

Però l'ellittica ha un movimento più assimilabile alla corsa...

In realtà comunque i lavori nel First sono 2 il terzo è un lungo.

Sulla durezza non saprei. Essendo un metodo di stampo anglosassone si privilegiano ripetute brevi e tempo run. Io la tempo la trovo immensamente meno dura di un medio, ma immagino sia soggettivo.
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)

Torna a “Infortuni e Terapie”