Preparare Maratona Con Jack Daniels

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Muttley_76
Ultramaratoneta
Messaggi: 1663
Iscritto il: 5 apr 2017, 3:12

Re: Preparare Maratona Con Jack Daniels

Messaggio da Muttley_76 »

Complimenti a tutti per i lunghissimi!

Anche per me lunghissimo, anche se di lunedì.
La scheda prevedeva 32 km E, ma ho preferito fare un lungo un po’ più impegnativo, a mio parere il metodo JD funziona alla grande, ma in ottica maratona qualche lungo più “provante” lo vedo bene.

Faccio quindi 34 km a ritmo il più possibile costante, negli ultimi 3-4 km accuso un po’ più di stanchezza del dovuto, ma chiudo comunque alla media di 4’00”/km che mi ero prefissato.

Non è però un buon segnale in ottica maratona, temo che le tante trasferte e il poco sonno per il bimbo che si sveglia spesso stiano presentando il conto.
PB 10 km: 34m22s Macerata 26/05/19
PB mezza: 1h15m30s Castel Maggiore 19/12/21
PB maratona: 2h42m54s Bologna 03/03/24
Avatar utente
alb.onda
Ultramaratoneta
Messaggi: 1823
Iscritto il: 2 set 2016, 11:24

Re: Preparare Maratona Con Jack Daniels

Messaggio da alb.onda »

@Muttley_76 sei un ottimo runner ma non credo sia superman o l'uomo bionico...ci sta un po' di stanchezza! :wink:

Io ho incasinato un po' la tabella, avevo voglia di qualche km un pochino più veloce, quindi ho fatto : 3km L / 5 T (4:37 di media) / 2 M (4:57) / 5 T (4:40). Ho ceduto un po' nell'ultima frazione T, nella quale ho accusato i 35km di domenica, ma tutto sommato ho chiuso solo qualche secondo sopra (4:40 vs 4:37).
Alla fine 15km venuti sui 4:50 di media...tutto sommato benino. Tra l'altro a Roma è finalmente arrivato un bel freschetto!
I miei allenamenti su Strava: http://strava.com/athletes/21111886/badge
10km : 43:50 (Corsa di Miguel 2020) Mezza maratona: 1:37:07 (Roma-Ostia 2024) Maratona: 3:39:32 (Valencia 2024)
Avatar utente
letreemme Utente donatore Donatore
Maratoneta
Messaggi: 379
Iscritto il: 11 dic 2014, 17:14
Località: Monteparano (TA)

Re: Preparare Maratona Con Jack Daniels

Messaggio da letreemme »

Resoconto odierno anche per il sottoscritto. Avevo espresso dubbi sul fare il Q2 di questa settimana dopo i 36k di domenica scorsa, alla fine ho deciso di farlo ma riducendo di un terzo sia la durata che la difficoltà. E' venuto fuori un 6E + 4x1T rec 1min + 3E per un totale di poco superiore ai 13 km. La FC è rimasta bassa e ha raggiunto la Z3 solo nelle parti più veloci.
Tutto ok quindi, tranne le gambe un pochino indolenzite che già mi portavo dietro da domenica ma che non mi preoccupano molto, fino a domenica prossima potrò recuperare tranquillamente, ci sono tre giornate E con solo una Easy Run venerdì.
Adesso lo sguardo è tutto verso Torino.
Nothing Is Impossible!
Half Marathon n. 26

2:04:20 Collepasso 15.12.2024
Marathon n. 8
4:42:21 Rimini 13.04.2025
STRAVA
Avatar utente
Freccia74
Maratoneta
Messaggi: 342
Iscritto il: 29 set 2015, 19:49
Località: Trecate (No)

Re: Preparare Maratona Con Jack Daniels

Messaggio da Freccia74 »

Da quel che leggo i vostri allenamenti procedono molto bene!
@letreemme Hai fatto bene ad accorciare la Q2 di oggi considerato il lungo di domenica: a questo punto della preparazione i giochi sono fatti, la forma secondo me è raggiunta, serve solo non perdere brillantezza e comunque mantenere le uscite in regime E per non incorrere in sovraccarichi non necessari che potrebbero portare ad infortuni.
@alb.onda Anche a me nelle ultime settimane di preparazione era venuta voglia di fare qualche km un po' più spedito nonostante dovessi dedicarmi a corse E: hai fatto bene ad assecondare questa necessità e i parziali sono ampiamente a tuo favore :thumleft:
Io invece, dopo una decina di giorni di assoluta inattività post maratona, eccezion fatta per due sessioni di cyclette in casa senza grosse pretese, oggi sono tornato ad indossare pantaloncini, maglietta e scarpe e ho ripreso a correre per una 40ina di minuti abbastanza tranquilli per testare la condizione: nessun problema fisico se non per la forma comprensibilmente arretrata di qualche step, ma conto di continuare con corse E di durata e lunghezze progressive fino almeno ad inizio dicembre, quando probabilmente comincerò la preparazione per una maratona primaverile.
Devo riconoscere che, corsa la mia prima maratona, passati i vari indolenzimenti e ripreso a muovermi senza problemi, d'un tratto mi sono sentito perso non avendo nell' immediato un programma preciso per i prossimi appuntamenti di corsa.
La preparazione della maratona, pur lunga e faticosa, mi ha conquistato ad un punto che non credevo possibile. Il susseguirsi delle settimane di allenamento, l' impegno che questo richiedeva ha incuriosito man mano anche il resto della famiglia che si è progressivamente interessata all' andamento delle varie uscite, non facendomi mai mancare il supporto e l'incoraggiamento in vista dell' obiettivo finale.
Ora che tutto è passato mi sento quasi orfano delle emozioni che mi ha dato la preparazione, e quindi ora tocca trovare un nuova maratona da preparare, sperando di imparare la lezione dall' esordio sulla distanza e magari migliorare sia il tempo finale, ma soprattutto la capacità di godersi tutta la gara, che nel caso della prima è stato solo parziale perché impegnato a gestire le diverse difficoltà che si sono presentate km dopo km.
Immagine
Avatar utente
HappyFra Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 5098
Iscritto il: 13 apr 2017, 15:16

Re: Preparare Maratona Con Jack Daniels

Messaggio da HappyFra »

Bravi ragazzi che non mollate un colpo, dai che ci siamo! :rambo:
E bentornato @Freccia74 , capisco benissimo il tuo mood, è normalissimo appena concluso un percorso così lungo e appena fisserai il nuovo obbiettivo vedrai che tutte le sensazioni di impegno e continuità torneranno prepotenti a scandire le giornate :thumleft:
Ieri sera Q2 leggermente taroccato anche per me:
6E, 4x1,5 T rec 1’, 3E
In pratica mi sono accorciata di 3km la prima parte E rispetto alla versione originale
Venuto tutto alla grande, che belle sensazioni raga! Tutti i ritmi sono stati più veloci del dovuto e le gambe andavano da sole! Il riscaldamento l’ho fatto partendo volontariamente un pochino più veloce per scaldarmi dato che era abbastanza freddo ma poi più proseguivo cercando di rallentare e meno mi riusciva, nelle parti veloci stesso film, tutte più svelte del dovuto e senza morire e gli ultimi 3E sensazioni come di correre sulle nuvole, con sforzo azzerato, avrei proseguito ad oltranza!
Speriamo sia di buon auspicio per Torino :wink:
21: 1:50:49 - 2024 Verona
42: 3:58:33 - 2024 Barcellona
Avatar utente
letreemme Utente donatore Donatore
Maratoneta
Messaggi: 379
Iscritto il: 11 dic 2014, 17:14
Località: Monteparano (TA)

Re: Preparare Maratona Con Jack Daniels

Messaggio da letreemme »

@HappyFra splendido allenamento, spero che queste sensazioni durino fino a Torino.
Per quanto mi riguarda invece stamattina subito dopo l'alba ho completato la settimana 3 con una Easy Run di 8 km, con una gelida tramontana che ha chiaramente fatto capire come anche al Sud sia arrivato il freddo. Settimana conclusa con un totale di quasi 67 km, ma lo sforamento è soprattutto dovuto al LL di 36k di domenica scorsa.
Adesso siamo pronti per la Mezza di domenica 17, con il cuore che dice di provare a vedere che succede a farla tutta a T e la testa che si arrabbia e che ti concede al massimo la M. So bene che la testa ha quasi sempre ragione, ma non sarebbe male che qualche volta si andasse là dove ti porta il cuore. :D :D :D
Nothing Is Impossible!
Half Marathon n. 26

2:04:20 Collepasso 15.12.2024
Marathon n. 8
4:42:21 Rimini 13.04.2025
STRAVA
Avatar utente
alb.onda
Ultramaratoneta
Messaggi: 1823
Iscritto il: 2 set 2016, 11:24

Re: Preparare Maratona Con Jack Daniels

Messaggio da alb.onda »

Nel mio caso, il ritmo T è all'incirca quello della mezza...se ti senti bene, puoi pensare di partire un filo più lento e vedere come va fino alla metà, poi seguire le sensazioni. Non ricordo però quando hai la maratona, se è molto a breve eviterei di spingere troppo! Se sei vicino, invece, una mezza a ritmo M di solito ti dá l'idea se quello è per te un passo "confortevole" da tenere per i 42...
I miei allenamenti su Strava: http://strava.com/athletes/21111886/badge
10km : 43:50 (Corsa di Miguel 2020) Mezza maratona: 1:37:07 (Roma-Ostia 2024) Maratona: 3:39:32 (Valencia 2024)
Avatar utente
HappyFra Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 5098
Iscritto il: 13 apr 2017, 15:16

Re: Preparare Maratona Con Jack Daniels

Messaggio da HappyFra »

Oggi la mia Q1 è stata la mezza di casa, freddo assassino in partenza che mi ha lasciato un ricordino sulla panza con pit stop obbligato al quattordicesimo, persi due minuti in tutto e una volta ripreso mi sono lanciata a bomba fino al traguardo, ultimi 7km veloci veloci superando continuamente, una bella sensazione :mrgreen:
Chiusa in 1’56’’, la parte a ritmo M bene e in controllo, devo avere più fiducia in me stessa e provare a tenerlo a Torino [-o<
21: 1:50:49 - 2024 Verona
42: 3:58:33 - 2024 Barcellona
Avatar utente
letreemme Utente donatore Donatore
Maratoneta
Messaggi: 379
Iscritto il: 11 dic 2014, 17:14
Località: Monteparano (TA)

Re: Preparare Maratona Con Jack Daniels

Messaggio da letreemme »

Anche per me Q1 diventato mezza di casa. Alla fine ho resistito alla tentazione di farla tutta a T, ha prevalso la testa che guarda a Torino. Così ho affrontato la gara come se fosse la maratona, imitando quello che vorrei fare il 1 dicembre per verificare in che condizioni potrei arrivare a metà gara.
Quindi via a ritmo M fino al 19 km, poi visto che non mi sentivo affaticato ultimi 2 km a ritmo T per darmi una carica psicologica . È così è stato. Sono quindi molto soddisfatto della prestazione, comunque lontana dai miei migliori risultati in mezza ma molto buona in prospettiva maratona.
Ultima modifica di letreemme il 18 nov 2024, 0:20, modificato 1 volta in totale.
Nothing Is Impossible!
Half Marathon n. 26

2:04:20 Collepasso 15.12.2024
Marathon n. 8
4:42:21 Rimini 13.04.2025
STRAVA
Avatar utente
alb.onda
Ultramaratoneta
Messaggi: 1823
Iscritto il: 2 set 2016, 11:24

Re: Preparare Maratona Con Jack Daniels

Messaggio da alb.onda »

Bravi ragazzi!
Io oggi ho fatto: 3L + 3x 7M/1L. 27km a 5'/km, finalmente con ottime sensazioni, sempre in controllo! Tra riscaldamento e defaticamento ne son venuti una 30ina che mi han dato tanta fiducia. Purtroppo mi sono accorto che le scarpe prese per la maratona non van proprio bene, oggi le ho testate sul lunghissimo e sono un filo grandi, cosa che a lungo andare mi è diventata fastidiosa...adesso non so che fare, prenderne un altro ma senza poterle testare su lunghissimo? Usare le altre che ho, con già ca200km sul groppone? Vabbé ma le scarpe son l'ultimo dei problemi!

Nel frattempo mi è arrivato il numero di pettorale di Valencia e sto iniziando a farmela sotto :mrgreen: :emb:
I miei allenamenti su Strava: http://strava.com/athletes/21111886/badge
10km : 43:50 (Corsa di Miguel 2020) Mezza maratona: 1:37:07 (Roma-Ostia 2024) Maratona: 3:39:32 (Valencia 2024)

Torna a “Maratona - Allenamento”