voglio fare la mia prima maratona (2)

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
jonathan
Guru
Messaggi: 2646
Iscritto il: 3 gen 2012, 11:18
Località: Verona

Re: voglio fare la mia prima maratona (2)

Messaggio da jonathan »

@romagnolo credo proprio che @defe78 intendesse dai 15 gradi e non kilometri
il senso è che all'aumentare della temperatura aumenta la sudorazione e quindi anche il bisogno di reintrodurre anche sali oltre l'acqua
Take pride in how far you've come.
Have faith in how far you can go.
But don't forget to enjoy the journey.
PB:
21,097 1:30:45 (Allenamento)
42,195 3:19:10 (Verona, 17/11/24)
STRAVA: https://www.strava.com/athletes/25053022
Avatar utente
bully
Guru
Messaggi: 3915
Iscritto il: 10 set 2015, 18:49
Località: S. Giuliano Milanese

Re: voglio fare la mia prima maratona (2)

Messaggio da bully »

Acqua e Sali ad ogni ristoro e' l'ideale.
Prendi una botiglietta ed un bicchiere di sali. Bevi i sali e poi altra acqua a seconda di quanto ti serve ....
In una giornata calda si puo' sudare 1litro/h percio' io la bottiglietta cerco di berla tutta o almeno piu' della meta'!
'non si smette di correre perchè si invecchia ma si invecchia perchè si smette di correre'

PB: Miglio: 6:28 - 5K: 22:04 - 10K: 47:08 - Mezza: 1:41:38 - Mara: 3:45:53
defe78
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 670
Iscritto il: 26 ott 2015, 7:20

Re: voglio fare la mia prima maratona (2)

Messaggio da defe78 »

@romagnolo esattamente intendevo 15 gradi. Ti dico cosa faccio io: in gara, ad ogni ristoro bevo, anche se fa freddo un goccio d'acqua lo mando giù. Se sudo inizio subito con i sali, quando inizi a sentire sete/disidratazione il danno è già fatto, perciò da subito meglio prevenire. Ovviamente più fa caldo e più cerco di reintegrare, anche perché soffro particolarmente le alte temperature. In allenamento, non passo mai vicino a fontane, quindi nei lunghissimi mi porto dietro una bottiglietta d'acqua, ma solo per aiutare a mandar giù il gel (non ne porto mai più di uno, perché in allenamento sono ben lontano dallo stress della gara, e preferisco adattare il corpo a correre in condizioni di "riserva"). In inverno a volte evito anche quella, spesso arrivo a casa dopo 30/35 km quasi senza aver sudato, perciò posso aspettare di bere dopo una bella doccia calda.
Pb 21k: 1h21'17" (Vittuone 19/02/2023)
Pb 42k: 2h53'41" (Milano 02/04/2023)
Avatar utente
shasha74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 9760
Iscritto il: 29 nov 2016, 12:20
Località: Mutina

Re: voglio fare la mia prima maratona (2)

Messaggio da shasha74 »

io adesso con la giusta alimentazione bevo solo acqua a tutti i ristori, ho abolito tutti i sali dei ristori (a volte c'erano delle schifezze dai colori strani :mrgreen: ). Però bisogna avere un'alimentazione adeguata ad un "maratoneta"......e comunque non è così automatico, ci vuole un po' di esperienza. Comunque prima facevo solo acqua fino al 15km poi alternavo sali (20-30) ad acqua (25-35).
Vado dritto e sicuro, prendo la strada che non fa nessuno. Giuro che vado piano e quando arrivo, promesso, ti chiamo.
dal 11/10/15 43x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 PR,RE
Avatar utente
Romagnolo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 830
Iscritto il: 21 ago 2014, 14:54
Località: Ravenna

Re: voglio fare la mia prima maratona (2)

Messaggio da Romagnolo »

22 marzo credo che inizi a fare calduccio... io poi sono uno che suda parecchio anche in inverno figuriamoci in quel periodo
Avatar utente
Scut
Top Runner
Messaggi: 7380
Iscritto il: 24 set 2014, 10:33

Re: voglio fare la mia prima maratona (2)

Messaggio da Scut »

io bevo un sorso d'acqua ogni 5 km, niente sali perché non mi fido a prendere cose che non ho testato.
Uso un pre gara e poi gel al 10-20-30
La domanda non è se puoi, ma se vuoi.
Avatar utente
Stef83
Ultramaratoneta
Messaggi: 1425
Iscritto il: 21 gen 2019, 15:10
Località: Milano

Re: voglio fare la mia prima maratona (2)

Messaggio da Stef83 »

Comunque la gestione di alimentazione e idratazione prima e durante la gara è una di quelle cose che si impara con l'esperienza. Per questo, per chi è alla prima maratona, è fondamentale testare e consolidare una strategia già nei lunghissimi.

Io nei lunghissimi cerco sempre di mantenere la stessa condotta prevista per la gara, nel mio caso un gel ogni 10 km e acqua/sali alternati ogni 5 km, l'unica variazione che faccio in caso di temperatura bassa è bere proprio poco ma mantenendo la scansione temporale.

Last but not least, è utile non solo imparare cosa, quando e quanto prendere, ma anche come, intendo cioè imparare a fermarsi per bere oppure a bere in corsa in maniera efficace.
10k 41:31 (Milano, 26/05/24)
21,097 1:30:14 (Novara, 29/01/24)
42,195 3:21:47 (Londra, 21/04/24)

Immagine
Avatar utente
Romagnolo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 830
Iscritto il: 21 ago 2014, 14:54
Località: Ravenna

Re: voglio fare la mia prima maratona (2)

Messaggio da Romagnolo »

quindi stef ti porti dietro anche i sali? anche in gara?
Avatar utente
Malnat
Ultramaratoneta
Messaggi: 1195
Iscritto il: 5 giu 2015, 10:05

Re: voglio fare la mia prima maratona (2)

Messaggio da Malnat »

Boh ragazzi..

Io sono d'accordo che una strategia sia importante, però senza farsi prendere dall'ansia.

Può succedere che non trovi i sali in un ristoro, o che non vuoi fermarti e ti scappa il bicchiere.. Io metterei già una linea guida di massima ma che può anche essere modificata al volo.

Ci sono troppe variabili, è impossibile pianificare tutto.

Io proverei ad abituarmi anche a qualcosa di "fuori-schema", che ne so; in un lungo bere al settimo e diciottesimo ad esempio, oppure fare gli ultimi 10 senza bere. Può capitare (soprattutto per chi ha tempi alti) che si arrivi all'ultimo ristoro con tutto finito.
PB
10k 0:39:51 - Stramagenta 2018
21k 1:24:14 - Maratonina Busto Arsizio 2018
42k 3:16:53 - Verdi Marathon 2020

TRI
Olimpico: MilanoTRI 23, MilanoTRI 24
Mezzo: Elbaman73 23, Candia 24
Full: IM Thun 24

FKT - Via Verde Varesina
Avatar utente
Stef83
Ultramaratoneta
Messaggi: 1425
Iscritto il: 21 gen 2019, 15:10
Località: Milano

Re: voglio fare la mia prima maratona (2)

Messaggio da Stef83 »

@romagnolo i sali li porto dietro nei lunghissimi, in gara mi porto solo gel
@malnat sono d'accordissimo con te, però stiamo parlando nella stanza della prima maratona, provare a ridurre le variabili è importante per gli esordienti sulla distanza. Io alla mia prima avevo talmente tanti dubbi e paure che mi aggrappavo a qualsiasi sprazzo di certezza, e l'alimentazione/idratazione può essere uno di questi. Poi gli imprevisti capitano, purtroppo, ma tanto quel giorno lì, specie la prima volta, è tutto un equilibrio sopra la follia (cit.)
10k 41:31 (Milano, 26/05/24)
21,097 1:30:14 (Novara, 29/01/24)
42,195 3:21:47 (Londra, 21/04/24)

Immagine

Torna a “Correre la prima Maratona”