Il mio allenamento per i 10 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 10)
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
sisorun
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 176
- Iscritto il: 8 mag 2018, 15:26
Re: Il mio allenamento per i 10 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 10)
Non è semplice trovare una regola comune, fondamentale è conoscersi bene, provare i vari scenari e scegliere quello che alla prova dei fatti ha portato il miglior risultato, comunque anche quando preparavo la maratona (10 anni fa) il mercoledì che precedeva la gara era un 5x1000 o un 2x2000 + 1 x1000 a ritmo gara e le sensazioni non erano mai delle migliori , poi l'ho sempre conclusa nei tempi che mi ero prefissato.
Nessuno entri se non è geometra 
Sisorun on connect.garmin
https://www.strava.com/athletes/21793587
MASTER MM50
Sisorun on connect.garmin
https://www.strava.com/athletes/21793587
MASTER MM50
Connesso
-
shaitan
- Top Runner
- Messaggi: 20434
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Il mio allenamento per i 10 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 10)
Sensazioni di m. gara perfetta si dice di solito 
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
KGiga1979
- Guru
- Messaggi: 2767
- Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36
Re: Il mio allenamento per i 10 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 10)
Domenica gara sui 10 km in cui proverò a scendere sotto i 40 minuti per la prima.volta in vita mia. Resta cmq molto garetta for fun che faccio in amicizia ( 50-100 partenti al piu)
Sto nel frattempo preparando una Maratona passando per una mezza quindi non ho previsto uno scarico particolare...spero di non risentirne vista la distanza ridotta.
Oggi ho voluto inserire un progressivo invece delle ripetute per capire un po meglio il passo gara con le nuove scarpe e devo dire che l'ho chiuso molto bene soprattutto considerando che venivo da 27 km di 3 giorni fa.
Se sto bene e non mi faccio prendere dalla foga in partenza spero di partire a 4:00 al km e provare ad aumentare nella seconda metà a 3:50-3:55. Il pb recentissimo sui 5.000 in allenamento e l'allenamento di oggi fanno ben sperare
Sto nel frattempo preparando una Maratona passando per una mezza quindi non ho previsto uno scarico particolare...spero di non risentirne vista la distanza ridotta.
Oggi ho voluto inserire un progressivo invece delle ripetute per capire un po meglio il passo gara con le nuove scarpe e devo dire che l'ho chiuso molto bene soprattutto considerando che venivo da 27 km di 3 giorni fa.
Se sto bene e non mi faccio prendere dalla foga in partenza spero di partire a 4:00 al km e provare ad aumentare nella seconda metà a 3:50-3:55. Il pb recentissimo sui 5.000 in allenamento e l'allenamento di oggi fanno ben sperare
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
-
koifan
- Maratoneta
- Messaggi: 273
- Iscritto il: 16 mar 2016, 23:15
Re: Il mio allenamento per i 10 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 10)
In bocca al lupo per il sub 40!! Io alla fine come previsto ieri ho fatto 8*1000 rec 90" in 3,22/3,23 di media e tutto okay, da oggi inizio a scaricare fino a domenica e si va
-
Grifceschito
- Maratoneta
- Messaggi: 416
- Iscritto il: 4 ott 2021, 18:39
Re: Il mio allenamento per i 10 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 10)
@KGiga se hai fatto i 3'50" sui 5 km in allenamento e stai preparando una maratona (quindi il fondo c'è) i 40 minuti domenica li polverizzi! Miraccomando che visto che anche tu mi sembri uno che parte garibaldino cerca di stare sui 4' i primi kilometri poi apri il gas dopo!
@koifan, complimenti per l'allenamento! I recuperi erano da fermo giusto?
In bocca al lupo ad entrambi per domenica!!
@koifan, complimenti per l'allenamento! I recuperi erano da fermo giusto?
In bocca al lupo ad entrambi per domenica!!
-
sisorun
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 176
- Iscritto il: 8 mag 2018, 15:26
Re: Il mio allenamento per i 10 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 10)
Anche per me ieri sera un 5x1000 rec 200mt in 1'30'' in pista, il ritmo è stato più veloce di alcuni secondi rispetto alla VR sui 10k , da oggi scarico , poi domenica gara sui 10k alla portofino Run.
@koifan mi associo ai complimenti , sono certo che domenica ti divertirai.
@KGiga penso pure io che il sub 40 è tranquillamente nelle tue possibilità.
@koifan mi associo ai complimenti , sono certo che domenica ti divertirai.
@KGiga penso pure io che il sub 40 è tranquillamente nelle tue possibilità.
Nessuno entri se non è geometra 
Sisorun on connect.garmin
https://www.strava.com/athletes/21793587
MASTER MM50
Sisorun on connect.garmin
https://www.strava.com/athletes/21793587
MASTER MM50
-
KGiga1979
- Guru
- Messaggi: 2767
- Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36
Re: Il mio allenamento per i 10 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 10)
Grazie a tutti per l'incoraggiamento.
Si penso anche io di averlo nelle gambe il sub 40 ( percorso veloce anche se molto esposto al vento) però su 4 gare podistiche nella mia vita ho collezionato 2 ritiri quindi non ho molto certezze. Tendenzialmente poi non sono mai stato un animale da gara ( anche quando correvo in bici mi capitava di andare più forte in allenamento che in gara) quindi so già che quando faccio un allenamento tirato poi devo essere contento se riesco a replicarlo in gara.
Però dai è un gara che faccio di passaggio mentre preparo altro,quindi se viene bene altrimenti ci saranno altre occasioni. Non credo che i 40 minuti siano il.mio approdo finale anche se dubito farò mai una preparazione specifica per i 10 km ma saranno inseriti sempre nella preparazione delle mezze
Si penso anche io di averlo nelle gambe il sub 40 ( percorso veloce anche se molto esposto al vento) però su 4 gare podistiche nella mia vita ho collezionato 2 ritiri quindi non ho molto certezze. Tendenzialmente poi non sono mai stato un animale da gara ( anche quando correvo in bici mi capitava di andare più forte in allenamento che in gara) quindi so già che quando faccio un allenamento tirato poi devo essere contento se riesco a replicarlo in gara.
Però dai è un gara che faccio di passaggio mentre preparo altro,quindi se viene bene altrimenti ci saranno altre occasioni. Non credo che i 40 minuti siano il.mio approdo finale anche se dubito farò mai una preparazione specifica per i 10 km ma saranno inseriti sempre nella preparazione delle mezze
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
-
dattavision
- Mezzofondista
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 9 dic 2012, 10:47
Re: Il mio allenamento per i 10 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 10)
Buon pomeriggio a tutti.
Mi presento: Michele 46 anni ripreso a correre da metà marzo, poi fermo 2 mesi per il ginocchio (luglio e agosto) e ripreso di nuovo a settembre.
Con due mesi di allenamento (solo corsa lenta) poche settimane fa ho fatto una 10km (misurazione certificata) a 3'59'' al km.
Ora ho improntato un programmino di 12 settimane (sono alla seconda) per arrivare a correre il 22 gennaio la Corsa di Miguel.
Il mio programma è un misto tra le indicazioni del libro di Arcelli e gli articoli su Correre di Lorenzo Falco.
Oggi ho fatto 10km di corsa lenta (a 4'27'') domani 4x1000 con 4' di recupero di CL
Mi presento: Michele 46 anni ripreso a correre da metà marzo, poi fermo 2 mesi per il ginocchio (luglio e agosto) e ripreso di nuovo a settembre.
Con due mesi di allenamento (solo corsa lenta) poche settimane fa ho fatto una 10km (misurazione certificata) a 3'59'' al km.
Ora ho improntato un programmino di 12 settimane (sono alla seconda) per arrivare a correre il 22 gennaio la Corsa di Miguel.
Il mio programma è un misto tra le indicazioni del libro di Arcelli e gli articoli su Correre di Lorenzo Falco.
Oggi ho fatto 10km di corsa lenta (a 4'27'') domani 4x1000 con 4' di recupero di CL
Connesso
-
shaitan
- Top Runner
- Messaggi: 20434
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Il mio allenamento per i 10 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 10)
ottimo @dattavision, se il buon giorno si vede dal mattino (sub 40 con pochissimo allenamento) ti leverai diverse soddisfazioni.
Personalmente eviterei di perdere tempo con la miguel che (se lasciano il percorso dell'anno scorso) è tipo 9850m, ma vedi tu dipende da come vivi le gare. A me una 10k del genere dove ho un risultato che ha poco valore dal punto di vista cronometrico mi lascerebbe molto l'amaro in bocca visto che il mazzo ce lo si fa uguale e infatti se la faccio la faccio accompagnando qualcuno (con tanto di parrucca da buffone
)
Personalmente eviterei di perdere tempo con la miguel che (se lasciano il percorso dell'anno scorso) è tipo 9850m, ma vedi tu dipende da come vivi le gare. A me una 10k del genere dove ho un risultato che ha poco valore dal punto di vista cronometrico mi lascerebbe molto l'amaro in bocca visto che il mazzo ce lo si fa uguale e infatti se la faccio la faccio accompagnando qualcuno (con tanto di parrucca da buffone
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
KGiga1979
- Guru
- Messaggi: 2767
- Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36
Re: Il mio allenamento per i 10 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 10)
Che pregresso avevi nella corsa prima dell'infortunio? Per capire anche i margini di miglioramento che in ogni caso anche a 46 anni sembrano altissimi.dattavision ha scritto: ↑10 nov 2022, 15:39 Buon pomeriggio a tutti.
Mi presento: Michele 46 anni ripreso a correre da metà marzo, poi fermo 2 mesi per il ginocchio (luglio e agosto) e ripreso di nuovo a settembre.
Con due mesi di allenamento (solo corsa lenta) poche settimane fa ho fatto una 10km (misurazione certificata) a 3'59'' al km.
Ora ho improntato un programmino di 12 settimane (sono alla seconda) per arrivare a correre il 22 gennaio la Corsa di Miguel.
Il mio programma è un misto tra le indicazioni del libro di Arcelli e gli articoli su Correre di Lorenzo Falco.
Oggi ho fatto 10km di corsa lenta (a 4'27'') domani 4x1000 con 4' di recupero di CL
Io nella prima corsa dopo un paio di anni ( e prima sempre occasionalmente per jogging) ho fatto un 10 km a 5:00 al km ( 49:45 a memoria) in 3 mesi sono arrivato a farli a 4;22...ripreso a Settembre e a metà Ottobre li ho fatto 4:03 in gara ( con salita).
Per quella che è la mia esperienza negli sport di resistenza...inizialmente si migliora tantissimo anche senza allenamenti specifici e si arriva naturalmente non così tanto lontani dai valori massimi ( almeno su queste distante) potenziali. Il miglioramento da 5:00 a 4:20 è stato velocissimo e senza alcun accorgimento ( mi fissavo una distanza e correvo al mio meglio) dai 4:20 ai 4:00 già ho messo allenamenti specifici e aumentato molto i km settimanali. Magari per arrivare a 3:45 ( semmai ci arriverò) ci vogliono 2 anni a 80/100 km settimanali e preparazione mirata
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
