[DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
sandrez
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 937
Iscritto il: 27 dic 2014, 16:46
Località: verona

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO

Messaggio da sandrez »

massaggi col roller non fanno infiammare.
pressione trigger point, idem.
auto-manipolazione della rotula (per far eliminare il liquido dentro), neanche.
stretching moderato, neppure.

potenziamento, solo dopo la conclusione della fase acuta (3...5...7...14 giorni...dipende...)

:beer:
There is nothing wrong with dedication and goals, but if you focus on yourself, all the lights fade away and you become a fleeting moment in life.
Pete Maravich
Avatar utente
lorevo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1729
Iscritto il: 23 mag 2013, 16:14
Località: Cinisi (PA)

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO

Messaggio da lorevo »

Ancora grazie @sandrez
10km 37:20 Trapani 2019
Mezza 1:20:30 Marsala 2024
Maratona 2:52:06 Ragusa 2020
ImmagineImmagine
Avatar utente
phantomfh
Guru
Messaggi: 3208
Iscritto il: 17 mag 2018, 9:24

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO

Messaggio da phantomfh »

Ciao @sandrez,
i consigli online di un tizio qualsiasi si valutano e non si prendono alla cieca... perciò c'è solo da ringraziarti per i suggerimenti interessanti e di buon senso.
Ti chiedo una cosa visto che non ho esperienza... i trigger point come si sentono al tatto? Si presentano come una parte dura sul muscolo? Senza dubbio è sempre da rivolgersi a professionisti, ma è anche vero che sapere qualcosa di come è fatto il nostro corpo è sempre utile (e ahimé non tutti possono fare terapie continuative anche per questione di soldi). Io per esempio da quando, con estrema cautela, ho iniziato a massaggiarmi da solo i polpacci ne sento beneficio. Mi farebbe piacere sapere qualcosa in più sui trigger point, se sai darmi qualche spunto poi approfondisco.
Avatar utente
sandrez
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 937
Iscritto il: 27 dic 2014, 16:46
Località: verona

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO

Messaggio da sandrez »

in casi di ricerca personale, consiglio sempre google.
che non sarà la Treccani o l'Enciclopedia Britannica per autorità, ma è comunque una fonte imponente di materiale da cui attingere.

prime pagine che ho trovato a riguardo e ti consiglio la lettura:

https://www.dgs-academy.com/it/trattame ... ger-point/

https://www.scienzemotorie.com/trigger- ... cosa-sono/

https://www.mdmfisioterapia.it/trigger-point/

https://www.maniesperte.it/trigger-point/

ti posso raccontare la mia esperienza personale.
rotto LCA mentre giocavo a basket, il fisioterapista nota che il ginocchio da tempo è troppo rigido e non riprende i gradi di estensione e flessione.
a mano, sull'adduttore (poco sopra la zona mediale del ginocchio) nota il muscolo stranamente teso.
poteva essere una contrattura, più che un trigger point puro.
me l'ha trattato col la tecnica che leggerai negli articoli sopra, compressione ischemica (suo gomito che premeva sull'adduttore per 2/3 minuti...riposo...ripetizione ecc).
alla lunga la contrattura si è sciolta e l'articolazione ha ripreso i gradi normali di utilizzo.

è molto dolorosa come tecnica, ma dopo le prime volte il dolore si abbassa di molto fino a non dare fastidio.
di mio però ho una alta resistenza al dolore.
un altro magari non riuscirebbe a sopportarlo.
motivo anche per cui ho comprato un foam roller con gli "spuntoni" piuttosto che uno semplicemente liscio

da allora faccio da me per individuazione sui muscoli (adduttore e polpaccio son quelli che mi danno problemi al ginocchio)
nel mio caso sento parti di fibre muscolari stranamente tese rispetto a quelle li vicino, non ho mai notato un singolo punto (tipo chicco di riso)
premendole con un dito o afferrandole con pollice+indice sento dolore e sento proprio che la tensione è solo per quella fibra/zona dell'intero muscolo.


la auto-compressione la faccio col tallone DX che preme sull'adduttore SX o con le dita della mano nel caso del polpaccio o col foam roller appunto rimanendo fermo con gli spuntoni che premono +/- nella zona che mi interessa.

IMHO foam roller è d'obbligo per tutti gli sportivi amatoriali che non essendo Pro e non avendo il massaggiatore a portata di mano (tasca) non fanno sciogliere adeguatamente i muscoli dopo l'attività
pagato 10 euro e con 5/10 minuti al giorno i benefici li sento eccome

:beer:
There is nothing wrong with dedication and goals, but if you focus on yourself, all the lights fade away and you become a fleeting moment in life.
Pete Maravich
Avatar utente
phantomfh
Guru
Messaggi: 3208
Iscritto il: 17 mag 2018, 9:24

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO

Messaggio da phantomfh »

@sandrez, grazie :hail:
dmimmor
Maratoneta
Messaggi: 384
Iscritto il: 1 dic 2012, 16:33

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO

Messaggio da dmimmor »

lorevo ha scritto: 5 mar 2022, 21:09 Ahimè eccomi in questa stanza.
Primo gennaio: mentre mi alleno di mattina sento una fitta tra il polpaccio e la fossa poplitea. Rallento e rientro a casa mestamente. Non ho avuto alcun altro problema, riprovo il giorno seguente: lento svelto da 16 km e tutto ok.
Uscita successiva: non finisco neppure il riscaldamento, dopo 3.5 km sento uno strano fastidio dietro al ginocchio, torno subito a casa
Mi fermo un mese, anche a causa di altri problemi lavorativi
Riprendo con massima prudenza e gradualità, riparto da 6 km a 6.20 di media e tra e sedute metto 2/3 giorni di riposo.
Ma il fastidio è sempre lì, dietro al ginocchio.
Ho avuto esattamente gli stessi sintomi con il mio ultimo infortunio.
Dietro consiglio del mio ortopedico ho fatto subito una RM, che ha rilevato tutta una serie di problemi con il ginocchio.
Fortunatamente il referto stilato da chi mi ha fatto la RM era totalmente errato e il mio ortopedico mi ha diagnosticato uno stiramento del polpaccio nella parte alta (quella in prossimitá del cavo popliteo)
Mi ha prescritto delle sedute di tecar e fisiochinesiterapia.
Purtroppo sono capitato nelle mani di uno studio fisioterapico di incompetenti e profittatori che, per massimizzare il guadagno, hanno trasformato la prescrizione del mio ortopedico con quello che più gli faceva comodo economicamente.
Dopo 5 sedute che per poco non mi spediscono al creatore (ho fatto un post dedicato su induzione elettromagnetica), ho sospeso tutto e sono stato fermo un mese.
Adesso ho ripreso e sono tornato ad allenarmi con regolaritá, ma non più di 4 volte a settimana (l'infortunio é scattato successivamente all'inserimento della quinta seduta).
Se non fosse stato per i danni creati dallo studio fisioterapico in un paio di mesi avrei risolto, invece oltre a spendere inutilmente denaro son dovuto stare fermo per altri due mesi.
Avatar utente
lorevo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1729
Iscritto il: 23 mag 2013, 16:14
Località: Cinisi (PA)

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO

Messaggio da lorevo »

@sandrez, io il foam roller lo avevo comprato 3/4 anni fa e mai usato ](*,) sto iniziando ora

@dmimmor praticamente hai risolto restando fermo un mese?
10km 37:20 Trapani 2019
Mezza 1:20:30 Marsala 2024
Maratona 2:52:06 Ragusa 2020
ImmagineImmagine
dmimmor
Maratoneta
Messaggi: 384
Iscritto il: 1 dic 2012, 16:33

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO

Messaggio da dmimmor »

Ho avuto l'infortunio a fine luglio 2021.
Non reputandolo grave ho continuato a correrci su per un po' in Agosto.
A settembre sono stato completamente fermo.
Poi per accelerare il processo di guarigione ho fatto per circa un mese (ottobre) la fisioterapia, che mi ha creato ulteriori problemi.
Sono stato ancora fermo per tutto Novembre per riassorbire i danni della fisioterapia.
A dicembre ho inziato gradualmente e sono tornato a pieno regime a gennaio.
Come dicevo nella mail, se invece di fare fisioterapia fossi rimasto a riposo assoluto anche a ottobre, a novembre avrei risolto.
Avatar utente
phantomfh
Guru
Messaggi: 3208
Iscritto il: 17 mag 2018, 9:24

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO

Messaggio da phantomfh »

Andate dal fisioterapista, per carità! Però devo dire che anch' io, come @dmimmor, non ne ho visto benefici (ma non mi ha creato ulteriori problemi). Alla fine anch'io ho fatto tanto riposo e poi una ripresa molto graduale (non sono ancora a regime) con un ridimensionamento del numero e lunghezza delle sessioni di corsa settimanali.
Ultima modifica di phantomfh il 7 mar 2022, 8:51, modificato 1 volta in totale.
dmimmor
Maratoneta
Messaggi: 384
Iscritto il: 1 dic 2012, 16:33

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO

Messaggio da dmimmor »

La mia esperienza con la fisioterapia è stata sempre negativa (5 casi su 5, con 5 patologie diverse).
L'ultima esperienza non solo è stata peggiorativa, perchè, nonostante fosse per uno stiramento (il fisioterapista ha scambiato la mia lesione muscolare con lesione meniscale), mi facevano stretching e dopo tre sedute sono dovuto ricorrere agli antinfiammatori per il dolore, ma anche a causa di una terapia antalgica (secondo loro) con superinduzione che mi ha provocato una attacco di tachicardite con 165 bpm protrattisi per 20 minuti (se non fossi un atleta avrei rischiato un trombo se non peggio).
Il riposo e qualche esercizio ben fatto fai da te secondo me è la cosa migliore.
Ovviamente ci sono anche casi particolari, ma sono eccezioni alla regola.

Torna a “Infortuni e Terapie”