Campionati mondiali di atletica leggera (Pechino 2015)
Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76
-
- Top Runner
- Messaggi: 10112
- Iscritto il: 2 mar 2014, 13:02
- Località: Striano (NA)
Re: Campionati mondiali di atletica leggera (Pechino 2015)
Son 2 discorso diversi
La genetica è una cosa
La partecipazione di una nazione come in questo caso il mali un altra
Fors eil 90% dei malesi non sanno cosè una maratona perciò il loro record è superiore alle 2h30 non perchè la genetica gli impedisca di scendere sotto qiel limite
Nel caso della jamaica quando lo vedi un bianco correre in 9.60? Per ora mai perchè la genetica appunto ci limita
La genetica è una cosa
La partecipazione di una nazione come in questo caso il mali un altra
Fors eil 90% dei malesi non sanno cosè una maratona perciò il loro record è superiore alle 2h30 non perchè la genetica gli impedisca di scendere sotto qiel limite
Nel caso della jamaica quando lo vedi un bianco correre in 9.60? Per ora mai perchè la genetica appunto ci limita
PB 400m 51"95
800m 2'03"11
1500m 4'37"72
3000m 10'11"4 (allenamento)
800m 2'03"11
1500m 4'37"72
3000m 10'11"4 (allenamento)
-
- Top Runner
- Messaggi: 5273
- Iscritto il: 3 set 2012, 18:08
- Località: Tallinn
Re: Campionati mondiali di atletica leggera (Pechino 2015)
Intendevo piu immigrati fin da piccoli, o adottati, o figli di immigrati che nascono in Italia, piuttosto che atleti gia formati che non trovando posto cambiano bandiera.gianmarcocordella ha scritto:Bah non direiLord_Phil ha scritto:Con tutti i neri immigrati che stiamo avendo negli ultimi anni in Italia, dovremmo arrivare anche noi ad averme tanti nelle finali...se il sistema funziona...
Marcos: letto, lo consiglio anch'io
Che poi l'hanno tradotto uguale al libro di McDougall Born to run, il che puo creare confusione dato che quello di Finn si chiama Running with the kenyans
Nei 1500 femminili ai mondiali la più forte dibaba gareggiava per l'etiopia
Le altre 3 sempre etiopi più scarse erano naturalizzate
Belete in bahrain hassan in olanda aregawi in svezia
Questo per dire che tranne rare eccezioni vedi kipketer 800ista quelli più forti rimangono a garegviare per il proprio paese
Gli altri che non trovano spazio cambiano paese
100 12”62 200 25”45 400 57”10 800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
-
- Top Runner
- Messaggi: 10112
- Iscritto il: 2 mar 2014, 13:02
- Località: Striano (NA)
Re: Campionati mondiali di atletica leggera (Pechino 2015)
se tu sei etiope rifugiato(o figli di rifugiati) in italia nessuno ti impedisce di gareggiare per l'etiopia
solo che gareggiare per svezia italia ecc... nel mezzofondo e molto piu facile
solo che gareggiare per svezia italia ecc... nel mezzofondo e molto piu facile
PB 400m 51"95
800m 2'03"11
1500m 4'37"72
3000m 10'11"4 (allenamento)
800m 2'03"11
1500m 4'37"72
3000m 10'11"4 (allenamento)
-
- Top Runner
- Messaggi: 14557
- Iscritto il: 26 ago 2012, 22:43
- Località: Legnano - Rho
Re: Campionati mondiali di atletica leggera (Pechino 2015)
Mi è venuta in mente l'esempio della nazionale di calcio della Germania. Campioni del mondo. Metà squadra però sono i vari Podolski Klose, Ozil, e compagnia bella. Ed erano già forti prima. Avevano già vinto 3 mondilali di calcio.Lord_Phil ha scritto:Con tutti i neri immigrati che stiamo avendo negli ultimi anni in Italia, dovremmo arrivare anche noi ad averme tanti nelle finali...se il sistema funziona...
Marcos: letto, lo consiglio anch'io
Che poi l'hanno tradotto uguale al libro di McDougall Born to run, il che puo creare confusione dato che quello di Finn si chiama Running with the kenyans
Tutto ciò mi fa venire in mente un discorso che facevo qualche settimana fa: ma secondo voi ha ancora senso in un mondo come questo fare delle manifestazioni sportive per nazionali??? Cioè è veramente la Germania che ha vinto il mondiale? A me sembra che ormai le manifestazioni internazionali siano " gente che ha la cittadinanza italiana, contro gente che ha la cittadinanza tedesca, contro gente che ha la cittadinanza francese....ecc"
Ditemi voi se manifestazioni così hanno ancora senso....e andando avanti ne avranno sempre meno.
" Al diaul l' è mort ! " M. T.
" Il vino gioisce i polmoni, l'acqua marcisce i piantoni. " M. T.
" Il vino gioisce i polmoni, l'acqua marcisce i piantoni. " M. T.
-
- Top Runner
- Messaggi: 5273
- Iscritto il: 3 set 2012, 18:08
- Località: Tallinn
Re: Campionati mondiali di atletica leggera (Pechino 2015)
Comunque, si è appena conclusa la penultima tappa di diamond league, a Zurigo. Bella serata fresca, si aggiudicavano molti titoli.
Kiprop nei 1500 ha vinto ancora col solito finale in rimonta, partendo da dietro. Ultimo giro in fuga del norvegese Ingebritsen che però sul rettilineo finale non ne aveva più.
Ayane svernicia di nuovo la Dibaba, questa volta sui 3000.
Come farò a dormire stanotte
Tamberi si è confermato in stato no, salta 2.23
Meglio, se faceva piu di Pechino se le prendeva
Primo Barshin che vince anche il titolo, secondo Bondarenko
Rutheford vince tappa e titolo nel lingo confermandosi padrone indiscusso
Buon 5 posto della staffetta 4x100 femminile italiana, gara non valida per la diamond race. Prima la Jamaica come a Pechino, con la Pryce ultima staffettista, che in precedenza aveva vinto la gara sui 100.
Il russo Shubenkov si conferma campione sui 110hs
Kiprop nei 1500 ha vinto ancora col solito finale in rimonta, partendo da dietro. Ultimo giro in fuga del norvegese Ingebritsen che però sul rettilineo finale non ne aveva più.
Ayane svernicia di nuovo la Dibaba, questa volta sui 3000.
Come farò a dormire stanotte


Tamberi si è confermato in stato no, salta 2.23
Meglio, se faceva piu di Pechino se le prendeva

Primo Barshin che vince anche il titolo, secondo Bondarenko
Rutheford vince tappa e titolo nel lingo confermandosi padrone indiscusso
Buon 5 posto della staffetta 4x100 femminile italiana, gara non valida per la diamond race. Prima la Jamaica come a Pechino, con la Pryce ultima staffettista, che in precedenza aveva vinto la gara sui 100.
Il russo Shubenkov si conferma campione sui 110hs
100 12”62 200 25”45 400 57”10 800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
-
- Top Runner
- Messaggi: 5273
- Iscritto il: 3 set 2012, 18:08
- Località: Tallinn
Re: Campionati mondiali di atletica leggera (Pechino 2015)
Ludo, e per non parlare di Turchia e Bahrein che vanno a caccia di atleti forti, che non hanno nulla a che vedere con queste due nazioni
100 12”62 200 25”45 400 57”10 800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
-
- Top Runner
- Messaggi: 10112
- Iscritto il: 2 mar 2014, 13:02
- Località: Striano (NA)
Re: Campionati mondiali di atletica leggera (Pechino 2015)
la turchia ha un jamaicano che chiama jack ali harvey
praticamente hanno messo solo ali in mezzo
praticamente hanno messo solo ali in mezzo

PB 400m 51"95
800m 2'03"11
1500m 4'37"72
3000m 10'11"4 (allenamento)
800m 2'03"11
1500m 4'37"72
3000m 10'11"4 (allenamento)
-
- Top Runner
- Messaggi: 9430
- Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
- Località: BG
Re: Campionati mondiali di atletica leggera (Pechino 2015)
Anche perchè si rischia palesemente di sfociare nel razzismo, quindi presume che gli scienziati se ne guardino bene.lore75auh ha scritto:Ok, ma allora perche' dovrebbe esistere una predisposizione genetica di una razza per la corsa?
Perche' a me pare che di studi conclusivi sull'argomento non ne siano mai stati fatti

A me viene un pensiero da uomo della strada: se siamo diversi è ovvio che mediamente ci sia una predisposizione magiore per alcune cose e viceversa minore per altre. Mediamente.
Dopo di che resto covninto che la parte principale la facciano le motivazioni, come ti alleni, come vivi, ecc.
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
-
- Top Runner
- Messaggi: 5432
- Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
- Località: Torino
Re: Campionati mondiali di atletica leggera (Pechino 2015)
La genetica è senz'altro un aspetto fondamentale, ma non è da sola sufficiente a creare un atleta di elite. Ci vuole tecnica e testa e probabilmente l'occasione giusta (fortuna). Se volessimo proprio darci ad un discorso da bar, noi occidentali bianchi dovremmo temere di essere spodestati da gran parte delle discipline dell'atletica nel corso dei prossimi decenni. Probabilmente ci salverà un po' di flusso genico nero, quando le nostre figlie bionde e bianche si incroceranno con maschi neri e prestanti (l'ho messa giù così
) in modo che i nostri nipoti abbiano fibre muscolari più adatte alla corsa. Per l'alto, dove chissacomemai non ci sono neri (ma il cinese è forte), ci penserà Tamperi...
Detto questo, non si capisce perché la Giamaica vanti atleti di primo piano sia in ambito maschile che femminile nella corsa e invece Cuba no. Haiti ha altri problemi, ma i Domenicani chi li ha mai visti? Tra i maratoneti i keniani e gli etiopi sono gente degli altipiani, ok, ma ci sono altipiani anche in Sud Africa, Mozambico e Madagascar (senza andare a finire in Sud America) e non si vede mai nessuno... al massimo Uganda.
Gli aspetti di tradizione nello sport contano, però ai keniani siamo stati (anche) noi italiani a insegnargli a correre..


Detto questo, non si capisce perché la Giamaica vanti atleti di primo piano sia in ambito maschile che femminile nella corsa e invece Cuba no. Haiti ha altri problemi, ma i Domenicani chi li ha mai visti? Tra i maratoneti i keniani e gli etiopi sono gente degli altipiani, ok, ma ci sono altipiani anche in Sud Africa, Mozambico e Madagascar (senza andare a finire in Sud America) e non si vede mai nessuno... al massimo Uganda.
Gli aspetti di tradizione nello sport contano, però ai keniani siamo stati (anche) noi italiani a insegnargli a correre..

Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
-
- Top Runner
- Messaggi: 9430
- Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
- Località: BG
Re: Campionati mondiali di atletica leggera (Pechino 2015)
In giamaica l'ateltica leggera è uno sport imprtantissimo da decenni, quindi rispetto a Cuba è principalmente una questione di cultura e tradizione.
I kenyani sono corridori formidabili (e probabilmente lo sono sempre stati senza saperlo) per diversi motivi, non so se in altre zone africane si verifichino le stesso condizioni, sicuramente sì visto che oggi non è solo il Kenya ad emergere ma anche altre nazioni (etiopia, Eritrea, ad esempio).
Ovvio che sta cosa è partita per prima in Kenya, quindi le strutture e tutto quanto sono state fatte lì.
I kenyani sono corridori formidabili (e probabilmente lo sono sempre stati senza saperlo) per diversi motivi, non so se in altre zone africane si verifichino le stesso condizioni, sicuramente sì visto che oggi non è solo il Kenya ad emergere ma anche altre nazioni (etiopia, Eritrea, ad esempio).
Ovvio che sta cosa è partita per prima in Kenya, quindi le strutture e tutto quanto sono state fatte lì.
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)