Grazie ragazzi, cercherò di mettere insieme tutti i consigli.

Ciao Phil.
sisorun ha scritto: ↑12 feb 2019, 18:03
@Luis solitamente alle gare ci arrivo riposato quindi la settimana che precede la gara faccio un lavoro di richiamo il martedì poi scarico fino alla gara. Il giorno della gara corsa di circa 4km molto blanda balzelli e non faccio streaching (lo faccio la sera prima).
Eeeh, nel mio caso è difficile trovare un modo per scaricare facendo due sport, anche perché sono tutti appuntamenti più o meno importanti.
Il 24 febbraio è quello più importante, campionati regionali di nuoto master, motivo per cui saltare gli allenamenti di nuoto è fuori discussione.
Pazienza se nella corsa non sono al 100%.
Già quando passo da 6 (3run+3swim) a 5 allenamenti (2run+3swim) settimanali sento la differenza.
È proprio una cosa metabolica, non so come spiegarla. Si forma meno acido lattico nelle braccia. Come quando si dice "le gambe giravano bene". A me sono le braccia che girano meglio.
Questo venerdì ho allenamento di nuoto, dove facciamo una buona 40ina di minuti con ripetute. Domenica dovrei arrivare riposato, certo non al 100%, ma almeno al 90% sì, dai.
Domenica scorsa è venuto molto bene il 5x2000 nonostante il venerdì al nuoto in vasca l'allenamento l'ho tirato tutto io.

17 febbraio e 3 marzo ho le prime due 10km di un trofeo provinciale di corsa su strada che è spalmato su tutto l'anno.
L'unica gara che non conta è la 5km del 10 marzo, che potrei anche saltarla, ma mi manca un PB su quella distanza.
Poi punto tutto sul Vivicittà il 31 marzo, che quest'anno è pure di 10km.
Questi gli obiettivi (sportivi) a breve.
