Il mio allenamento per i 21km oggi (THREAD UFFICIALE 2)

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla mezza maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Il Manu
Top Runner
Messaggi: 9359
Iscritto il: 1 mag 2013, 23:03
Località: Verona

Re: Il mio allenamento per i 21km oggi (THREAD UFFICIALE 2)

Messaggio da Il Manu »

@Vangogh :thumleft:
10k: 39'37" (Passaggio ai 10km della Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)
Avatar utente
daniloge
Top Runner
Messaggi: 14482
Iscritto il: 18 feb 2013, 21:50
Località: Genova

Re: R: Il mio allenamento per i 21km oggi (THREAD UFFICIALE

Messaggio da daniloge »

fabiorunner3 ha scritto:Dal mio punto di vista il ritmo gara sulla mezza è semplice da trovare, aggiungi 10 secondi km al ritmo gara dell'ultima 10km ( di gara naturalmente ). Chi ha un gap inferiore ai 10 s non dà tutto sui 10km.
Il problema é il contrario il gap superiore e per gente chr corre da poco è davvero difficile fare 10s soltanto in più.
Il mio obiettivo comunque è proprio quello.
PBs:880yd 2.24-1km 3.03-1500m 4.54-1mi 5.14-3km 10.36-5km 18.32-10km 41.03-21km 1.27.52-42km 4.24.57
Avatar utente
waylander72
Guru
Messaggi: 4803
Iscritto il: 4 apr 2013, 13:33

Re: Il mio allenamento per i 21km oggi (THREAD UFFICIALE 2)

Messaggio da waylander72 »

@fabiorunner3 ci sono anche 2 altre possibilità : runner che hanno fatto allenamenti mirati alla 21 Km e non alla 10Km e atleti che hanno fibre muscolari/fisiologia più adatta ai 21 che ai 10Km (più anaerobica). Ad esempio io rendo pochissimo sulle distanze brevi 5Km e 10Km ( il ritmo si avvicina molto a quella dei 21Km).
Avatar utente
espresso832
Top Runner
Messaggi: 9538
Iscritto il: 8 feb 2013, 11:00
Località: Rho

Re: Il mio allenamento per i 21km oggi (THREAD UFFICIALE 2)

Messaggio da espresso832 »

@fabiorunner e Daniloge
il punto è proprio quello. Che si segua MAssini o Albanesi o Pizzolato, si parte sempre dalla VR. Poi ognuno di loro imposta gli allenamenti su ritmi con un nome differente, ma tutto sta al differenziale rispetto alla VR. E tutti tendono ad ottimizzare questo differenziale che, IN POTENZA, deve arrivare a 5/10". Ma per gente come me che corre seriamente da poco e non è per nulla ottimizzato (e piu allungo le distanze, meno sono vicino all'ottimo), avere un RG aiuta non poco a livello psicologico. Correrò con la (quasi) certezza che, se ho seguito la tabella, riuscirò generalmente a raggiungere il target (che, naturalmente, sarà quasi sempre PB, avendo margini di miglioramento notevoli).
Chi corre da tempo, ha esperienza ed è ottimizzato sulla mezza, non avrà bisogno di un RG così ben definito, in quanto si conosce bene, corre già vicino al proprio limite e i margini sono sempre più ristretti. A quel punto forse sarà più probabile riscontrare in questi runners un differenziale più basso, semplicemente perchè non si dedicano assiduamente a distanze più corte.
Non mi è mai capitato di vedere runners alle prime armi con un differenziale basso tra 10k e 21k (10sec sono un'illusione per chi corre da poco). Io proverò a scendere a 15" di differenziale (4'30 vs 4'45) e già mi sembra un'impresa impossibile!
Mi capita invece di vedere buoni/ottimi maratoneti che hanno tempi sui 10k più alti di quanto dovrebbero avere rispetto ai loro tempi maratona. Non credo che siano più resistenti o più portati alle lunghe distanze (forse qualcuno, ma il numero è secondo me, irrisorio); credo semplicemente che, se lavorassero sulla velocità, abbasserebbero il tempo dei 10k in maniera consistente. Solo che significherebbe ricominciare dai 10k, poi riottimizzarsi sui 21k e poi tornare alla maratona; e magari molti non ne hanno voglia.
"Corro perché, in quel momento, i miei demoni ed io definiamo il nostro futuro insieme..."
Ah, mi chiamo Cristian...
Avatar utente
teomazz
Top Runner
Messaggi: 8304
Iscritto il: 7 mag 2013, 12:07
Località: Nei pressi di Piacenza

Re: Il mio allenamento per i 21km oggi (THREAD UFFICIALE 2)

Messaggio da teomazz »

Stamattina (temperatura esterna -2°C, temperatura percepita -50°C :afraid: ) alle 5:20 sono partito.
Dovevo fare un medio a 5'40'' da 13 km (2 di riscaldamento circa e gli altri 11 più veloci), ma non ce l'ho fatta... dormire 9 ore scarse in 2 notti si è fatto sentire....
Tra una schettinata e l'altra (ghiaccio dappertutto) ho chiuso 12,54 km in 1:12'29'' al passo medio di 5'46''/km...
Con il ghiaccio che c'è dalle mie parti (ma il sale non va più di moda???) ho paura a fare le ripetute... non che le faccia a velocità smodata, ma spingere e sentirsi scivolare col rischio di carpiato sull'asfalto, non mi entusiasma molto... proverò...
In ogni modo avevo le gambe stanche, ma il fiato era ok....
Quando corro tutti i pensieri volano via. Superare gli altri è avere la forza, superare se stessi è essere forti

http://connect.garmin.com/profile/teomazz
viewtopic.php?t=42357
Avatar utente
Il Manu
Top Runner
Messaggi: 9359
Iscritto il: 1 mag 2013, 23:03
Località: Verona

Re: Il mio allenamento per i 21km oggi (THREAD UFFICIALE 2)

Messaggio da Il Manu »

espresso832 ha scritto:Non mi è mai capitato di vedere runners alle prime armi con un differenziale basso tra 10k e 21k (10sec sono un'illusione per chi corre da poco). Io proverò a scendere a 15" di differenziale (4'30 vs 4'45) e già mi sembra un'impresa impossibile!
Prendo solo questo pezzo per dire invece che anche io ero veramente dubbioso, se non addidrittura contrario, a questa affermazione di Massini.
Come scritto in precedenza invece, alla fine devo dire che aveva ragione.
Oltretutto scrive che per un corridore esperto il gap 10/21 si attesta sui 5" o anche meno .... mentre per i corridori (come noi) il gap 10/21 si attesta sui 10" o giù di li.
Ciò è dovuto a mio avviso al fatto che (e questo per risponderere anche a fabiorunner) un runner "amatore" come noi (parlo principalmente per me) sicuramente non riesce a dare il 100% su un test della VR sui 10K perchè, per paura di non completarlo, probabilmente non riesce a tirarlo alla perfezione ... cosa che invece un top runner riesce a fare.
Da li il pensiero di Massini.

@teomazz, complimenti, continua così :thumleft:
10k: 39'37" (Passaggio ai 10km della Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)
Avatar utente
espresso832
Top Runner
Messaggi: 9538
Iscritto il: 8 feb 2013, 11:00
Località: Rho

Re: Il mio allenamento per i 21km oggi (THREAD UFFICIALE 2)

Messaggio da espresso832 »

Comunque oggi 12km di CLG (corsa lenta gelata) a 5'15" con 75% fcmax. Molto bene la frequenza, ma freddo bestia. Sofferto molto per la prima volta quest'anno. Mani con guantini completamente ghiacciate e non ho mai raggiunto la sensazione di "pareggio di calore" rispetto all'esterno...ho accelerato senza esagerare negli ultimi due km, le gambe hanno risposto bene e la fc è rimasta in target. Domani 4x3000RG (4'45") e domenica 25km CL...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
"Corro perché, in quel momento, i miei demoni ed io definiamo il nostro futuro insieme..."
Ah, mi chiamo Cristian...
Avatar utente
vangogh
Top Runner
Messaggi: 6274
Iscritto il: 31 mar 2013, 14:56
Località: Verona (provincia)

Re: Il mio allenamento per i 21km oggi (THREAD UFFICIALE 2)

Messaggio da vangogh »

@teomazz
Va bene così, altrochè, col tempo freddo che fa e le condizioni delle strade è già qualcosa avere il coraggio di mettere il naso fuori dalla porta alle 5.00 del mattino!!
Per come la vedo sei un grande, continua così!

@Il Manu
Condivido in pieno il tuo discorso e mi rivedo proprio nell'affermazione sul test della VR.

@espresso832
In effetti sono un paio di mattine che c'è un bel freddino e correre è difficoltoso.
Domani 4x3000 ? :afraid: e domenica 25 Km? :hail:
Avatar utente
simo_biker
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 641
Iscritto il: 25 ott 2013, 16:31
Località: Lucca

Re: R: Il mio allenamento per i 21km oggi (THREAD UFFICIALE

Messaggio da simo_biker »

mb70 ha scritto:@simo_biker, ovviamente siamo in tempo per formare la "cellula" lucchese del RF:lol:
Eh, le mura per correre sono l'ideale, soprattutto la sera d'inverno sarebbe difficile trovare alternative così valide... Io però sono runner in scadenza :D
10km 32'47" (Viareggio 27/01/20)
21km : 1h11'47" (Verona, 16/02/20)
Fotografia: www.instagram.com/simone_orsucci/
Strava: www.strava.com/athletes/401960
Avatar utente
Il Manu
Top Runner
Messaggi: 9359
Iscritto il: 1 mag 2013, 23:03
Località: Verona

Re: Il mio allenamento per i 21km oggi (THREAD UFFICIALE 2)

Messaggio da Il Manu »

Oggi corro o non corro :nonzo:
Il dilemma della tibia .....
10k: 39'37" (Passaggio ai 10km della Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)

Torna a “Mezza Maratona - Allenamento”