[Diario] Road to UltraTrail

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
victor76 Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 13542
Iscritto il: 5 mag 2010, 17:57
Località: Cosenza

Re: [Diario] Road to UltraTrail

Messaggio da victor76 »

@Pacio, "eroe" mi sembra esagerato :D . Penso che sia più una questione di testa che di gambe perchè molte volte non ci mettiamo a fare delle cose solo perchè pensiamo per pigrizia che non si possano fare :asd2:
@dragonady, ancora ho voglia di recuperare per tutti i mesi dello scorso anno in cui non ho potuto correre. Ma ora mi devo dare una calmata :mrgreen:
@Shasha, "young" è il nome della società organizzatrice che appunto è nata da poco e che in teoria punterebbe sui giovani :albino:
5 km: 21'20'' - 10 km: 43'54''
21 km: 1h35'29'' - 30 km: 2h37'57''
42 km: 4h07'29''
- 6 ore: 50,506 km

Visita il mio Sito , leggi il mio Diario e dai un piccolo contributo per il forum :pig:
Avatar utente
Moran
Guru
Messaggi: 4306
Iscritto il: 6 mag 2015, 23:52

Re: [Diario] Road to UltraTrail

Messaggio da Moran »

Grande Victor, e complimenti sopratutto per il "bigiornaliero"! Io dopo una gara di 3 ore sarei andato a casa a buttarmi sul divano o meglio ancora a letto! :mrgreen:
5k: 23'44" (all. 2022)
HM: 1h51'59" (Cagliari Respira 2021)
30k: 3h00'18" (passaggio Padova 2017)
Maratona: 4h14'26" (Padova 2017)
Avatar utente
victor76 Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 13542
Iscritto il: 5 mag 2010, 17:57
Località: Cosenza

Re: [Diario] Road to UltraTrail

Messaggio da victor76 »

@Moran, non ho neanche avuto il tempo di valutare divano e letto a casa, altrimenti altro che seconda gara della giornata :D

Comunque aggiorno il 3D col mio ultimo e ormai consueto obiettivo stagionale: la 6 ore di Curinga. Questa sarà la mia quinta partecipazione consecutiva, a meno di imprevisti dell'ultimo minuto, quindi se entro in classifica (ossia se faccio almeno 42 km) mi danno il piattino ricordo.
Dopo il lungo provato a fare domenica scorsa non è che possa definirmi tanto ottimista, ma se sono riuscito a fare una buona prestazione lo scorso anno da infortunato, quest'anno dovrei farcela nuovamente ad arrivare almeno al minimo.

Ecco gli obiettivi:
- minimo 45 km (per il DUV... ma mi accontento anche di 42 per entrare in classifica)
- medio 48 km (in modo da eguagliare il chilometraggio che ho fatto nei primi 3 anni)
- ottimistico >50 km

Ora 3 settimane di scarico e poi si vedrà in gara che succederà!
5 km: 21'20'' - 10 km: 43'54''
21 km: 1h35'29'' - 30 km: 2h37'57''
42 km: 4h07'29''
- 6 ore: 50,506 km

Visita il mio Sito , leggi il mio Diario e dai un piccolo contributo per il forum :pig:
Avatar utente
dragonady
Guru
Messaggi: 3968
Iscritto il: 29 gen 2013, 11:14
Località: -VR-

Re: [Diario] Road to UltraTrail

Messaggio da dragonady »

Cavolo, io scendo il 11 agosto, altrimenti sarei venuto a farla! Sarebbe stata un’ottima occasione per conoscersi.
Dai che andrai bene, l’allenamento ce l’hai!
"...Se saprai confrontarti con Trionfo e Rovina
E trattare allo stesso modo questi due impostori..."
Avatar utente
victor76 Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 13542
Iscritto il: 5 mag 2010, 17:57
Località: Cosenza

Re: [Diario] Road to UltraTrail

Messaggio da victor76 »

Dragon, per il prossimo anno ricordati che Curinga è sempre il primo sabato d'agosto. E' una gara che si addice molto alle tue caratteristiche perchè c'è molto dislivello. Secondo me potresti fare un ottimo chilometraggio ed entrare nelle prime posizioni. E poi c'è un clima pazzesco che non ho ritrovato in nessun'altra gara
5 km: 21'20'' - 10 km: 43'54''
21 km: 1h35'29'' - 30 km: 2h37'57''
42 km: 4h07'29''
- 6 ore: 50,506 km

Visita il mio Sito , leggi il mio Diario e dai un piccolo contributo per il forum :pig:
Avatar utente
victor76 Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 13542
Iscritto il: 5 mag 2010, 17:57
Località: Cosenza

Re: [Diario] Road to UltraTrail

Messaggio da victor76 »

Buon pomeriggio, ragazzi!
Finalmente sono riuscito a scrivere il racconto dell'ultima gara che ho fatto, la 6 ore di Curinga il 6 agosto scorso. Almeno quest'anno un ultra risultato sono riuscito a portarlo a casa :D
In vacanza poi sono stato a Vienna e sono riuscito a fare anche 3 corsette all'interno di questa splendida città, che infatti ho visitato già tre volte :love:
Ora vi posto il racconto di Curinga, buona lettura!

C'è solo una gara che dalla prima volta in cui l'ho corsa ho voglia di ripeterla ogni anno: si tratta appunto della 6 ore di Curinga. Il percorso non è certo spettacolare, i paesaggi che si vedono dal tracciato non sono niente di che, non è una gara da prestazione, non ci sono grandi nome tra i partecipanti e il periodo di caldo torrido in cui si svolge di sicuro non invoglia, ma c'è qualcosa che mi attira e che ogni anno me la fa inserire nelle gare da fare. Perchè Curinga non è una gara, ma una sfida contro se stessi e una messa alla prova del proprio fisico e della propria testa a continuare a muoversi per 6 ore, qualsiasi cosa accada a cercare di farti fermare.
In questa gara la mia priorità è percorrere almeno 42 km, che è il minimo per entrare in classifica. Poi farne sopra i 45 affinchè il mio risultato sia inserito del DUV. Per il resto poco importa, cerco di godermi la gara il più possibile e di finirla in buone condizioni fisiche, cosa che in passato non è mai successa. Negli ultimi mesi ho fatto come lungo solo un trail in sila a inizio giugno di 42 km e un lungo a luglio di 30 km, con molti tratti camminando, quindi non ci arrivo con chissà che allenamento. In più ho la pubalgia sempre presente che dopo 20-30 km torna sempre a farmi compagnia.
Nel 2017 dopo 4 ore di gara non riuscivo più neanche a camminare dalla stanchezza e ho trascorso parecchi minuti seduto o sdraiato sui muretti ai lati del percorso.
Nel 2018 un mal di pancia mi ha fermato ai box e spezzato le gambe.
Nel 2019 un'infiammazione al tensore dell'alluce sinistro, che mi ha accompagnato anche nei mesi successivi.
Nel 2021 ci sono arrivato quasi fermo causa pubalgia e dopo 3 dai dolori in pratica ho più camminato che corso.
Quest'anno per la prima volta ho ben 2 compagni di squadra a partecipare con me alla gara (Alessandro e Luca) e la compagnia e l'assistenza del nostro presidente Carmine.
Arriviamo sul posto intorno alle 17 e andiamo a ritirare pacco gare e pettorale. Alessandro si accorge subito che sui numeri di pettorale c'è qualcosa che non va e infatti controlliamo sul sito e non corrispondono con quelli che ci hanno dato, così ce li facciamo cambiare.
Dopo le foto di rito fatte da Carmine, ci posizionamo in zona partenza, quest'anno senza gonfiabile per "problemi autorizzativi".
Alle 18 parte la gara e con Alessandro e Luca facciamo il primo giro tutto di corsa, compresa la salita di San Rocco. Siamo fin troppo veloci e con Alessandro ci imponiamo di rallentare e soprattutto di camminare la parte ripida della salita per non sprecare inutilmente energie.
Luca, dopo aver fatto 2 gare da 100 km e una da 50 giusto una settimana prima, ha un altro ritmo e dopo un po' prende il largo.
Quest'anno è tornato ad esserci il ristoro sui tavoli, dopo le limitazione applicate nel 2021 causa Covid, così ad ogni giro bevo qualche liquido (acqua, coca cola e bibita al caffé) mentre per i sali bevo quelli che mi sono portato dietro da casa e che ho lasciato alla mia postazione. Quest'anno hanno inserito come presenza fissa al ristoro anche la birra, che inizio a bere già dopo qualche giro. Purtroppo però non sempre riesco a trovarla fresca quindi spesso viro su altri liquidi.
Per quanto riguarda il cibo invece prendo dai ristori solo frutta, mentre per altro mangio sempre quello che mi sono portato da casa. Non ho voglia di ripetere l'esperienza del 2018...
Ma torniamo a parlare dell'andamento della gara.
Con Alessandro procediamo regolarmente e, come già successo in passato con Carmine nel 2018 e Catia nel 2019, il tempo scorre via in fretta e piacevolmente. Corriamo sempre fianco a fianco e parliamo del più e del meno.
Nella prima ora percorriamo 9,6 km e nella seconda 9,7. Nella terza ora i km si riducono a 9 e nella quarta 8,3. Non ricordo bene quando, ma intorno a quest'ora dico ad Alessandro di proseguire da solo. Dal 20° mi è arrivato il solito fastidio sopportabile agli adduttori, ma dal 30° mi è venuto pure il dolore all'inguine che è molto più fastidioso, soprattutto in discesa. Lui vorrebbe aspettarmi ma lo convinco ad andare avanti, perchè per me continuare con certi ritmi porterebbe troppa sofferenza. E poi essendo già sicuro di raggiungere il traguardo minimo dei 42 km sono già soddisfatto così.
Inizio quindi a prendermela con calma e gli altri due giri lunghi li faccio tranquilli, approfittando ancora di più dei ristori e fermandomi spesso a fare stretching per la zona inguinale.
Quando sta per scoccare la 5a ora di gara, mi fermo (come al solito) subito prima del traguardo, in modo da evitare di fare di nuovo il giro lungo. Qua trovo il mio compagna di squadra Luca che sta male con una crisi di stomaco, assistito da Carmine e Alessandro.
Scoccata le 5a ora, ci rimettiamo a camminare tutti verso il traguardo, in modo da iniziare a percorrere il giro breve per i restanti 60 minuti. Dopo un po' riproviamo a correre, ma io non riesco e mi lascio superare dagli altri. Inizio però a bere la birra i freddi bicchieroni di birra che ad ogni passaggio dal traguardo spillano direttamente sul percorso. Dopo un paio di bicchieroni ho la testa che mi gira e incredibilmente mi torna anche l'energia per correre. Sul giro piccolo la pendenza non è molta se non nel breve tratto dopo il ristoro, così il mio inguine dolorante non è troppo sollecitato. Quindi faccio divido il giro più o meno in due, facendo di corsa la parte da dopo il traguardo fino all'inizio della parte in salita e la restante tratta in modalità camminata. Così mentre nella quinta ora di gara la mia percorrenza è stata di soli 6,6 km , nella sesta ne faccio 7,3 con un passo migliore proprio in un tratto dell'ultimo giro di 4'37''/km.
Chiudo la gara col mio record di 50,506 km e 19° su 48 uomini giunti al traguardo, nonchè quarto di categoria dietro ai miei compagni di squadra Luca (52,625 km) e Alessandro (51,791 km) che ha portato a casa un ottimo risultato all'esordio nel mondo delle ultra.
Dopo esserci cambiati, ci rechiamo nella zona premiazioni dove c'è inizia lauto rinfresco, del quale non prendo nulla in quanto ho lo stomaco chiuso. Dopo una lunga attesa iniziano finalmente le premiazioni, dove andiamo a premio tutti e 3 (premiano i primi 5 di ogni categoria a patto che ci siano almeno 10 arrivati al traguardo). In teoria dovrebbero darmi anche il piattino per le 5 partecipazioni alla manifestazione, ma se ne dimenticano e mi dicono che me lo faranno avere...
Così con i nostri "ricchi" premi possiamo finalmente ripartire in macchina per tornarcene a casa, per goderci il meritato riposo.
5 km: 21'20'' - 10 km: 43'54''
21 km: 1h35'29'' - 30 km: 2h37'57''
42 km: 4h07'29''
- 6 ore: 50,506 km

Visita il mio Sito , leggi il mio Diario e dai un piccolo contributo per il forum :pig:
Bbagghins
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 773
Iscritto il: 30 nov 2019, 22:10

Re: [Diario] Road to UltraTrail

Messaggio da Bbagghins »

Grande! Era una 6 ore su asfalto o sterrato?
Avatar utente
victor76 Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 13542
Iscritto il: 5 mag 2010, 17:57
Località: Cosenza

Re: [Diario] Road to UltraTrail

Messaggio da victor76 »

Grazie Bbagghins!
Il percorso è al 90% asfalto, con l'esclusione di qualche tratto che è su pietrame in porfido. La difficoltà della gara sta nel dislivello che sui miei 50 km è stato di circa 1.200 m.
5 km: 21'20'' - 10 km: 43'54''
21 km: 1h35'29'' - 30 km: 2h37'57''
42 km: 4h07'29''
- 6 ore: 50,506 km

Visita il mio Sito , leggi il mio Diario e dai un piccolo contributo per il forum :pig:
Bbagghins
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 773
Iscritto il: 30 nov 2019, 22:10

Re: [Diario] Road to UltraTrail

Messaggio da Bbagghins »

Urca... rapporto dislivello/km simile a quello della 6 ore di Clusone (la mia ultima gara 😭)
Avrà messo in difficoltà molta gente, credo
Avatar utente
victor76 Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 13542
Iscritto il: 5 mag 2010, 17:57
Località: Cosenza

Re: [Diario] Road to UltraTrail

Messaggio da victor76 »

Quest'anno che non c'erano grandi nomi, il vincitore ha percorso soli 63 km.
In passato però i grandi ci sono stati e hanno fatto comunque chilometraggi importanti nonostante il dislivello:
- nel 2011 Boffo 81 km, Rovera 76 e Cudin 75, mentra tra le donne la Carlin oltre 70 km;
- nel 2014 Milella 76 km;
- nel 2016 Marco Lombardi 72 km;
- nel 2017 Velatta 73 e il nostro Enrico quasi 72;
- nel 2018 Ciancio 81 e Velatta quasi 79.
5 km: 21'20'' - 10 km: 43'54''
21 km: 1h35'29'' - 30 km: 2h37'57''
42 km: 4h07'29''
- 6 ore: 50,506 km

Visita il mio Sito , leggi il mio Diario e dai un piccolo contributo per il forum :pig:

Torna a “Storie di Corsa”