Il mio allenamento per i 21 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 20)

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla mezza maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Gert
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 707
Iscritto il: 31 ago 2021, 16:13

Re: Il mio allenamento per i 21 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 20)

Messaggio da Gert »

Oggi ultimo allenamento con richiamo di qualità in vista della mezza di domenica: disastro! Volevo fare giusto 3 km cl 2 km ritmo mezza e 1 km ritmo 10 km ma non ce l'ho fatta a terminare al ritmo dei 10 km e, in generale, mi sono sentito fiacchissimo. Non so sia: forse ci ho dato troppo dentro con il formaggi ieri sera - sono intollerante ma gli effetti sono sempre vari - forse un virus, forse qualcosa di imponderabile. Dieci gg fa ho fatto 21 km al ritmo mezza sentendomi benissimo, ho fatto scarico adeguato. Domenica ho fatto 15 km cl e mi sentivo volare, oggi invece ero senza energia, con le gambe vuote e i battiti alti. In passato ho avuto momenti così, ma erano almeno 7/8 mesi che non mi capitava. Spero di recuperare prima di domenica
PB Mezza Maratona: 1:40:01, Roma, 2024
Avatar utente
jerkops
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 668
Iscritto il: 2 set 2022, 14:58

Re: Il mio allenamento per i 21 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 20)

Messaggio da jerkops »

Per quanto mi riguarda le sensazioni pessime pregara ormai sono una costante. Io credo giochi molto anche la testa. Ormai le settimane di carico le hai superate, le sessioni strong fatte (quelle cui ti approcci concentrato e con quel mix di adrenalina e agitazione perché sai che ti impegneranno). Ti approcci a una sessioncina che sulla carta non è nulla di che, ma magari non sei al top e ci sta di non sentire il giusto feeling. Secondo me riposati, fai Cl, stretching, qualche allungo, riposa, mangia regolare e domenica andrai alla grande. Almeno questo ti auguro.
Daje! 💪
PB:
10k: 38'12" (Vicenza 17/03/2024)
Mezza Maratona: 1h23'26" (Verona 11/02/2024)
Gert
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 707
Iscritto il: 31 ago 2021, 16:13

Re: Il mio allenamento per i 21 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 20)

Messaggio da Gert »

Oggi ho corso la 21km a Roma.

C'erano le premesse per un disastro. Sono partito con un dolorino al tallone dx, gluteo dx un po' contratto e soprattutto dopo aver dormito due ore nette (avrei dovuto fare Palermo-Roma in aereo, di ritorno da we di lavoro, ma per mal tempo è stato chiuso l'aeroporto di partenza, ci hanno dirottati su Trapani, siamo partiti tardissimo ecc: sono andato a dormire alle 3:30, alle 5:30 mi sono svegliato per fare colazione...)

Ho chiuso a 1:40:01. Volevo stare un pelo sotto le 1:40, ma viste le premesse, e le difficoltà a correre di mercoledì e giovedì, sono soddisfatto: ho dato davvero tutto e ho migliorato il mio pb di più di sei minuti.

Ora il primo novemre avrei la corsa dei santi, ma ho chiuso oggi la mezza con dolori lancinanti al tallone. Ora non riesco a poggiare il piede per terra. Mi aspettano giorni di riposo e ghiaccio, speriamo sia solo infiammato.

Francesco
PB Mezza Maratona: 1:40:01, Roma, 2024
Avatar utente
jerkops
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 668
Iscritto il: 2 set 2022, 14:58

Re: Il mio allenamento per i 21 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 20)

Messaggio da jerkops »

Considerando anche le premesse da incubo, direi tanto di cappello @Gert bravo!

In bocca al lupo per il tallone!
PB:
10k: 38'12" (Vicenza 17/03/2024)
Mezza Maratona: 1h23'26" (Verona 11/02/2024)
Gert
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 707
Iscritto il: 31 ago 2021, 16:13

Re: Il mio allenamento per i 21 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 20)

Messaggio da Gert »

Buongiorno,

Ancora non ho ripreso a correre dopo la mezza di domenica scorsa: sto curando con giacchio, voltaren e antinfiammatorio il tallone. Il dolore è ridotto del 50%, ma ancora non mi permette di correre, ma sono contendo che il dolore sta lentamente scemando.

Il primo novembre avrei una 10 km; da qui al primo non sono sicuro di riuscire a riprendere a correre (e ovviamente farei la gara solo se mi sentissi ristabilito al 100%).

Mi domando questo: secondo voi in 11 giorni di pausa la condizione quanto scende, considerando che la pausa avviene dopo uno sforzo (per me) molto intenso?
PB Mezza Maratona: 1:40:01, Roma, 2024
Avatar utente
Batteo85
Maratoneta
Messaggi: 453
Iscritto il: 28 mar 2022, 12:20

Re: Il mio allenamento per i 21 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 20)

Messaggio da Batteo85 »

Vi pongo anche io una domanda.
Questa domenica ho in programma la mezza di Lodi e farò da lepre ad un mio amico con un ritmo di ca. 4:35 che comunque sarebbe un bell'allenamento.
Dopo questa vorrei provare a migliorare il mio pb, o comunque rimanere sotto i 90', e non so se è prudente tentare a Busto due settimane dopo o è meglio puntare a Milano 4 settimane dopo.
Che mi consigliate?
Nel caso dite di mettere ancora qualità nelle settimane mancanti? ad oggi sto facendo sempre a sensazione un allenamento di ripetute lunghe (1000, 2000 o piramidali 500/1000/1500), un medio e due di lenti.
- 1 km - 3:17 - rip. (29/11/2022)
- 5 km - 19:14 - Eset5kRun Melegnano (31/05/2024)
- 10 km - 39:35 - DKRace Monza (04/05/2025)
- Mezza - 1:25:48 - 21°Milano 21 HM (24/11/2024)
- Maratona - 3:28:58 - 23° BAM Brescia Art Marathon (09/03/2025)
Avatar utente
jerkops
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 668
Iscritto il: 2 set 2022, 14:58

Re: Il mio allenamento per i 21 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 20)

Messaggio da jerkops »

@Gert a prescindere se riuscirai a correre da qui al primo novembre, sei comunque in fase di recupero post gara e post infortunio. Se riesci a tenere il tuo ritmo mezza nella 10k secondo me è già grasso che cola.

@Batteo85 Una mezza a RG+20" a due settimane dalla gara ci può stare tranquillamente secondo me. Nel senso che in teoria la smaltisci bene e può essere un ottimo allenamento, un bel medione direi, ma ci sta.
Poi se per sicurezza vuoi farla a 4 settimane è comunque un allenamento che ti tornerà utile.
Nelle due settimane antecedenti alla gara un po' di qualità io ce la metterei, non massimale ma la terrei, tipo un 5x1000, fartlek 3x3'2'1'... ma anche un medio o progressivo ci stanno bene sicuramente.
PB:
10k: 38'12" (Vicenza 17/03/2024)
Mezza Maratona: 1h23'26" (Verona 11/02/2024)
berre
Ultramaratoneta
Messaggi: 1292
Iscritto il: 19 gen 2021, 10:05

Re: Il mio allenamento per i 21 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 20)

Messaggio da berre »

La mezza di Lodi serve come un bel medio da 21, poi ci sta ancora un allenamento con un po' di km a passo gara, quindi 4'15", intorno a -10, secondo me.
Avatar utente
Batteo85
Maratoneta
Messaggi: 453
Iscritto il: 28 mar 2022, 12:20

Re: Il mio allenamento per i 21 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 20)

Messaggio da Batteo85 »

Allora ci penso bene: Milano è sicuramente più bella e coinvolgente ma ho paura del sovraffollamento in griglia...
Poi ad oggi mi sento già discretamente in forma, l'ultimo lavoro è stato un bel 4x2000 a ca. 3:56 con ultimo chilometro a 3:45 (quindi ne avevo).
Mi dispiacerebbe allungare la preparazione ed arrivare spompo tra un mese.
- 1 km - 3:17 - rip. (29/11/2022)
- 5 km - 19:14 - Eset5kRun Melegnano (31/05/2024)
- 10 km - 39:35 - DKRace Monza (04/05/2025)
- Mezza - 1:25:48 - 21°Milano 21 HM (24/11/2024)
- Maratona - 3:28:58 - 23° BAM Brescia Art Marathon (09/03/2025)
berre
Ultramaratoneta
Messaggi: 1292
Iscritto il: 19 gen 2021, 10:05

Re: Il mio allenamento per i 21 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 20)

Messaggio da berre »

Io farei sicuramente la prima, e poi, nel caso non sia soddisfatto, anche la seconda :-)

Torna a “Mezza Maratona - Allenamento”