[Diario] Road to UltraTrail

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Bbagghins
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 768
Iscritto il: 30 nov 2019, 22:10

Re: [Diario] Road to UltraTrail

Messaggio da Bbagghins »

Cavoli, che numeri!
A Clusone Stefano Emma ha chiuso con 71 e qualcosa, io ero arrivato secondo con 67 km (dislivello 1300 m e rotti).
Superare i 70 km col dislivello è tantissima roba, 80 è da fenomeni!
Avatar utente
victor76 Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 13505
Iscritto il: 5 mag 2010, 17:57
Località: Cosenza

Re: [Diario] Road to UltraTrail

Messaggio da victor76 »

anche 67 è tanta roba quando c'è dislivello... se poi superi gli 80 fai parte dell'elite :D
5 km: 21'20'' (4'16''/km) ---10 km: 43'54'' (4'23''/km)
21 km: 1h35'29'' (4'32''/km) --- 30 km: 2h37'57'' (5'15''/km)
42 km: 4h07'29'' (5'52''/km)
--- 6 ore: 50,506 km (7'08''/km)

Visita il mio Sito e leggi il mio Diario
Bbagghins
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 768
Iscritto il: 30 nov 2019, 22:10

Re: [Diario] Road to UltraTrail

Messaggio da Bbagghins »

80 è pauroso
Avatar utente
victor76 Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 13505
Iscritto il: 5 mag 2010, 17:57
Località: Cosenza

Re: [Diario] Road to UltraTrail

Messaggio da victor76 »

Buongiorno a tutti!
Con quasi un mese di ritardo riesco finalmente a postare il racconto del gara di Trail fatta l'11 settembre a Serra San Bruno (VV). Buona lettura! :study:

L'11 settembre si è svolta la prima edizione del Trail della Certosa, gara il cui circuito si sviluppa intorno appunto alla Certosa di Serra San Bruno.
La partenza è proprio dal viale prospicente alla Certosa, ad un quota di circa 810 m, poi si sale attraversando il Bosco di Santa Maria arrivando fino a quota 1.060 per discendere di nuovo verso l'area di partenza su un circuito che è quasi ad anello se si esclude la tratta partenza/arrivo che è comune.
La partenza della gara è prevista per le ore 9:30, ma a causa dell'arrivo in ritardo del medico avverrà solo alle 10:10.
Dopo poche centinaia di metri di asfalto si entra nella strada sterrata della Certosa e si arriva a Santa Maria nel Bosco dopo circa 2 km di leggerissima salita; i partenti sono 60-70 e ci sono pochi atleti che conosco, per cui non riesco a capire se sono partito troppo forte o se sto andando ad un ritmo adeguato.
Dopo Santa Maria si inizia a salire e mantengo più meno sempre la stessa posizione, recuperando qualcuno ma essendo superato da qualcun altro.
Al quarto c'è finalmente una salita ripida e nonostante sia di poche centinaia di metri, ne approfitto per superare un paio di atleti che fanno fatica.
Al quinto raggiungiamo la strada provinciale e la percorriamo sul lato destro che è transennato per noi atleti. Si sale per altri 800 m, raggiungendo il punto più alto del percorso e poi ci si rimmette nella strada sterrata del bosco.
Qua la discesa è abbastanza dolce e la strada regolare, pertanto vengo di nuovo ripreso (e staccato) da uno di quelli che avevo superato in salita.
Per non perdere il passo sto dietro ad un atleta della Corricastrovillari: siccome il percorso è fatto di lievi salisendi, quandi si sale lui si allontana ma quando si scende lo recupero. Continuiamo così fino al 9 km quando mi arriva una fitta di dolore al solito adduttore sinistro. Di solito ho fastidio e non un dolore acuto come questo, così rallento e faccio qualche movimento per verificare se il dolore diminuisce. E per fortuna ciò avviene, così al 10° km, quando finalmente inizia la ripida discesa preavvisata dagli organizzatori, riesco a scendere tranquillamente.
Recupero subito e sorpasso l'atleta della Corricastrovillari col quale avevo corso insieme fino al km prima, perdendolo di vista. Dopo un paio di km la discesa ripida purtroppo finisce ma dietro di me non vedo e sento più nessuno.
Dopo un lungo rettilineo nel quale vedo all'orizzonte gli atleti che mi precedono, si attraversano dei punti del percorso in cui i nastri segnalatori sarebbero potuti essere posizionati un po' più chiari. Ma rallento, faccio più attenzioni e li seguo senza problemi perchè subito più avanti si ritrovano gli altri segnali del percorso.
Sento le gambe abbastanza stanche che mi fanno capire che sono al limite ma raggiungo di nuovo Santa Maria nel Bosco e so che mi mancano solo un paio di km per raggiungere il traguardo.
Non riesco ad accelerare ma almeno nemmeno dimuinisco la mia velocità, seppur sia un po' difficile schivare le orde di anziani turisti tedeschi che risalgono dal viale venendomi controsenso e non spostandosi più di tanto.
Più volte rischio di travolgerne qualcuno distratto che all'ultimo momento mi si para davanti ma in un tratto in salita in cui ero pronto a camminare, sono proprio i loro incitamenti che mi spingono a continuare a correre e così sarà poi fino al traguardo.
Chiudo molto soddisfatto di come ho gestito la gara e convinto di aver anche ottenuto un buon posizionamento.
Poi, dopo qualche giorno, con l'uscita della classifica ecco la triste verità: per fare un esempio, l'atleta che avevo staccato in discesa è arrivato al traguardo 25 posizioni prima di me... Questo perchè lui, come altri atleti, hanno tagliato in qualche punto il percorso percorrendo 3 km in meno di noi che l'abbiamo seguito tutto.
Era difficile sbagliare, ma se l'hanno fatto in tanti vuol dire che la problematica in qualche punto c'era. Resta comunque la soddisfazione di aver fatto un'ottima gara che poco si addiceva alle mie caratteristiche essendo poco tecnica e con un dislivello minimo.


Aggiungo anche una foto di quando ho tagliato il traguardo:
Immagine
5 km: 21'20'' (4'16''/km) ---10 km: 43'54'' (4'23''/km)
21 km: 1h35'29'' (4'32''/km) --- 30 km: 2h37'57'' (5'15''/km)
42 km: 4h07'29'' (5'52''/km)
--- 6 ore: 50,506 km (7'08''/km)

Visita il mio Sito e leggi il mio Diario
Bbagghins
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 768
Iscritto il: 30 nov 2019, 22:10

Re: [Diario] Road to UltraTrail

Messaggio da Bbagghins »

Bravo! Bel racconto!
Peccato per il disguido della gente che ha tagliato.... a volte purtroppo la segnaletica non è posizionata benissimo (magari anche grazie a qualche "burlone" che si diverte a spostarla).
Avatar utente
Junxrunx
Ultramaratoneta
Messaggi: 1130
Iscritto il: 16 ott 2014, 14:03
Località: Cesena

Re: [Diario] Road to UltraTrail

Messaggio da Junxrunx »

Complimenti @victor. Serra San Bruno è un luogo della mia infanzia, non ci vado da anni ma da piccolo quasi tutte le estati il pranzo di ferragosto era un picnic nei boschi vicino alla Certosa. Chissà, magari il prossimo anno potrei anche partecipare, gli ultimi 2 anni sono venuto in Calabria ai primi di settembre, quindi non si sa mai, terrò monitorata la gara!
Peccato per il disguido del taglio di percorso, sono sicuro che anche chi si è trovato a tagliare ci sarà rimasto male..
On the road as in life, when in doubt point high
Avatar utente
victor76 Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 13505
Iscritto il: 5 mag 2010, 17:57
Località: Cosenza

Re: [Diario] Road to UltraTrail

Messaggio da victor76 »

Grazie, ragazzi! :D
@Junxrunx, la prossima volta che scendi da queste parti fammi sapere che magari ci facciamo una garetta insieme :D
5 km: 21'20'' (4'16''/km) ---10 km: 43'54'' (4'23''/km)
21 km: 1h35'29'' (4'32''/km) --- 30 km: 2h37'57'' (5'15''/km)
42 km: 4h07'29'' (5'52''/km)
--- 6 ore: 50,506 km (7'08''/km)

Visita il mio Sito e leggi il mio Diario
Avatar utente
lanse
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 515
Iscritto il: 4 apr 2018, 13:39
Località: Bergamo

Re: [Diario] Road to UltraTrail

Messaggio da lanse »

Bellissimo racconto, complimenti! =D>
proprio un peccato per il problema del percorso tagliato di alcuni... :thumbdown:
Keep Calm and Just Run
10K: 40’46’’ 10.000 del Condottiero, 28/04/24
21.1K: 1h29’31’’ Bossoni Half Marathon, 26/03/23
42.2K: 3h22’24", Firenze Marathon, 26/11/23
>>>Strava<<<
Avatar utente
victor76 Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 13505
Iscritto il: 5 mag 2010, 17:57
Località: Cosenza

Re: [Diario] Road to UltraTrail

Messaggio da victor76 »

Grazie anche a te, Lanse... Purtroppo nei trail può capitare di perdersi, ma se a me non è mai capitato vuol dire che basta fare solo un po' di attenzione in più
5 km: 21'20'' (4'16''/km) ---10 km: 43'54'' (4'23''/km)
21 km: 1h35'29'' (4'32''/km) --- 30 km: 2h37'57'' (5'15''/km)
42 km: 4h07'29'' (5'52''/km)
--- 6 ore: 50,506 km (7'08''/km)

Visita il mio Sito e leggi il mio Diario
Avatar utente
victor76 Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 13505
Iscritto il: 5 mag 2010, 17:57
Località: Cosenza

Re: [Diario] Road to UltraTrail

Messaggio da victor76 »

Buonasera a tutti!
Rispolvero un po' il topic per aggiornare l'ultimo mese e mezzo dall'ultimo post.
Volevo concludere l'anno con la decima gara annuale e 100esima totale della mia carriera podistica con la Mezza Maratona dei Borghi Pollineani ma il Covid alla fine ha colpito pure me e ha modificato i miei piani.
Non ho avuto sintomi gravi se non 4 giorni di febbre, il raffreddore e una fastidiosa tosse che spesso la notte mi faceva svegliare, ma sono stato ben positivo 12 giorni e altrettanti senza corsa.
Appena negativizzato ho ripreso a correre ma la sedentarietà della quarantena e soprattutto la tosse che ancora mi faceva compagnia, mi hanno fatto scegliere un programma molto conservativo.
Adesso però, dopo circa 20 giorni, mi sento bene e per fortuna ho ripreso anche le uscite in montagna.

Come 100esima gara ne ho scelto una di soli 9 km che si svolgerà il 18 dicembre a Rende (CS), quindi a pochi chilometri da casa. L'unica pecca è che bisognerà fare due giri del percorso, ma andrà bene lo stesso.
Per l'anno prossimo invece mi sono portato avanti e mi sono già iscritto alla 40km della Sila3Vette, gara che si sta svolgendo negli ultimi anni a fine febbraio con partenza da Camigliatello Silano e che prevede distanze dai 21 ai 250 km.
Ancora non c'è il nuovo regolamento, ma basandomi sul vecchio e su quando mi hanno detto coloro i quali hanno già partecipato, ci sarà da divertirsi, visto che si partirà alle 18:30 (quindi già al buio) e si arriverà alla luce del nuovo giorno. Perchè sono soli 40 km, ma di notte, solitamente con tanta neve e con percorso poco tracciato, si andrà moooolto lentamente :D
5 km: 21'20'' (4'16''/km) ---10 km: 43'54'' (4'23''/km)
21 km: 1h35'29'' (4'32''/km) --- 30 km: 2h37'57'' (5'15''/km)
42 km: 4h07'29'' (5'52''/km)
--- 6 ore: 50,506 km (7'08''/km)

Visita il mio Sito e leggi il mio Diario

Torna a “Storie di Corsa”