Preparare Maratona Con Jack Daniels

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
HappyFra Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 5059
Iscritto il: 13 apr 2017, 15:16

Re: Preparare Maratona Con Jack Daniels

Messaggio da HappyFra »

AAAhhhh tentatori maledetti!! :D
Roma la vorrò fare sicuramente ma non credo nel 2025 [-X
21: 1:50:49 - 2024 Verona
42: 3:58:33 - 2024 Barcellona
Avatar utente
Freccia74
Maratoneta
Messaggi: 341
Iscritto il: 29 set 2015, 19:49
Località: Trecate (No)

Re: Preparare Maratona Con Jack Daniels

Messaggio da Freccia74 »

Io verosimilmente farò la Milano Marathon del 6 aprile e pensavo di seguire il programma Q2 di 16 settimane che farei partire intorno a metà dicembre. Dopo la Lago Maggiore Marathon di inizio novembre mi sono comceso un periodo di stacco dalla corsa, poi però un tra diversi impegni familiari e un fastidioso raffreddore non sono riuscito a riprendere con la costanza di un tempo, ma da settimana prossima cercherò di impegnarmi di più.
Spero chew 16 seetimane siano sufficienti per ritrovare una buona condizione per cercare di migliorare l'esperienza sulla distanza regina.
Immagine
Avatar utente
alb.onda
Ultramaratoneta
Messaggi: 1819
Iscritto il: 2 set 2016, 11:24

Re: Preparare Maratona Con Jack Daniels

Messaggio da alb.onda »

Ma certo freccia, 16 settimane vanno benissimo!
I miei allenamenti su Strava: http://strava.com/athletes/21111886/badge
10km : 43:50 (Corsa di Miguel 2020) Mezza maratona: 1:37:07 (Roma-Ostia 2024) Maratona: 3:39:32 (Valencia 2024)
Avatar utente
HappyFra Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 5059
Iscritto il: 13 apr 2017, 15:16

Re: Preparare Maratona Con Jack Daniels

Messaggio da HappyFra »

Quoto alb.onda @Freccia74 , 16 settimane è normalmente un tempo classico di preparazione alla maratona, vai tranquillo :thumleft:
Io sto valutando la scelta maratona in marzo/aprile e rimarrò sempre con questa preparazione con un numero simile di settimane
21: 1:50:49 - 2024 Verona
42: 3:58:33 - 2024 Barcellona
Avatar utente
Freccia74
Maratoneta
Messaggi: 341
Iscritto il: 29 set 2015, 19:49
Località: Trecate (No)

Re: Preparare Maratona Con Jack Daniels

Messaggio da Freccia74 »

@HappyFra e @alb.onda Grazie per il vostro parere! L'unico dubbio che mi sorge è dovuto al fatto che purtroppo sono stato inattivo per svariati motivi più di quello che avevo preventivato. Avreo voluto sfruttare lo "slancio" della forma maturata per la maratona che ho corso, ma il tesoretto accumulato è in parte consumato....vorrà dire che toccherà soffrire un po' di più per tornare ai ritmi di questa estate :rambo:
Immagine
Avatar utente
alb.onda
Ultramaratoneta
Messaggi: 1819
Iscritto il: 2 set 2016, 11:24

Re: Preparare Maratona Con Jack Daniels

Messaggio da alb.onda »

Ma no, credo che anzi sia più che corretto riposarsi dopo la maratona...se non ricordo male parliamo di qualche settimana di stop, a mio avviso fa solo bene. Io ad esempio mi prenderò questa settimana di riposo, poi settimana prossima ripartirò con un po' di corsa lenta e poi inizierò a preparare roma, ma solo perchè sono già a -13 dalla gara, altrimenti avrei aspettato ancora, magari facendo solo lenti, cyclette e similari.
Non possiamo stare sempre e costantemente in preparazione, hai bisogno anche di riposo!
I miei allenamenti su Strava: http://strava.com/athletes/21111886/badge
10km : 43:50 (Corsa di Miguel 2020) Mezza maratona: 1:37:07 (Roma-Ostia 2024) Maratona: 3:39:32 (Valencia 2024)
Avatar utente
letreemme Utente donatore Donatore
Maratoneta
Messaggi: 370
Iscritto il: 11 dic 2014, 17:14
Località: Monteparano (TA)

Re: Preparare Maratona Con Jack Daniels

Messaggio da letreemme »

Discorso interessante. Anche io vorrei riposarmi un poco ma nello stesso tempo non perdere i benefici della preparazione testè conclusa.
Ho in mente la maratona primaverile (non sarà Roma almeno per il 2025), probabilmente torno a Milano dove c’è mia figlia, ma vorrei anche fare quella di Barletta il 9 febbraio, alla sua prima edizione, che è dalle mie parti.
Come organizzare la preparazione? Ecco la questione che devo affrontare e risolvere nei prossimi giorni.
Nothing Is Impossible!
Half Marathon n. 26

2:04:20 Collepasso 15.12.2024
Marathon n. 8
4:42:21 Rimini 13.04.2025
STRAVA
Avatar utente
Freccia74
Maratoneta
Messaggi: 341
Iscritto il: 29 set 2015, 19:49
Località: Trecate (No)

Re: Preparare Maratona Con Jack Daniels

Messaggio da Freccia74 »

Assolutamente! Io avrei solo voluto fare qualche corsetta easy di lunghezza variabile, ma comunque sempre intorno ai 130 bpm, così, per mantenere lo status. Solo questo.
Ovviamente lo stacco anche mentale con l'allenamento serio ci sta ed è quasi d'obbligo. Spero con la seconda metà di dicembre di rimettermi in pista, anzi in strada con un pò più di continuità.
Immagine
Avatar utente
alb.onda
Ultramaratoneta
Messaggi: 1819
Iscritto il: 2 set 2016, 11:24

Re: Preparare Maratona Con Jack Daniels

Messaggio da alb.onda »

@letreemme se non erro proprio JD nel suo libro consiglia di prendere proprio delle pause, ogni tanto...e io son proprio d'accordo. Per quanto mi piaccia correre, facciamo mille cose nella vita...e ogni tanto è sano prendere una pausa.
Per febbraio (forse) sei un pochino stretto, ma valuta se hai completamente recuperato dalla precedente maratona, perché vorrebbe dire entrare a piena preparazione già dai prossimi giorni: dipende da quanto ci metti a "smaltire"...
La maratona a milano, se dovessi optare per quella, è molto ben organizzata (l'ho fatta lo scorso anno).
I miei allenamenti su Strava: http://strava.com/athletes/21111886/badge
10km : 43:50 (Corsa di Miguel 2020) Mezza maratona: 1:37:07 (Roma-Ostia 2024) Maratona: 3:39:32 (Valencia 2024)
Muttley_76
Ultramaratoneta
Messaggi: 1663
Iscritto il: 5 apr 2017, 3:12

Re: Preparare Maratona Con Jack Daniels

Messaggio da Muttley_76 »

@HappyFra ci sta una gara non andata come vorremmo, fa tutto parte del bagaglio di esperienza, vedrai che alla prossima andrà meglio!

Per quanto riguarda il riposo post maratona, a mio parere per almeno 2 settimane è meglio correre in scioltezza a sensazione, intabellarsi subito può essere controproducente, sia fisicamente che mentalmente.
16 settimane di tabella poi sono più che sufficienti anche se si è persa un po’ di forma, io spesso ho seguito tabelle da solo 12 settimane.

Per quanto mi riguarda, la visita di ieri dal fisiatra ha evidenziato che non si trattava di una semplice contrattura dietro la coscia dx, ma di uno stiramento.
Mi ha trattato a fondo (con un dolore difficile da descrivere…), ma mi ha detto che posso provare ad andare a Reggio Emilia per la maratona… vediamo un po’, sarà una gara piena di incognite, prendiamo quel che viene!
PB 10 km: 34m22s Macerata 26/05/19
PB mezza: 1h15m30s Castel Maggiore 19/12/21
PB maratona: 2h42m54s Bologna 03/03/24

Torna a “Maratona - Allenamento”