L'argomento doping mi interessa e vorrei dire quello che penso, anche andando OT.

Sì al doping?
Ho votato sì in modo provocatorio. E vista la reticenza degli atleti, il continuo ripetersi di certi fatti, l'assoluta mancanza di onestà per ammettere errori di doping, lancio un'altra provocazione. Sorvolando sui problemi alla salute, dico solo che il doping è un imbroglio nello sport, che permette di falsare i risultati, alla stregua di una partenza anticipata, un taglio di percorso o la "mano de Dios" in Argentina-Inghilterra. Solo che adesso il doping è diventato un business ed una scienza, che spesso corre qualche passo avanti ai controlli. Quindi, se fare attenti controlli antidoping è così complicato, costoso e alla luce dei fatti inutile (questa è una provocazione)...perchè non legalizzare il doping??
Basta tanti ricorsi, controanalisi. Nessuna giustificazione da fare o fantasiose scuse! Però chi viene pescato mentre gioca sporco, viene estromesso dai normali circuiti di gare, per trovare posto nella categoria freedoping. Lì non ci sarebbe nessun controllo o limite; una sorta di circo che ha poco a che fare con le capacità di gareggiare al proprio limite, ma ai limiti che vengono via via permessi dalla chimica. Magari ci sarebbero spettacoli interessanti: fra musica, colori e fuochi d'artificio, potremmo vedere la maratona in 1h55, oppure i 200 stile libero in 1'20". Anche se non sarebbe sport.
scusate la divagazione... ..
