Preparazione maratona con Albanesi

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Pablo74
Guru
Messaggi: 3611
Iscritto il: 10 mag 2011, 14:23
Località: Legnano

Re: Preparazione maratona primaverile con Albanesi

Messaggio da Pablo74 »

ilmara ha scritto: Secondo me se te la senti vale la pena provarci però se fossi in te non ci darei moltissimo peso
non sono un numerologo come te :wink: e per lavoro mi occupo quotidianamente di una scienza tra le più inesatte che ci siano :mrgreen: , però i numeri mi hanno sempre affascinato, e sono convinto che per capirci qualcosa in molti ambiti sia necessario tenere dei riferimenti inoppugnabili.
da quando corro ho sempre guardato minuti, secondi e chilometri con molta attenzione.
tutto questo per dire che in linea teorica posso darti ragione, oggi, ma se poi domenica faccio un flop sarà dura non darci peso purtroppo! :pale:
Avatar utente
maegià
Maratoneta
Messaggi: 339
Iscritto il: 19 feb 2012, 23:33
Località: grosseto

Re: Preparazione maratona primaverile con Albanesi

Messaggio da maegià »

Pablo74 ha scritto:io voglio provarci, fare solo 15km a RG-20" toglie proprio quella parte in cui lo stesso albanesi dice che si sentono le sensazioni dell'ultima parte della maratona (cosa che non sono particolarmente ansioso di voler provare, ma se il test è di 21km, farlo di 15 non credo abbia molto senso, cosa dite?) :nonzo:
Scusa se ti contraddico ma le mie affermazioni, le ho pescate tutte dagli insegnamenti di Albanesi, ti garantisco che se in allenamento riesci a correre costantementeper 15km a rg-20", finendo ancora con un po' di riserva, vuol dire che il ritmo che hai scelto è quello giusto. Io stesso farò questo tipo di prova a fine mese in quanto ritengo troppo impegnativa una mezza a quel ritmo la settimana prima di cominciare la preparazione della maratona, darò forse più importanza alla mezza della prima settimana da correre a rg, li sentiremo veramente le sensazioni della metà gara e si tireranno i primi giudizi. poi Ci sarà sempre modo di capire se il ritmo è giusto durante i lunghi, lì se hai sbagliato te ne accorgi!!!!
Pb 21k: scorzé 2013 1h18'35"
Pb 42k: Venice Marathon 2012 2h59'56"
Prossimo obiettivo: pb 10k
Avatar utente
Pablo74
Guru
Messaggi: 3611
Iscritto il: 10 mag 2011, 14:23
Località: Legnano

Re: Preparazione maratona primaverile con Albanesi

Messaggio da Pablo74 »

maegià ha scritto:
Pablo74 ha scritto:io voglio provarci, fare solo 15km a RG-20" toglie proprio quella parte in cui lo stesso albanesi dice che si sentono le sensazioni dell'ultima parte della maratona (cosa che non sono particolarmente ansioso di voler provare, ma se il test è di 21km, farlo di 15 non credo abbia molto senso, cosa dite?) :nonzo:
Scusa se ti contraddico ma le mie affermazioni, le ho pescate tutte dagli insegnamenti di Albanesi, ti garantisco che se in allenamento riesci a correre costantementeper 15km a rg-20", finendo ancora con un po' di riserva, vuol dire che il ritmo che hai scelto è quello giusto. Io stesso farò questo tipo di prova a fine mese in quanto ritengo troppo impegnativa una mezza a quel ritmo la settimana prima di cominciare la preparazione della maratona, darò forse più importanza alla mezza della prima settimana da correre a rg, li sentiremo veramente le sensazioni della metà gara e si tireranno i primi giudizi. poi Ci sarà sempre modo di capire se il ritmo è giusto durante i lunghi, lì se hai sbagliato te ne accorgi!!!!
prima volta che preparo una gara con albanesi, quindi è tutto nuovo....io ho riportato quello che ho trovato scritto nel sito, ma sicuramente anche quello che riporti tu l'avrà scritto da qualche parte, quindi siamo al punto di partenza, visto che le due cose si contraddicono abbastanza. ](*,)
ho capito comunque che farò i 15km e poi vedo come sto... :wink:
Avatar utente
pier
Guru
Messaggi: 4851
Iscritto il: 25 set 2012, 12:30

Re: Preparazione maratona primaverile con Albanesi

Messaggio da pier »

All'ora di pranzo sono uscito con l'intenzione di testare il famigerato RG-20'' con un 15 km secco. :shock:
Le premesse non erano delle migliori, fatto bisboccia ieri sera con gli amici, 4 ore scarse di sonno e la malaugurata idea di fare colazione a metà mattina con fettazza di pandoro, sicuro riproponimento in corsa. :shock: :shock:
I primi 10 km sono filati lisci con RG-18'', poteva essere un -20'' ma due semafori, un ponte e un sottopasso hanno disturbato l'andatura, poi di colpo si sono presentate tutte assieme le sfavorevoli premesse che hanno provocato un inesorabile decadimento del ritmo, poco male perchè me lo aspettavo. :asd2:
Chiusi i 15 km con una media 4'32, quindi RG-14''. :cry:
Domani un lento a sensazione e poi lunedì comincio il programma.
Il RG lo tengo fisso a 4'46'' da Garmin che dovrebbe corrispondere a un passo maratona in RT di 4'52'' con tempo finale di 3h25'22''. :thumleft:
Ci metterei subito una doppia firma. :thumleft: :thumleft:

In bocca al lupo a chi inizia questo programma la prossima settimana per la MCM.
:beer: :beer: :beer:
Avatar utente
Pablo74
Guru
Messaggi: 3611
Iscritto il: 10 mag 2011, 14:23
Località: Legnano

Re: Preparazione maratona primaverile con Albanesi

Messaggio da Pablo74 »

piccolo resoconto del mio temutissimo allenamento di questa mattina. :afraid:
il programma, ormai lo sapete :wink: :mrgreen: , prevedeva la mezza da correre a RG-20".
non sapevo cosa aspettarmi e sono partito con curiosità e la promessa a me stesso che sarei stato il più obiettivo possibile con le sensazioni che mi si sarebbero proposte durante la strada.
sveglia poco prima delle 8 dopo circa 7 ore di sonno, più che sufficienti per me.
fuori ci sono 3°C e una bella nebbia fitta.
arrivo al punto che ho scelto come partenza (non sono partito come sempre faccio direttamente da casa per evitare un primo tratto ricco di saliscendi anche impegnativi che non credo fossero utili oggi), un paio di km di riscaldamento e parto al ritmo prefissato.
l'obiettivo sono i 4'47" da tenere almeno fino al 15°km e poi, sempre con l'obiettività di cui sopra, si vedrà.
i chilometri scorrono tranquilli e piacevoli, non sento fatica e ascolto una bella playlist che mi sono preparato ieri sera: normalmente ascolto anche la radio, ma per un allenamento difficile meglio la musica che mi piace di più e mi può aiutare!
arrivo nei pressi del 15° e l'umore migliora, sento che ho ancora tanto da spendere, il ritmo è fisso da un po' sui 4'45".
la playlist entra nel vivo e inconsapevolmente aumento un po', un occhio al gps al 18° mi dice che il ritmo medio è sceso a 4'43".
voglio provare un finale alla tergat, e provo a rallentare un attimo per poter dare tutto nefli ultimi 2km.
completo il 19° mentre sul cronometro scocca l'ora e 30 esatta.
accelero decisamente.
corro gli ultimi 2km e 97m in meno di 9 minuti, alla fine il totale dà un sorprendente 1h38'48", media 4'41", 2 minuti abbondanti in meno del tempo che speravo di ottenere :oops:
esattamente uguale al mio personale, con la differenza che non ho corso al massimo se non nell'ultimissima parte di gara.....
sono davvero stupito....adesso devo capire come interpretare questa cosa, di certo il mio RG non è troppo pretenzioso, anzi....se devo essere obiettivo come mi ero prefisso, credo che la mia prova di oggi ricada nella categoria definita da albanesi: "mezza corsa senza problemi, ultimi 2km nettamente più veloci. RG può essere abbassato di 5"/km" :shock:
Avatar utente
pier
Guru
Messaggi: 4851
Iscritto il: 25 set 2012, 12:30

Re: Preparazione maratona primaverile con Albanesi

Messaggio da pier »

direi che puoi abbassare di 5''
:beer:
emiliano73
Maratoneta
Messaggi: 420
Iscritto il: 2 apr 2012, 21:52
Località: OstiaLido

Re: Preparazione maratona primaverile con Albanesi

Messaggio da emiliano73 »

Pablo ti sto seguendo con molto interesse...

una domanda, la Mezza di oggi da correre a RG -20", il riferimento è il ritmo gara
che vuoi tenere nella maratona...5:07 ?

...complimenti per la prova che hai fatto

=D>
I miei PB:
5 km: 21'51" (Allenamento,12/05/13)
10 km: 46'54'' (Allenamento,03/06/13)
21,097 km: 1h43'35'' (39^RomaOstia,03/03/13)
30 km: 2h46'11'' (Allenamento,24/02/13)
42,195 km: 4h01'56" (19^Maratona di Roma,17/03/2013)
Avatar utente
maegià
Maratoneta
Messaggi: 339
Iscritto il: 19 feb 2012, 23:33
Località: grosseto

Re: Preparazione maratona primaverile con Albanesi

Messaggio da maegià »

bravo pablo, se posso dirti la mia, in gara avresti fatto molto meglio, perciò , io partirei con la preparazione impostando il ritmo maratona a 4'50-52". secondo me ce la fai!
Pb 21k: scorzé 2013 1h18'35"
Pb 42k: Venice Marathon 2012 2h59'56"
Prossimo obiettivo: pb 10k
Avatar utente
ilmara
Guru
Messaggi: 4667
Iscritto il: 29 gen 2012, 23:16
Località: Treviso

Re: Preparazione maratona primaverile con Albanesi

Messaggio da ilmara »

@pablo

Lo sapevo che eri un duro, devi puntare alle 3.30 :thumleft:
Corro regolarmente da qualche anno ma sono un Runner dal 24/07/2010
183 cm x 74kg x 50 anni
PB 21km: 1h.33'.37''
PB 42km: 3h.22'.58''
Venice Marathon 2012 .... io c'ero

Non si può essere veloci,  belli e pure svegli...... portate pazienza.
Avatar utente
maegià
Maratoneta
Messaggi: 339
Iscritto il: 19 feb 2012, 23:33
Località: grosseto

Re: Preparazione maratona primaverile con Albanesi

Messaggio da maegià »

Ma voi come imposterete i progressivi lunghi? tipo quello di 24 e quello di 28? io sto pensando di fare l'allenamento al RL e gli ultimi 6 - 8 km a rg, il programma che ho seguito l'altra volta era diverso e questi progressivi così lunghi non c'erano, li trovo al quanto pericolosi e difficili da interpretare, per non arrivare alla fine scoppiati!
Pb 21k: scorzé 2013 1h18'35"
Pb 42k: Venice Marathon 2012 2h59'56"
Prossimo obiettivo: pb 10k

Torna a “Maratona - Allenamento”