Buona scelta

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
Non sono proprio d'accordo, io ho il FR405 e scaricando le sedute su sporttrackv2, riesco ad analizzarle per avere uno studio del mio satatoattuale e vedere se riesco a migliorare. Secondo me sia con GPS e footpod la precisione è presso che identica, perchè tutte è due sono tecnologie molitari e riportate su utilizzo civile devono avere una percentuale di errore.ScarpeConLeAli ha scritto:Se devi ancora fare la scelta e sei interessato ad avere dei dati il più possibile attendibili e regolari devi prendere un dispositivo come il polar che hai descritto (+S3). La rilevazione della velocità col sistema gps a campo libero pecca dell'approssimazione propria della tecnologia, risultato, avrai dei grafici con degli sbalzi che non ti dicono nulla, stessa cosa con la rilevazione dell'altitudine, altre ripide scalate seguite da cadute verticali. Polar col foot pod s3 non sarà precisissimo (il gps non lo è), ma almeno avrai un dato costante (se hai inserito la lunghezza del passo sbagliata, lo sarà regolarmente per tutta la prestazione), l'altitudine viene rilevata in base alla pressione atmosferica, questo è preciso, risultato, avrai dei riferimenti attendibili per capire se stai migliorando o peggiorando, individuando i punti sui quali lavorare. Il bello del foot pod è che ti dice anche la lunghezza della falcata nei vari momenti della prestazione. I dispositivi gps vanno bene per le uscite su percorsi non misurati, vuoi fare un lungo di x km, fai partire la macchina e hai un'idea della strada che hai fatto, tanto metro più metro meno non fa male, non leggere la velocità istantanea ma imposta il "giro" a 1 km così per avere un'idea del passo al giro. L'unico dato che vale la pena di leggere, alla fine, è la strada che hai fatto vista dal satellite.
Buona scelta
Non credo che il footpod sia tecnologia militare. Almeno, io non conosco missili dotati di gambemichelevarrella ha scritto: Secondo me sia con GPS e footpod la precisione è presso che identica, perchè tutte è due sono tecnologie molitari e riportate su utilizzo civile devono avere una percentuale di errore.
Shade ha scritto: Non credo che il footpod sia tecnologia militare. Almeno, io non conosco missili dotati di gambe
ciao gnicchinognicchino ha scritto:oggi seguendo il consiglio di "Runn1ng" che dice di trovarsi molto bene col foot pod, l'ho ordinato! Dovrebbe arrivarmi in settimana, poi vi dico com'è. Col gps mi sono trovato discretamente, ma il fatto delle batterie che si scaricano e ti lasciano a metà senza un avvertimento prima, mi ha un pò scocciato.
Speriamo con questo nuovo accessorio di durare almeno 6 mesi con le batterie, e che se si scaricano, mi dica"batteria in esaurimento" così non rimango a metà allenamento senza strumenti.
si, ce l'ho...ma mi dice che sono tutte cariche al massimo...anche se poi dopo mezz'ora mi abbandona... va a capire... penso sia un problema di potenza, cioè la batteria non è scarica, ma se l'amperaggio scende sotto una certa soglia, il gps si spegne, e così ti ritrovi che se poi lo riaccendi lui funziona normalmente. Sto usando batterie energzer ricaricabili da 1400ma e se sono appena caricate durano anche 10 ore, ma se le tengo li senza usarle per una settimana si autoscaricano e quando le uso dopo 2 ore si spegne tutto. ma il problema è che se il gps avesse un display che ti da lo stato delle batterie in tempo reale, potrei pure gestire la cosa, ma così mi trovo che o vado in giro sempre con la batteria di ricambio oppure la carico tutte le volte che l'ho usata, causando l'effetto memoria... non lo so, ma secondo me potevano progettarlo meglio, il nuovo sensore gps G5 ha una batteria interna al litio che dovrebbe durare 20 ore, ma se non ha nulla che ti indica lo stato batteria durante l'uso, secondo me non cambia molto... cmq adesso proviamo il sensore S3 e vediamo un po...Runn1ng ha scritto:ciao gnicchinognicchino ha scritto:oggi seguendo il consiglio di "Runn1ng" che dice di trovarsi molto bene col foot pod, l'ho ordinato! Dovrebbe arrivarmi in settimana, poi vi dico com'è. Col gps mi sono trovato discretamente, ma il fatto delle batterie che si scaricano e ti lasciano a metà senza un avvertimento prima, mi ha un pò scocciato.
Speriamo con questo nuovo accessorio di durare almeno 6 mesi con le batterie, e che se si scaricano, mi dica"batteria in esaurimento" così non rimango a metà allenamento senza strumenti.![]()
se hai il software PPT5 hai la possibilità di vedere lo stato delle batterie di ogni dispositivo
gnicchino ha scritto: si, ce l'ho...ma mi dice che sono tutte cariche al massimo...anche se poi dopo mezz'ora mi abbandona... va a capire... penso sia un problema di potenza, cioè la batteria non è scarica, ma se l'amperaggio scende sotto una certa soglia, il gps si spegne, e così ti ritrovi che se poi lo riaccendi lui funziona normalmente. Sto usando batterie energzer ricaricabili da 1400ma e se sono appena caricate durano anche 10 ore, ma se le tengo li senza usarle per una settimana si autoscaricano e quando le uso dopo 2 ore si spegne tutto. ma il problema è che se il gps avesse un display che ti da lo stato delle batterie in tempo reale, potrei pure gestire la cosa, ma così mi trovo che o vado in giro sempre con la batteria di ricambio oppure la carico tutte le volte che l'ho usata, causando l'effetto memoria... non lo so, ma secondo me potevano progettarlo meglio, il nuovo sensore gps G5 ha una batteria interna al litio che dovrebbe durare 20 ore, ma se non ha nulla che ti indica lo stato batteria durante l'uso, secondo me non cambia molto... cmq adesso proviamo il sensore S3 e vediamo un po...
con quali prodotti lo hai comparato ? Premesso che a me può piacere una cosa e a te no e vicerversa, se parliamo di RS800cx e 310 non credo proprio che non ci sia il confrontomarcosino ha scritto:GARMIN 310 TUTTA LA VITA... TE LO CONSIGLIO
io lo ho preso a Marzo da un negozio on line(xxxxxxxxxxxx) prezzo ottimo.
ho provato anche alcuni Polar ma devo dire che non c'è confronto, naturalmente la mia una considerazione personale.
Ciao