POLAR RS800CX RUN o GARMIN 310XT ??QUALE??

Discussioni su cardiofrequenzimetri, GPS, orologi sportivi, smartwatch

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
ScarpeConLeAli
Maratoneta
Messaggi: 262
Iscritto il: 25 mag 2011, 21:15
Località: Castelfranco Veneto

Re: POLAR RS800CX RUN o GARMIN 310XT ??QUALE??

Messaggio da ScarpeConLeAli »

Se devi ancora fare la scelta e sei interessato ad avere dei dati il più possibile attendibili e regolari devi prendere un dispositivo come il polar che hai descritto (+S3). La rilevazione della velocità col sistema gps a campo libero pecca dell'approssimazione propria della tecnologia, risultato, avrai dei grafici con degli sbalzi che non ti dicono nulla, stessa cosa con la rilevazione dell'altitudine, altre ripide scalate seguite da cadute verticali. Polar col foot pod s3 non sarà precisissimo (il gps non lo è), ma almeno avrai un dato costante (se hai inserito la lunghezza del passo sbagliata, lo sarà regolarmente per tutta la prestazione), l'altitudine viene rilevata in base alla pressione atmosferica, questo è preciso, risultato, avrai dei riferimenti attendibili per capire se stai migliorando o peggiorando, individuando i punti sui quali lavorare. Il bello del foot pod è che ti dice anche la lunghezza della falcata nei vari momenti della prestazione. I dispositivi gps vanno bene per le uscite su percorsi non misurati, vuoi fare un lungo di x km, fai partire la macchina e hai un'idea della strada che hai fatto, tanto metro più metro meno non fa male, non leggere la velocità istantanea ma imposta il "giro" a 1 km così per avere un'idea del passo al giro. L'unico dato che vale la pena di leggere, alla fine, è la strada che hai fatto vista dal satellite.
Buona scelta

:study:
michelevarrella
Maratoneta
Messaggi: 430
Iscritto il: 29 lug 2010, 21:38
Località: Piombino

Re: POLAR RS800CX RUN o GARMIN 310XT ??QUALE??

Messaggio da michelevarrella »

ScarpeConLeAli ha scritto:Se devi ancora fare la scelta e sei interessato ad avere dei dati il più possibile attendibili e regolari devi prendere un dispositivo come il polar che hai descritto (+S3). La rilevazione della velocità col sistema gps a campo libero pecca dell'approssimazione propria della tecnologia, risultato, avrai dei grafici con degli sbalzi che non ti dicono nulla, stessa cosa con la rilevazione dell'altitudine, altre ripide scalate seguite da cadute verticali. Polar col foot pod s3 non sarà precisissimo (il gps non lo è), ma almeno avrai un dato costante (se hai inserito la lunghezza del passo sbagliata, lo sarà regolarmente per tutta la prestazione), l'altitudine viene rilevata in base alla pressione atmosferica, questo è preciso, risultato, avrai dei riferimenti attendibili per capire se stai migliorando o peggiorando, individuando i punti sui quali lavorare. Il bello del foot pod è che ti dice anche la lunghezza della falcata nei vari momenti della prestazione. I dispositivi gps vanno bene per le uscite su percorsi non misurati, vuoi fare un lungo di x km, fai partire la macchina e hai un'idea della strada che hai fatto, tanto metro più metro meno non fa male, non leggere la velocità istantanea ma imposta il "giro" a 1 km così per avere un'idea del passo al giro. L'unico dato che vale la pena di leggere, alla fine, è la strada che hai fatto vista dal satellite.
Buona scelta

:study:
Non sono proprio d'accordo, io ho il FR405 e scaricando le sedute su sporttrackv2, riesco ad analizzarle per avere uno studio del mio satatoattuale e vedere se riesco a migliorare. Secondo me sia con GPS e footpod la precisione è presso che identica, perchè tutte è due sono tecnologie molitari e riportate su utilizzo civile devono avere una percentuale di errore.
1/2 Maratona - BioHalfMarathon Grosseto 26\09\10 Time 1h22'34"
FirenzeMarathon 28/11/2010 Time 4h12'44" RealTime 4h08'43"
Berlin Mratthon 25/09/2011 Time 3h57'52'' Real time 3h34'00''
Shade
Maratoneta
Messaggi: 480
Iscritto il: 6 mar 2011, 16:51
Località: Torino-Venezia

Re: POLAR RS800CX RUN o GARMIN 310XT ??QUALE??

Messaggio da Shade »

michelevarrella ha scritto: Secondo me sia con GPS e footpod la precisione è presso che identica, perchè tutte è due sono tecnologie molitari e riportate su utilizzo civile devono avere una percentuale di errore.
Non credo che il footpod sia tecnologia militare. Almeno, io non conosco missili dotati di gambe :smoked:
Avatar utente
Runn1ng
Guru
Messaggi: 3159
Iscritto il: 11 feb 2010, 15:11
Località: Val Nure...

Re: POLAR RS800CX RUN o GARMIN 310XT ??QUALE??

Messaggio da Runn1ng »

Shade ha scritto: Non credo che il footpod sia tecnologia militare. Almeno, io non conosco missili dotati di gambe :smoked:

anch'io pensavo la stessa cosa :nonzo: ma essendo il footpood un accelerometro :study: :

- Accelerometro
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Un accelerometro è uno strumento di misura in grado di rilevare e/o misurare l'accelerazione.

Negli ultimi anni l'importanza di questi sensori è notevolmente accresciuta, questo perché, accanto alle tradizionali applicazioni in ambito scientifico e aerospaziale, si è sviluppato il loro uso in molti campi civili (automobilistico, testing, analisi meccanica, ludico, eccetera).

Con il moltiplicarsi delle applicazioni, sono accresciute anche le tipologie di questi strumenti, e oggi se ne possono contare decine di tipi, ognuno con caratteristiche funzionali e costruttive differenti.


sicuramente i militari ci avranno messo le mani....o i piedi :mrgreen: per primi :wink:
La tua sconfitta arriva soltanto alla tua ultima gara...
Avatar utente
gnicchino
Mezzofondista
Messaggi: 131
Iscritto il: 17 feb 2011, 18:19
Località: RIMINI

Re: POLAR RS800CX RUN o GARMIN 310XT ??QUALE??

Messaggio da gnicchino »

oggi seguendo il consiglio di "Runn1ng" che dice di trovarsi molto bene col foot pod, l'ho ordinato! Dovrebbe arrivarmi in settimana, poi vi dico com'è. Col gps mi sono trovato discretamente, ma il fatto delle batterie che si scaricano e ti lasciano a metà senza un avvertimento prima, mi ha un pò scocciato.
Speriamo con questo nuovo accessorio di durare almeno 6 mesi con le batterie, e che se si scaricano, mi dica"batteria in esaurimento" così non rimango a metà allenamento senza strumenti.
PB 10K: 40'14" Corsa dei becchi 18/11/2012
PB 21k: 1h 30' 02" Strarimini 20/05/2012
PB 42K: 3h 09'' 56" Maratona di Ravenna 04/11/2012
PB 50K: 4h 13' 50km Romagna 2012
PB 100K: 9h 52' 11" Passatore 2012
Avatar utente
Runn1ng
Guru
Messaggi: 3159
Iscritto il: 11 feb 2010, 15:11
Località: Val Nure...

Re: POLAR RS800CX RUN o GARMIN 310XT ??QUALE??

Messaggio da Runn1ng »

gnicchino ha scritto:oggi seguendo il consiglio di "Runn1ng" che dice di trovarsi molto bene col foot pod, l'ho ordinato! Dovrebbe arrivarmi in settimana, poi vi dico com'è. Col gps mi sono trovato discretamente, ma il fatto delle batterie che si scaricano e ti lasciano a metà senza un avvertimento prima, mi ha un pò scocciato.
Speriamo con questo nuovo accessorio di durare almeno 6 mesi con le batterie, e che se si scaricano, mi dica"batteria in esaurimento" così non rimango a metà allenamento senza strumenti.
ciao gnicchino :salut:
se hai il software PPT5 hai la possibilità di vedere lo stato delle batterie di ogni dispositivo :wink:
La tua sconfitta arriva soltanto alla tua ultima gara...
Avatar utente
gnicchino
Mezzofondista
Messaggi: 131
Iscritto il: 17 feb 2011, 18:19
Località: RIMINI

Re: POLAR RS800CX RUN o GARMIN 310XT ??QUALE??

Messaggio da gnicchino »

Runn1ng ha scritto:
gnicchino ha scritto:oggi seguendo il consiglio di "Runn1ng" che dice di trovarsi molto bene col foot pod, l'ho ordinato! Dovrebbe arrivarmi in settimana, poi vi dico com'è. Col gps mi sono trovato discretamente, ma il fatto delle batterie che si scaricano e ti lasciano a metà senza un avvertimento prima, mi ha un pò scocciato.
Speriamo con questo nuovo accessorio di durare almeno 6 mesi con le batterie, e che se si scaricano, mi dica"batteria in esaurimento" così non rimango a metà allenamento senza strumenti.
ciao gnicchino :salut:
se hai il software PPT5 hai la possibilità di vedere lo stato delle batterie di ogni dispositivo :wink:
si, ce l'ho...ma mi dice che sono tutte cariche al massimo...anche se poi dopo mezz'ora mi abbandona... va a capire... penso sia un problema di potenza, cioè la batteria non è scarica, ma se l'amperaggio scende sotto una certa soglia, il gps si spegne, e così ti ritrovi che se poi lo riaccendi lui funziona normalmente. Sto usando batterie energzer ricaricabili da 1400ma e se sono appena caricate durano anche 10 ore, ma se le tengo li senza usarle per una settimana si autoscaricano e quando le uso dopo 2 ore si spegne tutto. ma il problema è che se il gps avesse un display che ti da lo stato delle batterie in tempo reale, potrei pure gestire la cosa, ma così mi trovo che o vado in giro sempre con la batteria di ricambio oppure la carico tutte le volte che l'ho usata, causando l'effetto memoria... non lo so, ma secondo me potevano progettarlo meglio, il nuovo sensore gps G5 ha una batteria interna al litio che dovrebbe durare 20 ore, ma se non ha nulla che ti indica lo stato batteria durante l'uso, secondo me non cambia molto... cmq adesso proviamo il sensore S3 e vediamo un po...
PB 10K: 40'14" Corsa dei becchi 18/11/2012
PB 21k: 1h 30' 02" Strarimini 20/05/2012
PB 42K: 3h 09'' 56" Maratona di Ravenna 04/11/2012
PB 50K: 4h 13' 50km Romagna 2012
PB 100K: 9h 52' 11" Passatore 2012
marcosino
Novellino
Messaggi: 7
Iscritto il: 7 giu 2011, 17:00

Re: POLAR RS800CX RUN o GARMIN 310XT ??QUALE??

Messaggio da marcosino »

GARMIN 310 TUTTA LA VITA... TE LO CONSIGLIO
io lo ho preso a Marzo da un negozio on line(xxxxxxxxxxxxxxxx) prezzo ottimo.
ho provato anche alcuni Polar ma devo dire che non c'è confronto, naturalmente la mia una considerazione personale.

Ciao
Ultima modifica di madeinjapan il 23 giu 2011, 23:25, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Dal regolamento di RunningForum: 3. Non inserite pubblicità nei messaggi, neppure a siti personali;
Avatar utente
Runn1ng
Guru
Messaggi: 3159
Iscritto il: 11 feb 2010, 15:11
Località: Val Nure...

Re: POLAR RS800CX RUN o GARMIN 310XT ??QUALE??

Messaggio da Runn1ng »

gnicchino ha scritto: si, ce l'ho...ma mi dice che sono tutte cariche al massimo...anche se poi dopo mezz'ora mi abbandona... va a capire... penso sia un problema di potenza, cioè la batteria non è scarica, ma se l'amperaggio scende sotto una certa soglia, il gps si spegne, e così ti ritrovi che se poi lo riaccendi lui funziona normalmente. Sto usando batterie energzer ricaricabili da 1400ma e se sono appena caricate durano anche 10 ore, ma se le tengo li senza usarle per una settimana si autoscaricano e quando le uso dopo 2 ore si spegne tutto. ma il problema è che se il gps avesse un display che ti da lo stato delle batterie in tempo reale, potrei pure gestire la cosa, ma così mi trovo che o vado in giro sempre con la batteria di ricambio oppure la carico tutte le volte che l'ho usata, causando l'effetto memoria... non lo so, ma secondo me potevano progettarlo meglio, il nuovo sensore gps G5 ha una batteria interna al litio che dovrebbe durare 20 ore, ma se non ha nulla che ti indica lo stato batteria durante l'uso, secondo me non cambia molto... cmq adesso proviamo il sensore S3 e vediamo un po...

vedrai che il sensore da scarpa è molto meglio anche dal punto di vista della batteria :thumleft:
marcosino ha scritto:GARMIN 310 TUTTA LA VITA... TE LO CONSIGLIO
io lo ho preso a Marzo da un negozio on line(xxxxxxxxxxxx) prezzo ottimo.
ho provato anche alcuni Polar ma devo dire che non c'è confronto, naturalmente la mia una considerazione personale.

Ciao
con quali prodotti lo hai comparato ? Premesso che a me può piacere una cosa e a te no e vicerversa, se parliamo di RS800cx e 310 non credo proprio che non ci sia il confronto :wink:

lasciando stare le varie opzioni di velocità, tempo, distanza, media ecc. che sono su entrambi credo proprio che al POLAR manca per esempio il Virtual Partner, ma al GARMIN manca il Running Index, il test sullo stato di forma Polar Fitness Test e il test del recupero dopo ogni allenamento Polar OwnOptimizer... non mi sembra una cosa da poco conto :thumleft:
La tua sconfitta arriva soltanto alla tua ultima gara...
Avatar utente
ScarpeConLeAli
Maratoneta
Messaggi: 262
Iscritto il: 25 mag 2011, 21:15
Località: Castelfranco Veneto

Re: POLAR RS800CX RUN o GARMIN 310XT ??QUALE??

Messaggio da ScarpeConLeAli »

Ciao,
da alcune affermazioni si capisce che chi ritiene Garmin il dispositivo per eccellenza non ha mai utilizzato Polar (io avevo l'rs800+s3+g3). Io purtroppo mi sono lasciato convincere e sono passato a Garmin (310xt), ormai ce l'ho e pian piano cerco di utilizzarlo nella speranza di cambiare opinione (la vedo dura) ](*,) . Garmin è un dispositivo che contiene una miriade di opzioni, è un concentrato di tecnologia per appassionati, sembra quasi un videogioco. :rambo: Difetto di fondo, si basa su una tecnologia che per legge deve essere approssimativa. Ti riporto una mia esperienza, vado in pista a fare delle ripetute, il giorno prima col training center ho impostato le serie personalizzando il passo e la distanza. Comincio partendo dalla linea dello start, man mano che procedevo il dispositivo mi avvisava del cambio di passo sempre regolarmente prima dell'ultima volta, tanto che alla fine dopo 30 giri erano 30/40mt di differenza, col polar + s3 non mi succedeva. Durante le serie dovevo cambiare andatura tra una e l'altra, il problema è che se vai a 6 al km e devi andare poi a 5 ci vuole più di un quarto di giro perché l'affare ti dica che sei nel target. E' dovuto al gps e ai calcoli che deve fare per darti la media, col s3 dopo 5 passi eri già in target e non dovevi correre a sensazione, probabilmente sforando i target. Chiudiamo un occhio non è una tragedia. Guardo l'altimetria, mi fa partire da 180mt poi faccio una discesa verticale in 2 km di 140 mt, durante le ripetute c'era uno sbalzo di 10 mt al giro, eppure mi sembrava piano. Arrivo a casa, scarico i dati e nonostante abbia anche il St3 non c'è nulla da capire, c'è un grafico di dati approssimativi e poco significativi (un resoconto +o-, praticamente inutile), l'analisi col polar pro trainer ti diceva tutto in forza dei numerosi grafici e indici che ti mettono a disposizione, e grazie a dati più precisi =D> . Andate a vederlo se avete un amico che ce l'ha, così capirete. Ripeto che il dispositivo tecnologicamente è spaziale (anche se impreciso), ma la pecca più grande è il software di analisi, non serve a nulla, è un diario per tenere conto dei km percorsi e la media dei bpm. :cry:
Se volete Garmin perché vi piace e soddisfa le vostre esigenze, va bene così non sarò io che vi obbligherò a cambiare, io appena posso torno indietro.
ciao

:beer: :beer: :beer:

Torna a “Accessori”