Ciao a tutti.
Avevo una domanda. Ho letto che questo Mio Link ha una lucina che dovrebbe cambiare colore in base alla % di FCmax impostata, confermate?
Siccome non amo uscire con il cellulare attaccato al braccio e riduco tutto all'essenziale, è possibile uscire solamente con il braccialetto al polso, valutare la FC basandosi solamente sulla lucina ed eventualmente scaricare tutti i dati una volta tornato a casa?
Grazie per l'aiuto!
sensore cardio Mio Link ANT+/Bluetooth
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 241
- Iscritto il: 21 mag 2012, 19:25
Re: sensore cardio Mio Link ANT+/Bluetooth
400 m: 49"12
800 m: 1'54"72
1500 m: 3'49"89
3000 m: 8'17"35 [indoor]
3 miles [4828 m]: 13'55"
5000 m: 14'25"83
10 km: 31'33"
800 m: 1'54"72
1500 m: 3'49"89
3000 m: 8'17"35 [indoor]
3 miles [4828 m]: 13'55"
5000 m: 14'25"83
10 km: 31'33"
-
- Top Runner
- Messaggi: 8820
- Iscritto il: 24 feb 2012, 19:49
- Località: BG
Re: sensore cardio Mio Link ANT+/Bluetooth
Si, il led cambia colore a seconda delle soglie.
Però secondo me non è così comoda da vedere, essendo piccola risente sicuramente delle condizioni luminose in cui corri.
Io corro sempre a sensazione e lo utilizzo come analisi a posteriori scaricando i dati del gps associato e vedendo come ha reagito il cuore nel percorso fatto...
Però secondo me non è così comoda da vedere, essendo piccola risente sicuramente delle condizioni luminose in cui corri.
Io corro sempre a sensazione e lo utilizzo come analisi a posteriori scaricando i dati del gps associato e vedendo come ha reagito il cuore nel percorso fatto...
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 241
- Iscritto il: 21 mag 2012, 19:25
Re: sensore cardio Mio Link ANT+/Bluetooth
Mi interessava sapere proprio questo! Il 90% delle volte mi alleno la sera quindi credo che non siano un problema le condizioni di luce. Inoltre se dopo posso scaricare i dati e consultarli a posteriori meglio ancora.run4fun ha scritto:Si, il led cambia colore a seconda delle soglie.
Però secondo me non è così comoda da vedere, essendo piccola risente sicuramente delle condizioni luminose in cui corri.
Io corro sempre a sensazione e lo utilizzo come analisi a posteriori scaricando i dati del gps associato e vedendo come ha reagito il cuore nel percorso fatto...
Tutto sommato è un oggetto preciso?
Consiglieresti l'acquisto o sulla stessa fascia di prezzo avresti altro da consigliare?
Grazie mille
Edit: Ho letto alcuni post precedenti e c'è scritto che il braccialetto non registra i tracciati e di consegunza non è possibile fare un analisi a posteriori. Quindi se volessi correre solamente al bracciale potrei affidarmi esclusivamente al LED, giusto?
400 m: 49"12
800 m: 1'54"72
1500 m: 3'49"89
3000 m: 8'17"35 [indoor]
3 miles [4828 m]: 13'55"
5000 m: 14'25"83
10 km: 31'33"
800 m: 1'54"72
1500 m: 3'49"89
3000 m: 8'17"35 [indoor]
3 miles [4828 m]: 13'55"
5000 m: 14'25"83
10 km: 31'33"
-
- Top Runner
- Messaggi: 8820
- Iscritto il: 24 feb 2012, 19:49
- Località: BG
Re: sensore cardio Mio Link ANT+/Bluetooth
Attenzione, i dati ricordati che li scarichi dal dispositivo associato (garmin, smartphone, ecc.)
E' abbastanza preciso, ma a me a volte sballa e gli cambio un po' posizione. Adesso questa tecnologia sta prendendo piede, ma non sono aggiornato, se vedo qualcosa ti informo!
E' abbastanza preciso, ma a me a volte sballa e gli cambio un po' posizione. Adesso questa tecnologia sta prendendo piede, ma non sono aggiornato, se vedo qualcosa ti informo!
-
- Novellino
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 12 ott 2015, 10:49
Re: sensore cardio Mio Link ANT+/Bluetooth
Salve a tutti... avrei una domanda sul Mio Link... posseggo un Fenix 3 (del quale sono contentissimo) pero' spesso faccio sessioni di Spinning in palestra. Recentemente la mia palestra ha comprato delle bici Technogym di ultima generazione; come spesso succede usano tecnologia Bluetooth, dunque naturalmente la fascia cardio del Fenix3 non si collega alla bici... volevo sapere se qualcuno ha idea se il Mio Link é compatibile con le bici Technogym.
Ho visto una pagina di dispositivi compatibili con il MioLink, pero Technogym non appare... so che queste biciclette accettano il sensore H7 de polar.
Grazie a tutti.
Ho visto una pagina di dispositivi compatibili con il MioLink, pero Technogym non appare... so che queste biciclette accettano il sensore H7 de polar.
Grazie a tutti.