Gli ultimi 14k li ho fatti correndo.
Ecco il grafico:

0-10k 6:14 ore 6:30 temperatura 19 C
10-20 6:11
20-34 6:34 ore 9,30 temperatura 23 C
media totale 6:33
sono contento per ora...

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
A mio modesto avviso, devi valutare quanti km hai nelle gambe alla velocità ottimale e quindi spalmarli in tante frazioni di lunghezza regolare, interponendo le frazioni di cammino.tomaszrunning ha scritto:ho improvvisato la maratona di Danzica scegliendo le frazioni 4' run + 1' walk
mai fatte prima e non le farò più
mi trovavo meglio con 800m+200m
Mi sembra che il passo costante 4'54''/8'50'' porterebbe alla media ottimale 5'20''
dopo certa distanza (30-33km) non seguivo più il garmin e facevo intervalli sentendo le gambe. non potevo permettermi di "sputare il sangue" perchè il giorno dopo avevo lungo viaggio in auto verso Dresna.
non so se tentare la maratona di Lucca con le frazioni già provate 800-200 (magari 850-150 ?)
Sarà che preferisco il camminare al correre, sarà che mi alleno abbastanza, ma non ho nessun problema a tenere gli 8'00" al km camminando per l'intera maratonazeromaratone ha scritto:@stefano...camminando scendi a 11-12 km... 8 è corricchiare...
poi Tomasz ha un personale in maratona di 3:46... è che adesso è in crisi
Non è un problema correre i primi chilometri, basta non esagerare e soprattutto ripartire i restanti km con il calcolo che ho riportato sopra.tomaszrunning ha scritto:e' durissima tenere i cavalli legati nei primi chilometri
ci vuole tanta umiltà e disciplina