IL MIO DIARIO: preparazione e gare
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1876
- Iscritto il: 21 ott 2012, 12:57
Re: Non riesco a sbloccarmi.
Scarpe: io sono allergico ai drop bassi quindi uso quasi sempre Asics come scarpa da lento. Nelle ripetute uso le kinvara. La Triumph e' l'unica scarpa con cui mi sono fatto male, quindi....
Va bene fare avanti e indietro. Un ragazzo (oddio, ragazzo, 40 anni...) nepalese che si allena con noi che e' ex campione nazionale dei 1500 e ha vinto un paio di ultra in Nepal mi spiego' che gli sprint in salita servono piu' per migliorare la falcata. Per corse in montagna vanno bene I cosidetti collinari cercando di replicare le pendenze della gara
Va bene fare avanti e indietro. Un ragazzo (oddio, ragazzo, 40 anni...) nepalese che si allena con noi che e' ex campione nazionale dei 1500 e ha vinto un paio di ultra in Nepal mi spiego' che gli sprint in salita servono piu' per migliorare la falcata. Per corse in montagna vanno bene I cosidetti collinari cercando di replicare le pendenze della gara
10k 41.04 (Dubai DDRR - 2014)
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg
Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me
https://twitter.com/RonnieDellaF
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg
Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me
https://twitter.com/RonnieDellaF
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1111
- Iscritto il: 7 giu 2011, 13:25
- Località: Provincia PN
Re: Non riesco a sbloccarmi.
Domani sento il mio massaggiatore e magari gli porto anche le scarpe, oggi ho provato ad andare a correre ma sono tornato a casa dopo 1km. Io penso sia colpa delle scarpe nuove ma non posso esserne sicuro, da quello che sento io dovrebbe essere una bella contrattura del polpaccio (forse in 2 punti) e anche qualcosa a livello dell'arco plantare. Mi sa che torno alle vecchie care Cumulus e le Triumph le tengo solo per le ripetute.
Appena posso ti faccio sapere cosi vediamo che allenamenti fare di preciso.
Ciao
Appena posso ti faccio sapere cosi vediamo che allenamenti fare di preciso.
Ciao

188cmx71.5kg,nato86,Ambit2R
PB1k→2'50'_1500-4'24''_3k→9'09''_5km→16'27''_10km→36'29''_MM→1h20'20''
A3:Cumulus 16 A2:X-Scream A5: Cascadia9 e Speedcross3
DIARIO viewtopic.php?t=32137 core pp53-55-61
COGITO, ERGO...RUN
PB1k→2'50'_1500-4'24''_3k→9'09''_5km→16'27''_10km→36'29''_MM→1h20'20''
A3:Cumulus 16 A2:X-Scream A5: Cascadia9 e Speedcross3
DIARIO viewtopic.php?t=32137 core pp53-55-61
COGITO, ERGO...RUN
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1876
- Iscritto il: 21 ott 2012, 12:57
Re: Non riesco a sbloccarmi.
Fammi sapere come va. Cmq io pure uso Cumulus
10k 41.04 (Dubai DDRR - 2014)
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg
Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me
https://twitter.com/RonnieDellaF
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg
Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me
https://twitter.com/RonnieDellaF
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1111
- Iscritto il: 7 giu 2011, 13:25
- Località: Provincia PN
Re: Non riesco a sbloccarmi.
Oggi sono andato dal massaggiatore, portando mi dietro anche le Triumph 11 che utilizzo da circa un mese. Dopo una brevissima spiegazione ha preso in mano le scarpe e, osservando la parte interna e la suola nella zona del tallone, mi ha consigliato di buttarle via.
Mi ha spegato che, nonostante sia passato soltanto un mese dall'acquisto, la parte esterna della suola nella zona del tallone è già troppo usurata rispetto al resto. Questo è causato dal fatto che questa scarpa possiede una forma dell'arco plantare troppo accentuata rispetto al mio arco. Si viene perciò a creare una eccessiva pressione nello stesso che porta, nell'azione della corsa, ad atterrare eccessivamente sull'esterno del tallone.
Risultato: i nervi/tendini nella zona del malleolo erano messi alla rinfusa ed è stato necessario un gran lavoro di polso per rimettere tutto a posto. Inutile dire che, dopo aver sofferto un pò, sentivo la caviglia sinistra gia più mobile e niente scricchiolava come nei giorni scorsi. Ha voluto evitare di fasciarmi ma mi ha proibito di andare a correre fino a venerdi, giorno in cui devo tornare per controllare come va e finire di sistemare anche il polpaccio che ha risentito un pò di questa cosa.
Sembra incredibile quanto una scarpa possa influire, ma in fondo è l'unico strumento che ci aiuta nel gesto sportivo. Ieri ho ordinato le Cumulus 15 approfittando degli sconti in vista dell'uscita della 16 e sapendo di andare sul sicuro visto i trascorsi, 88€ su animasportiva.
Alla fine sarà almeno 1 settimana di stop, proprio ora non ci voleva.
Mi ha spegato che, nonostante sia passato soltanto un mese dall'acquisto, la parte esterna della suola nella zona del tallone è già troppo usurata rispetto al resto. Questo è causato dal fatto che questa scarpa possiede una forma dell'arco plantare troppo accentuata rispetto al mio arco. Si viene perciò a creare una eccessiva pressione nello stesso che porta, nell'azione della corsa, ad atterrare eccessivamente sull'esterno del tallone.
Risultato: i nervi/tendini nella zona del malleolo erano messi alla rinfusa ed è stato necessario un gran lavoro di polso per rimettere tutto a posto. Inutile dire che, dopo aver sofferto un pò, sentivo la caviglia sinistra gia più mobile e niente scricchiolava come nei giorni scorsi. Ha voluto evitare di fasciarmi ma mi ha proibito di andare a correre fino a venerdi, giorno in cui devo tornare per controllare come va e finire di sistemare anche il polpaccio che ha risentito un pò di questa cosa.
Sembra incredibile quanto una scarpa possa influire, ma in fondo è l'unico strumento che ci aiuta nel gesto sportivo. Ieri ho ordinato le Cumulus 15 approfittando degli sconti in vista dell'uscita della 16 e sapendo di andare sul sicuro visto i trascorsi, 88€ su animasportiva.
Alla fine sarà almeno 1 settimana di stop, proprio ora non ci voleva.
188cmx71.5kg,nato86,Ambit2R
PB1k→2'50'_1500-4'24''_3k→9'09''_5km→16'27''_10km→36'29''_MM→1h20'20''
A3:Cumulus 16 A2:X-Scream A5: Cascadia9 e Speedcross3
DIARIO viewtopic.php?t=32137 core pp53-55-61
COGITO, ERGO...RUN
PB1k→2'50'_1500-4'24''_3k→9'09''_5km→16'27''_10km→36'29''_MM→1h20'20''
A3:Cumulus 16 A2:X-Scream A5: Cascadia9 e Speedcross3
DIARIO viewtopic.php?t=32137 core pp53-55-61
COGITO, ERGO...RUN
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1876
- Iscritto il: 21 ott 2012, 12:57
Re: Non riesco a sbloccarmi.
La recuperi subito, tranquillo.simone03031986 ha scritto:Oggi sono andato dal massaggiatore, portando mi dietro anche le Triumph 11 che utilizzo da circa un mese. Dopo una brevissima spiegazione ha preso in mano le scarpe e, osservando la parte interna e la suola nella zona del tallone, mi ha consigliato di buttarle via.
Mi ha spegato che, nonostante sia passato soltanto un mese dall'acquisto, la parte esterna della suola nella zona del tallone è già troppo usurata rispetto al resto. Questo è causato dal fatto che questa scarpa possiede una forma dell'arco plantare troppo accentuata rispetto al mio arco. Si viene perciò a creare una eccessiva pressione nello stesso che porta, nell'azione della corsa, ad atterrare eccessivamente sull'esterno del tallone.
Risultato: i nervi/tendini nella zona del malleolo erano messi alla rinfusa ed è stato necessario un gran lavoro di polso per rimettere tutto a posto. Inutile dire che, dopo aver sofferto un pò, sentivo la caviglia sinistra gia più mobile e niente scricchiolava come nei giorni scorsi. Ha voluto evitare di fasciarmi ma mi ha proibito di andare a correre fino a venerdi, giorno in cui devo tornare per controllare come va e finire di sistemare anche il polpaccio che ha risentito un pò di questa cosa.
Sembra incredibile quanto una scarpa possa influire, ma in fondo è l'unico strumento che ci aiuta nel gesto sportivo. Ieri ho ordinato le Cumulus 15 approfittando degli sconti in vista dell'uscita della 16 e sapendo di andare sul sicuro visto i trascorsi, 88€ su animasportiva.
Alla fine sarà almeno 1 settimana di stop, proprio ora non ci voleva.
10k 41.04 (Dubai DDRR - 2014)
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg
Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me
https://twitter.com/RonnieDellaF
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg
Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me
https://twitter.com/RonnieDellaF
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1876
- Iscritto il: 21 ott 2012, 12:57
Re: Non riesco a sbloccarmi.
Ok. vedi se ti piace questa settimana tipo.
Elaborata con una amica che fa trail running. Lei la usa per gare di 30 km, quindi ho dimezzato le distanze
Un giorno, fondo lento lungo a salire da 12 a 22 km.
Un giorno, fondo medio di 12-15 km al ritmo di una mezza recente piu' 10 sec (piu' lento). Se la fai su trail 85-90% della FCMax
Una sessione di collinette. Lei fa questo lavoro sul tapis: 10x 800 a 5'/km al 4% di pendenza sul tapiro, con 500 mt recupero a 5'30/km a pendenza 0.
Per te, la adattiamo come 10 x 500 su salita al 7-8% recupero scendendo. Devi tarare lo sforzo per arrivare in cima sentendo che potresti andare max per altri 200 metri
Resto fondi lenti di 45-50 min. Ritmo molto lento
A 2 settimane dalla gara prova in piano asfalto o su pista un 8x1000 a 3'30"/km con UN MINUTO di recupero corricchiando.
Elaborata con una amica che fa trail running. Lei la usa per gare di 30 km, quindi ho dimezzato le distanze
Un giorno, fondo lento lungo a salire da 12 a 22 km.
Un giorno, fondo medio di 12-15 km al ritmo di una mezza recente piu' 10 sec (piu' lento). Se la fai su trail 85-90% della FCMax
Una sessione di collinette. Lei fa questo lavoro sul tapis: 10x 800 a 5'/km al 4% di pendenza sul tapiro, con 500 mt recupero a 5'30/km a pendenza 0.
Per te, la adattiamo come 10 x 500 su salita al 7-8% recupero scendendo. Devi tarare lo sforzo per arrivare in cima sentendo che potresti andare max per altri 200 metri
Resto fondi lenti di 45-50 min. Ritmo molto lento
A 2 settimane dalla gara prova in piano asfalto o su pista un 8x1000 a 3'30"/km con UN MINUTO di recupero corricchiando.
10k 41.04 (Dubai DDRR - 2014)
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg
Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me
https://twitter.com/RonnieDellaF
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg
Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me
https://twitter.com/RonnieDellaF
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1111
- Iscritto il: 7 giu 2011, 13:25
- Località: Provincia PN
Re: Non riesco a sbloccarmi.
Secondo me è un'ottima preparazione per gare con chilometraggio superiore ai 15-20km. Nel mio caso arriveranno al massimo a 10 e considera anche le poche settimane di tempo.
Io pensavo più a qualcosa tipo 2 sedute di qualità alla settimana, una che richiama la gara e l'altra di ripetute in pianura.
-Quella che richiama la gara potrebbe essere una seduta di ripetute in salita (dai 500m in su, tipo quella che mi hai indicato te sopra) oppure fartlek su percorso di montagna, però senza esagerare dato che potrei legarmi le gambe facilmente (ricordiamoci che sono allenato per le corse su strada/pianura).
-Quella delle ripetute m farebbe comodo per ritrovare l'agilità che perderei con la corsa in montagna, dai 300m ai 3000m magari anche roba mista
Le altre due o tre sedute settimanali saranno dei lenti dove magari posso buttarci dentro, come al solito, diversi allunghi tecnici o tratti in progressione.
Cosa dici?
Io pensavo più a qualcosa tipo 2 sedute di qualità alla settimana, una che richiama la gara e l'altra di ripetute in pianura.
-Quella che richiama la gara potrebbe essere una seduta di ripetute in salita (dai 500m in su, tipo quella che mi hai indicato te sopra) oppure fartlek su percorso di montagna, però senza esagerare dato che potrei legarmi le gambe facilmente (ricordiamoci che sono allenato per le corse su strada/pianura).
-Quella delle ripetute m farebbe comodo per ritrovare l'agilità che perderei con la corsa in montagna, dai 300m ai 3000m magari anche roba mista
Le altre due o tre sedute settimanali saranno dei lenti dove magari posso buttarci dentro, come al solito, diversi allunghi tecnici o tratti in progressione.
Cosa dici?
188cmx71.5kg,nato86,Ambit2R
PB1k→2'50'_1500-4'24''_3k→9'09''_5km→16'27''_10km→36'29''_MM→1h20'20''
A3:Cumulus 16 A2:X-Scream A5: Cascadia9 e Speedcross3
DIARIO viewtopic.php?t=32137 core pp53-55-61
COGITO, ERGO...RUN
PB1k→2'50'_1500-4'24''_3k→9'09''_5km→16'27''_10km→36'29''_MM→1h20'20''
A3:Cumulus 16 A2:X-Scream A5: Cascadia9 e Speedcross3
DIARIO viewtopic.php?t=32137 core pp53-55-61
COGITO, ERGO...RUN
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1876
- Iscritto il: 21 ott 2012, 12:57
Re: Non riesco a sbloccarmi.
Affare fatto.
Apriamo un altro thread? Sbloccare ti sei sbloccato, direi
Oppure continuiamo qui
Apriamo un altro thread? Sbloccare ti sei sbloccato, direi
Oppure continuiamo qui
10k 41.04 (Dubai DDRR - 2014)
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg
Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me
https://twitter.com/RonnieDellaF
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg
Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me
https://twitter.com/RonnieDellaF
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1111
- Iscritto il: 7 giu 2011, 13:25
- Località: Provincia PN
Re: Non riesco a sbloccarmi.
Ok però devo vedere cosa mi dice stasera il massaggiatore, il problema si sta risolvendo però non mi pare ancora risolto e sono già 5 giorni consecutivi di stop
Comunque ieri mi sono arrivate le Cumulus 15, bianche rosse e nere
Si, in effetti lo sblocco c'è stato. Secondo te potrebbe essere questo una specie di diario di allenamenti? Se questa è la sezione giusta potrei cambiare il titolo del thread...


Comunque ieri mi sono arrivate le Cumulus 15, bianche rosse e nere
Si, in effetti lo sblocco c'è stato. Secondo te potrebbe essere questo una specie di diario di allenamenti? Se questa è la sezione giusta potrei cambiare il titolo del thread...

188cmx71.5kg,nato86,Ambit2R
PB1k→2'50'_1500-4'24''_3k→9'09''_5km→16'27''_10km→36'29''_MM→1h20'20''
A3:Cumulus 16 A2:X-Scream A5: Cascadia9 e Speedcross3
DIARIO viewtopic.php?t=32137 core pp53-55-61
COGITO, ERGO...RUN
PB1k→2'50'_1500-4'24''_3k→9'09''_5km→16'27''_10km→36'29''_MM→1h20'20''
A3:Cumulus 16 A2:X-Scream A5: Cascadia9 e Speedcross3
DIARIO viewtopic.php?t=32137 core pp53-55-61
COGITO, ERGO...RUN
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1111
- Iscritto il: 7 giu 2011, 13:25
- Località: Provincia PN
Re: Non riesco a sbloccarmi (thread che diventerà il mio dia
Ieri, dopo il massaggio sono andato finalmente a farmi una corsetta (dopo ben 5 giorni di stop). E' sempre bello tornare a correre dopo un periodo di stop forzato.
La zona della caviglia-malleolo-tendine fa ancora male ma mi è stato detto che è normale e comunque di farmi sentire lunedi per dire come vanno le cose.
Alla fine sono venuti fuori 9km a 4'41'' con pessime sensazioni.
Oggi altri 11.8km a 4'37'', la caviglia ma molto meglio ma ancora lontano dall'avere buone sensazioni.
Gare di luglio:
sab5_9km su strada
dom13_regionale 9km montagna
dom20_staffetta regionale montagna circa 5-6km (se riusciamo a mettere su una squadra)
dom27_provinciale montagna 9km
Sto valutando di saltare la gara su strada del 5
Ciao, Simone
La zona della caviglia-malleolo-tendine fa ancora male ma mi è stato detto che è normale e comunque di farmi sentire lunedi per dire come vanno le cose.
Alla fine sono venuti fuori 9km a 4'41'' con pessime sensazioni.
Oggi altri 11.8km a 4'37'', la caviglia ma molto meglio ma ancora lontano dall'avere buone sensazioni.
Gare di luglio:
sab5_9km su strada
dom13_regionale 9km montagna
dom20_staffetta regionale montagna circa 5-6km (se riusciamo a mettere su una squadra)
dom27_provinciale montagna 9km
Sto valutando di saltare la gara su strada del 5
Ciao, Simone
188cmx71.5kg,nato86,Ambit2R
PB1k→2'50'_1500-4'24''_3k→9'09''_5km→16'27''_10km→36'29''_MM→1h20'20''
A3:Cumulus 16 A2:X-Scream A5: Cascadia9 e Speedcross3
DIARIO viewtopic.php?t=32137 core pp53-55-61
COGITO, ERGO...RUN
PB1k→2'50'_1500-4'24''_3k→9'09''_5km→16'27''_10km→36'29''_MM→1h20'20''
A3:Cumulus 16 A2:X-Scream A5: Cascadia9 e Speedcross3
DIARIO viewtopic.php?t=32137 core pp53-55-61
COGITO, ERGO...RUN