La mia tabella: che ne pensate?

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
MarcelloS. Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 23075
Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
Località: Arezzo proveniente da Erba (CO)

Re: La mia tabella: che ne pensate?

Messaggio da MarcelloS. »

Se si parla di lenti rigeneranti :thumleft: , allora nei miei tempi d'oro sarei stato un ottimo allievo di lucaliffo :mrgreen:
PB:
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:112 (2 ritiri)
lucaliffo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 944
Iscritto il: 7 ago 2014, 11:17

Re: La mia tabella: che ne pensate?

Messaggio da lucaliffo »

Ervin ha scritto:Ho 35 anni e punto a scendere sotto le 3h. Tutto chiaro il tuo ragionamento, seguirò i tuoi consigli sia sulla gestione dei lunghissimi (numericamente sono troppi o vanno bene?), che sulla progressione finale al termine della corsa lenta.
Per quanto riguarda la parte veloce (allenamenti sotto i 4/km) cosa mi consigli? Delle ripetute brevi (al posto di?) o degli allunghi al termine della corsa rigenerante? Grazie

@madferit, la gara da 21 km a due settimane dalla maratona andrebbe fatta a ritmo 42 :wink:
per i lunghi non rispondo perchè non so nulla di te come atleta... cioè, su sti forum possiamo spettegolare su certe cose, ma per le cose approfondite all'allenatore serve ben altra conoscenza dell'atleta.
per la velocità, oltre ad allunghi, il giovedì ad una seduta di ripe lunghe alternerei una di fartlek breve.
ti ho chiesto l'età perchè secondo me finchè si è giovani o quasi è bene non specializzarsi troppo su maratona-ultramaratona... ne ho visti tanti fare ciò e dopo poco tempo non migliorare più (perchè perdono "riserva di velocità"), rimanere delusi > darsi al trail > ulteriore rallentamento > darsi al triathlon > ulteriore rallentamento > darsi all'uncinetto :mrgreen:
in allenamento MAI dimenticare velocità, forza, tecnica, flessibilità muscolare.
spesso c'è gente che inizia a correre dandosi subito alla maratona, forse perchè questa ha maggiore risonanza mediatica, saltando una serie di fasi di "fondamentali" che "educano" il corpo in modo multidirezionale... a volte il tizio si crede un maratoneta mentre è per natura 800ista! è un esempio ma mi sono capitati casi simili...
"il 90% del problema dell'allenamento è... come evitare il superallenamento"
Ervin
Ultramaratoneta
Messaggi: 1169
Iscritto il: 12 ago 2011, 16:08
Località: Reggio Calabria

Re: La mia tabella: che ne pensate?

Messaggio da Ervin »

Grazie davvero per i consigli :wink: a 35 anni è presto per darsi alla 42? Considera che ho iniziato a gareggiare a giugno 2013.
Bellissima l'escalation in negativo :mrgreen:
Non ho la minima intenzione di andare oltre i 42195 metri e al massimo due volte all'anno.
Curo molto la forza (in palestra con carichi minimi e parecchie ripetizioni), abbastanza la flessibilità muscolare (ma non con tutti i tipi di stretching che indichi nel libro) e poco la tecnica. Diverse volte ho concluso gli allenamenti di CL con sprint in salita (come indichi nelle tabelle).
Birraiolo trappista!
lucaliffo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 944
Iscritto il: 7 ago 2014, 11:17

Re: La mia tabella: che ne pensate?

Messaggio da lucaliffo »

eheheh... come vedi ci azzecco anche senza sapere nulla delle persone :D
non ho detto che 35 anni è presto per la maratona. ho detto di non specializzarsi. io fossi in te ne farei solo una l'anno. se ne fai 2 per 8 mesi l'anno tralasci allenamenti e gare veloci, mentre la velocità è qualcosa che già per natura decade prima della resistenza. quindi meglio spingere l'acceleratore finchè si è in tempo, dedicando la maggior parte della stagione a cose più vispe.
anche nella palestra... la resistenza già la curi nella corsa, perchè fare forza resistente in palestra? se andiamo in palestra facciamo forza coi metodi della forza!
oh... mo farah fa girate con 60kg...
io ai miei faccio fare "core" per la postura... invece nelle sedute tese a curare la forza si fanno poche ripetizioni e carichi medio-alti.
la forza-resistente la uso solo in casi particolari (certe sedute specifiche per trailers o ultramaratoneti).
"il 90% del problema dell'allenamento è... come evitare il superallenamento"
Avatar utente
gianmarcocordella
Top Runner
Messaggi: 10112
Iscritto il: 2 mar 2014, 13:02
Località: Striano (NA)

Re: La mia tabella: che ne pensate?

Messaggio da gianmarcocordella »

Luca na da quanti anni fai l'allenatore?
E prima di farlo a che livelli correvi
PB 400m 51"95
800m 2'03"11
1500m 4'37"72
3000m 10'11"4 (allenamento)
lucaliffo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 944
Iscritto il: 7 ago 2014, 11:17

Re: La mia tabella: che ne pensate?

Messaggio da lucaliffo »

gianmarcocordella ha scritto:Luca na da quanti anni fai l'allenatore?
E prima di farlo a che livelli correvi
purtroppo feci attività agonistica solo tra i 17 e 18 anni, siccome ero seguito da macellai mi infortunai subito gravemente. facevo sui 2' negli 800 e 34 sui 10k, non ebbi il tempo di migliorare. successivamente solo attività amatoriale, per divertirmi, per la salute e per sperimentare anche su me stesso certi metodi.
fin da ragazzo ebbi la fissa di studiare l'allenamento, colleziono informazioni sull'argomento da 35 anni. come coach lavorai nel calcio come preparatore e ora alleno atletica da 7-8 anni. vivo in brasile e, oltre a gente qui, seguo online gente in italia, usa, canada, svizzera, uk...
perchè me l'hai chiesto?
"il 90% del problema dell'allenamento è... come evitare il superallenamento"
Avatar utente
Frecciadelcarretto
Guru
Messaggi: 4060
Iscritto il: 4 ott 2013, 5:41
Località: Brescia

Re: La mia tabella: che ne pensate?

Messaggio da Frecciadelcarretto »

iao Marco

ho appena visto la tabella.
In generale mi sembra bella tosta..comunque se la trovi pesante togli una seduta di CL e non perdi granché.
Personalmente farei i lunghissimi MOLTO più vicini a RG perché non mi fido (io li faccio ESATTAMENTE a RG).
Probabilmente col tuo IMC te lo puoi permettere :D , avevo già detto che per te prevedo un FAM di 2,08.
Inoltre sposterei l'ultimo 35 da -5 a -4 wk e lo farei decisamente alla Tergat.

Infine taglierei una CL 15 della penultima e la CL10 e CL 6 dell'ultima settimana.
Dai monti al mare ed altri racconti li vedi qui http://quaglia69.wordpress.com

Last race: SUSR stopped Hirzer 84,4/6350


FEED THE PIG :pig: scopri qui come!
Avatar utente
gianmarcocordella
Top Runner
Messaggi: 10112
Iscritto il: 2 mar 2014, 13:02
Località: Striano (NA)

Re: La mia tabella: che ne pensate?

Messaggio da gianmarcocordella »

Luca@
Perchè da come parli mi sembravi uno che in passato aabbia conseguito oottimi risultati come atleta
Avrei voluto averne la conferma
PB 400m 51"95
800m 2'03"11
1500m 4'37"72
3000m 10'11"4 (allenamento)
Avatar utente
madferit
Guru
Messaggi: 3502
Iscritto il: 29 set 2013, 9:57
Località: Borgo S.Dalmazzo(CN)

Re: La mia tabella: che ne pensate?

Messaggio da madferit »

in effetti con l'IMC che ha Marco secondo me 10' sopra la mezza di media al km non sono cosi' pochi :thumleft: ...l'IMC è uno di quei fattori in maratona che a me fa paura nel rischiare il tempo potenziale ](*,) , perché non saprei più da dove togliere e come i 6 kg di troppo per raggiungere il valore ottimale(dicono sia 18/19)
PB 5K 18:04 5°km corsa S.Sperate'14
PB 10K 37:10 10km Perdaxius '18
PB 1/2 maratona 01h21'00" Uta'18
PB maratona 02h49'52" Firenze'18
PB 50km 03h54'58'' 50km Romagna '25
PB 100Km 8h47'34'' Passatore'18
http://connect.garmin.com/profile/luca1980
Ervin
Ultramaratoneta
Messaggi: 1169
Iscritto il: 12 ago 2011, 16:08
Località: Reggio Calabria

Re: La mia tabella: che ne pensate?

Messaggio da Ervin »

Mister mi stai aprendo un mondo nuovo sui pesi :mrgreen:
Io (sino a oggi) in palestra ho usato pochi pesi per tante ripetizioni per evitare di mettere su massa muscolare (quella che ho mi basta e mi avanza). Sul "core", addominali e lombari li alleno parecchio (circa 4 volte a settimana).
Birraiolo trappista!

Torna a “Maratona - Allenamento”