Relazione tra peso, allenamento e prestazioni

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
dragonady
Guru
Messaggi: 3895
Iscritto il: 29 gen 2013, 11:14
Località: -VR-

Re: L'importanza del peso nella corsa

Messaggio da dragonady »

Sì Elena mo hai rotto, arrangiati... :smoked: :smoked: :smoked:
Come te la cavi con l'inglese? Qui c'è una tabellina simpatica e divertente e fatta molto bene. Se la trovi troppo complicata magari evita, ma se riesci a capirci provala oppure chiedi!
https://training4endurance.co.uk/runnin ... -moderate/
"...Se saprai confrontarti con Trionfo e Rovina
E trattare allo stesso modo questi due impostori..."
elenamandy
Maratoneta
Messaggi: 302
Iscritto il: 16 mag 2021, 20:38
Località: Bergamo

Re: L'importanza del peso nella corsa

Messaggio da elenamandy »

Ahahah, me la cavo più che bene, ho fatto il linguistico :mrgreen:
Dò un'occhiata più che volentieri, mi sto già gasando troppo
Homo faber fortunae suae
Dr.Kriger
Top Runner
Messaggi: 6538
Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40

Re: L'importanza del peso nella corsa

Messaggio da Dr.Kriger »

Devi scegliere tu il programma. Purtroppo il problema è che gli uni diranno una cosa e gli altri un'altra. Il fatto che tu voglia correre tutti i giorni significa che dovrai dovrai cercare di alzare il tiro partendo da così. Ad esempio io non riesco a correre 6/7 e ho smesso pure con il 5/7. Ma queste sono inclinazioni personali. Quello che conta è servire bene il piatto rispetto a quelle che si vuole fare.

Se vuoi camminare su per gli scalini verso città alta o per il monte canto e quindi avresti ancora una uscita puoi farlo. Ma sono sempre sovraccarichi. Il deficit calorico in teoria poi è su 400-500 kcal, ma è teorico. Alcuni preferiscono dimagrire più lentamente. Dopotutto il viaggio ha la sua importanza.
Ultima modifica di Dr.Kriger il 17 mag 2021, 18:31, modificato 1 volta in totale.
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19878
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: L'importanza del peso nella corsa

Messaggio da shaitan »

Ghesbo ha scritto: 17 mag 2021, 18:16 Bioimpedenziometria. Ovviamente non è attendibile al 100% ma penso sia lo strumento scientifico più accurato.
No non lo è. Serve a misurare l'idratazione non la massa grassa e l'idratazione è peraltro fortemente influenzato da molti fattori momentanei (es se si è mangiato salato etc)

Attualmente a parte vendere qualche numero ai clienti ha veramente senso solo su pazienti dializzati che quindi stanno fermi a letto e sai quanti liquidi prendono etc

Il Gold standard per sapere la massa grassa è la dexa (anche lì ci sono limiti). Potrebbe essere accettabile una plicometria ma è molto operatore dipendente. Per cui se non è un mago il rischio di numeri sballati anche lì è alto

Quindi io me ne fregherei. E te lo dice uno che è in grado di prendersi una pliche da solo. Lo specchio è sempre la cosa migliore.

PS mi piace la tabella di @dragonady
Ultima modifica di shaitan il 17 mag 2021, 18:36, modificato 1 volta in totale.
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Dr.Kriger
Top Runner
Messaggi: 6538
Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40

Re: L'importanza del peso nella corsa

Messaggio da Dr.Kriger »

Stavolta condivido al 110% con shaitan (prima solo al 90%).
elenamandy
Maratoneta
Messaggi: 302
Iscritto il: 16 mag 2021, 20:38
Località: Bergamo

Re: L'importanza del peso nella corsa

Messaggio da elenamandy »

Dr.Kriger, penso che eviterò le sfacchinate nei giorni di riposo. Si sale dolcemente da Astino e fine dei giochi :mrgreen:
Homo faber fortunae suae
Dr.Kriger
Top Runner
Messaggi: 6538
Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40

Re: L'importanza del peso nella corsa

Messaggio da Dr.Kriger »

Salire è sempre un allenamento. Poi ripeto, l'allenamento giusto per te solo tu lo potrai trovare in base alle tue inclinazioni personali.

L'unica cosa che noi sappiamo è che il volume è la chiave. Passare da 25 km di jogging a 40 km porta già un bel progresso. Se ti piace uscire tutti i giorni devi capire come aumentare. Ma lo devi verificare tu.
Ultima modifica di Dr.Kriger il 17 mag 2021, 18:40, modificato 1 volta in totale.
elenamandy
Maratoneta
Messaggi: 302
Iscritto il: 16 mag 2021, 20:38
Località: Bergamo

Re: L'importanza del peso nella corsa

Messaggio da elenamandy »

Quindi il giorno di riposo deve essere proprio off? Tipo massimo massimo fare le pulizie in casa? Ho sbagliato tutto sinora, mannaggia
Homo faber fortunae suae
Dr.Kriger
Top Runner
Messaggi: 6538
Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40

Re: L'importanza del peso nella corsa

Messaggio da Dr.Kriger »

Secondo me sì, ci vuole un giorno davvero off. Neppure i professionisti escono 7/7. A meno che non ti piaccia uscire 45' tutti i giorni. Ma tu hai detto che cerchi la prestazione e quindi un giorno di riposo ci vuole. Mestieri, o una birra (vedi quello che diciamo nei dopo lavoristi e ti metterai le mani tra i capelli).

Attenzione però. Se vuoi salire e ti piace lo devi fare. Ma va dispensata bene l'energia. Non puoi correre tutti i giorni e poi salire.
Avatar utente
dragonady
Guru
Messaggi: 3895
Iscritto il: 29 gen 2013, 11:14
Località: -VR-

Re: L'importanza del peso nella corsa

Messaggio da dragonady »

Ma no dai non dobbiamo mica vincere le gare! Devi semplicemente essere consapevole che se durante un giorno di riposo fai qualcosa di "strong", poi l'allenamento successivo farai fatica, ma puoi benissimo sostituirlo con una corsa lenta se ti senti affaticata. Questo in generale, se qualche giorno sei sottotono per qualsiasi ragione, non cercare di forzare un allenamento magari intenso, non succede nulla se lo salti. Questo almeno inizialmente, poi quando vorrai preparare una gara sarai più rigorosa (sempre se vuoi)
"...Se saprai confrontarti con Trionfo e Rovina
E trattare allo stesso modo questi due impostori..."

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”