Io una volta ho provato, non si sono rotte. Però erano proprio brutte. Sembrava di mangiare aria! sono venute bianchissime, e quasi senza sapore.
Non vale la pena fare le crepes senza uova! Preferisco metterci un uovo piuttosto che mangiare aria
Da un po' di tempo mi è presa questa idea che vorrei chiarire.
Ho cominciato come tanti a correre per dimagrire e dopo tanti kg persi, la cosa ha funzionato, anche se ne vorrei perdere ancora.
Ho provato a contare le sole Kcal che brucio in una settimana tipo, considerando che corro circa 50-60 Km a settimana (a volte 40 a volta 80), più almeno altre 3 attività tra nuoto e/o mtb.
Facendo i conti della serva col Garmin sono circa, stando bassi, almeno 6-7000 calorie. Ovvero il fabbisogno energetico "base" per quasi 3 giorni.
Alla luce di questo, con questi ritmi, è d'uopo aspettarsi che un soggetto simile abbia un regime calorico ben al di sopra delle circa 2000 calorie stimate come il fabbisogno medio ?
Così come quei giorno che per un lungo di 25-30 km, bruci magari oltre le 2000 calorie, quel giorno, l'introito di quanto dovrà essere ? Si sarà necessariamente in difetto ?
Anche io non ho mai capito bene questa cosa, anche perché spesso i dietologi, che perorano sempre la causa dell'attività fisica, non sono ferratissimi se si passa dal "fare un po' di motto" ad "allenarsi per una gara". Il mio, ad esempio, all'inizio non credeva molto all'attività fisica che facevo (probabilmente il mio fisico non aiutava a crederci).
Detto questo io mi regolo così (e il medico è d'accordo): seguo la dieta come me l'ha data ad eccezione dei giorni dei lunghissimi (sopra i 30 km) e delle gare dove cerco di reintegrare molto (di solito faccio gare lunghe, per cui il fabbisogno è alto). Insomma, mangio ogni qual volta senta fame, cercando di evitare schifezze ma senza farmi troppi problemi. Questo al massimo per il giorno successivo, se la gara è stata molto lunga e dispendiosa.
Perché è sostanzialmente impossibile seguire un regime ipocalorico, affrontare lunghissimi e pretendere che poi si riesca anche a continuare con la vita di tutti i giorni.
Anche perché, semplificando, facendo attività fisica almeno a giorni alterni, e contando almeno 1000 calorie a seduta (che a volte sono nemmeno la metà), salvo poi avere un regime alimentare da 3000 calorie TUTTi i giorni, mi sembra impossibile non perdere grasso (e non ho detto peso appositamente)
se fai un' attivita' fisica SOPRA la media , non puoi assumere le calorie che le alimentazioni MEDIE consigliano
in quel caso io separerei il fatto del reintegro post-allenamento , con quelli che sono i 5-6 pasti base ..
perchè alla lunga allenarsi e non reintegrare porta a problemi..non puoi perdere peso per tutta la vita( il grasso prima o poi finisce e poi sono cavoli )