Resistenza all'insulina, stress e mancato ripristino del glicogeno

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

alexliv77
Maratoneta
Messaggi: 398
Iscritto il: 18 feb 2014, 19:33

Re: Resistenza all'insulina, stress e mancato ripristino del glicogeno

Messaggio da alexliv77 »

ok hai ragione te :(
Avatar utente
erman67
Guru
Messaggi: 4970
Iscritto il: 12 apr 2013, 17:45
Località: Padova

Re: Resistenza all'insulina, stress e mancato ripristino del glicogeno

Messaggio da erman67 »

Personalmente concordo con nevergiveup :)

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
5Km: 21'55" CXP - Vigodarzere 06/02/2014
9,67km: 42'10" - 2° BOOM RUNNING DAY 16/05/2015
Mezza maratona: 1h35'14" - Moonlight Half Marathon 23/05/2015
Maratona: 3h35'46" - Padova 27/04/2014
http://connect.garmin.com/profile/erman67
Chry74
Ultramaratoneta
Messaggi: 1568
Iscritto il: 21 gen 2015, 12:32
Località: Arzignano (VI)

Re: Resistenza all'insulina, stress e mancato ripristino del glicogeno

Messaggio da Chry74 »

Sono anch'io d'accordo con nevergiveup, sono piuttosto scettico sul ripristino del glicogeno in stato di forte stress, come il poco riposo protratto nel tempo. :beer:
3 km. 14'40"(16/08/15)
5 km. 23'57"(20/05/17)
10km. 49'27" (05/07/17) Dolo
21km 1h47'15" (17/12/17) Cittadella
42km 4h12'15" (25/03/18) Treviso
Avatar utente
NeverGiveUp
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 914
Iscritto il: 16 dic 2014, 13:01
Località: là, nella valle del grande fiume dove la nebbia, spesso, la fa da padrona (PC)

Re: Resistenza all'insulina, stress e mancato ripristino del glicogeno

Messaggio da NeverGiveUp »

su quello non devi preoccuparti, per quanti ti alleni e se mangi normalmente, non arriverai mai in deplezione di glicogeno...anche se la sera prima non hai mangiato carboidrati... ( nel senso che non avrai mai una reale necessità di ripristinare il glicogeno, a meno che tu non smetta di assumere carboidrati) :shock:
è solo un problema di "stanchezza" (chiamiamola la classica giornata NO) IMHO
inoltre, anche se per te è un allenamento intenso, se la durata dell'esercizio supera la mezz'ora il corpo inizia comunque ad utilizzare anche un po' di grassi
http://it.wikipedia.org/wiki/Sistema_aerobico

(ho detto mezz'ora ma in realtà il sistema aerobico inizia per esercizi della durata superiori a 2-3 min...)

in ogni caso qualsiasi strategia alimentare / allenamento / riposo , ha la necessità di essere sperimentata; si possono seguire consigli, ma non è detto che le risposte che otterrai saranno quelle previste da chi, sicuramente in buona fede, ha dato il consiglio...
ci sono delle linee guida, ma ognuno, IMHO, deve trovare la propria strada...
Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. cit.A.E.
Chry74
Ultramaratoneta
Messaggi: 1568
Iscritto il: 21 gen 2015, 12:32
Località: Arzignano (VI)

Re: Resistenza all'insulina, stress e mancato ripristino del glicogeno

Messaggio da Chry74 »

È proprio su quella "stanchezza" o giornata no che sto indagando, dato che ho fatto anche due allenamenti pessimi dopo due giornate con riposo di solo tre ore, stavo cercando di trovare il "colpevole" e il rimedio per finire le mie sessioni.
Comunque, in una 10 km tirata al massimo, tutte le energie fornite dal corpo sono derivate dal glicogeno/glucosio, non lo dico io ma tutti gli articoli che fino adesso ho linkato.
Questo è un articolo molto interessante per chiarire le fonti energetiche utilizzate paragonate all'esercizio svolto.http://m.my-personaltrainer.it/metaboli ... getico.htm
3 km. 14'40"(16/08/15)
5 km. 23'57"(20/05/17)
10km. 49'27" (05/07/17) Dolo
21km 1h47'15" (17/12/17) Cittadella
42km 4h12'15" (25/03/18) Treviso
Avatar utente
NeverGiveUp
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 914
Iscritto il: 16 dic 2014, 13:01
Località: là, nella valle del grande fiume dove la nebbia, spesso, la fa da padrona (PC)

Re: R: Resistenza all'insulina, stress e mancato ripristino del glicogeno

Messaggio da NeverGiveUp »

Non tutte le energie, se tiri al massimo per un ora sei comunque in un attività aerobica, i grassi li usi cmq, anche se, ad alta intensità, è prevalente l ‘ uso dei carbo .
Non fai 1h al 100%VO2 max...

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. cit.A.E.
Avatar utente
erman67
Guru
Messaggi: 4970
Iscritto il: 12 apr 2013, 17:45
Località: Padova

Re: Resistenza all'insulina, stress e mancato ripristino del glicogeno

Messaggio da erman67 »

Come dice NeverGiveUp in una 10km, dove la fase aerobica comunque costituisce la maggior parte del tempo di corsa, i grassi vengono comunque utilizzati.
Da questo sito (credo che sia stato anche citato da NeverGiveUp in un precedente intervento):
http://www3.unibo.it/medspo/default.htm ... co.htm~due
Direi che potrebbe "illuminarti" questa parte:
---
Il contributo dei lipidi alla miscela metabolica durante l'esercizio è in relazione all'intensità dell'esercizio stesso. Da studi condotto su individui allenati che pedalano al 25-85% del livello massimale del loro metabolismo aerobico, è stato visto che durante un esercizio leggero moderato (40% del massimale o meno), i grassi forniscono la principale fonte energetica, sostanzialmente come acidi grassi liberi plasmatici liberati dai depositi tessutali adiposi. Aumentando l'intensità dell'esercizio si osservava invece che, l'energia totale dal catabolismo dei grassi rimane essenzialmente immutata, mentre il glucosio ematico e il glicogeno muscolare forniscono l'energia accessoria per l'esecuzione di un esercizio più intenso. L'energia totale dei lipidi durante l'esercizio all'85% del massimale non differisce rispetto all'esercizio praticato al 25%. Tali dati evidenziano l'importate ruolo che i carboidrati (specialmente il glicogeno muscolare) svolgono come principale fonte energetica durante l'esercizio aerobico ad alta intensità.
---
5Km: 21'55" CXP - Vigodarzere 06/02/2014
9,67km: 42'10" - 2° BOOM RUNNING DAY 16/05/2015
Mezza maratona: 1h35'14" - Moonlight Half Marathon 23/05/2015
Maratona: 3h35'46" - Padova 27/04/2014
http://connect.garmin.com/profile/erman67
Chry74
Ultramaratoneta
Messaggi: 1568
Iscritto il: 21 gen 2015, 12:32
Località: Arzignano (VI)

Re: Resistenza all'insulina, stress e mancato ripristino del glicogeno

Messaggio da Chry74 »

È finita con un ottimo 1h05'16" in 11,64 km (05'36").
Il fatto più sorprendente è di aver toccato più volte i 173 bpm e la media degli ultimi km è stata di 168, non penso che la mia fmax sia di 179.
Bene, prossima tappa a Jesolo il 23 maggio, ci sarà il pb?
3 km. 14'40"(16/08/15)
5 km. 23'57"(20/05/17)
10km. 49'27" (05/07/17) Dolo
21km 1h47'15" (17/12/17) Cittadella
42km 4h12'15" (25/03/18) Treviso
Chry74
Ultramaratoneta
Messaggi: 1568
Iscritto il: 21 gen 2015, 12:32
Località: Arzignano (VI)

Re: Resistenza all'insulina, stress e mancato ripristino del glicogeno

Messaggio da Chry74 »

Per dare un’idea, si può stimare che quando un soggetto corre i 10000 m al suo massimo impegno, la percentuale di grassi sia pressoché nulla e quindi sia pressoché nulla anche la potenza lipidica dello sforzo.http://www.albanesi.it/arearossa/artico ... dica50.htm

Ci sono due siti autorevoli come come personaltrainer e albanesi che invece dicono che l'impatto dei grassi sia nullo, a questo punto bisogna capire dove sta la verità.
3 km. 14'40"(16/08/15)
5 km. 23'57"(20/05/17)
10km. 49'27" (05/07/17) Dolo
21km 1h47'15" (17/12/17) Cittadella
42km 4h12'15" (25/03/18) Treviso
Avatar utente
erman67
Guru
Messaggi: 4970
Iscritto il: 12 apr 2013, 17:45
Località: Padova

Re: Resistenza all'insulina, stress e mancato ripristino del glicogeno

Messaggio da erman67 »

Leggi qui

http://it.m.wikipedia.org/wiki/Zona_lipolitica

Soprattutto il paragrafo del "mito"

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
5Km: 21'55" CXP - Vigodarzere 06/02/2014
9,67km: 42'10" - 2° BOOM RUNNING DAY 16/05/2015
Mezza maratona: 1h35'14" - Moonlight Half Marathon 23/05/2015
Maratona: 3h35'46" - Padova 27/04/2014
http://connect.garmin.com/profile/erman67

Torna a “Alimentazione e Integrazione”