il sale per la ritenzione (in realtà ci sono problemi ben più grossi legati alla pressione arteriosa e alle malattie cardio vascolari)
l'alcool disidrata...
uno è ok l'altro no?
il fatto che lo sport fatto in un certo modo non sia del tutto salutare è vero, ma si può sempre smettere e/o ridimensionare, lo stile di vita alimentare è per sempre...
fine OT
Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. cit.A.E.
il fatto è che, per me, non sono assolutamente rinunce...mi piace mangiare in un certo modo...c'è ancora qualcosa da fare sulla scelta delle "materie prime".
se per qualcuno è una rinuncia non deve farla...
Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. cit.A.E.
io sono giunto alla conclusione: mai cambiare radicalmente le proprie abitudini...
la sera prima della sarnico lovere mi sono fatto una bella media e amaro dopo il caffè... ah, un paio di aperitivi prima di cena.
Io penso che entro certi limiti di salute..ovvero se non ti fa male perché hai delle patologie.hai nostri livelli le privazioni sono pesanti e spesso portano a non correre più con divertimento.io mi limito a non esagerare vicino alle gare importanti..per il resto preferisco vivere normalmente.
Tornando in tema io se ho intenzione di tirarmi davvero il collo il giorno dopo (nel senso che arrivo al traguardo con gli strappi da vomito) evito anche la birretta.
A ritmi più contenuti non ho invece alcun problema, anzi come Maxi durante i trail lunghi è un toccasana dopo molte ore di integrazione "dolce".
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
Domenica vediamo all'ultra dell'Orsa cosa mi propongono ai ristori.
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
Dopo che la discussione ha sviato per un paio di pagine, volevo chiedervi : ma il "Radler" mezza gazzosa e mezza birra, bevanda che bevono i cicloamatori, molto da sagra teutonica, farebbe male a un podista amatoriale italiano?
E perchè?