Si ma dai, non dirgli così sennò pensa che lo vuoi menare....Runn1ng ha scritto:Se vogliamo parlarne in altra sede quando vuoi

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
Si ma dai, non dirgli così sennò pensa che lo vuoi menare....Runn1ng ha scritto:Se vogliamo parlarne in altra sede quando vuoi
ovviamente no daiorzowei ha scritto:Si ma dai, non dirgli così sennò pensa che lo vuoi menare....Runn1ng ha scritto:Se vogliamo parlarne in altra sede quando vuoi
A TG Leonardo (quindi non sono mie castronerie) hanno paragonato la Maratona, il Triathlon (quello lungo) ed il ciclismo professionistico (non quello dilettantistico o peggio quello amatoriale) ed hanno stabilito che LO SPORT PIU' FATICOSO DEL MONDO E': IL CICLISMO PROFESSIONISTICO!! Per quale motivo? Per un semplicissimo motivo: LE GARE A TAPPE DI 3 SETTIMANE. La maratona è senz'altro più faticosa di una grande classica di ciclismo su strada, idem il Triathlon lungo, ma le fatiche che fai gareggiando 3 settimane di seguito perdippiù facendo i tapponi alpini o dolomitici, non le fai nella maratona o nel triathlon. Dopo una maratona o un triathlon finisci esausto, ma poi ti puoi riposare quanto vuoi, non devi gareggiare anche il giorno dopo. Non è una piccola differenza!Now and forever ha scritto:Rispondendo un po' qua e là.
@Paolo: non concordo con te, ma ovviamente le idee sono opinabiliCon la corsa fai più fatica. COn il ciclismo se sei in pianura ed in gruppo, quasi non pedali mentre di corsa devi spingere, idem in discesa (anche nel ciclismo devi spingere in discesa, ma volendo puoi recuperare), ... Non sono un ciclista e non mi piace nemmeno molto come sport, comunque nonostante io di corsa si allenato molto più che in bici, faccio molta più fatica a fare un'ora di corsa che un'ora in bici. Non puoi a mio avviso parlare di Giro d'Italia e poi dire che nel tuo discorso non parli nella corsa di maratone... Prendi una tra le gare ciclistiche più impegnative e non la paragoni nemmeno ad una corsa che per certi aspetti è di lunghezza "intermedia" dicendo che non ti piacciono "certe fatiche disumane": quindi la maratona è una fatica disumana (almeno ho capito così dal tuo discorso, chiedo scusa se ho mal compreso): però questo è in antitesi con quanto detto prima sulla corsa che è meno faticosa del ciclismo. Le 100 miglia a piedi o l'Ultra Trail del Monte Bianco che cosa diventano allora?
IN TOPIC: le domande a mio avviso sono due, non so in principio quale fosse il dubbio nella domanda. Provo a dare il mio punto di vista su entrambe![]()
DOMANDA 1: in gara vai più veloce di quanto non si riesca a fare in allenamento? Risposta: a mio avviso sì, per l'adrenalina da gara, per il traino di atleti più forti, perchè spesso sei riposato e rifocillato al punto giusto, ...
DOMANDA 2: fare gare migliora la mia preparazione? Risposta: a mio avviso è sì anche qui, finchè ovviamente le gare sono corse con giudizio e su distanze idonee a quel che si vuol fare. Certo che se uno corre 1 maratona a settimana non può pretendere di essere fresco e reattivo in tutte le gare e di migliorare ogni settimana. Diverso è inserire magari nella preparazione della mezza un certo numero di gare fino ai 10/14 km: son dei buoni test allenanti (a mio avviso) oltre che dal punto di vista fisico anche mentale (quando si ha un pettorale addosso è sempre tutto diverso, che lo si voglia oppure no): gestire la presenza di tanta gente, partire al ritmo corretto, ...
@Sharky: 35 km a settimana? Dipende per la mia esperienza dalle tue attitudini. Conosco gente che era nella nazionale di 100km che correva 250km a settimana (sono 1000 km al mese) sono una media di quasi 36km a l giorno 7 giorni su 7... C'è gente come Teomat che corre un trail da 120km il venerdì ed una maratona la domenica
![]()
ci sono altre persone (la maggior parte suppongo) che devono dosarsi in maniera diversa ed anche un lungo a settimana da 35 chilometri può diventare impegnativo (oltre al discorso di POD del tempo per strada).
Esistono, ma sono considerate gare secondarie, mentre nel ciclismo sono considerate gare primarie (le gare a tappe). Il paragone che facevano a Leonardo era (giustamente) tra gare primarie. Comunque esistono anche le 24 ore di Mountan bike, come gare secondarieSilviaJ ha scritto:...esistono gare a tappe, o comunque con prove per diversi giorni consecutivi, anche nel running...
...esistono gli ultratrail...
...c'è questa:
http://www.novecollirunning.it/