maarco72 ha scritto:Fate conto che a livello assoluto non è raro vedere gente da 30'sui 10000 non usare chiodate....le chiodate aiutano molto quando si ga ha una certa spinta tipica dei ritmi alti..quando si va più piano si tende ad usare tutta la,pianta del piede e quindi una chiodata perde di efficacia.potete vedere anche come sono improntate su una corsa di ''punta''le chiodate da velocità..mentre quelle da mezzofondo sono più piatte
Molto interessante, grazie!
42,125km 3h19'19" Verona Hoka Marathon 2022 Tutto ciò che semplifica l'allenamento complica la gara
Io ci riprovo domani sera. E' una gara alla quale tengo, ma le condizioni sono tutt'altro che ideali. Farà caldissimo e, forse, ci si metterà di mezzo pure il vento. Oltretutto la batteria è di solo 9 persone, 4 delle quali faranno senza ombra di dubbio una gara a parte.
Boh, vediamo: sarà difficile ripetersi.
Daje, mena forte, NON vorrai mica far incazzare il tuo allenatore ????? Fà parte della "vecchia guardia" quindi, non sente giustificazioni di sorta....... In bocca al lupo !!!!!
Sarebbe meglio far finta di niente, ma è giusto aggiornare:
sono saltato, e anche piuttosto male, poco dopo metà gara.
Inutile cercare troppe scuse aggrappandosi a caldo,vento ecc. era proprio una serata no.
Peccato perché nonostante la scarsissima partecipazione il trenino col tempo che avevo in mente c'era, però nonostante i passaggi al primo e secondo km perfettamente in linea (3'36 e 3'34) sono scoppiato immediatamente dopo, si è completamente spenta la luce.
Diciamo che sono deluso non tanto dall'aver mancato il target (che era ambizioso e forse le condizioni non erano ottimali) quanto dal non aver avuto la forza di stringere i denti e terminare gli ultimi due km.
In questi mesi estivi probabilmente 'flirterò' ancora un po' con la pista (3000 a fine luglio e 5000 ad agosto ma senza particolari velleità agonistiche, perchè il mio chilometraggio settimanale in estate scende vertiginosamente) per poi provare col Coach a imbastire un autunno più scoppiettante sulle 10-21k.
Vedi che, sono cose che nelle gare in pista, succedono abbastanza frequentemente.......Anche sù distanze più corte e i motivi possono essere i piu' "disparati" !!!!!
Eh si Fabiosub, come sempre hai ragione. Certo è che 'sti 5000 sono un po' maledetti. In allenamento mi sembra sempre di esserci, di esser pronto, ma una volta in pista mi vengono sempre le "gambe molli".
Comunque l'idea che mi son fatto io, personalissima sia chiaro, magari mi sbaglio, è che in pista è veramente difficile gareggiare. Finchè ti alleni e fai ripetute sembra tutto facile e veloce, ma dopo lo sparo, tra trenini da agganciare, concentrazione da tenere altissima e tutto il resto, tirare fuori la prestazione e tutt'altro che scontato.
E' esattamente cosi, e chi ha praticato a buoni livelli le gare in pista lo dovrebbe sapere....Un 5000 (ma anche altre distanze) corse li dentro NON hanno nulla a che vedere con le gare sù strada e spesso, come giustamente hai notato, l'emozione/fifa della competizione ti "attanaglia" inspiegabilmente facendoti sentire le gambe molli e spesso, vanificando il lavoro svolto in settimana..... Una delle frasi che mi è sempre rimasta in testa del mio allenatore era: ricordati che i cavalli boni se vedono in gara e all'arrivo !!!! Probabilmente, intendeva proprio questo.....