Ultra autogestita da 155km.. ce la faccio?

Esperienze, discussioni, consigli per distanze oltre la maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
shasha74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 9955
Iscritto il: 29 nov 2016, 12:20
Località: Mutina

Re: Ultra autogestita da 155km.. ce la faccio?

Messaggio da shasha74 »

dragonady ha scritto: 28 mar 2021, 14:29 @fujiko stavo pensando esattamente la stessa cosa! Addirittura ricordo il primo trail “lungo” di 65km in cui a circa 10km dalla fine mi sono seduto e non volevo più rialzarmi :smoked: mancava poco e allora mi sono mosso, ma se avessi avuto di fronte altri 100km col cavolo! Viste da fuori le ultra sono sempre diverse, ma è giusto provare! Tifo per @dario!
Peccato non esserci stato....avrei voluto vedere la tua faccia :mrgreen:
Vado dritto e sicuro, prendo la strada che non fa nessuno. Giuro che vado piano e quando arrivo, promesso, ti chiamo.
dal 11/10/15 44x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 RE
darioedante
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 515
Iscritto il: 31 ott 2016, 13:09

Re: Ultra autogestita da 155km.. ce la faccio?

Messaggio da darioedante »

Altra settimana chiusa con soli 51km, però con in aggiunta: lunedì 40min di ellittica ad un ritmo molto alto, 136 BPM con picco 150, in pratica più elevato di un lento che corro a 130 e spiccioli. Quanto valga in ottica corsa non so. I 51 km li ho corsi in tre sole sedute, la più breve di 14 km circa e la più lunga corsa giovedì con una mezza abbondante e con400m d+ abbastanza faticoso. Poi venerdì con le gambe ancora stanche un trekking da 16km e 900m d+, e sabato 16 km sempre collinari con 200m d+. In pratica ho fatto una mezza giovedì, un trekking da 6 ore venerdì (comprese le pause, il pranzo ecc) e 16 km sabato, per cui sono arrivato con le gambe abbastanza stanche. Oggi giorno di riposo e gozzoviglie ma non escludo di farmi un giretto serale di 4/5 km nei boschi. Mi sto abituando mettere un ventello almeno a settimana e in genere a fare sempre sedute di almeno 13km, e comunque mai meno di 20.000 passi al dì. Settimana che viene risupererò i 60 km e forse qualcosa di più, poi la prossima ancora puntavo a passare i 25/27 km di lungo per mettere almeno un trentello prima della fine di aprile. Intanto cammino sempre moltissimo, conscio che soprattutto sulla tenuta del cammino si giocheranno le mie chance di riuscita.
darioedante
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 515
Iscritto il: 31 ott 2016, 13:09

Re: Ultra autogestita da 155km.. ce la faccio?

Messaggio da darioedante »

Ho avuto un po' di problemi alla coscia, per cui ho convertito un paio di uscite rigeneranti in camminata svelta. Che poi essendo con molto dislivello non so nemmeno se sia tanto meglio. Però sto continuando ad allungare la singola seduta, sono sempre sui 60 settimanali ma domenica ne ho fatti 24 e oggi 26 sempre senza integrazione. E li sto digerendo bene direi
Avatar utente
Malnat
Ultramaratoneta
Messaggi: 1207
Iscritto il: 5 giu 2015, 10:05

Re: Ultra autogestita da 155km.. ce la faccio?

Messaggio da Malnat »

buono che riesci a non integrare, ma calcola che dovresti abituarti a mangiare durante.. cibo vero anche, va allenato anche quello.
PB
10k 0:39:51 - Stramagenta 2018
21k 1:24:14 - Maratonina Busto Arsizio 2018
42k 3:16:53 - Verdi Marathon 2020

TRI
Olimpico: MilanoTRI 23, MilanoTRI 24
Mezzo: Elbaman73 23, Candia 24
Full: IM Thun 24

FKT - Via Verde Varesina
darioedante
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 515
Iscritto il: 31 ott 2016, 13:09

Re: Ultra autogestita da 155km.. ce la faccio?

Messaggio da darioedante »

Ok vero, spero che l'esperienza delle poche ultra Trail fatte mi aiuti. Di solito nei allenamenti Trail lunghi, max 40km, mangio senza problemi. Il mese prossimo dovrei correre le porte di pietra, avrò modo di testare anche il trasporto dato che é richiesta l'autonomia alimentare totale
Avatar utente
Malnat
Ultramaratoneta
Messaggi: 1207
Iscritto il: 5 giu 2015, 10:05

Re: Ultra autogestita da 155km.. ce la faccio?

Messaggio da Malnat »

Organizziamoci che ci salutiamo prima del via!
PB
10k 0:39:51 - Stramagenta 2018
21k 1:24:14 - Maratonina Busto Arsizio 2018
42k 3:16:53 - Verdi Marathon 2020

TRI
Olimpico: MilanoTRI 23, MilanoTRI 24
Mezzo: Elbaman73 23, Candia 24
Full: IM Thun 24

FKT - Via Verde Varesina
darioedante
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 515
Iscritto il: 31 ott 2016, 13:09

Re: Ultra autogestita da 155km.. ce la faccio?

Messaggio da darioedante »

Volentieri. Io dovrei formalizzare l'iscrizione entro domenica, poi sarò sicuro di partecipare. Tu hai un obiettivo cronometrico?
Avatar utente
Malnat
Ultramaratoneta
Messaggi: 1207
Iscritto il: 5 giu 2015, 10:05

Re: Ultra autogestita da 155km.. ce la faccio?

Messaggio da Malnat »

Mah.. è molto difficile fare un pronostico.. La parte iniziale mi pare abbastanza lenta, dal 30esimo in poi chi ha gambe può correre tanto (sempre guardando l'altimetria, non conosco il percorso).

Così a spanne direi tra intorno alle 12 ore, però non saprei.
PB
10k 0:39:51 - Stramagenta 2018
21k 1:24:14 - Maratonina Busto Arsizio 2018
42k 3:16:53 - Verdi Marathon 2020

TRI
Olimpico: MilanoTRI 23, MilanoTRI 24
Mezzo: Elbaman73 23, Candia 24
Full: IM Thun 24

FKT - Via Verde Varesina
darioedante
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 515
Iscritto il: 31 ott 2016, 13:09

Re: Ultra autogestita da 155km.. ce la faccio?

Messaggio da darioedante »

Ieri sera ho fatto un progressivo di 12km, il primo km a 5"10 e l'ultimo a 4'10, media di 4'38 finale, su un percorso con parecchie rampette assassine e 150 MD+, concluso con 1km e mezzo in spinta sulla pista di atletica. Ho deciso di dare una svegliata alle gambe perché era da un mese che, a parte due km un po' allegri in mezzo ad un lento, non facevo qualità, e complice l'aumento dei km settimanali e soprattutto sulla singola seduta mi sentivo un po' imballato. Ho deciso che, pure se in fase di aumento chilometrico, farò un po' di qualità ogni due tre settimane. Ha senso? Troppo poco secondo voi, dovrei farne di più?
darioedante
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 515
Iscritto il: 31 ott 2016, 13:09

Re: Ultra autogestita da 155km.. ce la faccio?

Messaggio da darioedante »

Aggiorno velocemente sulla mia preparazione: mese di aprile che chiuderà appena sotto i 250km corsi, sto a 230 e venerdì dovrei fare intorno ai 15/16 di medio.. mi verrebbe voglia di buttarci dentro 8km lentissimi domani giusto per passare la soglia psicologica dei 250, ma non so se troverò il tempo. Ho comunque incrementato parecchio rispetto a marzo da 202 km, e non vorrei strafare.A questo si aggiunge una trentina abbondante di km di escursioni, comunque camminati in salita e a passo sostenuto. E soprattutto ho passato 6 volte quota 20km con due mezze, un 22 km, due 24 e un 26, anche correndone un paio vicini. Direi che la distanza l'ho digerita bene, e infatti avevo puntato quota trenta stamattina ma per ragioni di lavoro ho dovuto fermarmi a 24. Mercoledì prossimo punto ai 30 su strada e a metà maggio, visto che mi é saltata la gara trail, mi sparo 45 km di allenamento Trail. Non credo di reggere di più, per ora, in allenamento senza le motivazioni da pettorale e in totale autonomia.

Torna a “Ultramaratona - Allenamento”