Corsa e calcetto [discussione ufficiale]

Rinforza il tuo motore con gli sport alternativi

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

michelerossi4
Ultramaratoneta
Messaggi: 1486
Iscritto il: 30 nov 2010, 13:48

Re: Conciliare la corsa con il calcetto

Messaggio da michelerossi4 »

Io sono uno che il calcio proprio lo odia, ma voi mi battete tutti..ce l'avete a morte...
io non sarei cosi drastico, secondo me si possono far convivere benissimo, ripeto a patto di non voler eccellere ne l'uno o nall altro...
e chiaro che difficilmente si potrà preparare una mezza o peggio ancora una maratona in maniera decente, però se l'obbiettivo e solo correre può trarre giovamento per il calcetto facendo dei lavori su ripetute brevi con dei recuperi molto brevi, max 1'30", e lavorando sempre con cambi di ritmo anche nelle corse lente
Considerate che anche nella preparazione del calcetto un pò di fondo lento si fa cmq...io vengo dalla pallavolo e la preparazione è praticamente la stessa, non d'estate correvamo molto, facendo salite, ripetute brevi e alternando sempre i ritmi...
Avatar utente
giampo69
Mezzofondista
Messaggi: 70
Iscritto il: 9 mar 2013, 11:11

Re: Conciliare la corsa con il calcetto

Messaggio da giampo69 »

Io comunque non cerco una preparazione specifica per il calcetto, al contrario volevo solo capire come regolarmi con l'allenamento per la corsa in particolare nei giorni successivi alle partite. Tutto qui. Non pensavo davvero di urtare cosi la sensibilità di qualcuno ... :beer:
PB 10km "we run rome" 31/12/2013: 47:22
mirkopieri
Novellino
Messaggi: 31
Iscritto il: 11 mar 2013, 20:00

Re: Running e calcio a 5

Messaggio da mirkopieri »

ciao ragazzi!
vedo che qui molti amano entrambi gli sport e non riescono, come me, a rinunciare al calcio.
Premetto che io sono un novellino della corsa, però mi fa stare bene.
E' un altro piacere rispetto al calcio, ma penso che se non si vogliono fare maratone o cose simili le cose siano conciliabili.
Dall'alto della vostra esperienza, cosa consigliate a livello di corsa? Come vi organizzavate/organizzate?
mirkopieri
Novellino
Messaggi: 31
Iscritto il: 11 mar 2013, 20:00

Re: Corsa e calcetto

Messaggio da mirkopieri »

castoro ha scritto:puoi provare per un paio di settimane a correre delle ripetute molto brevi tipo 20x200 o 40x100 e vedrai che andrà bene per entrambi gli sport
:wink:
ciao!
a che ritmo andrebbero corse le ripetute che consigli?
Podistica San Damaso

Re: R: Running e calcio a 5

Messaggio da Podistica San Damaso »

non facciamo argomenti doppi c'è già corsa e calcetto non apriamone un' altro grazie! o scegliete di parlarne in solo uno! :wink:


Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
Embri
Novellino
Messaggi: 8
Iscritto il: 22 giu 2013, 18:10

Running e Calcio, conciliare le due cose

Messaggio da Embri »

Ciao a tutti,
ho letto che le due discipline non sono compatibili tra di loro, o meglio bisogna capire quali delle due cose si vuole portare più avanti, se non ho capito male.

Premetto che ho iniziato a correre per avere benefici nel calcio, quindi principalmente correvo per poter giocare "meglio" a calcio, poi fra qualche acciacco fisico, piacere nel correre ho iniziato ad allenarmi regolarmente 1 giorno si ed 1 no, in modo abbastanza vario sia su ritmi che distanze..
Ad un certo punto mi sono fermato con il calcio per una bella contrattura che volevo curare, ma che correndo non mi dava problemi, quindi ho continuato a correre solamente.

Dopo circa 2 mesi ho fatto una partita di calcio, 30min ( e dopo nemmeno 10min dall'inizio mi "pizzicava" l'inguine sx ), non ero affaticato, tanto che poi ho fatto altri 20min di corsetta leggera, ma, dal giorno dopo per 3 giorni ( fino ad un'altra partita ) ero muscolarmente distrutto, coscie soprattutto..al che, mi sono stupito, perchè non ho problemi dopo aver corso 10km non vedo perchè dovrei averne per 30min di partita, così sono venuto a conoscenza, informandomi, dell'incompatibilità delle due cose.

Ora la domanda ai più esperti:
come, e se, è possibile cercare di conciliare le due cose? come dovrei allenarmi?
Considerando che ormai la stagione è finita avrei tutta l'estate davanti e probabilmente se continuassi a correre così come ho fatto per alcuni mesi, a fine agosto, alla preparazione, probabilmente riuscirei a reggere il primo giorno ( sempre che non mi infortuni durante questo primo giorno che sembra molto facile ).
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25454
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Running e Calcio, conciliare le due cose

Messaggio da Doriano »

ciao benvenuto.
puoi passare dalla sezione Benvenuti, così ti saluteranno in tanti.

il punto principale è che il calcio e calcetto sono sport molto nervosi e stressanti, oltre ad essere in generale poco allenanti (non è che si corra poi molto, infatti); non direi che sono inconciliabili, direi che tendenzialmente se si vuole concentrarsi sulla corsa, si è portati a lasciare il calcio.

:salut:
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
oedem
Guru
Messaggi: 2157
Iscritto il: 28 giu 2011, 10:42

Re: Running e Calcio, conciliare le due cose

Messaggio da oedem »

fondamentalmente calcio e calcetto si basano su scatti e accelerazioni, spostamenti rapidi anche in diagonale e quindi coinvolgono muscoli che nella corsa sono meno sollecitati, soprattutto per le caviglie (vedi cambi di direzione)

secondo me, dovresti aggiungere una serie di ripetute brevi e lavori sui cambi di direzione e corsa laterale.
10km: 10/11/19 45:12 Busto Arsizio HM
Mezza: 10/11/19 1:37:50 Busto Arsizio HM
Maratona: 28/10/2018 4:54:30 Venice Marathon
Avatar utente
Luca[Celtics]
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 675
Iscritto il: 17 mar 2013, 23:07
Località: biella

Re: Running e Calcio, conciliare le due cose

Messaggio da Luca[Celtics] »

embri secondo il mio punto di vista sono conciliabili se ti alleni su distanze brevi, accelerazioni, scatti , corse laterali, cambi direzionali ecc....non sui lunghi...troppo diversi!
senza deviazione dalla norma il progresso non è possibile
runner80
Novellino
Messaggi: 27
Iscritto il: 18 ago 2012, 12:17

Re: Running e Calcio, conciliare le due cose

Messaggio da runner80 »

Embri in base alla mia esperienza posso dirti che io ho giocato a calcio e calcetto per anni. Dopo un periodo di inattività mi sono dedicato al podismo e dopo circa un anno e mezzo di corsa e gare podistiche sono ritornato a giocare una partita di calcetto. Dopo 40 minuti circa ho comiciato a sentire che le gambe si indurivano e calciando la palla mi sono procurato uno strappo di 8 cm al quadricipide. Risultato: 2 mesi di inattività e altri 4 mesi per ritornare alla forma che avevo prima. Premesso che in tutti quei anni che ho giocato a calcio non ho mai avuto strappi o contratture, secondo me se vuoi fare il podista devi abbandonare il calcio.
PB 10 km: 37'32" (Corriamo al Collatino - Roma - 13/02/11)
PB Half Marathon: 1h25'35'' (Roma-Ostia - 27/02/11)
PB 30 km: 2h08' (Clusone-Alzano - 09/10/2016)
PB Marathon: 3h14'52" (Reggio Emilia 11/12/2016)

Torna a “Cross Training”