[DISCUSSIONE UFFICIALE] Ernia discale e sciatalgia.

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Ernia discale e sciatalgia.

Messaggio da Oscar78 »

Quella di perdere almeno (almeno eh!) 15 kg credo sia un'ottima idea. Lo stress all'apparatoto, muscolare/tendineo sarà di gran lunga minore.
Per il resto non sò darti indicazioni utili salvo qulla di NON CORRERE SUL DOLORE!

in bocca al lupo
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
alekos64
Guru
Messaggi: 2010
Iscritto il: 22 ago 2012, 17:07

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Ernia discale e sciatalgia.

Messaggio da alekos64 »

Sguaraus ha scritto:Buongiorno a tutti,
appartengo alla famiglia dei runner-cinghiali (180 x 95kg), da un anno e mezzo corro circa 3 volte settimana (5,50 min/km, media 8km), circa un anno fa mi è uscita tendinite al tendine d'Achille dx ed ho iniziato ad avvertire una leggeeeeero dolorino alla chiappa (nervo sciatico) ma in entrambi i casi nulla di insopportabile (plantari ortopedici e ghiaccio serale per il tendine e niente altro). Utilizzo scarpe A3 (asics nimbus14, brooks glyceryn 10).

Venti giorni fa mi è capitato un doloroso episodio di lombosciatalgia acuta/colpo della strega e la successiva risonanza ha evidenziato DUE ernie in L4-L5 e L5-S1 (yu-uh).

Vorrei continuare a correre tutta la vita (!!!), senza però aggravare la situazione che al momento è fastidiosa ma per fortuna non ancora invalidante e quindi mi piacerebbe avere un vs parere su quanto segue:
- conoscete un bravo ortopedico/osteopata "specializzato" in runner che eserciti a Milano?? Se la policy del sito non consente di fare nomi, potete mandarmi un messaggio privato? Vorrei evitare di perdere tempo con quelli che, per non sbagliarsi, ti dicono di smettere di correre (manco morto [-X )
- esiste un peso corporeo ideale consigliato per correre ai miei ritmi? 80 kg andrà bene?
- rinforzo addominali e dorsali: quali esercizi e con che frequenza?
- stretching: può servire? quali esercizi e con che frequenza?
- utilizzo panca inversa: può servire? quali esercizi e con che frequenza?
- busto elastico da indossare durante la corsa: può servire o sono soldi persi?
- ozonoterapia: può essere utile?
- la mountain bike è consigliabile in presenza di ernie?
- continuare a correre diminuendo il ritmo può essere utile oppure i microtraumi della corsa danno festidio alle ernie indipendentemente dalla velocità?

Grazie e...keep running!! :D
risposte in ordine sparso: ernie o protrusioni??non è la stessa cosa!!
non esiste un peso corporeo adatto, conosco gente sottopeso ma che ha delle ernie, in ogni caso perdere peso non ti farà male
bisogna rinforzare gli addominali (esercizi da fare SEMPRE col tratto lombare poggiato per terra e sollevando solo le spalle), per il lombari lascaerei stare, il movimento se non bene effettuato può peggiorare la situazione
la panca inversa può servire, ma usata con cautela e cognzine
busto elastico durante la corsa credo non serva
ozonoterapia: può essere utile
mountain bike??meglio cyclette, onde evitare eventuali traumi da sobbalzi della bike
contiunare a correre?? dipende se è ernia o protrusione, in ogni caso meglio evitare terreni duri e usare scarpe super ammortizzanti
in bocca al lupo!! :thumleft:
Miglio : 5' 40"
5 km : 20' 02"
10 km : 40' 36"
21 Km : 1. 28' 36 "
30 km : 2. 13' 30"
42 km : 3. 21' 50"
50 km : 4. 22' 21"
Sguaraus
Novellino
Messaggi: 2
Iscritto il: 28 mar 2014, 12:37

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Ernia discale e sciatalgia.

Messaggio da Sguaraus »

@oscar78 l'idea di stare fermo in attesa che il dolore passi perdendo i progressi fatti nella corsa non è bella, ma credo che il consiglio sia ragionevole :( la cosa peggiore di questa situazione è proprio l'idea di dover modificare le abitudini di corsa (oggi corro ogni volta che ne ho voglia!)
@alekos64 purtroppo ernie, non protrusioni
Grazie a tutti per le risposte, la prox settimana incontrerò un ortopedico/osteopata: vi farò sapere.
Grazie ancora e a presto!
alekos64
Guru
Messaggi: 2010
Iscritto il: 22 ago 2012, 17:07

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Ernia discale e sciatalgia.

Messaggio da alekos64 »

@sguaraus non credo sia necessario anche in presenza di ernie fermarsi del tutto..c'è un grande come Calcaterra he ha un ermia e corre e VINCE le 100 km..cmq nel tuo caso cercherei di alternare camminata e corsa, meglio su superfici morbide tipo erba o sterrato, anche perchè il tuo peso attuale più che problemi alle ernie potrebbe darti problemi alle articolazioni..ma la visita perchè da un Ortopedico??secondo me per il tuo problema meglio un Neurochirugo!!all'istituto Carlo Besta di Milano ce ne sono di ottimi :wink: :D
Miglio : 5' 40"
5 km : 20' 02"
10 km : 40' 36"
21 Km : 1. 28' 36 "
30 km : 2. 13' 30"
42 km : 3. 21' 50"
50 km : 4. 22' 21"
Avatar utente
fghinass
Maratoneta
Messaggi: 473
Iscritto il: 6 mag 2013, 15:20
Località: Montevarchi (AR)

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Ernia discale e sciatalgia.

Messaggio da fghinass »

Sto incrociando le dita per non entrare pure io nel club :( :( :(

Il 1° Marzo ho avuto un colpo della strega, proprio mentre mi mettevo i calzini per andare ad allenarmi.
Dopo 4gg ero praticamente a posto, ho fatto comunque 7gg totali di riposo ed ho ripreso con 3km e poi via via ad aumentare per i 10gg successivi.
Verso il 20 di Marzo volevo fare un 10km veloce ma dopo 5km ho sentito un dolore al polpaccio/retro ginocchio che nel giro di poche decine di metri si è acutizzato fino a farmi fermare. Altra settimana di stop, ripresa progressivamente ma diventa difficile fare oltre 5km: il dolore compare e il giorno dopo ritorna tutto a posto.

Mi faccio vedere allora da un mio amico osteopata che non riscontra niente a livello muscolare: piuttosto ipotizza che il dolore al nervo sciatico e che potrebbe essere un problema di discopatia dovuto al colpo della strega. Secondo lui l'ernia può non esserci (ce l'ha pure lui e conosce molto bene i sintomi: ex runner che ha dovuto appendere le scarpe al chiodo) perché i sintomi sono lievi, non ho una sciatica e nella vita normale non ho problemi. Ma una sciatica può far male in un solo tratto senza comprendere il gluteo e coscia? :nonzo:

Secondo voi che avete esperienze in merito, può essere compatibile la "diagnosi" dell'osteopata? L'ernia può avere sintomi molto limitati come nel mio caso oppure si tratta realmente di un problema transitorio ai dischi che potrebbe risolversi nel giro di 1-2 mesi?
E' possibile che l'ernia si sia fatta viva solo 20gg dopo il colpo della strega?

Nel frattempo faccio tanto stretching a schiena e nervo sciatico ma il problema in corsa non passa, mentre lui mi ha assicurato che per metà del mese di Maggio non avrò più problemi.

Altra cosa, scusatemi se mi dilungo: il medico NON vuole segnarmi la RMN. :twisted: Dice che il "protocollo" dice di fare RX alla schiena e poi RMN. Leggendo in Internet ho capito che gli RX si fanno prima per vedere se ci sono problemi più gravi (es. tumori) che hanno scatenato il tutto ma io so (e gliel'ho pure detto più volte) che ho corso con una postura errata dovuta ad una precedente tendinite che mi ha scompensato il tutto e ha generato il colpo della strega. Inoltre non ho dolori alla schiena e secondo lui... devo averli per forza :twisted:
Insomma, possibile che devo per forza beccarmi le radiazioni RX prima di farmi una RMN? E poi, tra tempi di attesa per i RX e i tempi per la RMN... la faccio forse tra 1 anno! ](*,)
Ma i vostri medici vi fanno queste storie? Mah! :nonzo:

Ciao!
------- * Francesco * ---------
Ripreso a correre Marzo 2013
5k - 23'30" Mugello GP Run - Scarperia (FI) 25/01/2015
10k - 47'49" Mugello GP Run - Scarperia (FI) 25/01/2015
21k - 1h48'33" Maratonina di Arezzo - Arezzo 26/10/2014
Avatar utente
gian_dil
Top Runner
Messaggi: 5737
Iscritto il: 10 mag 2012, 14:37
Località: Milano Est

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Ernia discale e sciatalgia.

Messaggio da gian_dil »

Rispondo a qualcosa che ho passato sulla mia pelle.
E' possibile poichè l'ho sperimentato io che un problema legato ai dischi intervertebrali interessi una parte della gamba (a me l'esterno del polpaccio sinistro) e non tutta la gamba.
Oltre a stretching rinforza il core, facendo esercizi che non ti diano dolore.
Per la corsa fossi in te mi fermerei un pochino (e non fare il nuoto che potrebbe fare più male che bene), ma cammina cammina tanto. A me camminando il dolore si attenuava. Parlo della fase acuta dove è meglio non sollecitare la zona, ribadisco rinforza il core con esercizi fatti bene e ogni giorno e migliora la postura durante le attività giornaliere.
Un anno fa ero totalmente disperato e allettato più voltaren siringhe...non ti dico! ma poi tutto si è aggiustato con il tempo e la fisioterapia (ehm...mi sto toccando!!!)...chiaramente dipende da molti fattori.
Per la RMN è scandaloso....solo con RMN o TAC vedi bene cosa c'è, i RX no e poi, come dici tu, sono raggi X (anche la TAC) che potresti evitarli.....cambia medico.
In bocca al lupo :thumleft:
fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
fghinass
Maratoneta
Messaggi: 473
Iscritto il: 6 mag 2013, 15:20
Località: Montevarchi (AR)

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Ernia discale e sciatalgia.

Messaggio da fghinass »

gian_dil ha scritto:Rispondo a qualcosa che ho passato sulla mia pelle.
Oltre a stretching rinforza il core, facendo esercizi che non ti diano dolore.
Per la corsa fossi in te mi fermerei un pochino (e non fare il nuoto che potrebbe fare più male che bene), ma cammina cammina tanto. A me camminando il dolore si attenuava. Parlo della fase acuta dove è meglio non sollecitare la zona, ribadisco rinforza il core con esercizi fatti bene e ogni giorno e migliora la postura durante le attività giornaliere.

...
In bocca al lupo :thumleft:
Grazie gian-dil, oramai è passato 1 mese e mezzo dal "fattaccio" e forse avrò corso 5-6 volte, soprattutto dopo aver risolto il "colpo della strega". Come mi hai consigliato tu ho camminato molto al mattino presto e in effetti stavo benissimo. Talmente bene che ho ripreso a correre abbandonando la camminata e... crack! :(

Da una parte passano i giorni e non mi sento a posto, dall'altra penso all'amico osteopata che quando gli ho detto di non poter partecipare alla DJ-Ten del 18 Maggio a Firenze... si è messo a ridere dicendomi: "hai voglia, da qui al 18 Maggio ce n'è di tempo per rimettersi in sesto!". Detto da lui che ha dovuto proprio smettere con la corsa mi tira un po' su.

Riguardo ad allenare il core, hai qualcosa da consigliarmi? Certamente lui mi dirà cosa fare in questo senso, ma mi piacerebbe confrontarlo con chi c'è già passato e ha tratto benefici.

Un'ultima cosa a beneficio di tutti:

Si legge che il peso può essere un problema. Io non sono messo bene, 1.90 x 88kg ma "pare" che anche la diminuzione repentina di peso possa creare scompensi. Io un anno fa, a Marzo, pesavo 106kg: 18kg in 12mesi credo mi abbia effettivamente fatto "male" nel senso che spesso sentivo di essere sbilanciato, a volte anche di correre un po' "storto". Ci ho dato dentro applicando il principio "dimagrire per correre meglio", ma comincio ad avere qualche dubbio su questo principio. Forse era meglio qualche tendinite in più ma un approccio più progressivo in modo da dare al fisico il tempo di adattarsi. :nonzo:
------- * Francesco * ---------
Ripreso a correre Marzo 2013
5k - 23'30" Mugello GP Run - Scarperia (FI) 25/01/2015
10k - 47'49" Mugello GP Run - Scarperia (FI) 25/01/2015
21k - 1h48'33" Maratonina di Arezzo - Arezzo 26/10/2014
alekos64
Guru
Messaggi: 2010
Iscritto il: 22 ago 2012, 17:07

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Ernia discale e sciatalgia.

Messaggio da alekos64 »

@fighinass: i dietologi consigliano di perdere 1/2 kh a Settimana, ovvero 2 kh in un mese perchè la perdita repentina di peso porta a recuperarli altrettanto velocemente ( insomma, più veloce li perdi più è facile che li riacquisti ) quindi nel tuo caso 18 kg in 12 mesi va davvero bene, il fatto di "correre storto"può essere dovuto ( ma vado " a tentativi" :asd2: :asd2: ) ad un automatismo che avevi quando correvi da "grasso" e che ora che lo sei meno ti da la sensazione che dici tu, ma..boh!!!
la dj Ten?? da "collega2 capisco che è dura dover rinunciare a "certe" gare, ma vedi se davvero è il caso di farla, c'è il rischio di "tirarla" non essendo perfettamente a posto e dover poi star di nuovo male ( grattati pure, eh!! :wink: :wink:)
per il "core", consulta internet, io frequento una Palestra di pugilato e quindi i distretti muscolari lombari addominali e dorsali ( decisivi per la corsa) riesco comunque ad allenarli bene, ma si può fare tranquillamente anche a casa!!!
Ultima modifica di alekos64 il 14 apr 2014, 21:44, modificato 1 volta in totale.
Miglio : 5' 40"
5 km : 20' 02"
10 km : 40' 36"
21 Km : 1. 28' 36 "
30 km : 2. 13' 30"
42 km : 3. 21' 50"
50 km : 4. 22' 21"
Avatar utente
gian_dil
Top Runner
Messaggi: 5737
Iscritto il: 10 mag 2012, 14:37
Località: Milano Est

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Ernia discale e sciatalgia.

Messaggio da gian_dil »

Prova a guardare qui :
http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=14&t=23022

E non dimenticare gli addominali senza mai forzare troppo :salut:
fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
maumau1
Top Runner
Messaggi: 8467
Iscritto il: 12 set 2009, 22:05
Località: Roma (proveniente da Martano - Le)

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Ernia discale e sciatalgia.

Messaggio da maumau1 »

Ragazzi io voglio intervenire riportando solo la mia esperienza.....mi sento di intervenire senza dire di essere in disaccordo con Gian_dil ma per sottolineare che qui, in RF, a meno di non essere del settore (e mi pare di ricordare che abbiamo un solo specialista tra i forumendoli), e' il caso di evitare di dare consigli generici ma riportare solo esperienze personali.

Mi spiego meglio.....nel mio caso per esempio (ernia L5/S1 e C5/C6 e C6/C7) l'esame rx è stato fondamentale farlo e ancor di più, farlo prima della RMN......ho poi anche ripetuto rx in modalitá dinamica. Grazie a questo, dopo un anno di sciatalgie,,lombosciatalgie (o colpo della strega se lo vogliamo chiamare cosi) siamo riusciti con osteopata, ortopedico e neurochirurgo a capire il motivo scatenante dei miei problemi.

Non riacquistero' mai l'elasticita' e la facilitá di alcuni movimenti ma per il mio caso, il nuoto e la ginnastica posturale mi stanno dando una grossa mano.

Tutto questo per dire che è meglio perderci un po' di tempo e qualche radiazione ma cercare di capire le cause, e nel caso di fghinass non mi pare si siano ancora capite.
Maurizio

Torna a “Infortuni e Terapie”