ritmo corsa lenta
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Top Runner
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 24 set 2014, 10:33
Re: ritmo corsa lenta
Cioè alla fine nessuno ha capito il reale vantaggio di respirare solo con il naso se non quello di frenare 
La domanda non è se puoi, ma se vuoi.
-
Donatore
- Maratoneta
- Messaggi: 259
- Iscritto il: 19 nov 2024, 19:17
Re: ritmo corsa lenta
Il naso è stato inventato apposta quando sono comparsi i primi runner troppo entusiasti 

-
- Mezzofondista
- Messaggi: 141
- Iscritto il: 28 set 2020, 19:53
Re: ritmo corsa lenta
@shaitan Se mi stai dicendo che si può correre i lenti anche respirando con la bocca ti rispondo "grazie ar ca..."

Io intendevo dire che avevo bisogno di un 'limitatore' abbastanza chiaro che evitasse di farmi esagerare visto che il Garmin con i suoi minuti al km otteneva esattamente l'effetto contrario. Io non so se respirare con il naso porti dei vantaggi e non credo che perderò tempo nel cercare di capirlo, io il lato positivo ce l'ho già trovato.
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 2829
- Iscritto il: 12 dic 2016, 17:22
Re: ritmo corsa lenta
Riporto cosa dice Baldini a riguardo: quando si corre, si respira con la bocca ... non si ha alcun beneficio respirare col naso.
Ultra
Pistoia-Abetone 2022 4h49m09s
Marathon
Pisa 2021 2h55m13s
Half-Marathon
Morfelden 2019 1h21m37s
10 km
Rogdau 2017 37'22"
5 km
San Miniato 2022 17'50"
Pistoia-Abetone 2022 4h49m09s
Marathon
Pisa 2021 2h55m13s
Half-Marathon
Morfelden 2019 1h21m37s
10 km
Rogdau 2017 37'22"
5 km
San Miniato 2022 17'50"
-
- Top Runner
- Messaggi: 19853
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: ritmo corsa lenta
si si chiaro, quello che volevo dire è che con te avrebbe funzionato uguale un cilicio che a tot al km tirava fuori gli aculei per capirciBenna86 ha scritto: ↑12 mag 2025, 23:32
Io intendevo dire che avevo bisogno di un 'limitatore' abbastanza chiaro che evitasse di farmi esagerare visto che il Garmin con i suoi minuti al km otteneva esattamente l'effetto contrario. Io non so se respirare con il naso porti dei vantaggi e non credo che perderò tempo nel cercare di capirlo, io il lato positivo ce l'ho già trovato.
lato vantaggi globali: il corpo quando deve andare al massimo tende naturalmente a ottimizzare quello che ha. Se in gara respiriamo da ogni poro un motivo ci sarà
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 548
- Iscritto il: 21 nov 2022, 9:14
Re: ritmo corsa lenta
In realtà non è così semplice la faccenda. Respirare col naso porta molti benefici anche in allenamento. Poi ovvio che quando si va a tutta si respira con tutto quello che si può.
:
cmq siamo "leggermente" OT
:
cmq siamo "leggermente" OT

-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1275
- Iscritto il: 19 gen 2021, 10:05
Re: ritmo corsa lenta
Ok, però la respirazione in ambito sportivo è un meccanismo ben conosciuto che parte dalla molecola O2 e dalla sua concentrazione nell'aria, passa per la capacità polmonare e per la capacità di estrazione dell'O2 da parte dell'emoglobina, e direi che finisce con la portata di sangue ossigenato ai muscoli, che dipende dalla frequenza del battito cardiaco e dalla gittata sistolica.
Qualsiasi discorso che dice che è meglio o peggio respirare col naso senza minimamente avvicinare questi punti a me pare completamente campato in aria.
Qualsiasi discorso che dice che è meglio o peggio respirare col naso senza minimamente avvicinare questi punti a me pare completamente campato in aria.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 548
- Iscritto il: 21 nov 2022, 9:14
Re: ritmo corsa lenta
Non è che ci si possa aspettare una dissertazione scientifica da un discorso di 10 minuti. Maric è un ricercatore con decenni di esperienza nel campo, oltre ad aver seguito atleti ecc.. ecc.. credo che delle cose che hai citato sia a conoscenza. Poi ovviamente si può essere d'accordo con lui come no.
Mi premeva condividere un parere "autorevole" però visto che mi sembrava quasi stsesse passando il messaggio che chi corre respirando col naso è scemo (e anche per dare uno spunto di approfondimento a chi può essere interessato all'argomento)
Non è così e la questione (come tu stesso hai identificato col tuo post) è complessa, non è che si può ridurre a "eh ma allora quando nuoto".
Poi respirate pure con la bocca
nessuno vi correrà dietro (
) per costringervi a cambiare
Mi premeva condividere un parere "autorevole" però visto che mi sembrava quasi stsesse passando il messaggio che chi corre respirando col naso è scemo (e anche per dare uno spunto di approfondimento a chi può essere interessato all'argomento)
Non è così e la questione (come tu stesso hai identificato col tuo post) è complessa, non è che si può ridurre a "eh ma allora quando nuoto".
Poi respirate pure con la bocca


-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1275
- Iscritto il: 19 gen 2021, 10:05
Re: ritmo corsa lenta
Almeno non si parla più della respirazione pari o dispari 

-
- Mezzofondista
- Messaggi: 141
- Iscritto il: 28 set 2020, 19:53
Re: ritmo corsa lenta
Si, sicuramente avrebbe funzionato


