Preparare Maratona Con Jack Daniels

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
letreemme Utente donatore Donatore
Maratoneta
Messaggi: 370
Iscritto il: 11 dic 2014, 17:14
Località: Monteparano (TA)

Re: Preparare Maratona Con Jack Daniels

Messaggio da letreemme »

@alb.onda , non intendo entrare in preparazione nei prossimi giorni, ma per il mese di dicembre vorrei correre a sensazione giusto per conservare la forma raggiunta, poi da gennaio ripetere le ultime 4 settimane del programma di JD. Vorrei quindi sfruttare in parte la preparazione già fatta.
È’ vero che ogni tanto bisogna resettare tutto e far rigenerare il fisico, ma è quello che ho già fatto l’estate scorsa, allorché sono rimasto completamente fermo per oltre due mesi. La pausa rigenerativa va fatta ogni tanto, non credo dopo ogni maratona. Considera anche che noi amatori (almeno io) non è che corriamo la maratona ad un ritmo molto diverso dal lunghissimo da 36 fatto tre settimane prima, per cui quella fatica si smaltisce presto. Ieri ho corso 9 km e le mie gambe non erano già più indolenzite.
Riguardo Milano, se dovessi decidere di farla, deciderò solo dopo Barletta. Sono però d'accordo con te sulla buona organizzazione di quella maratona. L’ho già fatta tre volte e sono sempre rimasto soddisfatto.
Nothing Is Impossible!
Half Marathon n. 26

2:04:20 Collepasso 15.12.2024
Marathon n. 8
4:42:21 Rimini 13.04.2025
STRAVA
Avatar utente
HappyFra Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 5054
Iscritto il: 13 apr 2017, 15:16

Re: Preparare Maratona Con Jack Daniels

Messaggio da HappyFra »

Grazie @Muttley_76 e in bocca al lupo per RE!! :rambo: :vicini:
21: 1:50:49 - 2024 Verona
42: 3:58:33 - 2024 Barcellona
Avatar utente
Freccia74
Maratoneta
Messaggi: 341
Iscritto il: 29 set 2015, 19:49
Località: Trecate (No)

Re: Preparare Maratona Con Jack Daniels

Messaggio da Freccia74 »

Ciao a tutti, mi sono iscirtto alla mia prima Milano Marathon che si terrà il prossimo 6 aprile.
Da domenica prossima tornerò a fare sul serio seguendo la preparazione di JD 2Q di 16 settimane che ho già provveduto a caricare su Garmin Connect: vedo mediamente sessioni abbastanza lunghe, però devo ammettere che già solo pianificare su PC il calendario delle varie sessioni mi emoziona e carica di sensazioni positive, quasi sentissi già le endorfine post-allenamento ancora prima di cominciare :mrgreen:
Spero solo di fare tesoro degli errori dell'esordio e terminare un pò meno devastato come capitato all'esordio sulla distanza. [-o<
Immagine
Avatar utente
HappyFra Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 5054
Iscritto il: 13 apr 2017, 15:16

Re: Preparare Maratona Con Jack Daniels

Messaggio da HappyFra »

Grande @Freccia74 , vedrai che il Q2 ti piacerà :thumleft: le sessioni infrasettimanali è vero sono lunghette ma sono il fulcro del programma assieme alle sessioni E a contorno, se riesci a programmare bene ( io ad esempio cercavo di fare smart e correre in una pausa pranzo un pò abbondante ) poi il resto lo incastri quando riesci che tanto sono pochi km :wink:
21: 1:50:49 - 2024 Verona
42: 3:58:33 - 2024 Barcellona
Avatar utente
Freccia74
Maratoneta
Messaggi: 341
Iscritto il: 29 set 2015, 19:49
Località: Trecate (No)

Re: Preparare Maratona Con Jack Daniels

Messaggio da Freccia74 »

@HappyFra Lavorando su 2 turni non dovrebbe essere un problema organizzare le sessioni Q. Forse l'unica variabile da considerare nella pianificazione è che d'inverno le giornate sono corte, quindi per le sessioni più lunghe dovrò ragionare sul percorso da tenere per evitare che mi "stirino" sotto a qualche macchina. Per il resto le intensità e ripetizioni non mi spaventano più perché so già cosa mi aspetta.
Immagine
Avatar utente
letreemme Utente donatore Donatore
Maratoneta
Messaggi: 370
Iscritto il: 11 dic 2014, 17:14
Località: Monteparano (TA)

Re: Preparare Maratona Con Jack Daniels

Messaggio da letreemme »

Tra poco riparto anche io con le 2Q, solo che vorrei provare quello con km da 64 a 89 km settimanali.
Farò giusto le settimane che mancano al 9 febbraio, maratona di Barletta.
Nothing Is Impossible!
Half Marathon n. 26

2:04:20 Collepasso 15.12.2024
Marathon n. 8
4:42:21 Rimini 13.04.2025
STRAVA
Muttley_76
Ultramaratoneta
Messaggi: 1663
Iscritto il: 5 apr 2017, 3:12

Re: Preparare Maratona Con Jack Daniels

Messaggio da Muttley_76 »

@Freccia74 a mio parere il programma 2Q è quello più equilibrato, io ho seguito quello, l’unica cosa che non mi convince è che non ci sono praticamente mai lunghi qualificati, secondo me utili in ottica maratona.

Per quanto mi riguarda ho dovuto saltare per un virus la maratona di Reggio Emilia, probabilmente mi è anche andata bene sentendo i resoconti di chi ha partecipato, con la testa dura che ho forse sarei andato incontro a grandi problemi!

Dopo il periodo di corse E per lo stiramento ed i giorni chiuso in casa per il virus, oggi uscita un po’ allegra per far girare le gambe:

3 E + 13 a metà tra M e T + 2 E

In totale 18 km a 3’53”/km, con la parte qualificata a 3’45”/km.

Ora sono in difficoltà per decidere se intabellarmi per un’altra maratona, a Gennaio ricominciano le trasferte extraeuropee e non sarà facile trovare una data adatta, devo studiare il calendario!
PB 10 km: 34m22s Macerata 26/05/19
PB mezza: 1h15m30s Castel Maggiore 19/12/21
PB maratona: 2h42m54s Bologna 03/03/24
Avatar utente
Freccia74
Maratoneta
Messaggi: 341
Iscritto il: 29 set 2015, 19:49
Località: Trecate (No)

Re: Preparare Maratona Con Jack Daniels

Messaggio da Freccia74 »

@Muttley_76 Mi spiace che tu non sia stato bene, ma ti sei evitato un girone dantesco come maratona. Mai come in questo caso hai potuto constatare quanto sia vero il detto "Non tutto il male viene per nuocere"!
Anch'io sono del tuo stesso parere riguardo alla preparazione di JD e anch'io, soprattutto a maratona corsa, ho pensato al fatto che forse qualche lungo qualificante in più avrebbe potuto dare qualche indicazione in più in ottica gara. Io poi, da 26, 28 e 30 son saltato direttamente al lungo di 36km a 20gg dall' evento....Forse una maggior gradualità sarebbe stata più saggia
Dalla tabella della preparazione in 18 settimane i lunghissimi arrivano al massimo a 27 km , ma penso si presupponga di aver già corso la maratona qualche mese prima.
Immagine
Avatar utente
letreemme Utente donatore Donatore
Maratoneta
Messaggi: 370
Iscritto il: 11 dic 2014, 17:14
Località: Monteparano (TA)

Re: Preparare Maratona Con Jack Daniels

Messaggio da letreemme »

Domenica prossima correrò l'ultima gara dell'anno, la Salento Half Marathon a Collepasso, a briglia finalmente più sciolte rispetto a quella corsa a -2 da Torino, quando mi sono attenuto rigidamente al ritmo M. Mi piacerebbe fare un buon tempo (per me), magari intorno alle 2h10'. Poi seguiranno due settimane "tranquille", di mantenimento della attuale condizione fisica, e a seguire 5 settimane di JD che mi dovranno portare alla Barletta Marathon del 9 febbraio, primo esperimento di maratona corsa due mesi dopo la precedente. Due obiettivi: 1. finirla; 2. finirla bene.
Nothing Is Impossible!
Half Marathon n. 26

2:04:20 Collepasso 15.12.2024
Marathon n. 8
4:42:21 Rimini 13.04.2025
STRAVA
Avatar utente
Freccia74
Maratoneta
Messaggi: 341
Iscritto il: 29 set 2015, 19:49
Località: Trecate (No)

Re: Preparare Maratona Con Jack Daniels

Messaggio da Freccia74 »

Con oggi comincio la preparazione per la Milano Marathon del prossimo 6 aprile seguendo la tabella delle 18 settimane, 2Q, ma saltando le prime due previste e partendo direttamente dalla terza.
Previsti 90'E percorsi ad una media di 5'53"/km e 140 bpm, un pelo più alto di quello preventivato, ma sono contento di aver percorso dopo un po' di tempo qualche chilometro ad una andatura più sostenuta del necessario, segno che un minimo di forma è rimasta dalla precedente preparazione.
Immagine

Torna a “Maratona - Allenamento”